PDA

View Full Version : Configurazione da completare - semi-end


Reby92
16-02-2013, 23:44
Salve ragazzuoli , ho in "magazzino" un po' di hw sparso e vorrei ricavarci un pc di ottime prestazioni ad un prezzo decente ....
Lo scopo principale è l'uso "multimediale" non ludico e "officioso" , ma non escludo per nulla l'uso ludico ...
Os prediletto è Debian gnu/linux con intervallazione di seven x64 ( ho una licenza che dovrei sfruttare ) , ma deve essere buono con la virtualizzazione ( ho dei thin client sparsi per casa e pensavo di usare sto coso come mainframe quando non usato ).
L'hw che possiedo al momento è
-Case Cm storm guard
-psu corsair gs700
-ram Corsair vengeance czm8gx3m2a1866c9 ( credo , oppure sono2*4 gb 2133 cl9 , sto facendo confusione con pezzi di hw della mia compagna)
-cpu cooler Corsair h60
-gpu 3890 toxic+annessi
-hd boot 2*wd velociraptor raid0 74 gb ( in realtà ne ho solo uno , sto cercando l'altro )
-hd storage wd green 500 gb

se non sbaglio al momento mi mancano cpu e mobo ...
avevo pensato ad una asrock z77 extreme 6 e una intel 3570k , ma volevo valutare altre possibilità , anche in comparto amd ... pertanto il budget è circa 300 euro (iva esclusa) ...
e poi mi servirebbe qualche info in merito all'acquisto di un rack da slot 5,25 per l'alloggiamento di dischi 3,25 in hot swap per i backup che dovrò fare frequantemente , possibilmente senza ventola annessa ...
Vi ringrazio per la pazienza , conoscendo la disponibilità di alcuni degli utenti ,
ma chiedo ai grammar nazi di astenersi dal commentare ... so che forse ho fatto delle castronerie , ma mi è ultimamente difficile digitare a causa di problemi di natura neurologica .
Ps : sono bene accette offerte di usato da mercatino ;) [ in pm , al fine di non contrastare con il regolamento di sezione ]

Reby92
16-02-2013, 23:45
Aggiungo che è da qualcosa come 3 anni che uso esclusivamente dispositivi mobili e non ho quasi più nessuna idea sull'hw che giri ora per i desktop , e purtroppo non ho nessuna competenza in ambito amd , eccetto quelle a basso consumo , che trovo siano fuori luogo per un pc simile ...

sentimento21
17-02-2013, 08:23
e una configurazione multicore AMD cosa ne pensi....per la virtualizzazione....

http://www.anandtech.com/bench/Product/697?vs=701

CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
185,00 €


p.s. a me sembra che tu scriva in modo corretto tranquillo

Reby92
17-02-2013, 12:13
e una configurazione multicore AMD cosa ne pensi....per la virtualizzazione....

Amd tende a solleticarmi sempre , la uso quasi sempre sui mobile o sulle macchine prettamente office

http://www.anandtech.com/bench/Product/697?vs=701

CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
185,00 €

per quanto mi piaccia ho il sospetto che sia un po' sacrificato in-game , o meglio per il bench che hai linkato pare leggermente inferiore al 3570k ... lo interpreto bene ?
Amd produce qualcosa di meglio ?
se no con che chipset potrei abbinarlo , considerando che non userò la gpu interna alla mobo e intendo occare un po' .. qualche proposta sulla mobo ?
[/QUOTE]


p.s. a me sembra che tu scriva in modo corretto tranquillA
thanks ... molto meglio cos'.. certe volte ho proprio le dita bloccate

Demistificatore
17-02-2013, 13:24
Come hai detto tu, il gaming non è lo scopo principale di questo PC, imho l'FX è seriamente da valutare. In gaming la differenza non è praticamente tangibile tra l'uno e l'altro.

PS: mai visto un grammar nazi su questo forum :fagiano:

Kommodore64
17-02-2013, 14:51
In ambito gaming è preferibile andare verso i processori INTEL che ha dei vantaggi visto che i suoi core vengono sfruttati al meglio dai vari giochi rispetto alla controparte AMD.

