View Full Version : HD Seagate non rilevato No problema busy
libertaz
16-02-2013, 17:30
Ciao a tutti!
Fino a ieri il mio Hd seagate barracuda 7200.9 andava benissimo, oggi non viene piu' rilevato. Quando avvio il computer rimane in pausa (probabilmente in attesa di rilevare tutte le periferiche e poi parte win dal sata 1). Dal bios mi viene rilevato solo hard disk sata1, quello non funzionante è su sata 2.
Prove effettuate:
1. Ho avviato solo con hd 7200.9 cambiando di volta in volta lo slot sata
Esito: Hd non rilevato
2. Ho comprato un altro hd identico e cambiato la pcb
Esito: Hd non rilevato mentre il nuovo hd 7200.9 viene rilevato anche con la pcb dell' hd non funzionante
3. Ho provato con vari programmi inclusi i tools seagate, il live cd di ubuntu e la gestione disco di win
Esito: Hd non rilevato
4. Ho provato a connetterlo tramite adattatore usb/sata
Esito: Hd non rilevato
All'avvio l'hard disk si avvia normalmente non si sentono strani tic e sembra che rimanga bloccato in attesa di qualcosa, quindi posso dedurre che e' alimentato bene e non ha problemi di natura meccanica.
L'hard disk in questione è un seagate barracuda 7200.9 sata da 80 gb firmware 3.adh il modello è ST3808110AS
Qualcuno ha un'idea su ulteriori test da fare
Grazie a tutti!
Blue_screen_of_death
17-02-2013, 00:32
Ciao a tutti!
Fino a ieri il mio Hd seagate barracuda 7200.9 andava benissimo, oggi non viene piu' rilevato. Quando avvio il computer rimane in pausa (probabilmente in attesa di rilevare tutte le periferiche e poi parte win dal sata 1). Dal bios mi viene rilevato solo hard disk sata1, quello non funzionante è su sata 2.
Prove effettuate:
1. Ho avviato solo con hd 7200.9 cambiando di volta in volta lo slot sata
Esito: Hd non rilevato
2. Ho comprato un altro hd identico e cambiato la pcb
Esito: Hd non rilevato mentre il nuovo hd 7200.9 viene rilevato anche con la pcb dell' hd non funzionante
3. Ho provato con vari programmi inclusi i tools seagate, il live cd di ubuntu e la gestione disco di win
Esito: Hd non rilevato
All'avvio l'hard disk si avvia normalmente non si sentono strani tic e sembra che rimanga bloccato in attesa di qualcosa, quindi posso dedurre che e' alimentato bene e non ha problemi di natura meccanica.
Qualcuno ha un'idea su ulteriori test da fare
Grazie a tutti!
Se non viene riconosciuto dal bios è un problema di alimentazione del disco o un problema della scheda logica.
Per escludere problemi di alimentazione potresti provare l' hard disk in un altro pc.
Se nemmeno così dovesse essere riconosciuto probabilmente è l' elettronica guasta.
Quindi per farlo ripartire, se ti servono i dati, di
devi comprare un hard disk identico da cui prendere la scheda logica.
Se i dati sono di vitale importanza dovrai rivolgerti a un' azienda di recupero dati.
HoFattoSoloCosi
17-02-2013, 09:04
Visto che hai già fatto questi test senza successo, prova ad andare QUI (https://apps1.seagate.com/downloads/request.html?userPreferredLocaleCookie=it_IT_) e scrivi il numero seriale del tuo hard disk, e indica anche il modello (sono informazioni che trovi sull'etichetta del disco).
Se ti viene indicato che ci sono aggiornamenti firmware importanti, la colpa potrebbe essere un firmware vecchio che presentava errori (molte serie della Seagate ne sono affette, magari anche questa ha lo stesso problema) che sono stati risolti con gli aggiornamenti a firmware più recenti. Se non hai mai fatto l'aggiornamento una delle cause potrebbe essere questa.
