PDA

View Full Version : Shortcut key per (dis)connettersi da Internet


roccia707
16-02-2013, 13:06
Ciao, ho bisogno di una scorciatoia via tastiera per lanciare o terminare la connessione ad internet che ho in "Connessioni di rete" (Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Connessioni di rete). Per la cronaca mi connetto con una chiavetta USB.

Ho provato a creare un icona/collegamento sul desktop alla connessione in questione, per potergli assegnare una scorciatoia via tastiera come facevo in Windows XP, ma su Windows 7 le cose funzionano diversamente.

Mentre su Windows XP, se non si era connessi, lanciare l'icona faceva partire anche la connessione, e lanciandola di nuovo faceva apparire la finestra della connessione dove c'era il tasto Disconnetti (raggiungibile con il ALT+D mi pare)...

... su Windows 7 lanciare l'icona fa aprire solamente il menu connessioni nell'angolo in basso a destra dello schermo, vicino all'orologio (quindi si resta disconnessi) e inoltre, lanciandola quando si è connessi, si apre la finestra della connessione che però non contiene il tasto Disconnetti (tanto meno un tasto "Connetti").

Come posso associare una combinazione di tasti per connettermi e disconnettermi senza usare il mouse?

Grazie infinite, spero in un vostro aiuto. :help:

x_Master_x
16-02-2013, 13:35
Se da CMD eseguito come amministratore scrivi:
IPCONFIG /release
oppure
netsh interface set interface "INSIERIRE_NOME_CONNESSIONE" DISABLED
Confermi che la tua connessione viene disabilitata?

roccia707
16-02-2013, 16:42
Risultato di "IPCONFIG /release" da CMD eseguito come amministratore:

Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Windows\system32>ipconfig /release

Configurazione IP di Windows

Impossibile eseguire qualsiasi operazione su Connessione alla rete locale (LAN) quando il relativo supporto è disconnesso.
Impossibile eseguire qualsiasi operazione su Connessione rete wireless quando il relativo supporto è disconnesso.

Risultato di "netsh interface set interface "INSERIRE_NOME_CONNESSIONE" DISABLED" da CMD eseguito come amministratore: disabilitato sì, ma non c'è modo di disconnettere solamente? (è più rapido)

In ogni caso ho bisogno anche di connettermi... Non è possibile?

E un'altra cosa: ho provato a fare un file .bat con il comando di disabilitazione, ma nelle proprietà non mi fa selezionare "Esegui questo programma come amministratore" in "Proprietà > Compatibilità > Livello di privilegio".

:what:

Eress
16-02-2013, 16:51
I file bat non si possono eseguire con quei diritti.
Penso di non aver capito bene, come ti sia scomodo disconnetterti dall'icona rete di windows 7, se ci clicchi sopra si apre il menu con la scelta connetti/disconnetti

roccia707
16-02-2013, 17:57
I file bat non si possono eseguire con quei diritti.
Penso di non aver capito bene, come ti sia scomodo disconnetterti dall'icona rete di windows 7, se ci clicchi sopra si apre il menu con la scelta connetti/disconnetti

Connetto e disconnetto abbastanza di frequente per non farmi "mangiare" il traffico senza saperlo, e preferirei premere un paio di tasti insieme piuttosto che ogni volta muovere il cursore con il touchpad per andare sull'icona nel system tray, cliccare sulla riga della connessione all'interno della finestrella che si apre, e cliccare ancora su "Connetti" o "Disconnetti".

Non è certo un'"ammazzata" la procedura, ma gradirei molto poter premere WIN+Z per esempio, che "in un millesimo di secondo" compie l'operazione.

D'altra parte le shortcuts servono a questo :)

In ogni caso io ho chiesto se si può fare, non tentare di dissuadermi dal mio sogno ;)

Grazie comunque del pensiero :)

Eress
16-02-2013, 18:07
Non voglio dissuadere nessuno, volevo solo capire meglio tutto qui.

