View Full Version : Ipad vs Psvita [Non si fa console War] pregi e difetti
Apro questa discussione, relativa ai pregi e difetti che pensiate possano avere questi dispositivi, è una discussione che ha il solo scopo di raccogliere critiche che possono essere costruttivi per le generazioni di console future.
Inizio io trattando quello che mi piace di IPAD
1) Schermo, giocare su un 9.7'' è il massimo, inteso come dimensione, perché come colori lo schermo della psvita non ha nulla in meno, anzi...
2)prestazioni hardware al top della categoria (la PSvita è stata raggiunta e superata)
3)memoria interna da 16gb, la sony ha deciso di far pagare e anche caramente la memoria
4)Giochi il cui costo è irrisorio, stiamo parlando di € 0.89 (in offerta) per giochi che hanno un grandissimo spessore grafico
Pregi della PSvita
1) utilizza in modo ibrido sia i controlli touch che la croce direzionale e gli analogici per avere la massima precisione di gioco
2) Esclusive sony che nello store Apple non si trovano (Uncharted e company)
3) Ottima dotazione Hardware ed ottimo prezzo di partenza
Tra i difetti che per adesso vedo esclusivamente nella psvita troviamo
1) Costo dei giochi minori esagerato
2) pochi giochi di spessore
3) non è multiuso come l'ipad, nel senso che l'ipad può essere affiancato ad un pc la psvita no, questo ne limita fortemente l'utilizzo
3)
alfredo.r
16-02-2013, 12:29
Partecipo anch'io da possessore di ipad 4 16gb wifi e psvita 8gb.
Parto con l'iPad:
Personalmente lo utilizzo più come un oggetto da "lavoro" che come console, ci prendo appunti all'università, ci navigo, compro e vendo cose su ebay, ma qualche volta ho provato a giocarci...
Inutile dire che lo schermo è spettacolare (Retina) ma a mio avviso il parco giochi è di basso spessore, ne ho provati molti dai più blasonati (asphalt, shadowgun, infinity blade) ai più scemi (Angry birds, ruzzle e compagnia bella), ma se nei giochi "immediati" l'iPad risulta divertente, in quelli un pochino più tecnici l'assenza di un pad si fa sentire davvero forte e così l'esperienza di gioco (a mio avviso diviene frustrante...). I giochi che sfruttano meglio il touch dopo poco divengono anche abbastanza ripetitivi ed è per questo che ho usato e continuerò a usare il mio ipad come attrezzo "business" improntato alla produttività più che al gioco....
Ps vita:
Ps vita l'ho presa solo ed esclusivamente per giocare e devo ammettere che fa il suo mestiere, mi piace molto la presenza dei tasti fisici e dei due analogici così come i controlli touch sullo schermo e dietro la console (il che rende molte volte più intuitivo tappare un'icona del menù piuttosto che selezionarla col pad, mentre quando si gioca si ha tutto ciò che serve da poter pigiare e smanettare come un ossesso :D)
Sul fattore costo secondo me non hai tenuto conto del diverso prezzo dei due oggetti. Una psvita wifi costa (oggi) 189€ (200 con un gioco) e con meno di 50€ ci prendi anche una memoria da 32gb (che Apple fa pagare 100€ di differenza tra un modello di ipad e l'altro) il che affiancato al Playstation plus ti permette di giocare tutto l'anno a titoli di spessore (uncharted, gravity rush, wipeout, mortal kombat per citarne alcuni) spendendo veramente poco. (9,99€ 3 mesi!!)
L'unica cosa che si potrebbe recriminare alla ps vita è il parco titoli non ancora molto ampio, ma credo che già da quest'anno la storia cambierà (killzone, soul sacrifice, dokuro, Sly ecc) e sopratutto il taglio di prezzo influirà positivamente sulle vendite...
Inoltre essendo videogiocatore anche su console domestica personalmente non necessito di un titolo nuovo a settimana, me ne basta uno al mese o ogni due, ma che sia veramente buono, e penso che il paragone fra uncharted, gravity rush, persona 4, little big planet e via discorrendo con i giochini iOS e android, sia assolutamente una vittoria per ps vita.
Per ciò che concerne le vendite, ricordiamoci che anche il 3DS non vendeva una mazza all'inizio, ma da quando è sceso sotto i 200€ (come ps vita dall'autunno scorso)ha cominciato a vendere un botto, e anche ps vita negli USA e in EUROPA fa una figura molto più dignitosa che in oriente...
Il mio consiglio è prova il ps plus (3mesi) e vedrai che con l'iPad non ci giocherai più ;)
tecnologico
16-02-2013, 12:52
come fate a giocare giochi semiseri tipo fps e tpscon i tasti finti ve la vedete voi...io oltre uccelli e maiali non vado...
Per l'iPad, bé, grossissimissimissimo difetto per me è la mancanza di tasti di fuoco.
Il touch screen proprio lo detesto, e in maniera sincera visto che sul Wiimote mi sono ricreduto in poco tempo (mi ha dato le sue brave soddisfazioni) ma il touch proprio no.
Unica cosa positiva del touch riguardo alla Apple è che ricordo quelle ##### di ghiere dei primi iPod, in confronto a quelle il touch sembra il paradiso.
Ma per giocare non va bene (e molto spesso quando va bene significa che il tipo di gameplay di quel gioco non mi piace)
Un'altra cosa che mi da fastidio (ho un iPod touch e penso proprio che su iPad valga la stessa cosa) è che ci sono alcune applicazioni che magari a me danno pure fastidio ma sono "di serie" e non le posso cancellare... tipo quella della borsa... diavolo io se potessi cancellerei anche browser e email!!!!! (potete immaginare che quando si spacca opterò per qualcos'altro e non per l'iPod né l'iPad)
altre cose che non gradisco sono fisiologiche delle console (il fatto che sia schifosamente blindato) e quindi non mi sogno neppure di criticarlo per queste in una discussione in cui la premessa è considerarlo come una vera e propria console.
per quando dici pochi giochi di spessore su PSVita, devo dire che non ho praticamente seguito per nulla ma vedendo il trend generale non fatico a crederti. A me piacciono tipologie di giochi più "vecchia scuola" e sinceramente una console della quale l'unica pubblicità che ho visto citava Call of duty... bé proprio non mi fa venire voglia di comprarla...
Perchè limitarsi a Ipad quando i tablet Android sono piu' diffusi e meno di nicchia?
;39040272']Perchè limitarsi a Ipad quando i tablet Android sono piu' diffusi e meno di nicchia?
Io sapevo che il 65% dei tablet venduti sono ipad, del resto in giro vedo solo quelli, probabilmente chi compra un tablet android poi in realtà non lo usa :boh:
per giocare è 100 volte meglio la PSVITA, sia come controlli che come dotazione di giochi, non ci pensate neanche ad un confronto tra i 2, l'IPAD non è una macchina creata per garantire il massimo divertimento e controllo con giochi potenti
come fate a giocare giochi semiseri tipo fps e tpscon i tasti finti ve la vedete voi...io oltre uccelli e maiali non vado...
Ma al di la' della mancanza di controlli come si fa a paragone il software?
Io ho un nexus 7 ed i giochi proposti su di esso sono una roba ignobile dove spesso non devi far altro che pagare per costruire piu' velocemente negli rts, pagare per sbloccare sbloccare unita nei tower defense, pagare per far crescere il pg in temple run...
No dai il 90% dei titoli per table e' immondizia e chiunque ha un minimo di interesse in questo hobby non dovrebbe neanche considerarli console.
alfredo.r
16-02-2013, 18:43
Mi fa piacere notare che non sono l'unico a considerare poco coinvolgenti i giochini ios/android...
Io ci ho provato a dargli una chance, anche usando il pad (ho xperia play) restano comunque titoli un po' sciapiti (e sto parlando dei più blasonati non di quelli da 79cents), per cui per 200€ mi sono fatto di ps e ora godo come un :oink: nel vedermi girare fra le mani un capolavoro come uncharted:D
Io sapevo che il 65% dei tablet venduti sono ipad, del resto in giro vedo solo quelli, probabilmente chi compra un tablet android poi in realtà non lo usa :boh:
Io lavoro nel campo informatico-commercio e non mi risulta cio' (in Italia intendo).
Anzi, di Ipad non ne ho mai visti, Iphone ovunque invece.
Non credo proprio che il 65% di tablet in Italia sia Ipad, anche perchè con tutti i prodotti che ci sono con Android... solo Asus ne ha sfornati un casino, il Nexus ha venduto da fare paura.
Ponzio 16:9
16-02-2013, 20:44
Inizialmente preferivo il frigorifero perchè mantiene i cibi freschi ma ultimamente apprezzo il citofono perchè posso aprire il cancello ed ha i pulsanti.
akfhalfhadsòkadjasdasd
16-02-2013, 20:56
;39041817']Io lavoro nel campo informatico-commercio e non mi risulta cio' (in Italia intendo).
Anzi, di Ipad non ne ho mai visti, Iphone ovunque invece.
Non credo proprio che il 65% di tablet in Italia sia Ipad, anche perchè con tutti i prodotti che ci sono con Android... solo Asus ne ha sfornati un casino, il Nexus ha venduto da fare paura.
dove sto io per tablet si intende solo ipad.. anzi.. non sanno cosa è il 'tablet', 'ipad' ha sostituito il termine.
Inizialmente preferivo il frigorifero perchè mantiene i cibi freschi ma ultimamente apprezzo il citofono perchè posso aprire il cancello ed ha i pulsanti.
thread getting trolled :asd:
ciao mamma, io c'ero :asd:
Inizialmente preferivo il frigorifero perchè mantiene i cibi freschi ma ultimamente apprezzo il citofono perchè posso aprire il cancello ed ha i pulsanti.
Purtroppo più si va avanti con gli anni meno queste battute hanno senso.
E la cosa brutta è che perdono senso molto più in senso negativo piuttosto che in senso positivo (leggi le console e i cazzabubboli portatili sono ancora blindati, fanno tutto, sì, ma tutto quello che decidono loro, non tutto punto e basta)
tecnologico
16-02-2013, 23:12
Purtroppo più si va avanti con gli anni meno queste battute hanno senso.
E la cosa brutta è che perdono senso molto più in senso negativo piuttosto che in senso positivo (leggi le console e i cazzabubboli portatili sono ancora blindati, fanno tutto, sì, ma tutto quello che decidono loro, non tutto punto e basta)
meglio. tanto facciamo schifo e se potessimo fare tutto metteremmo
film piratati
musica piratata
videogame piratati.
non siamo cosa.
akfhalfhadsòkadjasdasd
17-02-2013, 09:26
Purtroppo più si va avanti con gli anni meno queste battute hanno senso.A me ha fatto ridere, l'unica cosa finora per me positiva di questo thread.
meglio. tanto facciamo schifo e se potessimo fare tutto metteremmo
film piratati
musica piratata
videogame piratati.
non siamo cosa.
Certamente, ma preferirei un dispositivo meno blindato lo stesso. Per questo mi sono preso un transformer, solo perché così posso metterci quello che mi pare su una micro sd (e non per forza media piratati).
A me ha fatto ridere, l'unica cosa finora per me positiva di questo thread.
Certamente, ma preferirei un dispositivo meno blindato lo stesso. Per questo mi sono preso un transformer, solo perché così posso metterci quello che mi pare su una micro sd (e non per forza media piratati).
Vero. Alla fin fine nemmeno le aziende sono poi molto oneste (tentativi di impedire la rivendita dell'usato ad esempio), ma soprattutto senza voler passare da santo o che altro, posso garantire che i motivi principali che mi spingono a desiderare una console "aperta" non hanno nulla a che fare con la pirateria.
Avevo la PS1 moddata ma quasi tutti i miei giochi preferiti li ho comprati originali (oppure ANCHE originali) e li ho ancora e sono felice di averli ancora.
Così come quando compro un film o una serie tv poi la prima cosa che faccio è ripparla al computer ma non certo per rivendere l'originale. Me lo tengo gelosamente, ma tirar fuori ogni volta i dischi è una seccatura e mi da fastidio averli a mezzo.