In generale l'FX8350 è una buona alternativa soprattutto per i prezzi più abbordabili (ma con consumi superiori) dove dà il meglio dì sè nello sfruttamento di tutti gli 8 core, ma ovviamente anche in ambito gaming può dire la sua.

Un i5-3570K in alcuni ambiti non si discosta molto da un i7 e alcuni benchmark fanno notare anche una differenza minima con l'FX8350, a volte con l'i5 superiore.
Ovviamente questo i5 va sotto all'FX quando si tratta di programmi che sfruttano i multicore.
Secondo me un i5-3570K è un buon compromesso per quanto riguarda molti fattori come prezzo, prestazioni, minor consumi e gaming, ma sarebbe sprecato se non si facessero buoni overclock.

La scelta è molto soggettiva e tutto dipenderà dal tipo di esigenze.
Metto qualche link per dei confronti, guarda se ti possono essere utili:
LINK1 (http://www.tomshardware.com/reviews/fx-8350-vishera-review,3328-6.html)
LINK2 (http://www.youtube.com/watch?v=QbRc6Fb2u0A)

sentimento21
17-02-2013, 16:09
che dire ormai, c'è tutto sopra :)

Reby92
17-02-2013, 16:29
l'fx 8350 si trova a 160 euro ... direi un buon compromesso ...
rispetto al 3570k è molto penalizzato nell'overclock ( inteso non per uso daily ) ?
non vorrei che 20 euro in meno significhino un grosso malus ...
c'è da dire che gnu/linux gestisce meglio il multicore rispetto a winzzoz e quindi l'fx sarebbe avvantaggiato rispetto all'intel nell'os principale del pc ... ma su winzooz ? ci perdo molto ( mi ricordo di bench molto negativi su quell'os ) ...
ha un tdp più elevato ... tale da mettere in crisi l'h60 ? mi converrebbe tentare di rivenderlo per cambiarlo con un h100 ?
supponendo di prendere l'fx con che scheda madre potrei abbinarlo ?

sentimento21
17-02-2013, 17:09
l'fx 8350 si trova a 160 euro ... direi un buon compromesso ...
rispetto al 3570k è molto penalizzato nell'overclock ( inteso non per uso daily ) ?
non vorrei che 20 euro in meno significhino un grosso malus ...
c'è da dire che gnu/linux gestisce meglio il multicore rispetto a winzzoz e quindi l'fx sarebbe avvantaggiato rispetto all'intel nell'os principale del pc ... ma su winzooz ? ci perdo molto ( mi ricordo di bench molto negativi su quell'os ) ...
ha un tdp più elevato ... tale da mettere in crisi l'h60 ? mi converrebbe tentare di rivenderlo per cambiarlo con un h100 ?
supponendo di prendere l'fx con che scheda madre potrei abbinarlo ?

beh dai un H60 non è poi così male....avrai mica intenzione di andare con l'azoto liquido...:D

Reby92
17-02-2013, 17:32
beh dai un H60 non è poi così male....avrai mica intenzione di andare con l'azoto liquido...:D

con mettere in crisi intendevo mantenere le ventole del radiatore a velocità superiore ai 10 - 20 rpm ... sarebbe bello averlo inudibile quando non lo "uso"

Reby92
17-02-2013, 17:32
beh dai un H60 non è poi così male....avrai mica intenzione di andare con l'azoto liquido...:D

con mettere in crisi intendevo mantenere le ventole del radiatore a velocità superiore ai 10 - 20 rpm ... sarebbe bello averlo inudibile quando non lo "uso"

sentimento21
17-02-2013, 17:38
con mettere in crisi intendevo mantenere le ventole del radiatore a velocità superiore ai 10 - 20 rpm ... sarebbe bello averlo inudibile quando non lo "uso"

mmm perchè a 20rpm riescono a scambiare il calore con il radiatore ?

Reby92
17-02-2013, 18:03
mmm perchè a 20rpm riescono a scambiare il calore con il radiatore ?

probabilmente è iperbolica ...