Intanto dai un'occhiata qui

http://www.navigaweb.net/2012/07/disconnettere-internet-automaticamente.html

x_Master_x
16-02-2013, 19:37
Risultato di "IPCONFIG /release" da CMD eseguito come amministratore

Prova con:
IPCONFIG /release "INSERIRE_NOME_ADATTATORE"

Controlla il nome con ipconfig /all


Risultato di "netsh interface set interface "INSERIRE_NOME_CONNESSIONE" DISABLED" da CMD eseguito come amministratore: disabilitato sì, ma non c'è modo di disconnettere solamente? (è più rapido)
In ogni caso ho bisogno anche di connettermi... Non è possibile?


Per disconnettere vedi sopra, per il resto:


Sintassi set interface [nome = ] NomeInterfaccia

[ [admin = ] ENABLED|DISABLED
[connect = ] CONNECTED|DISCONNECTED
[[newname = ] Nuovonome ]

Imposta i parametri di interfaccia.

IfName - il nome dell'interfaccia
admin - Se l'interfaccia deve essere abilitata (solo non-LAN).
connettere - se connettere l'interfaccia (solo non-LAN ).
nuovonome - nuovo nome per l'interfaccia (solo LAN).

Note:
- È necessario specificare almeno un'opzione oltre al nome.
- Se viene specificato connect = CONNECTED, l'interfaccia
viene automaticamente abilitata anche se è specificato


Quindi è:
netsh interface set interface "INSERIRE_NOME_CONNESSIONE" DISABLED
netsh interface set set interface "INSERIRE_NOME_CONNESSIONE" ENABLED


E un'altra cosa: ho provato a fare un file .bat con il comando di disabilitazione, ma nelle proprietà non mi fa selezionare "Esegui questo programma come amministratore" in "Proprietà > Compatibilità > Livello di privilegio".


Non è un problema, basta creare un collegamento al .bat oppure fare uno script .vbs

roccia707
17-02-2013, 09:58
Grazie infinite x_Master_x, ma perché - dato che io voglio solo connettere e disconnettere, non abilitare e disabilitare - questo comando fallisce?

netsh interface set interface "Connessione Mobile Broadband 2" connect=DISCONNECTED

Uno o più parametri essenziali non sono stati specificati
Sintassi non valida. Consultare la guida per la sintassi
corretta per il comando.

Anche riprovando così non funziona:

netsh interface set interface "Connessione Mobile Broadband 2" admin=ENABLED connect=DISCONNECTED

Impossibile connettere o disconnettere le interfacce dedicate.
Impossibile completare la funzione.

:what:

P.S.: eseguito da amministratore, eh... e mentre sono connesso (e ovviamente con interfaccia ENABLED).

E ho notato anche un'altra cosa. Con il "sottocomando" "netsh interface show" non compare l'interfaccia con la quale sono connesso (cioè "Connessione Mobile Broadband 2"), mentre se la chiamo con "net interface set interface" allora riesco per esempio a impostarla su "ENABLED" or "DISABLED". Forse è questa sua "assenza" nei risultati di "show" il motivo per cui non riesco a impostare anche il "CONNECTED"/"DISCONNECTED"? :what:

netsh interface show interface

Stato admin Stato Tipo Nome interfaccia
-------------------------------------------------------------------------
Abilitato Disconnesso Dedicato Connessione alla rete locale (LAN)
Abilitato Disconnesso Dedicato Connessione rete wireless

P.P.S: Curiosità: l'help del comando "netsh interface set interface" dà una formattazione della sintassi errata. Analizzate bene le parentesi quadre aperte e chiuse: ;)

Sintassi set interface [nome = ] NomeInterfaccia
[ [admin = ] ENABLED|DISABLED
[connect = ] CONNECTED|DISCONNECTED
[[newname = ] Nuovonome ]

Khronos
17-02-2013, 10:11
alla luce della sintassi del comando...

netsh interface set interface nome= "Connessione Mobile Broadband 2" connect=DISCONNECTED

x_Master_x
17-02-2013, 16:05
Dirlo prima che non era un router/modem no, eh?
La sintassi é diversa:

netsh mbn connect interface="Connessione Mobile Broadband 2"
netsh mbn disconnect interface="Connessione Mobile Broadband 2"


Ovvimente non li posso provare, ci sono anche parametri aggiuntivi come il provider, connmode etc.
Controlla i parametri con /?

roccia707
17-02-2013, 18:53
alla luce della sintassi del comando...

netsh interface set interface nome= "Connessione Mobile Broadband 2" connect=DISCONNECTED

Tu hai ragione, perché così dice l'help del comando, ma il risultato è sempre un errore:

'nome' non è un argomento valido per questo comando.