Dai un'occhiata al link e fammi sapere cosa trovi.
libertaz
17-02-2013, 10:46
Grazie mille per le risposte!
Ho già provato con la scheda logica (pcb) ma non e' quello il problema dato che il nuovo hd 7200.9 funziona anche con la scheda logica del vecchio 7200.9.
Escludo anche problema di alimentazione visto che ho provato a collegarlo su un altro computer, ma il risultato e' sempre negativo!
Per quanto riguarda il firmware non ci sono nuovi firmware disponibili!
La cosa che mi fa impazzire è che l'hard disk parte normalmente ma si blocca
Come avete ben capito ci sono dei dati che vorrei recuperare ma non cosi' importanti da spendere quelle cifre che richiedono le ditte specializzate
Grazie per l'aiuto
Blue_screen_of_death
17-02-2013, 11:00
Grazie mille per le risposte!
Ho già provato con la scheda logica (pcb) ma non e' quello il problema dato che il nuovo hd 7200.9 funziona anche con la scheda logica del vecchio 7200.9.
Escludo anche problema di alimentazione visto che ho provato a collegarlo su un altro computer, ma il risultato e' sempre negativo!
Per quanto riguarda il firmware non ci sono nuovi firmware disponibili!
La cosa che mi fa impazzire è che l'hard disk parte normalmente ma si blocca
Come avete ben capito ci sono dei dati che vorrei recuperare ma non cosi' importanti da spendere quelle cifre che richiedono le ditte specializzate
Grazie per l'aiuto
Non ho capito: come fai a capire che si blocca, se non viene riconosciuto?
Provato a cambiare cavo SATA?
Comunque alcuni Hard Disk hanno dei dati univoci (differenti anche tra hard disk identici) che servono per il loro funzionamento. In questi casi se cambi PCB l'hard disk non funziona.
L'hai provato su un altro PC?
HoFattoSoloCosi
17-02-2013, 11:02
Si si capisco bene. Hai già provato immagino anche a cambiare cavo SATA (oltre a cambiare porta e tutto il resto intendo).
Con problemi del genere di solito gli hard disk si collegano via SATA per effettuare dei test; ma siccome qui hai già fatto tutte le prove possibili, tanto per fare altri test, potresti provare a connettere l'hard disk ad un computer via USB (ad esempio con adattatori, box esterni o docking station) e vedere se ci sono novità.
libertaz
17-02-2013, 11:05
All'accensione del computer i due hd fanno precisamente lo stesso rumore, partono entrambi il motore si avvia, ma dopo rimane al minimo dei giri, lo posso sentire toccandolo perche' è tiepido e anche perche' si sente la leggera vibrazione prodotta, ma non emette nessun rumore di fondo, il cavo sata l'ho cambiato! Lo stesso hard disk 7200.9 nuovo funziona perfettamente con lo stesso cavo e nella stessa posizione e con la pcb del vecchio hard disk! Sinceramente non so piu' che prove fare
Grazie per il tempo che mi dedichi!
HoFattoSoloCosi
17-02-2013, 11:10
Hai letto la parte relativa alla connessione USB?
libertaz
17-02-2013, 11:14
Ho appena provato a collegarlo tramite adattatore sata usb alimentato da corrente elettrica ma non viene rilevato
Grazie
HoFattoSoloCosi
17-02-2013, 11:16
E' tosto questo hard disk.........:muro:
HoFattoSoloCosi
17-02-2013, 11:25
Prova a rimetterlo con connessione SATA e scarica da QUI (http://www.hirensbootcd.org/download/) Hiren's boot CD. Contiene tantissimi tool per il recupero degli hard disk, vediamo intanto se almeno lui rileva qualcosa..
libertaz
17-02-2013, 12:48
Ho provato con diversi programmi contenuti in questo "magico cd" purtroppo nessuno mi rileva l'hard disk, ma ho notato una cosa alla chiusura di un programma parted magic (avviato perche' contiene testdisk).