Inoltre a volte certe scelte non hanno senso nemmeno nell'ottica antipirateria. Ricordo la 360 quando l'ho comprata (ora non so se la cosa è stata aggiustata con degli aggiornamenti), potevi vedere le foto ma non potevi registrarle su HD (a meno che non le mettessi come sfondo)... insomma ogni volta dovevi o mettere un dvd oppure dovevi collegare una chiavetta... a cosa serviva contro la pirateria??? Qualcuno vende foto con copyright da vedere sulla Xbox? :-P
Bene, vedo che siete in tanti a partecipare, iniziano le danze allora.
Sul discorso prezzo, abbiamo 199 euro con gioco per psvita e 479 iPad 4 WiFi.
Se mettiamo che i giochi costano sui 35 euro cadauno, appena si arriva a 5-6 titoli ai inizia ad avere lo stesso costo di iPad, ma non si fanno le stesse cose con una psvita.
Per i giochi io ho speso 20 euro per avere 10 giochi fra gratis e non.
Titoli di spessore per iPad cito:
Infinity blande 1 e 2 ottimo titolo (unreal engine 3)
Max payne
Asphalt 7 (migliore della versione psvita solo 0.89 centesimi
Need for speed most wanted (solo 0.89 centesimi)
Dead space 1 e 2 comprati a 0.89 centesimi
Mass effect infiltrator sempre 0.89 centesimi
Lili (unreal engine 3) €2.69
Real boxing grafica da paura €2.69
Crazy taxi 4.49 identico alla versione dreamcast
Soul calibur 9.90 un capolavoro
Rayman jungle (spettacolo)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Quello che vorrei è che se avete 10 minuti guardatevi i video di questi titoli su YouTube in HD, e poi ne riparliamo
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
tecnologico
17-02-2013, 15:56
Bene, vedo che siete in tanti a partecipare, iniziano le danze allora.
Sul discorso prezzo, abbiamo 199 euro con gioco per psvita e 479 iPad 4 WiFi.
Se mettiamo che i giochi costano sui 35 euro cadauno, appena si arriva a 5-6 titoli ai inizia ad avere lo stesso costo di iPad, ma non si fanno le stesse cose con una psvita.
Per i giochi io ho speso 20 euro per avere 10 giochi fra gratis e non.
Titoli di spessore per iPad cito:
Infinity blande 1 e 2 ottimo titolo (unreal engine 3)
Max payne
Asphalt 7 (migliore della versione psvita solo 0.89 centesimi
Need for speed most wanted (solo 0.89 centesimi)
Dead space 1 e 2 comprati a 0.89 centesimi
Mass effect infiltrator sempre 0.89 centesimi
Lili (unreal engine 3) €2.69
Real boxing grafica da paura €2.69
Crazy taxi 4.49 identico alla versione dreamcast
Soul calibur 9.90 un capolavoro
Rayman jungle (spettacolo)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
si ma non puoi considerare i giochi free o da 89 cent quelli con contenuti aggiuntivi. perchè se minkiaracing magari costa 1 euro ma per avere tutte le auto ce ne vogliono 25....quando prendo nfs su vita le auto sono già li. stesso per quei giochi " a tempo" dove o paghi o sblocchi poco per volta un po al giorno.
sui giocominkia alla tetris o scacciapensieri che dir si voglia il tab conviene, costano qualche spiccio..ma nei giochi seri...a meno che uno non si diverta con i giochi di auto dove l' auto va da sola, o i fps dove ti muovi tipo paraplegico...suvvia, quando il tab vuole fare la console seria mi sa di bimbo di 5 anni con i vestiti del papà.
metti infinity blade...qual' è lo scopo del gioco, accarezzare il tab? in pratica è fruit ninja.
tecnologico
17-02-2013, 16:01
il 90% dei giochi tab sono o fruit ninja o il giochino del lion di 10 anni fa :asd:
Ponzio 16:9
17-02-2013, 16:38
Purtroppo più si va avanti con gli anni meno queste battute hanno senso.
E la cosa brutta è che perdono senso molto più in senso negativo piuttosto che in senso positivo (leggi le console e i cazzabubboli portatili sono ancora blindati, fanno tutto, sì, ma tutto quello che decidono loro, non tutto punto e basta)
Hai ragione. È vero che le differenze andranno a diminuire col tempo.
Ma ad oggi non è così.
Lo vedi poi cosa tocca di leggere?
Roba come infinity blade citata come DI SPESSORE.
Picchiaduro da giocare col touchscreen? WHAT?
Ikaruga su android, la scelta dei proplayer!
Non è che forse i giochi costano 1 euro perchè è quello che valgono?
Qui c'è qualcosa che non va...
Ipad e tablet vari NON SONO CONSOLE e il fatto che ci girino sopra dei giochi è un effetto collaterale.
Ci si lamenta perchè le console non possono fare tutto? Beh almeno hanno dei pulsanti con cui giocare dignitosamente.
Che poi a ben vedere, proprio in virtù delle caratteristiche di un tablet, non è più simile alle possibilità di un pc piuttosto che di una console, delle quali condivide solamente la portabilità? ( sempre se riuscite ad infilarvi un dieci pollici in tasca).
Allora perchè non andare ad ammorbare la sezione pc con topic tipo: " ipad reinventa il pc gaming" e vedere cosa succede?
Che poi mi fa ridere che venga proposto il paragone con psvita che poverina ha pochi giochi, quando lo stesso paragone fatto con una qualsiasi console portatile dal gameboy ad oggi, umilierebbe in modo netto l intera softteca ipad.
Ah no è vero " li gioco con l' emulatore e il wiimote come joypad così ho anche i pulsante" e " e ci gioco aggratis ahahha"
Perfetto Ipad WIN contro qualsiasi cosa.
C' è altro da aggiungere?
alfredo.r
17-02-2013, 18:16
Parole sante.
Ps: anche ps vita con quei pochi giochi che ha umilia anche il più rifinito dei giochini per ipad ;)
Il problema vostro da quello che leggo è che continuate a parlare senza aver provato o visto alcun gioco, per adesso si parla sempre di crisi e sborsare soldi al giorno d'oggi per passatempi quale i videogiochi diventa problematico, parlate che questi giochini per essere completati richiedono soldi? Per adesso ho terminato asphalt 7 , senza spendere un soldo per l'acquisto di auto aggiuntive, e gioco in multiplayer.
Lo stesso per infinty blade, anche shadowgun ottimizzato per la risoluzione del display retina fa paura come grafica, ho terminato anche questo gioco ma per nexus, si la trama è banale, ma per un giocatore occasionale va bene e ti fa divertire ugualmente.
Avere un tablet oggi permette di fare tante cose, se la psvita ha introdotto il giroscopio e il touchm cosa che ha fatto anche la Wii u e farà la ps4, vuol dire che stando alle analisi di mercato è di tendenza e presto sostituirà la normale croce direzionale, su asphalt7 lo trovo fantastico, meglio della croce direzionale.
Su vita in asphalt injection ho abilitato pure il giroscopio per giocare
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Non dico che i giochi per vita siano ridicoli, ma se paragonate i due asphalt sia per vita che per iPad, vi renderete conto che i soldi per la versione vita sono una ladrata, poi sta uscendo anche real racing 3 un gioco che a detta degli sviluppatori innalzerà la qualità dei racing su dispositivi portatili
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
In sostanza dato che su vita hanno introdotto i minis e i classici di PSP che trovo ridicoli sia per il prezzo troppo alto che per la qualità grafica, affiancare il play store di google sarebbe una bella mossa secondo me.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Per giocare, PS Vita tutta la vita. :D
Giocare ad un FPS con controlli touch, a schermo, è pressoché impossibile.
Il gioco su iPad è per un'utenza casual.
alfredo.r
18-02-2013, 08:38
Beh il problema è che tu paragoni una catapecchia di gioco come asphalt, che penso su psvita sia un porting di un titolo prettamente realizzato per cellulari e tablet... È normale che sia un titolo non al top...
Stai paragonando il top dei tablet con un gioco medio/basso per console...
Prova a paragonare:
Uncharted, wipeout, gravity rush, assassin's creed liberation, rayman origins ai titoli top di gamma per iPhone/ipad e vedrai che confronto schiacciante otterrai....
Ti stai lamentando del costo dei giochi per ps vita, ma forse è la console coi prezzi più bassi:
Rayman 9,90
Uncharted 24,90
Assassin's 19,90
Little big planet 19,90
Wipeout 19,90
Senza contare che per 9,99 ti fai il ps plus e giochi gratis a 6 diversi giochi per 3 mesi....
Poi se vuoi comprare da ladrostop libero di farlo, ma poi non veniamo a dire che ti han fregato 50€ per asphalt :D :D
rayman a 9.99 dove lo hai visto?
Io lo vedo a 25 euro, se lo devo scaricare sai quanto pesa?
Ad ogni modo hai elencato 5 titoli contro più di 10 che ho elencato io, graficamente su ipad hai visto questi giochi:
real boxing?
Real racing 3?
Horn?
Lili?
Fanno paura, certo non sono uncharted, ma costano al massimo 5 euro.
Prova a paragonare:
Uncharted, wipeout, gravity rush, assassin's creed liberation, rayman origins ai titoli top di gamma per iPhone/ipad e vedrai che confronto schiacciante otterrai....
Beh, Rayman è imparagonabile, su tablet è una schifezza, vista la mancanza dei controlli fisici il gioco va tutto in automatico, si deve solo saltare :rolleyes:
Se parliamo di sviluppo grafico vedete che ormai i giochi su apple store si stanno adeguando.
Ho scaricato ieri questo gioco, pagato solo .89 centesimi
He-Man (http://www.youtube.com/watch?v=HsVuMnbgbeA)
Quanti ricordi, pensare che era il mio cartone preferito quando ero piccolo :D
Lili (http://www.youtube.com/watch?v=h6M98lghtVQ)
Crazy taxi (http://www.youtube.com/watch?v=ZASeRKCE6TQ)
Real Boxing (http://www.youtube.com/watch?v=i7uSKjmSgBg)
Real Racing 3 (http://www.youtube.com/watch?v=8Ou2uRcZwsM)
:eek: :eek: :eek: :eek:
Se parliamo di sviluppo grafico vedete che ormai i giochi su apple store si stanno adeguando.
Ho scaricato ieri questo gioco, pagato solo .89 centesimi
He-Man (http://www.youtube.com/watch?v=HsVuMnbgbeA)
Quanti ricordi, pensare che era il mio cartone preferito quando ero piccolo :D
Insomma, quella è grafica da console 16bit anni '90, di tutto altro spessore Bard's Tale che con il pack texture HD da 3,5GB fa la sua figura anche su TV...
http://www.youtube.com/watch?v=Ek_G0WXl3yA
(su android inoltre riconosce nativamente il joypad ps3 e quindi tutti i comandi a schermo spariscono).
Beh, Rayman è imparagonabile, su tablet è una schifezza, vista la mancanza dei controlli fisici il gioco va tutto in automatico, si deve solo saltare :rolleyes:
si vero, ma costa 2.67 euro, devi sempre paragonare il costo, per quello che costa offre sicuramente un buon sviluppo grafico, poi se non ti piace non lo compri e molto semplice
Insomma, quella è grafica da console 16bit anni '90, di tutto altro spessore Bard's Tale che con il pack texture HD da 3,5GB fa la sua figura anche su TV...
http://www.youtube.com/watch?v=Ek_G0WXl3yA
(su android inoltre riconosce nativamente il joypad ps3 e quindi tutti i comandi a schermo spariscono).
non mi piacciono i giochi di ruolo, li ho sempre detestati
Ponzio 16:9
18-02-2013, 09:11
Il problema vostro da quello che leggo è che continuate a parlare senza aver provato o visto alcun gioco, per adesso si parla sempre di crisi e sborsare soldi al giorno d'oggi per passatempi quale i videogiochi diventa problematico, parlate che questi giochini per essere completati richiedono soldi? Per adesso ho terminato asphalt 7 , senza spendere un soldo per l'acquisto di auto aggiuntive, e gioco in multiplayer.