Reby92
17-02-2013, 18:12
nel senso ... la cifra delle rpm è una iperbole

sentimento21
17-02-2013, 18:14
direi di si, ma non l'ho mai usato a velocità così basse, anche on quelli a torre lo ammetto :(
negli scambiatori di calore che uso per lavoro (nulla di vicino ad un pc...) poca portata vuol dire scambio nullo o quasi...
mi interesserebbe sapere come va quando lo farai, se non ti chiede troppo tempo ovvio :)

Reby92
17-02-2013, 19:04
ok , abbiamo quasi deciso che si piglierà un 8350 ... con che chispet lo si abbinerebbe ?

sentimento21
17-02-2013, 19:16
vedi se questa ha tutto quello che ti occorre....

Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 71,80 €

andando su un diverso chipset e costi...

Scheda Madre Asrock 990FX Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 126,10 €

Reby92
17-02-2013, 19:24
vedi se questa ha tutto quello che ti occorre....

Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 71,80 €

uhm , non è male ... ma ... per fare la figura della utonta , ma fa inorridire dal punto di vista estetico ... è in bella vista . cmnq ho capito l'andazzo dal punto di vista hwristico ... cerco qualcosa di simile ... ah , amd commercializza qualcosa di paragonabile al z67 , ovvero senza grafica interna ? la trovo molto inutile ...

Reby92
17-02-2013, 19:35
ess' - sono una utontissima ... il 970 NON ha l'interna ... guardare il backplate sarebbe stato molto utile

Demistificatore
18-02-2013, 09:04
con mettere in crisi intendevo mantenere le ventole del radiatore a velocità superiore ai 10 - 20 rpm ... sarebbe bello averlo inudibile quando non lo "uso"

mmm perchè a 20rpm riescono a scambiare il calore con il radiatore ?

probabilmente è iperbolica ...

secondo me ci mancano solo 2 zeri :D

Mister D
18-02-2013, 10:43
ess' - sono una utontissima ... il 970 NON ha l'interna ... guardare il backplate sarebbe stato molto utile

Ciao Rebecca,
aggiungo a quanto detto sopra che se vuoi fare oc, e visto il buon dissipatore che hai, ti conviene prendere una bella scheda madre con chipset 990 FX che abbia una bel reparto di alimentazione.
Questo week-end ho portato, per un amico, stabile a 4,8 GHz un FX 8350 con un corsair H80, che il tuo stesso dissipatore solo con 2 ventole invece che una e per stabilizzarlo e intendo superare un'ora di OCCT e mezz'ora di Prime95 ho dovuto dargli 1,488 da bios con la Load-Line Calibration su Ultra High. La scheda madre che ho usato è la Saberbooth 990 FX R.2 che è veramente ottima ma costa anche 140 euro. Per cui dipende molto dal livello dove si vuole arrivare. Ti posso dire che però nel fare le prove avevo trovato stabilità a 4,6 GHz con meno del v-core default del Turbo MAX. Quel FX 8350 aveva v-core fissato a 1,425 per il turbo a 4,2 GHz mentre per fargli tenere i 4,6 io ho usato 1,418 con LLC su Ultra-High che porta in carico la tensione fino a 1,442v e così scaldava poco anche nei test come OCCT. Max 56° sui core e 63° sulla lettura cpu. Nell'uso normale non superava mai i 45° a 4,6GHz. Come vedi fino a 4,6/4,7 non ha bisogno di grossi over-volt, mentre se vuoi salire di più devi pompare con il v-core e ciuccia. Considera che per funzionare funziona anche con meno v-core, per es mi superava Cinebench con punteggio 8,26 a 4,8 con lo stesso v-core dei 4,6. Incredibile vero? Poi però nei stress test dava errore.
Mi sono divertito un sacco e devo dire che queste cpu se raffreddate bene danno moolte soddisfazioni:sofico: Il mio amico è rimasto felicissimo! eh eh.
Per cui prendi almeno una asrock extreme4 o la asrock fatality o ancora meglio la saberbooth. Un'altra molto buona, ma è più per esperti è la MSI GD80, provata anche quella che ricorda vagamente le vecchie DFI socket 939. Chi ha avuto amd sa di cosa parlo:D
Penso di averti detto tutto ti lascio solo dei link per farti vedere come nei gaming le differenze riportate dagli utenti siano meno nette di quello che ci fanno vedere le testate:
http://www.overclock.net/t/1333027/amd-fx-8350-vs-i5-3570k-single-gpu-and-crossfire-gpu
e qua per i consumi a default e in oc:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/FX-8350_Piledriver_Review/4.html
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/FX-8350_Piledriver_Review/7.html
Come puoi vedere i consumi sono diminuiti in questa versione di FX e amd ha fatto sicuramente un ottimo lavoro!;)