E lo stesso errore lo si ha usando al suo posto "IfName" (anche questo è menzionato nell'help).

L'unico che funziona (ma poi dà un errore diverso) è "name".

L'help di questo comando fa sinceramente "pena", perché chiama lo stesso parametro in tre modi diversi e uno solo funziona.

Dirlo prima che non era un router/modem no, eh?

Uhm, non so che intendi, ma cos'era l'ho detto nel post con cui ho aperto questo thread: :)

Per la cronaca mi connetto con una chiavetta USB.

Sinceramente per Mobile Broadband io capisco solo il concetto che è espresso nei primi paragrafi scritti qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Mobile_broadband
... dove si parla di Modem USB e USB Flash Drives (dongles, le chiavette se non erro!)... Comunque se mi sono sbagliato, perdonami :friend:

La sintassi é diversa:

netsh mbn connect interface="Connessione Mobile Broadband 2"
netsh mbn disconnect interface="Connessione Mobile Broadband 2"



Sei un grande, almeno il disconnect funziona, l'ho provato ora, il connect invece mi dice che mancano dei parametri, ma ora non ho tempo di capire cosa non va, devo preparare la cena :D

roccia707
17-02-2013, 19:46
Niente, "netsh mbn show interfaces" mi mostra la mia interfaccia MBN ma non ho idea di cosa sia questo profilo XML (file o archiviato che sia) e quindi non so che valore passare al relativo parametro :(

x_Master_x
17-02-2013, 20:03
Uhm, non so che intendi, ma cos'era l'ho detto nel post con cui ho aperto questo thread: :)

Hai ragione tu, me lo sono perso e credevo avessi un modem/router, non una chiavetta


Sei un grande, almeno il disconnect funziona, l'ho provato ora, il connect invece mi dice che mancano dei parametri...
Niente, "netsh mbn show interfaces" mi mostra la mia interfaccia MBN ma non ho idea di cosa sia questo profilo XML (file o archiviato che sia) e quindi non so che valore passare al relativo parametro

Leggi qui:

Esegue la connessione alla rete Mobile Broadband tramite il profilo specificato. È necessario che il dispositivo venga registrato prima di richiamare questa funzione.

Il parametro interface è obbligatorio e indica uno dei nomi di interfaccia visualizzati dal comando "netsh mbn show interfaces".

Il parametro connmode specifica come vengono resi disponibili i parametri di connessione.

È possibile richiedere la connessione tramite un profilo XML o tramite il nome del profilo XML archiviato in precedenza nell'archivi dati profili di Mobile Broadband tramite il comando:
netsh mbn add profile

Nel primo caso, il parametro connmode conterrà "tmp" come valore. Si tratterà invece di "name" nel secondo caso.

Il parametro name specificherà il nome del file XML del profilo, se il parametro connmode è "tmp" e specificherà il nome del profilo, se il parametro connmode è "name".

Esempi:
connect interface="Connessione Mobile Broadband" connmode=tmp name=d:\profilo.xml

connect interface="Connessione Mobile Broadband" connmode=name name=NomeProfilo


Ti è tutto chiaro?

roccia707
18-02-2013, 09:20
Leggi qui:
[...]
Ti è tutto chiaro?