Lo stesso per infinty blade, anche shadowgun ottimizzato per la risoluzione del display retina fa paura come grafica, ho terminato anche questo gioco ma per nexus, si la trama è banale, ma per un giocatore occasionale va bene e ti fa divertire ugualmente.
Avere un tablet oggi permette di fare tante cose, se la psvita ha introdotto il giroscopio e il touchm cosa che ha fatto anche la Wii u e farà la ps4, vuol dire che stando alle analisi di mercato è di tendenza e presto sostituirà la normale croce direzionale, su asphalt7 lo trovo fantastico, meglio della croce direzionale.
Su vita in asphalt injection ho abilitato pure il giroscopio per giocare
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Ma chi l' ha detto che i giochi non li abbiamo provati? Personalmente ho un iphone4s e un tablet samsung galaxy 10.1 e di giochi ne ho provati a bizzeffe.
Personalmente trovo migliori i giochi pensati per questo tipo di dispositivo, tipo chessò witch wars o quei giochini della gamevil o com 2 us tipo baseball superstar,
anzichè sti aborti di giochi finto-belli.
Shadowgun cosa?
ha una bella grafica? no.
Ha dei buoni controlli? no.
Ha una storia appassionante? no.
E' divertente? qui lascio al giudizio personale. Per me no.
E' anche lontanamente paragonabile a gears of war al quale si ispira? no.no.no.
Infinity Blade super giocone AAA, grafica paura, peccato che è tutto fermo, tutto uguale. A livello di gameplay forse non ti sei accorto ma è Punch Out per Nes 8 bit.
Ma chi le ha fatte ste analisi di mercato per cui i touchscreen sostituiranno i controlli tradizionali? I produttori di pannelli suppongo.
AkiraVF, visto il nick che porti, prova a immaginarti a giocare a Virtua Fighter 5fs col touchscreen. ti ci voglio vedere. già è difficile con un pad normale, anzichè lo stick.
Poi cosa c' entra il fatto che c'è la crisi?
Allora dobbiamo accontentarci di crapware perchè non ci sono i soldi? L' Ipad costa 500 banane e poi piangi miseria per comprare un gioco? Fatti psn plus e giochi con pochi euro al mese.
Oppure comprati un sacchetto di biglie e puoi fare una moltitudine di giochi con multiplayer infinito per pochi spicci.
Infine leggendo tutti i tuoi topic, a me sembra che hai aperto sto topic con già l' idea ben chiara di cosa è meglio.
Capisco che tu ti senta in dovere morale di illuminarci sulle potenzialità di questa fantastica piattaforma concepita per il gaming hardcore quale è ipad (e ha anche whatsapp! INSTABUY! però non è giusto che whatsapp è a pagamento, ladri!),
ma non serve, davvero.
si vero, ma costa 2.67 euro, devi sempre paragonare il costo, per quello che costa offre sicuramente un buon sviluppo grafico, poi se non ti piace non lo compri e molto semplice
Quando uscì non costava 2€, se non ricordo male lo pagai sui 5€.
Il prezzo all'epoca era imparagonabile, l'origins su vita era a 39€ ma il gioco in versione tablet è veramente una merdina che si merita il prezzo che costa.
Leon Scott Kennedy
18-02-2013, 09:12
Io non discuto la qualità dei giochi Ipad/Tablet, ma solo i controlli touch che in alcuni generi sono proprio una forzatura che snatura il gioco stesso.
tecnologico
18-02-2013, 09:27
a me pare che akira tenti di giustificare il suo acquisto e basta :asd:
alcune affermazioni non hanno senso.
tu ti ci diverti e li trovi belli? amen
ma considera che non uno serio ma manco un videogiocatore normale mette a paragone quella roba ai videogame console.
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-02-2013, 09:31
rayman a 9.99 dove lo hai visto?
Io lo vedo a 25 euro, se lo devo scaricare sai quanto pesa?
Ad ogni modo hai elencato 5 titoli contro più di 10 che ho elencato io, graficamente su ipad hai visto questi giochi:
real boxing?
Real racing 3?
Horn?
Lili?
Fanno paura, certo non sono uncharted, ma costano al massimo 5 euro.
in pratica stai puntando su due cose: grafica e costo.
Costo.
Il costo, per me, basta che sia onesto e che nelle tasche di chi ha ideato e creato gli asset e ha programmato il gioco arriva un degno compenso. Io lavoro e programmo, mi aspetto che il mio lavoro venga valutato e cosi' faccio anche con gli altri. Punto.
Il mondo non puo' continuare a funzionare con milioni di cinesi o altri sfruttati in india che ci fanno le t-shirt a 1 euro.
Grafica.
Ho adorato la profondità dei contenuti visivi di Gravity Rush su psv. Non mi interessa il fotorealismo o la presenza di effetti complessi come se fossero un valore in sé, sono i contenuti la cosa essenziale. Ci sono tanti giochi in 2d che apprezzo molto di piu' rispetto a giochi dalla "grafica pompata".
Prestazioni.
l'ipad non ha nulla da invidiare al comparto hardware della psv..
La tendenza sarà che gli sviluppatori.. o meglio i produttori impiegeranno gli sviluppatori dove c'è un bacino d'utenza piu' largo e con meno pretese sui contenuti (testuali, visivi etc), che dicono "minchia che grafica, sembra vero" e a cui interessa avere il gioco a 0.99 o 0.98 cents, come le magliette. Tanto chi spende qualcosa in piu' è un fesso.
Reinventeranno il gameplay per impiegare il touch e faranno giochi piu' brevi...
se non ci esce qualcosa di buono nella solita nicchia, dopo 15 anni di VG posso anche cambiare intrattenimento
Real Racing 3 (http://www.youtube.com/watch?v=8Ou2uRcZwsM)
:eek: :eek: :eek: :eek:
Bella la grafica, ma leggendo le recensioni :rolleyes:
http://www.androidworld.it/2013/02/14/real-racing-3-un-altro-gioco-rovinato-dal-free-to-play-135291/
Ieri vi abbiamo spiegato in dettaglio come funzionerà il free to play di Real Racing 3, e sul momento la situazione non sembrava tanto brutta: ci saranno vari tempi di attesa, per riparazioni, upgrade e altro, e chi non vorrà attendere potrà spendere i così detti Gold Coin per accelerare il processo. Questa moneta virtuale può essere ottenuta in game, oppure ovviamente acquistata con denaro reale. Purtroppo però le cose non saranno così lisce come sembrava.
Real Racing 3 è infatti stato rilasciato per qualche ora su iTunes, una sorta di “soft launch”, e quindi alcuni fortunati e rapidi utenti hanno già avuto modo di provare in prima persona il gioco vero e proprio, dandoci un parere diretto su questo free to play.
Si inizia con 2 minuti di attesa per comprare la prima auto, subito eliminabili versando un paio di Gold Coin, dei quali avremo abbondanza inizialmente. È poca roba, ma vi dà l’idea di quello che vi aspetterà in seguito. Terminata una gara dovremo riparare il veicolo in base al danno subito, perché questo andrà ad impattare realisticamente sulle prestazioni e sul comportamento dell’auto. Con una guida attenta riusciremo ad evitare i peggiori incidenti e i tempi di riparazione si riveleranno ragionevoli; ma qui c’è l’inghippo. Non importa infatti quanto bene guideremo, prima o poi dovremo comunque mandare l’auto in assistenza, obbligatoriamente. Inutile dirlo, anche l’assistenza richiede tempo e per farvi un esempio di quanto, vi diciamo solo che il primo round di assistenza + riparazione (si possono fare assieme) è “costato” 2 ore e 15 minuti, dei quali le due ore erano tutte di assistenza e i 15 minuti di riparazioni. La cosa peggiore è che le cose sembrano peggiorare col tempo: dopo un’altra mezz’ora spesa a gareggiare è stata la volta di un nuovo round di assistenza e riparazione, che questa volta ammontava a 6 ore e 30 minuti, dei quali le 6 ore erano tutte per l’assistenza.
Per rincarare ulteriormente la dose, chiariamo che anche gli upgrade del veicolo e l’acquisto di uno nuovo richiedono tempo: si parte con un paio di minuti e dopo poco saremo già a mezz’ora e non sappiamo di quanto il tempo aumenti ancora col progredire del gioco.
Veniamo infine al lato monetario: come già detto, per saltare due minuti di attesa saranno necessari due Gold Coin, mentre per saltare 6 ore ne serviranno 20. La cosa non è lineare insomma e, anche giustamente, costerà di più saltare tempi di attesa brevi rispetto a quelli lunghi. Ma quanto costano i Gold Coin in euro? 20 di questi possono essere acquistati per 1,99$. Ripercorrendo gli esempi fatti nei paragrafi qui sopra, a fronte di un paio di ore di gioco ce ne sono state più di 9 di attesa, eliminabili quindi con non più di 3$ di spesa.
Ricordiamo che tutte queste sono impressioni preliminari basate sulla versione per iPad del gioco: prezzi e tempi devono tutti essere verificati anche su Android, ma il verdetto appare piuttosto univoco. Se siete casual gamer (molto casual) vi farete una corsetta al giorno senza troppi problemi, ma se vorrete tuffarvi nell’agonismo e nel realismo di Real Racing 3 le cose sembrano molto più problematiche. Eravamo già rimasti stupiti (negativamente) che in un gioco per tutte le età come il recente The Simpson ci fossero degli acquisti in-app anche del valore di 100€ netti, quindi non rimarremmo meravigliati due volte se le dinamiche appena descritte si ripetessero anche in Real Racing 3.
:asd:
Bella la grafica, ma leggendo le recensioni :rolleyes:
http://www.androidworld.it/2013/02/14/real-racing-3-un-altro-gioco-rovinato-dal-free-to-play-135291/
:asd:
Si parla di un Free To Play, è normale che sia cosi.
;39047741']Si parla di un Free To Play, è normale che sia cosi.
Però c'è free to play e free to play, prendi ad es. Dota2 su PC, free to play ma con acquisti riguardanti solo le skin/cazzatine e gioco in se completamente aperto, lì invece vogliono prenderti per sfinimento, ti mettono attese da 6 ore eliminabili pagando.
Io ho aperto un thread simile ai tempi dell'ipad 2
di giochi ne ho comprati tanti, alla fine quelli con la grafica più bella sono i meno divertenti, perché come diceva qualcuno più sopra, sono copie forzate dei giochi per console ed il gameplay si adatta male al touchscreen, diventano frustranti.
Il miglior gioco che ho per ipad è Dov'è la mia acqua!, geniale, divertentissimo e impegnativo da completare (prendere tutte le paperelle in ogni schema sia di swampy che di cranky) perché è concepito per essere giocato sul touchscreen, ma non ha grafica spaccamaschella
Ma chi l' ha detto che i giochi non li abbiamo provati? Personalmente ho un iphone4s e un tablet samsung galaxy 10.1 e di giochi ne ho provati a bizzeffe.
Personalmente trovo migliori i giochi pensati per questo tipo di dispositivo, tipo chessò witch wars o quei giochini della gamevil o com 2 us tipo baseball superstar,
anzichè sti aborti di giochi finto-belli.
Shadowgun cosa?
ha una bella grafica? no.
Ha dei buoni controlli? no.
Ha una storia appassionante? no.
E' divertente? qui lascio al giudizio personale. Per me no.
E' anche lontanamente paragonabile a gears of war al quale si ispira? no.no.no.
Infine leggendo tutti i tuoi topic, a me sembra che hai aperto sto topic con già l' idea ben chiara di cosa è meglio.
Capisco che tu ti senta in dovere morale di illuminarci sulle potenzialità di questa fantastica piattaforma concepita per il gaming hardcore quale è ipad (e ha anche whatsapp! INSTABUY! però non è giusto che whatsapp è a pagamento, ladri!),
ma non serve, davvero.