Reby92
18-02-2013, 20:54
Ciao Rebecca,
aggiungo a quanto detto sopra che se vuoi fare oc, e visto il buon dissipatore che hai, ti conviene prendere una bella scheda madre con chipset 990 FX che abbia una bel reparto di alimentazione.
Questo week-end ho portato, per un amico, stabile a 4,8 GHz un FX 8350 con un corsair H80, che il tuo stesso dissipatore solo con 2 ventole invece che una e per stabilizzarlo e intendo superare un'ora di OCCT e mezz'ora di Prime95 ho dovuto dargli 1,488 da bios con la Load-Line Calibration su Ultra High. La scheda madre che ho usato è la Saberbooth 990 FX R.2 che è veramente ottima ma costa anche 140 euro. Per cui dipende molto dal livello dove si vuole arrivare. Ti posso dire che però nel fare le prove avevo trovato stabilità a 4,6 GHz con meno del v-core default del Turbo MAX. Quel FX 8350 aveva v-core fissato a 1,425 per il turbo a 4,2 GHz mentre per fargli tenere i 4,6 io ho usato 1,418 con LLC su Ultra-High che porta in carico la tensione fino a 1,442v e così scaldava poco anche nei test come OCCT. Max 56° sui core e 63° sulla lettura cpu. Nell'uso normale non superava mai i 45° a 4,6GHz. Come vedi fino a 4,6/4,7 non ha bisogno di grossi over-volt, mentre se vuoi salire di più devi pompare con il v-core e ciuccia. Considera che per funzionare funziona anche con meno v-core, per es mi superava Cinebench con punteggio 8,26 a 4,8 con lo stesso v-core dei 4,6. Incredibile vero? Poi però nei stress test dava errore.
Mi sono divertito un sacco e devo dire che queste cpu se raffreddate bene danno moolte soddisfazioni:sofico: Il mio amico è rimasto felicissimo! eh eh.
Per cui prendi almeno una asrock extreme4 o la asrock fatality o ancora meglio la saberbooth. Un'altra molto buona, ma è più per esperti è la MSI GD80, provata anche quella che ricorda vagamente le vecchie DFI socket 939. Chi ha avuto amd sa di cosa parlo:D
Penso di averti detto tutto ti lascio solo dei link per farti vedere come nei gaming le differenze riportate dagli utenti siano meno nette di quello che ci fanno vedere le testate:
http://www.overclock.net/t/1333027/amd-fx-8350-vs-i5-3570k-single-gpu-and-crossfire-gpu
e qua per i consumi a default e in oc:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/FX-8350_Piledriver_Review/4.html
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/FX-8350_Piledriver_Review/7.html
Come puoi vedere i consumi sono diminuiti in questa versione di FX e amd ha fatto sicuramente un ottimo lavoro!;)
stai facendo protendermi molto per una soluzione fx a questo punto ... sono un po' indecisa sulla mobo , ma farò un giretto sui vari store per rendermi conto di prezzi / prestazioni / chispet ... ti ringrazio per le tue precisazioni ... il fattore umano a volte è più importante di un bench

Mister D
18-02-2013, 21:37
stai facendo protendermi molto per una soluzione fx a questo punto ... sono un po' indecisa sulla mobo , ma farò un giretto sui vari store per rendermi conto di prezzi / prestazioni / chispet ... ti ringrazio per le tue precisazioni ... il fattore umano a volte è più importante di un bench

Questo senza dubbio!;)

Reby92
18-02-2013, 21:47
perchè su intel le mobo sono tutte carine , ben piazzate , con supermegaextras e l'equivalente amd fanno cac*** dal punto di vista estetico , di ingegneria e dotazioni ???

