PDA

View Full Version : consigli Ultrabook HP - ENVY Ultrabook 6-1103el


vitto555
16-02-2013, 17:33
Buona serata

che ne pensate di questo ultrabook a 699 e

http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=5349157

l'uso che ne farei: office, riproduzione film, musica, navigazione e giochi.

Si trova di meglio in termini di qualità costruttiva e prestazioni per il prezzo indicato. Grazie

DeepTrancer
17-02-2013, 13:29
costa troppo per quello che offre, sei disposto a prenderti un ultrabook sacrificando prestazioni e spendendo di più per guadagnare giusto un po' di portabilità? se la risposta è si, stai buttando i tuoi soldi, se la risposta è no:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20253492&langId=-1&category_rn=1504

vitto555
17-02-2013, 15:34
ma l'hp che ho segnalato e il lenovo che mi hai indicato tu non sono paragonabili in termini di prestazioni? Forse ho la possibilità di trovare l'envy a 600 e, in questo caso varrebbe la bena comprarlo, secondo te?

Scusa per le domande ma non sono molto esperto e approfitto della tua competenza!

Grazie

DeepTrancer
17-02-2013, 15:53
ma l'hp che ho segnalato e il lenovo che mi hai indicato tu non sono paragonabili in termini di prestazioni? Forse ho la possibilità di trovare l'envy a 600 e, in questo caso varrebbe la bena comprarlo, secondo te?

Scusa per le domande ma non sono molto esperto e approfitto della tua competenza!

Grazie

no, anche se lo trovassi a 600€ quell'hp sarebbe cmq inferiore di parecchio al Lenovo

vitto555
17-02-2013, 16:04
l'inferiorità è dovuta più al processore, alla scheda video o alla qualità costruttiva? Se non sbaglio il lenovo monta la gt 635 e un i5 di terza generazione che assomigliano in termini di prestazioni alla 7670 e all'i5 del envy... Scusami ma ti ho detto che non sono poco esperto e non capisco le differenze fra le due soluzioni

DeepTrancer
17-02-2013, 16:08
l'inferiorità è dovuta più al processore, alla scheda video o alla qualità costruttiva? Se non sbaglio il lenovo monta la gt 635 e un i5 di terza generazione che assomigliano in termini di prestazioni alla 7670 e all'i5 del envy... Scusami ma ti ho detto che non sono poco esperto e non capisco le differenze fra le due soluzioni

allora, l'hp monta un i5 a basso voltaggio che va meno di un i3 di pari architettura, e la 7670m è anch'essa inferiore, anche se di poco, alla GT 635M. come materiali costruttivi Lenovo credo li faccia più solidi e resistenti (ex IBM)

dai un'occhiata a questi bench per risolvere i dubbi

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

vitto555
17-02-2013, 16:43
grazie ora do un occhiata alle liste che mi hai inviato

tizio84
18-02-2013, 06:54
Ciao,
Ho trovato questo ultrabook (6-1103el) in offerta a 599 €. Dopo varie valutazioni e lettura di recensioni ho deciso di comprarlo ma facendo un giro qui su HW vedo molti pareri contrastanti.

C'è chi dice che è troppo costoso, ma ora è sceso molto di prezzo. Ho provato a cercare pc a prezzi simili senza trovare nulla di meglio: magari hanno un processore più potente (i7) ma sono molto più pesanti, spessi e con autonomia più bassa (non ultrabook), oppure sono privi di SSD o addirittura hanno un i3.

Le mie esigenze: che non sia un mattone perché ne ho già avuti abbastanza (3 Asus poco sotto i 3 kg), che possa fare un po' di editing video senza problemi (ho 2 video camere Full HD), e poi un utilizzo normale (browser, applicazioni office, riproduzione di musica e video e occasionalmente qualche gioco), che sia un 15" perché per me è un buon compromesso, che utilizzato con batteria non muoia dopo 2 ore.

Se qualcuno riesce a consigliarmi un portatile nella stessa fascia di prezzo (~600 €) che sia migliore....

Ps: nella lista indicata poco sopra il processore (Core 2 Duo T9400) del mio vecchio PC è 151esimo mentre l'i5 dell'HP è 116esimo. :(

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

vitto555
18-02-2013, 17:21
Ciao Tizio

le tue considerazioni ricalcano quelle che ho fatto avvicinandomi a questo envy. Certo il pc che mi ha gentilmente segnalato deep avrà pure più velocità di calcolo e grafica; ma mi sembra che per l'uso che ne debba fare io (office, web, film, musica e qualche gioco) possa andare bene. inoltre l'envy ha una estetica molto curata e materiali abbastanza ricercati(se non sbaglio è in alluminio). Anche io inoltre preferirei avere un portatile manegevole visto che me lo devo portare dietro ogni giorno sui mezzi per 20 Km

Per questi motivi sono ancora un po' dubbioso...

Credi che l'i5 a risparmio energetico possa diventare presto obsoleto per i miei bisogni?

tizio84
20-02-2013, 10:06
concordo assolutamente con te :)

alla fine l'ho preso, ed è in consegna oggi. Se hai pazienza ti faccio sapere come se la cava...

Se lo trovi a 600€ secondo me puoi prenderlo, per le esigenze che hai sicuramente potrai andare avanti per un bel po'. A quel prezzo non ho trovato nulla di meglio, nel complesso... Volendo si trovano anche degli i7, ma senza SSD o scheda grafica dedicata, con durata inferiore con batteria e con dimensioni non da ultrabook..
Purtroppo la scelta è davvero vasta e trovare il PC perfetto è un'impresa. Vediamo se ho azzeccato stavolta :)

tizio84
21-02-2013, 09:08
E' arrivato ieri!
Sono molto contento della scelta, non sembra nemmeno di avere un 15" tra le mani: sottile, leggero rispetto ai 15" "grassi", belle finiture, buon feeling sulla tastiera, ottimo audio per essere un notebook, non scalda troppo e la ventola interviene ogni tanto. Ho installato l'applicazione per monitorare il Turbo Boost: quando serve va a 2,6 Ghz.
Già preinstallato PowerDirector 10 (peccato non sia l'11) per fare editing video, quindi già pronto per i miei editing con la GoPro :)

Sul fatto della trasportabilità, nel mio fidato zaino da notebook ci "naviga", non tanto in altezza o larghezza perché si tratta comunque di un 15", ma soprattutto in profondità. Nello scomparto per il notebook ce ne potrebbero stare comodamente 2 affiancati, rispetto ad un solo 15" "grasso". Inoltre è sensibilmente più leggero.

Prossimamente lo testerò sotto sforzo per l'editing video ed altre amenità. Ieri sera ho installato LibreOffice 4 (nonché Firefox ed altri programmi che mi servono) e sono rimasto sorpreso sia dalla velocità di installazione che dalla velocità di apertura, ad esempio, di Writer.

Con Windows 8 sono un po' spaesato e non so se installare alcuni programmi come app o come applicazioni desktop...

meo87
15-06-2013, 10:28
Buongiorno,
sarei molto interessato all'acquisto del suddetto ultrabook, vorrei chiedere a chi ne è in possesso da qualche mese, se mi consigli di acquistarlo o meno.
Ringrazio chiunque avrà la possibilità di rispondermi.