Risposta alla domanda 1:
il tuo iphone 4s non è un ipad 4 e non ha la potenza dell'ipad4 oltre ad avere uno schermo ridicolo, stiamo paragonando una gpu PowerVR SGX 535 dual core, contro una GPU quad-core PowerVR SGX554MP4
Punto secondo ti cito le specifiche del gioco per IPAD non per iphone
Supports new iPAd with native 2048x1536 iPad resolution and 4x MSAA (Anti Aliasing)
tu al tuo iphone giochi con questa risoluzione? Immagino di si :sofico:
Supports new iPAd with native 2048x1536 iPad resolution and 4x MSAA (Anti Aliasing)
Risposta alla domanda 2
Non parto prevenuto, perché altrimenti mi sarei venduto la psvita, stavo solo dicendo che per alcune tipologie di gioco già c'è una forte concorrenza, e ho spiegato che se la psvita integrasse il play store di Google farebbe sicuramente una cosa gradita.
che sia chiaro, chi parla di ipad come un bidone, vorrei che passasse questo messaggio.
Trovatemi voi un hardware cosi potente a meno prezzo
GPU SGX554
-GFLOPS(@ 200 MHz,per core) 12.8
-Fillrate (@ 200 MHz) MTriangles/s ~50
LINK (http://en.wikipedia.org/wiki/PowerVR#Series_5_.28SGX.29)
CPU A-15 dual core da 1.4 GHz ed 1 gb di ram.
Display retina da 9.7 '' 2048x1536
lasciando stare che non nasce per giocare, ma ci si può giocare bene con alcuni giochi, tipo quelli di corsa o di combattimento.
RIMANE UN TUTTOFARE, sicuramente non è un bidone, cosi' come non è un bidone la psvita
Benchmark (http://www.phonearena.com/news/Preliminary-benchmarks-show-the-Nexus-10-graphics-trailing-behind-the-iPad-4_id36280)
Qua fa capire di cosa stiamo parlando
che sia chiaro, chi parla di ipad come un bidone, vorrei che passasse questo messaggio.
Trovatemi voi un hardware cosi potente a meno prezzo
GPU SGX554
-GFLOPS(@ 200 MHz,per core) 12.8
-Fillrate (@ 200 MHz) MTriangles/s ~50
LINK (http://en.wikipedia.org/wiki/PowerVR#Series_5_.28SGX.29)
CPU A-15 dual core da 1.4 GHz ed 1 gb di ram.
Display retina da 9.7 '' 2048x1536
lasciando stare che non nasce per giocare, ma ci si può giocare bene con alcuni giochi, tipo quelli di corsa o di combattimento.
RIMANE UN TUTTOFARE, sicuramente non è un bidone, cosi' come non è un bidone la psvita
Non ho controllato i dati in maniera approfondita ma credo che ipad 4 sia ancora indietro rispetto a vita dal lato tecnico.
Vita monta un PowerVR customizzato quad core SGX543MP4+ @400 MHz
e 128MB di ram video dedicati alla GPU.
CPU Quad Core 1GHz ma è sicuramente sbloccabile da sony tramite aggiornamenti firmware (esattamente come accadde per PSP).
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-02-2013, 12:52
E chi ha messo in dubbio le prestazioni dell'ipad?
passiamo alla frutta e tiriamo in ballo anche il 3ds, si dovrà dedurre che ipad 4 >> 3ds, ergo meglio comprare l'ipad e giocare con quello
:doh:
Quello che vorrei è che se avete 10 minuti guardatevi i video di questi titoli su YouTube in HD, e poi ne riparliamo
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Io mi posso anche guardare il video di Soul Calibur in HD su iPad... poi però mi guardo il joypad con dei bei tasti che oltre guardarli posso pure toccarli attaccato alla PS2 con cui posso giocare a un Soul Calibur 3 che non sarò in HD ma appunto, ha un bel pad con dei bei tasti veri :-D
Il limite dei tablet come ipad è il metodo di imput, per giocare seriamente una console portatile sarà sempre preferibile da questo punto di vista
Però c'è free to play e free to play, prendi ad es. Dota2 su PC, free to play ma con acquisti riguardanti solo le skin/cazzatine e gioco in se completamente aperto, lì invece vogliono prenderti per sfinimento, ti mettono attese da 6 ore eliminabili pagando.
E' il concetto errato, è come dire che alla mensa dei poveri di Milano danno il panettone al cioccolato e a quella di Torino senza... una volta che sei alla mensa dei poveri non puoi lamentarti se uno è meglio dell'altro.
Comunque questo argomento Tablet, console ecc. è stato affrontato piu' volte e non si è andati mai da nessuna parte perché da una parte c'è chi si fa il segno della croce quando si parla di gaming senza controlli fisici, dall'altra c'è chi pensa di avere in mano una console quando non lo è.
Il discorso a mio parere è molto piu' semplice, l'idea del gaming mobile che hanno i primi rispetto ai secondi.
I primi vogliono il top gaming anche su console portatile, non si accontentano.
I secondi (me compreso) vedono la console portatile come gioco secondario, quindi ricercano titoli come per esempio Virtua Tennis, Ridge Racer... giochi che fai un paio di partite e via.
In questo secondo caso, potete menarla quanto volete ma sta enorme differenza non c'è tra un tablet serio e una PsVita, controllo fisico a parte.
Personalmente mi viene molto piu' da sboccare a pensare che le console da casa rischiano di diventare tutte come la Wii, WiiU, Kinect, Move ecc. la classica console da Americano obeso in ciabatte sprofondato sul divano lercio sopra a un tappeto peloso.
torgianf
18-02-2013, 14:04
;39049400']
Personalmente mi viene molto piu' da sboccare a pensare che le console da casa rischiano di diventare tutte come la Wii, WiiU, Kinect, Move ecc. la classica console da Americano obeso in ciabatte sprofondato sul divano lercio sopra a un tappeto peloso.
si vabbe' luchino, e i giapponesi sono gialli, piccoli, con le manine dei folletti e vivono in case di 20mq pagate unmilionedidollari :stordita:
Ponzio 16:9
18-02-2013, 14:19
Risposta alla domanda 1:
il tuo iphone 4s non è un ipad 4 e non ha la potenza dell'ipad4 oltre ad avere uno schermo ridicolo, stiamo paragonando una gpu PowerVR SGX 535 dual core, contro una GPU quad-core PowerVR SGX554MP4
Punto secondo ti cito le specifiche del gioco per IPAD non per iphone
Supports new iPAd with native 2048x1536 iPad resolution and 4x MSAA (Anti Aliasing)
tu al tuo iphone giochi con questa risoluzione? Immagino di si :sofico:
Supports new iPAd with native 2048x1536 iPad resolution and 4x MSAA (Anti Aliasing)
Risposta alla domanda 2
Non parto prevenuto, perché altrimenti mi sarei venduto la psvita, stavo solo dicendo che per alcune tipologie di gioco già c'è una forte concorrenza, e ho spiegato che se la psvita integrasse il play store di Google farebbe sicuramente una cosa gradita.
Puoi metterci la risoluzione che vuoi e l' AA ma sempre a un gioco per telefono stai giocando.
GLI STESSI che gioco io sul mio povero 4s e sullo sfigato tablet. Dove sono le esclusive per questo hardware stratosferico?
Ci siam fatti anni di paranoie (giustificate) per gli fps col joypad anzichè col mouse, la gente si compra gli arcade stick per fare bene ai picchiaduro, e tu te ne esci che si gioca bene col touchscreen. Aahahahah!
Certo perchè un giroscopio è in grado di resituire le stesse di sensazioni di un volante con force feedback. Poi è normale che a ogni curva l' abitacolo si inclini di 45 gradi, perchè le curve te le fai tutte su due ruote, tipo Generale Lee nella contea di Hazard.
Com' è semplice poi realizzare combo e link da un frame mediante il pratico d-pad DISEGNATO sopra lo schermo di gioco. eh sì.
Il vero Akira di Virtua Fighter non approva.
No giusto per fartelo notare Crazy Taxi e Soul Calibur sono titoli usciti tipo più di 10 anni fa, non è che c'è un gran vantarsi che girano bene su Ipad.
E con un metodo di controllo obbiettivamente peggiore.
Adesso sto solo aspettando la parte in cui colleghi l' ipad all' ICADE Core da 29 euro preso al carrefour per goderti la vera esperienza arcade.
si vabbe' luchino, e i giapponesi sono gialli, piccoli, con le manine dei folletti e vivono in case di 20mq pagate unmilionedidollari :stordita:
Era una battuta Tor... per dire che a mio parere è molto piu' triste la piega che sta prendendo il vero gioco, quella da casa.
;39049400']E' il concetto errato, è come dire che alla mensa dei poveri di Milano danno il panettone al cioccolato e a quella di Torino senza... una volta che sei alla mensa dei poveri non puoi lamentarti se uno è meglio dell'altro.
Comunque questo argomento Tablet, console ecc. è stato affrontato piu' volte e non si è andati mai da nessuna parte perché da una parte c'è chi si fa il segno della croce quando si parla di gaming senza controlli fisici, dall'altra c'è chi pensa di avere in mano una console quando non lo è.
Il discorso a mio parere è molto piu' semplice, l'idea del gaming mobile che hanno i primi rispetto ai secondi.
I primi vogliono il top gaming anche su console portatile, non si accontentano.
I secondi (me compreso) vedono la console portatile come gioco secondario, quindi ricercano titoli come per esempio Virtua Tennis, Ridge Racer... giochi che fai un paio di partite e via.
In questo secondo caso, potete menarla quanto volete ma sta enorme differenza non c'è tra un tablet serio e una PsVita, controllo fisico a parte.
Personalmente mi viene molto piu' da sboccare a pensare che le console da casa rischiano di diventare tutte come la Wii, WiiU, Kinect, Move ecc. la classica console da Americano obeso in ciabatte sprofondato sul divano lercio sopra a un tappeto peloso.
A me a dire il vero (parlando in linea teorica) piacerebbe una console portatile con una forma e disposizione dei tasti "simil SP", o cose del genere (bé, tasti comunque di qualità e comodità superiori rispetto alla prima PSP, che ho avuto, ma giusto per dare un'idea)... però comunque io fuori casa NON gioco.
Mi piacerebbe averla, in casa ci giocherei (magari potendo scegliere se collegarla alla tv o se guardare il suo schermo) e fuori la userei per musica foto eccetera che in treno o cose del genere sono un ottimo passatempo (eBook pure, perché no?)
Sinceramente anche quando mi dedico al retrogaming (quindi di solito giochi più semplici e immediati) preferisco essere a casa comodo, fuori casa proprio per me giocare non ha senso, però una macchina con cui fare tutto mi piacerebbe lo stesso. Certo c'è il problema della batteria. Certo per l'utilizzo che ne farei fuori casa molti troverebbero più comodo il touch (compromesso: permettere entrambi i controlli). Insomma, è una roba molto teorica però cavolo sarebbe bella... Però io quando gioco gioco e non voglio essere in giro ma bello comodo con tutti i comfort di casa mia anche se è roba da 8 o 16 bit :-P
A me a dire il vero (parlando in linea teorica) piacerebbe una console portatile con una forma e disposizione dei tasti "simil SP", o cose del genere (bé, tasti comunque di qualità e comodità superiori rispetto alla prima PSP, che ho avuto, ma giusto per dare un'idea)... però comunque io fuori casa NON gioco.
Mi piacerebbe averla, in casa ci giocherei (magari potendo scegliere se collegarla alla tv o se guardare il suo schermo) e fuori la userei per musica foto eccetera che in treno o cose del genere sono un ottimo passatempo (eBook pure, perché no?)
Sinceramente anche quando mi dedico al retrogaming (quindi di solito giochi più semplici e immediati) preferisco essere a casa comodo, fuori casa proprio per me giocare non ha senso, però una macchina con cui fare tutto mi piacerebbe lo stesso. Certo c'è il problema della batteria. Certo per l'utilizzo che ne farei fuori casa molti troverebbero più comodo il touch (compromesso: permettere entrambi i controlli). Insomma, è una roba molto teorica però cavolo sarebbe bella... Però io quando gioco gioco e non voglio essere in giro ma bello comodo con tutti i comfort di casa mia anche se è roba da 8 o 16 bit :-P
Condivido, a meno che non devi fare tipo lunghi spostamenti in treno...
tecnologico
18-02-2013, 15:36
cmq io resto dell' idea che il prezzo va considerato in full edition.
most wanted quanto costa, 25 euro?
quanto costa real racing o asphalt comprando tutto?