Reby92
18-02-2013, 22:27
la gd80 mi scompimpera molto in positivo , ma ha un grosso neo , troppe pciexp16x e solo 4 usb3 installabili nativamente , sto guardando se c'è un modello che abbia solo 2 pciexp16x e più usb3 ... se no andrò di upgrade su bus esterno ... cosa che vorrei evitare....

Mister D
18-02-2013, 22:50
la gd80 mi scompimpera molto in positivo , ma ha un grosso neo , troppe pciexp16x e solo 4 usb3 installabili nativamente , sto guardando se c'è un modello che abbia solo 2 pciexp16x e più usb3 ... se no andrò di upgrade su bus esterno ... cosa che vorrei evitare....

La Sabertooth ha 4 porte USB3 posteriori + 2 interne da collegare al case anteriormente e come ti dicevo prima è una gran bella scheda madre. Esteticamente forse non è il massimo ma per come la vedo io la scheda madre deve essere prima di tutto stabile, secondo funzionale, terzo può essere carina:sofico:

Reby92
18-02-2013, 22:58
La Sabertooth ha 4 porte USB3 posteriori + 2 interne da collegare al case anteriormente e come ti dicevo prima è una gran bella scheda madre. Esteticamente forse non è il massimo ma per come la vedo io la scheda madre deve essere prima di tutto stabile, secondo funzionale, terzo può essere carina:sofico:

la msi mi pare stabile e carina , ma per un piccolo neo non funzionale ... la sabertooth è inguardabile ... e considerando che il case è finestrato lateralmente in origine e sta per diventare anche superiormente ... :(

Me ne rendo conto ... donne e ict vanno poco d'accordo ....

sentimento21
18-02-2013, 23:06
È peggio di un parto.... :D

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Reby92
18-02-2013, 23:11
http://it.msi.com/product/mb/Star-USB3-SATA6.html se trovassi un accrocchio del genere con usb3 ed esata6 ci farei un pensierino per la gd80 ...
cmnq , è realmente stabile come penso ?

Reby92
18-02-2013, 23:35
È peggio di un parto.... :D

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

forse più doloroso .... è che l'estetica per me conta ... almeno su sta macchina ... è assurdo , ma è cos' :(

sentimento21
19-02-2013, 08:22
no tranquilla non è assurdo....altrimenti saresti sola qui....:rotfl:

Mister D
19-02-2013, 10:22
http://it.msi.com/product/mb/Star-USB3-SATA6.html se trovassi un accrocchio del genere con usb3 ed esata6 ci farei un pensierino per la gd80 ...
cmnq , è realmente stabile come penso ?

Sì dovrebbe funzionare ed essere stabile, visto che poggia sul collegamento pci-ex 4x. Di banda ne avrebbe;)
Cmq non ti preoccupare non sei la sola che guarda all'estetica, sia quanti (anche ragazzi) mentre decidevamo i pezzi per il futuro computer hanno poi deciso per la scheda madre più bella esteticamente secondo il loro gusto? Anche a scapito di funzionalità, per cui non sarai né la prima né l'ultima. E poi non è assolutamente vero che donne e ict non vanno d'accordo. Conosco un po' di ragazze che si assemblano tutte da sole e che darebbero del bel pagone ai cari uomini.:D E poi (non lo dico contro di te, è un invettiva generale) bisogna smetterla di pensarla così: è proprio questo pensiero, insieme ad altri, che ha affossato il nostro paese e sono più che convinto che se ci fossero più donne nei ruoli chiave della pubblica e privata amministrazione l'Italia andrebbe molto meglio di così. Basta vedere i paesi Scandinavi che hanno persino obbligato la parità per legge:D

Mister D
19-02-2013, 10:33
Ah cmq sul sito di msi ti fa vedere i rivenditori in base alla Nazione e provincia per cui puoi cercare se qualcuno vicino dove abiti ha quel dispositivo.