Alla chiusura mi diceva system halted ma non si spegneva il pc, e ho notato che c'era scritto dev loop0 busy, quindi penso che sia in stato di busy come altri seagate affetti da questo bug. Ho tutto il necessario per fare lo "sblocco dell'hd" riproverò questo pomeriggio, tuttavia l'altra volta che ho fatto la procedura, da hyperterminal non riuscivo a comunicare in nessun modo con l'hard disk. Posso dire per certo che funziona tutta l'apparecchiatura in mio possesso in quanto ho usato il programmatore con un altro seagate bloccato e la procedura ha funzionato, non so se conosci questa procedura magari puoi aiutarmi durante la fase di sblocco.
Grazie mille
Secondo te potrebbe essere qualche problema di lettura? Perche' l'hd si avvia normalmente e anche lo spegnimento lo fa bene dai rumori che posso sentire, quindi il motore hd sembra funzionare cosi come il circuito logico e l'alimentazione
Blue_screen_of_death
17-02-2013, 13:02
http://www.marcotogni.it/articoli/riparazione-hard-disk-seagate-maxtor
Da quanto tempo hai quest'hard disk? Se è in garanzia, non toccarlo e fattelo sostituire.
Se non è molto vecchio non è in busy.
Se è aggiornato all'ultimo firmware non è in busy.
HoFattoSoloCosi
17-02-2013, 13:22
Secondo te potrebbe essere qualche problema di lettura? Perche' l'hd si avvia normalmente e anche lo spegnimento lo fa bene dai rumori che posso sentire, quindi il motore hd sembra funzionare cosi come il circuito logico e l'alimentazione
Sinceramente hai fatto praticamente tutte le prove che solitamente faccio io, e contando che hai anche cambiato la scheda logica sono stranamente a corto di idee :|
Posso dire per certo che funziona tutta l'apparecchiatura in mio possesso in quanto ho usato il programmatore con un altro seagate bloccato e la procedura ha funzionato, non so se conosci questa procedura magari puoi aiutarmi durante la fase di sblocco.
Anche qui, purtroppo è una procedura di cui ho sentito tanto parlare, ci sono molte guide in merito sul web, ma personalmente devo ammettere che non l'ho mai effettuata.
Magari se provi la procedura in questione tienici aggiornati che potrebbe arrivare qualcuno più pratico in questo genere di operazioni e darti una mano.
libertaz
17-02-2013, 13:50
http://www.marcotogni.it/articoli/riparazione-hard-disk-seagate-maxtor
Da quanto tempo hai quest'hard disk? Se è in garanzia, non toccarlo e fattelo sostituire.
Se non è molto vecchio non è in busy.
Se è aggiornato all'ultimo firmware non è in busy.
L'hd è vecchio e non è in garanzia inoltre non esiste un firmware aggiornato dal sito della seagate
A questo punto vi ringrazio, inserirò nuove notizie se le avrò, l'unica cosa che mi viene da pensare è un firmware corrotto a causa di qualcosa
HoFattoSoloCosi
17-02-2013, 13:57
Sarebbe da provare ad aggiornare il firmware (si intendo dire con lo stesso, reinstallandolo ecco, visto che non ce ne sono di più aggiornati), ma mi chiedo come si possa fare visto che niente sembra rilevare il disco correttamente...comunque è un'argomento che nella sua sfiga è comunque interessante, visto il considerevole numero di prove che hai già fatto.
Hai un PM.
Blue_screen_of_death
17-02-2013, 14:06
L'hd è vecchio e non è in garanzia inoltre non esiste un firmware aggiornato dal sito della seagate
A questo punto vi ringrazio, inserirò nuove notizie se le avrò, l'unica cosa che mi viene da pensare è un firmware corrotto a causa di qualcosa
Che firmware monta l'unità? L'hai mai aggiornato?
libertaz
17-02-2013, 14:07
Anche a me sarebbe piaciuto offrire una soluzione a tutti, visto che ci sbatto la testa da piu' mesi e letto centinaia di pagine in inglese in altri forum volevo scrivere qualcosa di utile in italiano, ma per ora cosi' non e' stato. :muro:
Scusa l'ignoranza, cos'è un PM?