è come comprare forza 4 e finire l gioco solo con la fiesta :asd:
cmq io resto dell' idea che il prezzo va considerato in full edition.
most wanted quanto costa, 25 euro?
quanto costa real racing o asphalt comprando tutto?
è come comprare forza 4 e finire l gioco solo con la fiesta :asd:
Asphalt costa 0.79c
io ODIO le microtransazioni... :muro:
tecnologico
18-02-2013, 17:48
;39050187']Asphalt costa 0.79c
e puoi giocare come e quando vuoi? con tute le auto che vuoi?
cmq asphalt mi manca, ho visto qualche video..che porcheria è l' auto accelera sola? :asd:
;39049400']E' il concetto errato, è come dire che alla mensa dei poveri di Milano danno il panettone al cioccolato e a quella di Torino senza... una volta che sei alla mensa dei poveri non puoi lamentarti se uno è meglio dell'altro.
Hai reso bene il concetto :asd:
Certo che con real racing hanno preso la strada del più becero dei free to play, finché ci fai una partitina al giorno non ci sono problemi ma se ti appassioni ed inizi a giocarlo seriamente è finita...
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
e puoi giocare come e quando vuoi? con tute le auto che vuoi?
cmq asphalt mi manca, ho visto qualche video..che porcheria è l' auto accelera sola? :asd:
Puoi fare quello che vuoi, l'auto accellera da sola oppure no, scegli tu dalle opzioni.
P.S. Hai preso proprio l'esempio sbagliato perchè Asphalt è proprio uno di quei giochi che PsVita o Ipad non cambia una sega, controlli fisici a parte è uguale :asd:
;39051181']Puoi fare quello che vuoi, l'auto accellera da sola oppure no, scegli tu dalle opzioni.
P.S. Hai preso proprio l'esempio sbagliato perchè Asphalt è proprio uno di quei giochi che PsVita o Ipad non cambia una sega, controlli fisici a parte è uguale :asd:
anzi è pure meglio, come grafica, quella dell'ipad intendo
Non ho controllato i dati in maniera approfondita ma credo che ipad 4 sia ancora indietro rispetto a vita dal lato tecnico.
Vita monta un PowerVR customizzato quad core SGX543MP4+ @400 MHz
e 128MB di ram video dedicati alla GPU.
CPU Quad Core 1GHz ma è sicuramente sbloccabile da sony tramite aggiornamenti firmware (esattamente come accadde per PSP).
la CPU dell'IPAD è ARM Cortex-A15 Dual core, mentre quella della psvita è ARM Cortex-A9 Quad.
Le prestazioni del Cortex-A15 sono sulla carta migliori a prescindere dalla frequenza di clock
la GPU dell'ipad è la versione superiore SGX554 @200 MHZ muove il doppio dei triangoli rispetto alla versione liscia SGX543MP4, che secondo Wikipedia è identica alla versione che ha sony con la psvita
per quanto riguarda la memoria VRAM dedicata è cmq esterna ai core quindi ha le stesse prestazioni di quella dell'IPAD
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-02-2013, 19:35
anzi è pure meglio, come grafica, quella dell'ipad intendo
ed ecco un'assist inaspettato con asphalt... :asd:
a parte gli scherzi, bon Sword & Sworcery.. quello lo giocherei.
Ma non è manco stato citato.
tecnologico
18-02-2013, 19:36
si ma chi se ne frega:O
qui è un plebiscito a favore delle console fattene una ragione :asd:
La cosa invece che bisogna dire è sicuramente questa, ossia l'ipad non avrà i giochi ottimizzati per funzionare al meglio con questo hardware, perché la filosofia dei giochi apple è il multipiattaforma, quindi i giochi funzionano anche su hardware inferiore come l'ipod touch per intenderci
ed ecco un'assist inaspettato con asphalt... :asd:
a parte gli scherzi, bon Sword & Sworcery.. quello lo giocherei.
Ma non è manco stato citato.
a parte gli scherzi, cmq sul parco giochi di auto, nella piattaforma Apple abbiamo molti più scelta grazie ad Real Racing 2 e 3
si ma chi se ne frega:O
qui è un plebiscito a favore delle console fattene una ragione :asd:
Sarebbe giusto avere entrambi i dispositivi e poi giudicare
tecnologico
18-02-2013, 19:41
La cosa invece che bisogna dire è sicuramente questa, ossia l'ipad non avrà i giochi ottimizzati per funzionare al meglio con questo hardware, perché la filosofia dei giochi apple è il multipiattaforma, quindi i giochi funzionano anche su hardware inferiore come l'ipod touch per intenderci
non è questo. il problema sono i controlli. i controli touch NON vanno bene per i videogame seri, vanno per gli scacciapensieri. del resto nessuno consiglierà vita per navigare in internet
e sono diversi anche gli utenti...
la CPU dell'IPAD è ARM Cortex-A15 Dual core, mentre quella della psvita è ARM Cortex-A9 Quad.
Le prestazioni del Cortex-A15 sono sulla carta migliori a prescindere dalla frequenza di clock
la GPU dell'ipad è la versione superiore SGX554 @200 MHZ muove il doppio dei triangoli rispetto alla versione liscia SGX543MP4
per quanto riguarda la memoria VRAM dedicata è cmq esterna ai core quindi ha le stesse prestazioni di quella dell'IPAD
Si ma ci sono cmq 2 core in più e secondo wikipedia la cpu regge i 2GHz...
La Gpu non è standard, è una versione custom quindi non ci sono dati certi sulle prestazioni, inoltre visto che su Vita non puoi far girare i tool di benchmark è impossibile un confronto diretto...
Non conosco i dati sulla ram video, ma credo sia parecchio più rapida di quella di sistema, altrimenti non avrebbe senso separarla...
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ad ogni modo, io non sto mica dicendo che l'Ipad andrà a rimpiazzare la psvita, semplicemente che se all'interno del PS Store si creasse una sezione di giochi quale porting di quelli android io ne sarei molto grato.
Già ho visto che c'è l'ottimo Jetpack Joyride
Si ma ci sono cmq 2 core in più e secondo wikipedia la cpu regge i 2GHz...
La Gpu non è standard, è una versione custom quindi non ci sono dati certi sulle prestazioni, inoltre visto che su Vita non puoi far girare i tool di benchmark è impossibile un confronto diretto...
Non conosco i dati sulla ram video, ma credo sia parecchio più rapida di quella di sistema, altrimenti non avrebbe senso separarla...
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Secondo Wikipedia, la CPU della psvita utilizza al massimo 3 dei quattro core per i giochi
"quad-core ARM Cortex-A9 MPCore processor (3 of the 4 cores are usable for applications)"
da Wikipedia
"ARM has confirmed that the Cortex A15 core is 40 percent faster than the Cortex-A9 core with the same number of cores at the same speed"
Per adesso visto che la psvita ha una frequenza minore e solo 3 core disponibili siamo li' come prestazioni
LINK (http://en.wikipedia.org/wiki/PowerVR)
Se vedi i GFLOP fra la versione della gpu dell'Ipad e quella liscia della psvita sono esattamente il doppio
SGX543 GFLOPS(@ 200 MHz,per core) 6.4 MTriangles/s 35
SGX554 GFLOPS(@ 200 MHz,per core) 12.8 MTriangles/s 50
I GFLOP sono influenzati dalla memoria video, quindi magari hanno implementato un controller dual channel per raddoppiare le prestazioni
infatti come pensavo
The A6X uses a 1.4 GHz custom Apple-designed ARMv7 based dual-core CPU called Swift,[2] introduced in the Apple A6 (a less powerful version introduced with the iPhone 5). It uses an integrated quad-core PowerVR SGX 554MP4 graphics processing unit (GPU) running at 300 MHz and a doubled memory subsystem,
link A6x (http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_A6X)
da Wikipedia
"ARM has confirmed that the Cortex A15 core is 40 percent faster than the Cortex-A9 core with the same number of cores at the same speed"
Per adesso visto che la psvita ha una frequenza minore e solo 3 core disponibili siamo li' come prestazioni
Si ma è normale, su vita durante il funzionamento un core è occupato dall'OS e tre sono completamente liberi. Ma è così anche su ipad, durante l'uso una parte delle risorse (Cpu e ram) è occupata dal sistema operativo, pachidermico se confrontato a quello di vita.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
qua un articolo approfondito sulle prestazioni
LINK (http://www.anandtech.com/show/6426/ipad-4-gpu-performance-analyzed-powervr-sgx-554mp4-under-the-hood)
come prestazioni proprio non c'è storia con la concorrenza, psvita a parte ad oggi l'ipad 4 è il più potente tablet sul mercato
Si ma è normale, su vita durante il funzionamento un core è occupato dall'OS e tre sono completamente liberi. Ma è così anche su ipad, durante l'uso una parte delle risorse (Cpu e ram) è occupata dal sistema operativo, pachidermico se confrontato a quello di vita.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
a prescindere già con un solo core e con 400 mhz in più di frequenza operativa la cpu dell'ipad è il 50 % più veloce, se aggiungi che la psvita ha a disposizione altri 2 core, il vantaggio si può annullare ma siamo li' come prestazioni
Se guardi la scena CPU pc, gli intel I7 nonostante abbiano 4 core vanno molto meglio nei giochi rispetto ai buldozzer AMD che ne hanno 8, nel senso che ad un raddoppio dei core della CPU non necessariamente corrisponde un raddoppio delle prestazioni
Si ma è normale, su vita durante il funzionamento un core è occupato dall'OS e tre sono completamente liberi. Ma è così anche su ipad, durante l'uso una parte delle risorse (Cpu e ram) è occupata dal sistema operativo, pachidermico se confrontato a quello di vita.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ad occhio e croce la grafica di psvita è pari all'ipad 3, di giochi ottimizzati per l'ipad 4 non credo ce ne siano ancora, ma secondo me può muovere il doppio di quanto può fare psvita
Ad occhio e croce la grafica di psvita è pari all'ipad 3, di giochi ottimizzati per l'ipad 4 non credo ce ne siano ancora, ma secondo me può muovere il doppio di quanto può fare psvita
infatti, e stà li il vantaggio di psvita perché ovviamente Apple non può mettersi a sviluppare giochi per il solo ipad 4 o 5 che sia...
come prestazioni proprio non c'è storia con la concorrenza, psvita a parte ad oggi l'ipad 4 è il più potente tablet sul mercato
Eh ma benchmark del genere non hanno molto senso se lo stesso tool non gira su entrambe le piattaforme, chi ti dice che non sia ottimizzato per sfruttare le gpu powervr e non le altre?
a prescindere già con un solo core e con 400 mhz in più di frequenza operativa la cpu dell'ipad è il 50 % più veloce, se aggiungi che la psvita ha a disposizione altri 2 core, il vantaggio si può annullare ma siamo li' come prestazioni
Il confronto diretto è arduo, le prestazioni di Ps vita evolveranno sicuramente man mano che usciranno giochi sempre più esosi così come è accaduto con psp, l'ipad nasce così e muore così.
Forse con ipad 5 ci sarà un vero salto prestazionale.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-02-2013, 20:24
LINK (http://en.wikipedia.org/wiki/PowerVR)
Se vedi i GFLOP fra la versione della gpu dell'Ipad e quella liscia della psvita sono esattamente il doppio
SGX543 GFLOPS(@ 200 MHz,per core) 6.4 MTriangles/s 35
SGX554 GFLOPS(@ 200 MHz,per core) 12.8 MTriangles/s 50
I GFLOP sono influenzati dalla memoria video, quindi magari hanno implementato un controller dual channel per raddoppiare le prestazioni
Ormai parliamo di hw?
giusto per la cronaca
SGX543MP4+ -> GFLOPS(@ 200 MHz,per core): 7.2
http://www.vitadevwiki.com/index.php?title=Graphics
In ogni caso l'ipad4 lavora con una risoluzione ben più grande rispetto alla psv e già per questo deve avere più potenza di calcolo. Non capisco a cosa servono questi paragoni. Parliamo di situazioni tipo 2048 x 1536 vs 960 x 544..