Reby92
19-02-2013, 11:57
sul fatto donne e ict ero ironica ... ;)

cmnq per stabilità mi riferivo alla gd80 , mi piacerebbe avere un confronto rispetto alla sabertooth nell'uso , in termini anche "umani"

Mister D
19-02-2013, 13:47
sul fatto donne e ict ero ironica ... ;)

cmnq per stabilità mi riferivo alla gd80 , mi piacerebbe avere un confronto rispetto alla sabertooth nell'uso , in termini anche "umani"

Io le ho usate tutte e due, solo che la sabertooth l'ho potuta approfondire di più visto che ho avuto il piacere di overcloccare quella bestia del FX8350 e su quella ti ho già espresso note positive. La GD80 avrei dovuto fare la stessa cosa sempre con un FX8350 ma alla fine non ho avuto tempo e al proprietario gli ho consegnato il pc a default. Posso dirti che dalle prime impressioni ho notato come la GD80 abbia un sacco di voci per l'oc, forse anche più della sabertooth e che quindi mi ha ricordato le vecchie DFI.
Le DFI, non so se le conosci, sono rinomate per essere delle schede madri da oc spinto con un sacco di voci e impostazioni ma che serve del tempo per capirle a fondo. Per es il mio pc, quello da cui scrivo, per trovare il setting ultra-stabile senza rinunciare alle prestazioni ho dovuto sudare e ci ho messo 6 mesi. A suo tempo non ero esperto come ora ma sono sicuro che avendo cmq l'esperienza di ora non avrei risparmiato tantissimo. Questo perché ci sono molte voci che si influenzano una con l'altra e le prove da fare sono molteplici. A me piace avere una scheda madre del genere, perché posso smanettarci completamente, ma non è da tutti. Ecco la GD80 mi ha dato la stessa impressione ma non ho avuto modo di appurare se effettivamente corrisponde a realtà.
Con la Saber invece è stato tutto molto semplice e il limite lo si raggiunge subito, aiutato anche dal fatto che seguo costantemente i thread ufficiali su amd. Se vai nella sezione processori e via nel thread ufficiale di Buldozer/Piledriver - Aspettando Steamroller, puoi chiedere all'utente Shellx che ha la GD80 e che da un po' ha schede madri MSI. Così puoi avere il parere di uno che ha usato e usa le MSI e in particolare la GD80.

P.s.: peccato solo che DFI abbia deciso di smettere la produzione di schede madri da ormai qualche anno e che produca solo schede madri industriali. Rimarrà la migliore schede madre che abbia mai provato:sofico:

Reby92
19-02-2013, 14:08
penso che la gd80 faccia per me allora ;)
tempo metà marzo e il pc sarà a posto ...
da 3 anni che non tocco un fisso , o cmnq un pc che non sia una apu amd o un atom ... mi colano quasi le lacrime

Mister D
19-02-2013, 15:35
penso che la gd80 faccia per me allora ;)
tempo metà marzo e il pc sarà a posto ...
da 3 anni che non tocco un fisso , o cmnq un pc che non sia una apu amd o un atom ... mi colano quasi le lacrime

Bè ci credo, cmq le apu amd sono sicuramente meglio degli atom, almeno finché intel non butterà fuori i nuovi atom OoO (Out of Order). Quelli che ci sono ora sono veramente dei ces...:sofico:

Reby92
19-02-2013, 17:38
Bè ci credo, cmq le apu amd sono sicuramente meglio degli atom, almeno finché intel non butterà fuori i nuovi atom OoO (Out of Order). Quelli che ci sono ora sono veramente dei ces...:sofico:

passare da un netbook atom n450 a un ultrabook ( intel direbbe che non si chiama cos' ) con amd e-450 è stato un abisso prestazionale in effetti ;)

kaZablas
20-02-2013, 15:46
penso che la gd80 faccia per me allora ;)
tempo metà marzo e il pc sarà a posto ...
da 3 anni che non tocco un fisso , o cmnq un pc che non sia una apu amd o un atom ... mi colano quasi le lacrime

vai di extreme 4, o extreme 6 + 2500k o 3570k visto che la diff è poca, anzi il primo è sicuro + freddo, e si clocca d+
per la gd-80...se non utilizzi thunderbolt, non vedo di buon occhio l acquisto di questa scheda, potresti ripiegarti su gd65 se ti piace msi, oppure come detto alcune righe sopra extreme 4, costa poco e và uguale alle precedenti