Sì, avevo letto quell'help, come pure quest'altro:

netsh mbn add ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
add profile - Aggiunge un profilo rete nell'archivio dati profili.


ma non spiega cosa siano questi profili XML e dove si trovino quelli già archiviati (altrimenti come posso stabilire quale chiamare?) :what:

Se non avete una risposta facile tu o altri, nel frattempo provo a cercare su Google :sperem:

x_Master_x
18-02-2013, 12:07
Qui trovi le istruzioni e vari file .bat per creare il tuo profilo personalizzato da zero, credo sia solo per utenti avanzati ma dagli un'occhiata:
http://goo.gl/U1FwG

Qui trovi un file pubblico che racchiude un po' tutti i provider, chiamato serviceproviders.xml (http://computerbank.googlecode.com/files/serviceproviders.xml)

Controlla nelle impostazioni del software della chiavetta, se ne ha uno, per cercare un'impostazione del genere:
http://support.dell.com/support/edocs/comm/5700TMC/en/ug/profiles.htm

O ancora cercare nella cartella di installazione, per il dongle vodafone è:

C:\Users\...\AppData\Roaming\Vodafone\Vodafone Mobile Connect\UserData\MobileConnectProfile.XML
C:\Program Files\Vodafone\Vodafone Mobile Connect\MobileConnectProfile.XML


Non ho mai avuto una chiavetta quindi più di tanto non sò guidarti

pps
19-02-2013, 17:01
I file bat non si possono eseguire con quei diritti.


Come no !!!!!!

Eress
19-02-2013, 18:38
Come no !!!!!!
Vero, però non si può impostare nella scheda compatibilità.

pps
19-02-2013, 20:03
Vero, però non si può impostare nella scheda compatibilità.
OK, la scheda compatibilità nelle proprietà dei CMD non è contemplata, ma....... cosa centra, :confused: mi sono forse perso qualche passaggio ?
Ciao
F.

Il Bruco
20-02-2013, 09:32
Scusate l'intrusione ma domando a roccia707 non hai un icona della connessione nelle proprietà delle schede di rete

Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop
Click su "Personalizza"
Click su "Cambia icone sul desktop"
Spunta "Rete"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Tasato dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"

Se presente portala fuori sul desktop trasprtandola con il mouse
Doppio clicck su detta icona sul desktop
Guarda se ti attiva il button del "Connetti" e "Disconnetti"

roccia707
06-03-2013, 16:51
Scusate l'intrusione ma domando a roccia707 non hai un icona della connessione nelle proprietà delle schede di rete
[...]
Se presente portala fuori sul desktop trasprtandola con il mouse
Doppio clicck su detta icona sul desktop
Guarda se ti attiva il button del "Connetti" e "Disconnetti"

Sostanzialmente mi stai dicendo di fare quello che ho già detto di aver fatto nel mio primo post in questo thread.

Rileggilo e vedrai - se ho capito bene quanto hai detto - che non serve al mio scopo :(

Comunque per raggiungere l'elenco delle connessioni basta digitare "Connes" in una qualsiasi finestra di Explorer e cliccare su "Connessioni di rete" che il completamento automatico fa apparire. Al click si apre "Pannello di controllo\Rete e Internet\Connessioni di rete", ossia l'elenco suddetto. Non c'è bisogno di attivare l'icona "Rete" sul desktop e tutto il resto che hai scritto. :) O per lo meno da me funziona così.

Il Bruco
06-03-2013, 17:48
Sostanzialmente mi stai dicendo di fare quello che ho già detto di aver fatto nel mio primo post in questo thread.

Rileggilo e vedrai - se ho capito bene quanto hai detto - che non serve al mio scopo :(

Comunque per raggiungere l'elenco delle connessioni basta digitare "Connes" in una qualsiasi finestra di Explorer e cliccare su "Connessioni di rete" che il completamento automatico fa apparire. Al click si apre "Pannello di controllo\Rete e Internet\Connessioni di rete", ossia l'elenco suddetto. Non c'è bisogno di attivare l'icona "Rete" sul desktop e tutto il resto che hai scritto. :) O per lo meno da me funziona così.

Scusa, le istruzioni che posto sono basilari per utenti che non conoscono il SO come lo conosci tu, per cui ti chiedo ancora scusa.
Avere l'icona della rete sul Desktop è comoda per usi futuri.

roccia707
06-03-2013, 22:34
Scusa, le istruzioni che posto sono basilari per utenti che non conoscono il SO come lo conosci tu, per cui ti chiedo ancora scusa.[/B]

Figurati :) Anzi grazie di avermi risposto!