Necroticism
18-02-2013, 20:34
non è questo. il problema sono i controlli. i controli touch NON vanno bene per i videogame seri, vanno per gli scacciapensieri. del resto nessuno consiglierà vita per navigare in internet
e sono diversi anche gli utenti...
Falso, i giochi gestionali, tipo Football Manager, che sono praticamente solo menu funzionano perfettamente, come pure le avventure punta e clicca. Altri generi invece non si adattano altrettanto bene, ma è anche fisiologico: siamo ancora in una fase in cui molti si accontentano di portare gli stessi schemi di gioco nati su console o su PC su una piattaforma che invece va sfruttata in maniera diversa.
Il problema semmai sta nella politica dei prezzi: finchè il mercato iOS rimane fossilizzato sugli 1-2€ a gioco sarà dura mettere in cantiere dei titoli ambiziosi, sebbene alcuni F2P (in primis DOTA2-LoL) contraddicano apertamente questa teoria.
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-02-2013, 20:38
Falso, i giochi gestionali, tipo Football Manager, che sono praticamente solo menu funzionano perfettamente, come pure le avventure punta e clicca. Altri generi invece non si adattano altrettanto bene, ma è anche fisiologico: siamo ancora in una fase in cui molti si accontentano di portare gli stessi schemi di gioco nati su console o su PC su una piattaforma che invece va sfruttata in maniera diversa.
Il problema semmai sta nella politica dei prezzi: finchè il mercato iOS rimane fossilizzato sugli 1-2€ a gioco sarà dura mettere in cantiere dei titoli ambiziosi, sebbene alcuni F2P (in primis DOTA2-LoL) contraddicano apertamente questa teoria.
certamente, su un qualsiasi tablet vedrei bene visual novel, trarrebbero benefici soprattutto dallo schermo grande.
Più crescerà il bacino d'utenza più produttori si sposteranno sul mobile on tablet.. ma non non so se questo gioverà alla qualità. Sicuramente non nel breve termine.
io ODIO le microtransazioni... :muro:
Io faccio prima, non gioco a nulla che mi obblighi a spendere anche solo 2 centesimi in più rispetto al prezzo del gioco. Devo pagare una volta sola, il prezzo eventualmente se è una cosa che davvero mi piace può anche non essere economico (ovvio se è basso godo anche di più) ma deve essere quello, definitivo punto e basta.
Già mi faccio abbastanza nervoso quando mi capitano giochi difficili, giochi che mettono continuamente mano al portafogli no grazie, li lascio volentieri ad altri anche considerando che fino ad ora mi son goduto parecchi capolavori senza questo sistema del ghez
Falso, i giochi gestionali, tipo Football Manager, che sono praticamente solo menu funzionano perfettamente, come pure le avventure punta e clicca.
Vero, ma anche su vita c'è il touchscreen (oltre a touchpad e controlli fisici) ed è proprio per questo che secondo me non c'è storia, dal lato ludico vince vita su tutti i fronti, come è giusto che sia visto che è una console da gioco.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ormai parliamo di hw?
giusto per la cronaca
SGX543MP4+ -> GFLOPS(@ 200 MHz,per core): 7.2
http://www.vitadevwiki.com/index.php?title=Graphics
In ogni caso l'ipad4 lavora con una risoluzione ben più grande rispetto alla psv e già per questo deve avere più potenza di calcolo. Non capisco a cosa servono questi paragoni. Parliamo di situazioni tipo 2048 x 1536 vs 960 x 544..
Spiegavo prima che avere 128 MB di memoria video non migliora le prestazioni visto che abbiamo 12.8 Gflops vs 7.2 Gflops
Poi anche se L'iPad lavora ad una risoluzione più grande la GPU muove quasi il doppio dei triangoli, 35 M.vs 50 M. Quindi anche se la psvita ha una risoluzione notevolmente inferiore non si avrà una complessità poligonale migliore, quindi in soldoni sono paragonabili, dal punto di vista hardware.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Eh ma benchmark del genere non hanno molto senso se lo stesso tool non gira su entrambe le piattaforme, chi ti dice che non sia ottimizzato per sfruttare le gpu powervr e non le altre?
Il confronto diretto è arduo, le prestazioni di Ps vita evolveranno sicuramente man mano che usciranno giochi sempre più esosi così come è accaduto con psp, l'ipad nasce così e muore così.
Forse con ipad 5 ci sarà un vero salto prestazionale.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Le prestazioni sono valutate su entrambe le piattaforme android e ios, le prestazioni si psvita non evolveranno, perché come potenza hardware siamo sullo stesso livello di iPad, quindi come fa ad evolvere?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Non capisco se sono chiaro nei discorsi, visto che leggo commenti sfasati.
Ho portato esempi concreti di come il livello di psvita sia stato raggiunto, ed nel caso di racing game superato, sia come grafica che come costi per i giochi.
Quindi penso che, e qui che ci invito a riflettere ed iniziare a rispondere, è il caso che Sony faccia qualcosa? Oppure va bene così?
Vorrei capire questo, visto che nel caso di asphalt la psvita ha palesemente perso, e continua a vendere giochi di basso livello a prezzi alti, ora che la concorrenza si è alzata come targhet va bene cosi?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
tecnologico
18-02-2013, 23:16
Non capisco se sono chiaro nei discorsi, visto che leggo commenti sfasati.
Ho portato esempi concreti di come il livello di psvita sia stato raggiunto, ed nel caso di racing game superato, sia come grafica che come costi per i giochi.
Quindi penso che, e qui che ci invito a riflettere ed iniziare a rispondere, è il caso che Sony faccia qualcosa? Oppure va bene così?
Vorrei capire questo, visto che nel caso di asphalt la psvita ha palesemente perso, e continua a vendere giochi di basso livello a prezzi alti, ora che la concorrenza si è alzata come targhet va bene cosi?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
ma ha perso cosa? è un gioco imbecille che su un tab giochi inclinando il montor e poggiando le dita su un vetro...non avrai mai un controllo decente del mezzo...e questo in nessun racing, nessun fps, nessun tps, nessun action, nessun rpg . puoi avere anche la grafica di ps8 ma non la puoi utilizzare. il fisico di tyson ma non hai le braccia. come lo fai l' incontro di boxe? grattando il monitorino? :asd:
Ponzio 16:9
19-02-2013, 00:30
Ma cosa mai gliene potrà fregare a Sony di Asphalt che è pubblicato da Ubisoft è un mistero insondabile.
Le prestazioni sono valutate su entrambe le piattaforme android e ios, le prestazioni si psvita non evolveranno, perché come potenza hardware siamo sullo stesso livello di iPad, quindi come fa ad evolvere?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Se si potesse installare ios sui dispositivi android (o viceversa) un benchmark per valutare l'hardware avrebbe molto più senso.
Se andrà a finire come per PSP che nacque con CPU a 222MHz e poi tramite aggiornamenti firmware fu portata a 333MHz per far girare giochi altrimenti impossibili da gestire come l'ultimo God Of War, 3rd Birthday, GT Portable etc l'evoluzione ci sarà...
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
si ma chi se ne frega:O
qui è un plebiscito a favore delle console fattene una ragione :asd:
http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/calcio-serie-b-serie-minori-ed-estero/1450559d1309873015-arrampicata-sugli-specchi-1980563993.jpg
Non capisco se sono chiaro nei discorsi, visto che leggo commenti sfasati.
Sei chiarissimo ma non ti è chiara una cosa, probabilmente perché ti sei perso le stesse discussioni mesi prima.
Qua dentro si è contrari a tutto cio' che non è marchiato Sony e Nintendo a prescindere, stai facendo una crociata senza possibilita' di successo. :asd:
Scusate ragazzi se mi intrometto nella discussione, ma la trovo interessante.
Partendo dal presupposto che il topic starter non sia voluto partire da un vero confroto, ma più che altro da una raccolta dei pregi e dei difetti delle due posso dire che:
- si tratta di due periferiche molto diverse: il confronto è pertanto inpossibile. Sarebbe come confrontare le patate coi meloni.
- la psvita è il primo tentativo di creare una console che sostituisca come QUALITA' una console casalinga. Mi domando, l'avete mai accesa giocando ai titoli migliori? Uncharted per psvita non ha nulla a che invidiare alla controparte ps3.
- l'ipad è un tablet, grande, enorme e splendido nella pulizia dello schermo così come nella risoluzione. Non avere controlli oltre i touch per me dà adito allo sviluppo solo di giochi 'minori'.
- sviluppare giochi minori, cioè quelli definiti per 'tutti' non puó che ledere nel tempo la qualità complessiva del mercato videoludico. I risultati li vedremo nel tempo.
Tanti sono, infatti, quelli che qualche anno fa NON si avvicinavano ad un gioco per pc poichè lo schifavano ed oggi sono schiavizzati da ruzzle e similari... E questo non è un bene, poichè i videogame sono arte, più di un film se vogliamo essendo anche interattivi.
Ottime le trovate della Nvidia o della Razer di creare quelle periferiche portatili che sparano grafiche assurde ed offrono esperienze degne dei migliori pc.
Il costo... Si abbasserà... ;))
akfhalfhadsòkadjasdasd
19-02-2013, 08:05
Spiegavo prima che avere 128 MB di memoria video non migliora le prestazioni visto che abbiamo 12.8 Gflops vs 7.2 Gflops
Poi anche se L'iPad lavora ad una risoluzione più grande la GPU muove quasi il doppio dei triangoli, 35 M.vs 50 M. Quindi anche se la psvita ha una risoluzione notevolmente inferiore non si avrà una complessità poligonale migliore, quindi in soldoni sono paragonabili, dal punto di vista hardware.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2Non ho mai detto che i giochi su psv possono avere una complessità poligonale piu' grande. ;)
"operazioni a virgola mobile al secondo" (flops) è un indicatore per il throughput in generale.. Bisogna fare confronti normalizzati. Ad esempio per rasterizzare la scena il rop deve calcolare molti piu' pixel sull'ipad. Ad un certo punto bisogna fare confronti normalizzati che tengano conto che da una parte c'è il retina e dall'altra parte uno schermo con una risoluzione molto minore.
Non capisco se sono chiaro nei discorsi, visto che leggo commenti sfasati.
Ho portato esempi concreti di come il livello di psvita sia stato raggiunto, ed nel caso di racing game superato, sia come grafica che come costi per i giochi.
Quindi penso che, e qui che ci invito a riflettere ed iniziare a rispondere, è il caso che Sony faccia qualcosa? Oppure va bene così?
Vorrei capire questo, visto che nel caso di asphalt la psvita ha palesemente perso, e continua a vendere giochi di basso livello a prezzi alti, ora che la concorrenza si è alzata come targhet va bene cosi?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Risposta? Su console mobile non gioco a: giochi di corsa, fps (oh god why?), sportivi vari.
Se vedo giochi come Gravity, Uncharted e Lbp mi ritengo soddisfatto delle qualità tecniche. Saro' deluso dalla console se non ci uscirà Muramasa localizzato e per qualche ragione viene cancellato Dragon's Crown. Ma tutto questo non dipende direttamente da sony.
Tu invece cosa vuoi dimostrare?
I giochi, che piacciono a te, sull'ipad costano meno e appaiono meglio. Buon per te e chi come te. :boh:
Devi fare una regola generale della tua verità?
Questione prezzo: come già detto per me un gioco puo' benissimo costare 40-50 euro, e ovviamente prendo solo quello che mi piace davvero. Sono beni non essenziali e basta. Forse per molti sto parlando in un'altra lingua, sarà un problema di cultura e pensiero, ma i servizi e i prodotti vanno adeguatamente valorizzati. Vale per tutto e in ultimo anche per cose marginali come i giochi.
akfhalfhadsòkadjasdasd
19-02-2013, 08:17
;39053072']Sei chiarissimo ma non ti è chiara una cosa, probabilmente perché ti sei perso le stesse discussioni mesi prima.
Qua dentro si è contrari a tutto cio' che non è marchiato Sony e Nintendo a prescindere, stai facendo una crociata senza possibilita' di successo. :asd:
Boh.. mi lasci basito.