Reby92
20-02-2013, 18:26
vai di extreme 4, o extreme 6 + 2500k o 3570k visto che la diff è poca, anzi il primo è sicuro + freddo, e si clocca d+
per la gd-80...se non utilizzi thunderbolt, non vedo di buon occhio l acquisto di questa scheda, potresti ripiegarti su gd65 se ti piace msi, oppure come detto alcune righe sopra extreme 4, costa poco e và uguale alle precedenti

a livello di bios la gd65 è paragonabile alla gd80 ?
perchè ci stavo pensando ...

kaZablas
20-02-2013, 18:39
a livello di bios la gd65 è paragonabile alla gd80 ?
perchè ci stavo pensando ...

guarda, io non sò se tu sei una clocker professionista, ma dubito, in questo caso una sk vale l altra, gd65-gd80 e mpower sò praticamente uguali se non chè differiscono per qualche fase in + o in meno, per uso quotidiano e clock moderati una vale l altra, per questo motivo ti consiglio (da possessore mpower) di prendere la extreme 4 così da risparmiare un pò di soldi e avere le stesse performance,
detto questo non è tanto una sk madre a fare la differenza in termini di clock, dato che stiamo parlando di sk madri buone e sullo stesso livello, ti consiglio di buttare l occhio su cpu fortunate/usate e sul fattore dissipazione perchè sono gli unici elementi a incidere sulla performance
aggiungo non stiamo parlando di socket 775 dove l acquisto di una buona main poteva fare la differenza, motivo per cui non incentrarti prevalentemente sull acquisto di una main,

Reby92
20-02-2013, 19:17
guarda, io non sò se tu sei una clocker professionista, ma dubito, in questo caso una sk vale l altra, gd65-gd80 e mpower sò praticamente uguali se non chè differiscono per qualche fase in + o in meno, per uso quotidiano e clock moderati una vale l altra, per questo motivo ti consiglio (da possessore mpower) di prendere la extreme 4 così da risparmiare un pò di soldi e avere le stesse performance,
detto questo non è tanto una sk madre a fare la differenza in termini di clock, dato che stiamo parlando di sk madri buone e sullo stesso livello, ti consiglio di buttare l occhio su cpu fortunate/usate e sul fattore dissipazione perchè sono gli unici elementi a incidere sulla performance
aggiungo non stiamo parlando di socket 775 dove l acquisto di una buona main poteva fare la differenza, motivo per cui non incentrarti prevalentemente sull acquisto di una main,

mi studio meglio la extreme 4 allora ...
cmnq , no , non sono una clocker professionista , tendenzialmente lavoro all'opposto ;)

interessante la questione dell'uso di sandy bridge ... avevo notato che l'architettura era la stessa , solo con diverso livello produttivo , ma pensavo che la riduzione di nanometria fosse positiva per la scalata ...

Reby92
20-02-2013, 19:45
mi sta esplodendo la testaaaaaaa

kaZablas
20-02-2013, 19:47
mi studio meglio la extreme 4 allora ...
cmnq , no , non sono una clocker professionista , tendenzialmente lavoro all'opposto ;)

interessante la questione dell'uso di sandy bridge ... avevo notato che l'architettura era la stessa , solo con diverso livello produttivo , ma pensavo che la riduzione di nanometria fosse positiva per la scalata ...

la riduzione dei nm, porta solo a un risparmio energetico però c' è da considerare il modo con cui l intel ha chiuso ihs sopra il die del ivy evitando di saldarlo ma mettendoci della semplice pasta termica, questo fà si chè se becchi un 3570 sfigato non andrà oltre i 4.4 mentre un 2500k puoi tenerlo stabile a 4.7 ed è + freddo ma consuma qualcosina in+
io ti consiglierei un 2500k usato e una extreme 4