HoFattoSoloCosi
17-02-2013, 14:12
PM = Private Message. Hai un messaggio personale, guarda in alto a destra! ;)
Ciao a tutti!
Fino a ieri il mio Hd seagate barracuda 7200.9 andava benissimo, oggi non viene piu' rilevato. Quando avvio il computer rimane in pausa (probabilmente in attesa di rilevare tutte le periferiche e poi parte win dal sata 1). Dal bios mi viene rilevato solo hard disk sata1, quello non funzionante è su sata 2.
Prove effettuate:
1. Ho avviato solo con hd 7200.9 cambiando di volta in volta lo slot sata
Esito: Hd non rilevato
2. Ho comprato un altro hd identico e cambiato la pcb
Esito: Hd non rilevato mentre il nuovo hd 7200.9 viene rilevato anche con la pcb dell' hd non funzionante
3. Ho provato con vari programmi inclusi i tools seagate, il live cd di ubuntu e la gestione disco di win
Esito: Hd non rilevato
4. Ho provato a connetterlo tramite adattatore usb/sata
Esito: Hd non rilevato
All'avvio l'hard disk si avvia normalmente non si sentono strani tic e sembra che rimanga bloccato in attesa di qualcosa, quindi posso dedurre che e' alimentato bene e non ha problemi di natura meccanica.
L'hard disk in questione è un seagate barracuda 7200.9 sata da 80 gb firmware 3.adh il modello è ST3808110AS
Qualcuno ha un'idea su ulteriori test da fare
Grazie a tutti!
Ciao guarda qui (http://www.marcotogni.it/articoli/riparazione-hard-disk-seagate-maxtor) Ho seguito il metodo a settembre 2011 ripristinando il mio Seagate. E' molto semplice. Saluti
HoFattoSoloCosi
18-02-2013, 21:13
Non so se possa andar bene quel procedimento, il suo hard disk non appare nella lista dei dischi compatibili.
Blue_screen_of_death
18-02-2013, 21:53
Non so se possa andar bene quel procedimento, il suo hard disk non appare nella lista dei dischi compatibili.
Quoto e aggiungo che se non è disponibile un firmware più aggiornato il suo problema non è il BSY BUG.
Dopo aver effettuato la procedura per resuscitare il disco in stato busy, infatti si deve aggiornare il firmware, altrimenti il problema non sarà risolto, ma soltanto "rimandato" e si ripresenterà dopo tot cicli di scritture.
Nel suo caso, ripeto, il firmware è l'ultimo disponibile, quindi dopo un eventuale recupero del disco non avrebbe un firmware correttamente funzionante da metterci.
ciao
Quoto e aggiungo che se non è disponibile un firmware più aggiornato il suo problema non è il BSY BUG.
Dopo aver effettuato la procedura per resuscitare il disco in stato busy, infatti si deve aggiornare il firmware, altrimenti il problema non sarà risolto, ma soltanto "rimandato" e si ripresenterà dopo tot cicli di scritture.
Nel suo caso, ripeto, il firmware è l'ultimo disponibile, quindi dopo un eventuale recupero del disco non avrebbe un firmware correttamente funzionante da metterci.
ciaoConcordo, difatti io una volta ripristinato ho aggiornato il firmware. Comunque sia, tentar non nuoce, quantomeno può recuperare eventuali dati che reputa importanti. Saluti
libertaz
19-02-2013, 17:12
La procedura sblocco infatti non funziona e dopo aver sostituito anche la pcb, penso che il problema sia di natura meccanica anche se non si sente nessun rumore di fondo, probabilmente c'è qualche problema e lo smart non ha avvisato.
Grazie a tutti per essere intervenuti in questa discussione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.