Dall'altra c'è AkiraVF che fa ragionamenti "a prescindere" uguale. Ci si basa sulla grafica dei giochi e le prestazioni dei rispettivi soc. Sono criteri sicuramente oggettivi e misurabili, ma quando ci sono giochi belli che richiedono poche prestazioni sono criteri che lasciano il tempo che trovano.
Se poi il criterio è il prezzo, certo: apple ci fa quattrini con il suo store. I giochi costano meno di un caffè al bar. Cosa è.. fesso chi non approfitta?
- sviluppare giochi minori, cioè quelli definiti per 'tutti' non puó che ledere nel tempo la qualità complessiva del mercato videoludico. I risultati li vedremo nel tempo.
Tanti sono, infatti, quelli che qualche anno fa NON si avvicinavano ad un gioco per pc poichè lo schifavano ed oggi sono schiavizzati da ruzzle e similari... E questo non è un bene, poichè i videogame sono arte, più di un film se vogliamo essendo anche interattivi.
Concordo in pieno, per me andrebbero chiamati proprio con nomi diversi in modo da non confonderli in nessun modo con i veri giochi/giocatori...
Ottime le trovate della Nvidia o della Razer di creare quelle periferiche portatili che sparano grafiche assurde ed offrono esperienze degne dei migliori pc.
Il costo... Si abbasserà... ;))
Si, l'unico tablet che prenderei in considerazione per giocare seriamente è il Razer Edge Pro:
http://i.picresize.com/images/2013/02/18/MF6xy.jpg
ma qui siamo già ben oltre un banale ipad visto che monta i7 dual core, 8GB di ram e geforce GT640M con 2GB di ram dedicati...
Concordo in pieno, per me andrebbero chiamati proprio con nomi diversi in modo da non confonderli in nessun modo con i veri giochi/giocatori...
Si, l'unico tablet che prenderei in considerazione per giocare seriamente è il Razer Edge Pro:
http://i.picresize.com/images/2013/02/18/MF6xy.jpg
ma qui siamo già ben oltre un banale ipad visto che monta i7 dual core, 8GB di ram e geforce GT640M con 2GB di ram dedicati...
Decisamente... È una periferica favolosa. Farebbe dimenticare il pc.
Ricordiamo che il pc peró è anche multiplayer... Speriamo che l'integrazione di quest'ultimo ne sia altrettanto degna!
Infatti non metto indubbio ne nego la qualità di titoli come uncharted, certo leggere che è uguale alla controparte ps3 mi fa sorridere, perchè non è assolutamente vero basti guardare l'estensione del campo visivo su ps3 per rendersene conto.
Cmq, i giochi pochissimi, su psvita ci sono, ma comprati quelli e completati che si fà?
Si fa prendere polvere? Non si usa?
Quale scusa ho per accenderla?
tecnologico
19-02-2013, 09:02
io ancora non ho capito come fate a paragonare le due tipologie di videogame.
Boh.. mi lasci basito.
Dall'altra c'è AkiraVF che fa ragionamenti "a prescindere" uguale. Ci si basa sulla grafica dei giochi e le prestazioni dei rispettivi soc. Sono criteri sicuramente oggettivi e misurabili, ma quando ci sono giochi belli che richiedono poche prestazioni sono criteri che lasciano il tempo che trovano.
Se poi il criterio è il prezzo, certo: apple ci fa quattrini con il suo store. I giochi costano meno di un caffè al bar. Cosa è.. fesso chi non approfitta?
Anche io sono basito da utente che prendono giochi ad esempio senza nemmeno sapere di cosa parlano, vedi sopra...
Che ti devo dire, questo argomento sono mesi che risalta fuori ma alla fine c'è sempre questa sorta di "razzismo" verso tutto cio' che non fa riferimento a determinati brand.
Io la vedo cosi.:)
io ancora non ho capito come fate a paragonare le due tipologie di videogame.
Come Hardware condividono lo stesso progetto, stessa piattaforma, come prezzo l'IPAD costa il doppio, ma è anche vero che:
->Ha una fotocamera da 5 mp dietro e da 1.2 davanti
->Ha un display Retina da 9.7'' con una risoluzione stratosferica
->Ha il corpo in alluminio spazzolato e non in plastica
->Ha 16 gb di storage
-> Ha 1 gb di ram (conro 640 MB della psvita)
->Ha un sistema oparativo che permette di fare più cose rispetto alla psvita
-> Consente di giocare a "Giochini" che costano 10 volte meno, che in alcuni casi, sopratutto quelli di Corse sono direttamente paragonabili alla controparte sony, che se considerati come arcade si finiscono benissimo da sè e non è richiesto l'uso del pad.
-> Ha integrato un AMPLIFICATORE IN CLASSE D, un integrato della Crystal che riproduce dettagliatamente i bassi, a tutto vantaggio della musica
Quindi se consideriamo solamente la versione Wifi da 16gb, ossia quella economica l'esborso di soldi c'è tutto
Decisamente... È una periferica favolosa. Farebbe dimenticare il pc.
Ricordiamo che il pc peró è anche multiplayer... Speriamo che l'integrazione di quest'ultimo ne sia altrettanto degna!
Si ma costa 1300 dollari, quindi che paragone fai?
Oltretutto hanno due architetture differenti, non paragonabili, Intel VS ARM.
Non ha significato questo paragone :muro:
Ponzio 16:9
19-02-2013, 10:30
Infatti non metto indubbio ne nego la qualità di titoli come uncharted, certo leggere che è uguale alla controparte ps3 mi fa sorridere, perchè non è assolutamente vero basti guardare l'estensione del campo visivo su ps3 per rendersene conto.
Cmq, i giochi pochissimi, su psvita ci sono, ma comprati quelli e completati che si fà?
Si fa prendere polvere? Non si usa?
Quale scusa ho per accenderla?
Vabbè che c' entra quello è il problema noto di psvita, la carenza attuale di titoli. Tra poco compie un anno ed è uscita pochissima roba. In jap continuano a uscire camion di roba psp e noi che siamo l' ultima ruota del carro figuriamoci.
Se non devi giocare, non la usi. mica lo dice il dottore che la devi accendere tutti i giorni.
E poi ci sono giochi che non vanno "completati". Tipo Virtua Tennis o Sonic All Star Racing.
Personalmente, la prenderò quando uscirà PSO2. Almeno spero :D Poi mi basta quello e vado avanti all' infinito.
Come Hardware condividono lo stesso progetto, stessa piattaforma, come prezzo l'IPAD costa il doppio, ma è anche vero che:
->Ha una fotocamera da 5 mp dietro e da 1.2 davanti
->Ha un display Retina da 9.7'' con una risoluzione stratosferica
->Ha il corpo in alluminio spazzolato e non in plastica
->Ha 16 gb di storage
-> Ha 1 gb di ram (conro 640 MB della psvita)
->Ha un sistema oparativo che permette di fare più cose rispetto alla psvita
-> Consente di giocare a "Giochini" che costano 10 volte meno, che in alcuni casi, sopratutto quelli di Corse sono direttamente paragonabili alla controparte sony, che se considerati come arcade si finiscono benissimo da sè e non è richiesto l'uso del pad.
-> Ha integrato un AMPLIFICATORE IN CLASSE D, un integrato della Crystal che riproduce dettagliatamente i bassi, a tutto vantaggio della musica
Quindi se consideriamo solamente la versione Wifi da 16gb, ossia quella economica l'esborso di soldi c'è tutto
Si ma non si va da nessuna parte, si può ribattere punto punto a tutto.
Le fotocamere ci sono anche su vita e vengono usate per la maggior parte dai giochi a realtà aumentata, non per far foto o video.
Un display così piccolo con una risoluzione così elevata non serve quasi a nulla, se lo tieni a distanza di visione normale e non sotto al naso quasi non noti la differenza con display a risoluzione inferiore.
Le memory card per ora arrivano a 32GB
Il confronto sulla ram non ha molto senso, ios occupa una porzione rilevante di quel GB a disposizione, su vita l'OS è molto più striminzito.
Si ma non si va da nessuna parte, si può ribattere punto punto a tutto.
Le fotocamere ci sono anche su vita e vengono usate per la maggior parte dai giochi a realtà aumentata, non per far foto o video.
Un display così piccolo con una risoluzione così elevata non serve quasi a nulla, se lo tieni a distanza di visione normale e non sotto al naso quasi non noti la differenza con display a risoluzione inferiore.
Le memory card per ora arrivano a 32GB
Il confronto sulla ram non ha molto senso, ios occupa una porzione rilevante di quel GB a disposizione, su vita l'OS è molto più striminzito.
Quindi mi stai dicendo che tu quando giochi su un 14 '' o su un 40 pollici non noti differenze :sofico: , lasciamo stare la risoluzione, ma come grandezza è enorme un 9.7'' :D
L'ipad fa molte più cose, la navigazione ad internet ad esempio, su ipad ci si naviga tranquillamente su psvita no!!!!.
L'ipad ora è uscito il modello da 128gb
Ponzio 16:9
19-02-2013, 10:46
Quindi mi stai dicendo che tu quando giochi su un 14 '' o su un 40 pollici non noti differenze :sofico: , lasciamo stare la risoluzione, ma come grandezza è enorme un 9.7'' :D
L'ipad fa molte più cose, la navigazione ad internet ad esempio, su ipad ci si naviga tranquillamente su psvita no!!!!.
L'ipad ora è uscito il modello da 128gb
mi vendi la psvita?
effettivamente è inutile, non ha giochi e il futuro del gaming è su tablet.
ti offro 50 euro.
Siamo seri, non scherziamo è inutile negare che l'ipad ha delle qualità che magari ai giocatori incalliti non piaceranno, ma che cmq fanno risflettere su quello che potrebbe essere il fututo dei videogames
mi vendi la psvita?
effettivamente è inutile, non ha giochi e il futuro del gaming è su tablet.
ti offro 50 euro.
:sofico:
Ritornando in tema, ancora nessuno mi risponde come vedreste invece la possibilità di fare un petizione per inserire il Google store su psvita?
Quindi mi stai dicendo che tu quando giochi su un 14 '' o su un 40 pollici non noti differenze :sofico:
In che senso? A parità di dimensione tu riesci a notare la risoluzione differente tra due display da qualsiasi distanza? Basta mettersi a distanza lettura dallo schermo e quasi non si notano i 2048x1536 rispetto es. a 1280x800. Esattamente come accade con le tv hdready/fullhd
Inviato dal mio A500 con Tapatalk 2
In che senso? A parità di dimensione tu riesci a notare la risoluzione differente tra due display da qualsiasi distanza? Basta mettersi a distanza lettura dallo schermo e quasi non si notano i 2048x1536 rispetto es. a 1280x800. Esattamente come accade con le tv hdready/fullhd
Inviato dal mio A500 con Tapatalk 2
Scusa?:mbe:
Se guardo da 2m un monitor a 1920x1080 e un 1366x768 me ne accorgo te lo assicuro.
Necroticism
19-02-2013, 11:19
Ritornando in tema, ancora nessuno mi risponde come vedreste invece la possibilità di fare un petizione per inserire il Google store su psvita?
Se lo scopo è rendere la Vita più appetibile, non servirebbe a nulla. Anche se fossero disponibili, nessuno si comprerebbe PSVita per giocare agli stessi giochi che ha già a disposizione sul suo cellulare. E il tipo di giocatore che dà importanza al sistema di controllo non lo attiri con i giochini da 1€. Vita ha bisogno di software esclusivo e di un taglio di prezzo per ingranare, il taglio è in arrivo ma per i giochi dubito Sony abbia qualcosa in grado di far decollare la console. Saranno fortunati se riusciranno a farla diventare una macchina di nicchia in Giappone (le portatili vanno sempre forte da loro).
;39054426']Scusa?:mbe:
Se guardo da 2m un monitor a 1920x1080 e un 1366x768 me ne accorgo te lo assicuro.
Ma di quale dimensione? Se parli di tv io già a 2m non noto differenze tra tv hdready e full hd da 32".
Inviato dal mio A500 con Tapatalk 2
blitz_krieg
19-02-2013, 11:36
3) non è multiuso come l'ipad, nel senso che l'ipad può essere affiancato ad un pc la psvita no, questo ne limita fortemente l'utilizzo
La PSvita è una console, è ovvio che non è multiuso, serve per giocare.