Reby92
20-02-2013, 19:50
la riduzione dei nm, porta solo a un risparmio energetico però c' è da considerare il modo con cui l intel ha chiuso ihs sopra il die del ivy evitando di saldarlo ma mettendoci della semplice pasta termica, questo fà si chè se becchi un 3570 sfigato non andrà oltre i 4.4 mentre un 2500k puoi tenerlo stabile a 4.7 ed è + freddo ma consuma qualcosina in+
io ti consiglierei un 2500k usato e una extreme 4

sono cos' scema da essermi lasciata sfuggire degli 2500k a prezzi ridicoli perchè in cerca di un 3570k :(

Reby92
21-02-2013, 17:35
continuo a lurkare ...
mi hanno proposto la sabertoot 990fx a 115 euro , nuova ma non garantita
e ho trovato questa biostar http://tinyurl.com/6wsve29 990fx a 100 euro in un retailer , nuova e garantita ...
mi fanno gola molto entrambe , che ne direte ? quale potrei prendere ???

sentimento21
21-02-2013, 17:37
la prima..ma non chiedere perchè :D

Reby92
21-02-2013, 17:37
la prima..ma non chiedere perchè :D

e io lo chiedo ! ;)

sentimento21
21-02-2013, 17:39
e io lo chiedo ! ;)

ma dai....è un po' come per le auto...ciascuno ha le proprie passioni....
non è che stai parlando di una ferrari e una scatoletta con le ruote....:)

Reby92
21-02-2013, 17:40
ma dai....è un po' come per le auto...ciascuno ha le proprie passioni....
non è che stai parlando di una ferrari e una scatoletta con le ruote....:)

vorrei capire le limitazioni della biostar ... riespetto alla sabertooth ... la prima esteticamente mi piace un casino , ed ha garanzia .. mentre la seconda mi ripugna un po' , mi sa molto di vecchio ... insomma , debbo essere convinta a prendere la asus ...

Reby92
21-02-2013, 17:47
Io sono malata di hardware !
Dovrò offrire un aperitivo a chi mi ha supportata in questo 3d ;)

kaZablas
21-02-2013, 18:07
Io sono malata di hardware !
Dovrò offrire un aperitivo a chi mi ha supportata in questo 3d ;)

aspettiamo:D

Reby92
21-02-2013, 18:28
aspettiamo:D

se sei nel milanese anche prox sett ... ho voglia di nerdare un po' ... da quando mi sono trasferita non lo faccio da molto

sentimento21
21-02-2013, 18:30
:D ....se non rispondo è perchè faccio lo sformato per la moglie :Prrr:

Reby92
21-02-2013, 18:55
:D ....se non rispondo è perchè faccio lo sformato per la moglie :Prrr:

bah , anche io sono "sposata" ... e la mia compagna sta leggendo questo 3d ...
tua moglie non deve essere gelosa , magari la si può invitare ;)
[/ot]
la sabertooth a 115 "usata" contro una biostar a 95 nuova è sempre consigliabile ?

sentimento21
21-02-2013, 18:56
bah , anche io sono "sposata" ... e la mia compagna sta leggendo questo 3d ...
tua moglie non deve essere gelosa , magari la si può invitare ;)
[/ot]
la sabertooth a 115 "usata" contro una biostar a 95 nuova è sempre consigliabile ?

sicuramente, mica è gelosa...è entrata adesso

kaZablas
22-02-2013, 11:09
se sei nel milanese anche prox sett ... ho voglia di nerdare un po' ... da quando mi sono trasferita non lo faccio da molto

grazie, ma sono del salernitano:D
p.s alla fine hai risolto il dilemma?

sicuramente, mica è gelosa...è entrata adesso

che vuoi , che sia, nel mio caso mi son beccato 2 scappellotti dalla mia raga, perchè pensava che hupgrade fosse un punto d' incontro per nuove amicizie...:D

sentimento21
22-02-2013, 11:12
mia moglie a 52 anni è più sgamata di tante persone ....:D

Reby92
22-02-2013, 11:33
mia moglie a 52 anni è più sgamata di tante persone ....:D

quasi coetanea della mia girl ( s' sono pazza ;) )

per quanto riguarda la mobo , sono ancora in crisi . per ora ho optato per un 4130 temporaneo , mi divertirò a spremerlo fino a quando noterò dei tentennamenti per poi sostituirlo con un successore dell' 8350 ...