Ma di quale dimensione? Se parli di tv io già a 2m non noto differenze tra tv hdready e full hd da 32".
Inviato dal mio A500 con Tapatalk 2
Io parlo di monitor da 15' con visionato un desktop di win.
;39054675']Io parlo di monitor da 15' con visionato un desktop di win.
Allora non ci credo :) altrimenti sono io che ho seri problemi di vista. 2m sono troppi per un monitor così piccolo.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Allora non ci credo :) altrimenti sono io che ho seri problemi di vista. 2m sono troppi per un monitor così piccolo.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Scusami... vai da Mediaword, guarda un qualsiasi notebook con 1366x768 e uno con 1920x1080, guarda le icone, la barra di win, la definizione e dimmi tu se non ti accorgi.
Decisamente... È una periferica favolosa. Farebbe dimenticare il pc.
Ricordiamo che il pc peró è anche multiplayer... Speriamo che l'integrazione di quest'ultimo ne sia altrettanto degna!
veramente tamarrissimo!
Necroticism
19-02-2013, 14:36
;39055082']Scusami... vai da Mediaword, guarda un qualsiasi notebook con 1366x768 e uno con 1920x1080, guarda le icone, la barra di win, la definizione e dimmi tu se non ti accorgi.
:doh:
Se guardi le dimensioni delle icone o dei caratteri per forza la vedi la differenza... ma se metti la stessa foto a due risoluzioni diverse e la guardi da 2 m di distanza su un 15'' sembreranno uguali.
:doh:
Se guardi le dimensioni delle icone o dei caratteri per forza la vedi la differenza... ma se metti la stessa foto a due risoluzioni diverse e la guardi da 2 m di distanza su un 15'' sembreranno uguali.
Era quello che cercavo di dire, se guardi l'interfaccia di windows senza agire sulla dimensione di caratteri/icone la differenza si vede subito perché sono più piccole o più grandi, ma mandando a schermo una foto o un video o un gioco, dalla stessa distanza, su due schermi diversi, dopo una certa soglia non ci saranno differenze. Esistono anche formule empiriche per il calcolo della distanza e sicuramente l'occhio umano perde la percezione della risoluzione maggiore molto prima dei 2m guardando un 15".
tecnologico
19-02-2013, 14:51
Siamo seri, non scherziamo è inutile negare che l'ipad ha delle qualità che magari ai giocatori incalliti non piaceranno, ma che cmq fanno risflettere su quello che potrebbe essere il fututo dei videogames
il futuro dei giochini passatempo sicuramente
il futuro dei VIDEOGIOCHI ma manco per sbaglio.
mi stai sembrando un "fu" jonny 5 dei bei tempi in versione ipad :asd:
e visto che parli di processori, schede video, ram...queta discussione perchè non la sposti in abito pc? ha più senso di la che di qua.
vediamo che ti rispondono :asd:
Leon Scott Kennedy
19-02-2013, 14:53
:doh:
Se guardi le dimensioni delle icone o dei caratteri per forza la vedi la differenza... ma se metti la stessa foto a due risoluzioni diverse e la guardi da 2 m di distanza su un 15'' sembreranno uguali.
Penso volesse dire questo, il contrario è umanamente impossibile.
il futuro dei giochini passatempo sicuramente
il futuro dei VIDEOGIOCHI ma manco per sbaglio.
mi stai sembrando un "fu" jonny 5 dei bei tempi in versione ipad :asd:
e visto che parli di processori, schede video, ram...queta discussione perchè non la sposti in abito pc? ha più senso di la che di qua.
vediamo che ti rispondono :asd:
Ma non è che sei geloso perché io ho L'iPad e tu no?
Perché onestamente non dici niente, ti limite solo a sviare discorsi, non fai esempi, non porti spiagazioni.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Penso che qui dovrebbe postare gente che ha entrambi i dispositivi, la gente invidiosa (due tre in questo forum li ho notati)dice solo cattiverie perché è gelosa.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
tecnologico
19-02-2013, 22:42
Ma non è che sei geloso perché io ho L'iPad e tu no?
Perché onestamente non dici niente, ti limite solo a sviare discorsi, non fai esempi, non porti spiagazioni.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
:asd: possiamo chiudere :asd:
tecnologico
19-02-2013, 23:36
non dico niente? sei te che ripeti le stesse robe: la cpu di qua la gpu di la...guarda che grafica..
la mia argomentazione è semplice, no controlli no videogame.
è come avere 2 palle grosse come noci di cocco e un fagiolino per pisello..
gli unici game che vengono decentemente (bestialità da 5 minuti a parte) sono le avventure grafiche e gestionali (che su questi device mediamente sono profondi come il buco del wc), il resto non è giocabile.
considerando che il resto sono il 98% dei videogiochi medi...
puoi avere tutta la grafica e la potenza che vuoi. semplicemente NON la puoi usare.
com' è che era? la potenza è nulla senza controllo?
passiamo alla questione prezzi:
non si possono considerare solo il costo base dei free to play soprattutto quando mancano contenuti.
bisogna considerare il costo del gioco completo, con tutti i contenuti e giocabile in qualsiasi momento.
e inoltre non so te che hai giocato sulle varie console casalinghe e portatili, ma non noti una LEGGERISSIMA differenza di spessore tra un videogame console e una roba per mobile device?
ma almeno lo sai di che stai parlando e con cosa stai facendo paragoni?
o il tuo massimo è asphalt (:asd:)
già un giocatore medio fa storie perchè non ha il secondo analogico su psp o 3ds e per te invece tutto è giocabile non solo senza il secondo analogico, ma anche senza il primo e TUTTI i tasti :asd:
riesci a distinguere un videogame "serio" da una roba dove un tizio corre solo e te devi toccare il monitor per farlo saltare? manco ai tempi dell' 8bit si usavano giochi così semplici. sono scacciapensieri e basta, fine.
petru916
20-02-2013, 00:24
non dico niente? sei te che ripeti le stesse robe: la cpu di qua la gpu di la...guarda che grafica..
la mia argomentazione è semplice, no controlli no videogame.
è come avere 2 palle grosse come noci di cocco e un fagiolino per pisello..
gli unici game che vengono decentemente (bestialità da 5 minuti a parte) sono le avventure grafiche e gestionali (che su questi device mediamente sono profondi come il buco del wc), il resto non è giocabile.
considerando che il resto sono il 98% dei videogiochi medi...
puoi avere tutta la grafica e la potenza che vuoi. semplicemente NON la puoi usare.
com' è che era? la potenza è nulla senza controllo?
passiamo alla questione prezzi:
non si possono considerare solo il costo base dei free to play soprattutto quando mancano contenuti.
bisogna considerare il costo del gioco completo, con tutti i contenuti e giocabile in qualsiasi momento.
e inoltre non so te che hai giocato sulle varie console casalinghe e portatili, ma non noti una LEGGERISSIMA differenza di spessore tra un videogame console e una roba per mobile device?
ma almeno lo sai di che stai parlando e con cosa stai facendo paragoni?
o il tuo massimo è asphalt (:asd:)
già un giocatore medio fa storie perchè non ha il secondo analogico su psp o 3ds e per te invece tutto è giocabile non solo senza il secondo analogico, ma anche senza il primo e TUTTI i tasti :asd:
riesci a distinguere un videogame "serio" da una roba dove un tizio corre solo e te devi toccare il monitor per farlo saltare? manco ai tempi dell' 8bit si usavano giochi così semplici. sono scacciapensieri e basta, fine.
Amen.
Ponzio 16:9
20-02-2013, 02:02
Penso che qui dovrebbe postare gente che ha entrambi i dispositivi, la gente invidiosa (due tre in questo forum li ho notati)dice solo cattiverie perché è gelosa.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Giusto! Fuori i barboni! Come vi permettete! Sció!
Hai anche delle console per caso? Per postare in questa sezione.... Sai com'è il regolamento... Devi averne almeno una. eh sì. La psvita vale solo mezzo punto....
(l' ipad non conta perchè ha lo schermo troppo grande, vale solo nella sezione televisori, se no è troppo facile perchè è tuttofare)
Penso che qui dovrebbe postare gente che ha entrambi i dispositivi, la gente invidiosa (due tre in questo forum li ho notati)dice solo cattiverie perché è gelosa.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
In teoria dovrebbe essere così.
Obiettivamente per parlare scientemente di un dispositivo bisognerebbe conoscerlo a fondo.
Non si puó conoscerlo a fondo se non lo si è provato!
Ritengo comunque che si possa avere una panoramica più o meno chiara dei pregi/difetti dell'ipad pur avendo avuto un iphone... L'os è lo stesso, e le app delle quali qui discutiamo pure!
:doh:
Se guardi le dimensioni delle icone o dei caratteri per forza la vedi la differenza... ma se metti la stessa foto a due risoluzioni diverse e la guardi da 2 m di distanza su un 15'' sembreranno uguali.
Bravo, ma dato che ho commentato questa frase:
In che senso? A parità di dimensione tu riesci a notare la risoluzione differente tra due display da qualsiasi distanza? Basta mettersi a distanza lettura dallo schermo e quasi non si notano i 2048x1536 rispetto es. a 1280x800. Esattamente come accade con le tv hdready/fullhd
Adesso fatti 12 facepalm :asd:
pando811
20-02-2013, 08:10
:asd: possiamo chiudere :asd:
sei geloso dai su ammettilo :O
:asd:
Necroticism
20-02-2013, 08:29
;39059387']Bravo, ma dato che ho commentato questa frase:
Adesso fatti 12 facepalm :asd:
Il discorso sottointeso era che il miglioramento della qualità dell'immagine dovuto alla risoluzione più alta non è visibile a qualsiasi distanza; da un certo punto in avanti diventa impossibile notarlo. Il fatto che sia comunque possibile notare la risoluzione più alta (grazie alle dimensioni dei caratteri) è del tutto ininfluente, quindi mi chiedo a che cosa servisse il tuo intervento, se non a creare confusione.
Penso che qui dovrebbe postare gente che ha entrambi i dispositivi, la gente invidiosa (due tre in questo forum li ho notati)dice solo cattiverie perché è gelosa.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Io non parlerei di gelosia, che senso avrebbe in questa sezione del forum?
Con gente che acquista regolarmente giochi da 60/70€ per ogni piattaforma? quindi praticamente l'equivalente di un ipad al mese in giochi? Abbonata a servizi online? Se veramente l'ipad avesse qualche lato positivo per il gaming non pensi che sarebbe già nelle case di tutte le persone che partecipano a queste discussioni?
Ma invece non è forse il contrario? Compro ipad e cerco di farmi bastare quelle cazzatine da 80cent proprio perché non voglio/non posso spendere per giochi più costosi ma di ben altro spessore?
Il discorso sottointeso era che il miglioramento della qualità dell'immagine dovuto alla risoluzione più alta non è visibile a qualsiasi distanza; da un certo punto in avanti diventa impossibile notarlo. Il fatto che sia comunque possibile notare la risoluzione più alta (grazie alle dimensioni dei caratteri) è del tutto ininfluente, quindi mi chiedo a che cosa servisse il tuo intervento, se non a creare confusione.
Il discorso sottointeso non mi sembrava inteso :asd:
Se ti sei confuso non so cosa dirti.
;39059642']Il discorso sottointeso non mi sembrava inteso :asd:
Se ti sei confuso non so cosa dirti.
Forse mi sono spiegato male :), ma visto che si parlava di giochi pensavo fosse sottointeso che riguardasse la riproduzione di giochi e non della visualizzazione di testo o del menù principale.
tecnologico
20-02-2013, 08:59
sei geloso dai su ammettilo :O
:asd:
si ho paura che mi tromba la console :asd:
Leon Scott Kennedy
20-02-2013, 09:27
:asd: possiamo chiudere :asd:
lol
Ma non è che sei geloso perché io ho L'iPad e tu no?
Perché onestamente non dici niente, ti limite solo a sviare discorsi, non fai esempi, non porti spiagazioni.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Penso che qui dovrebbe postare gente che ha entrambi i dispositivi, la gente invidiosa (due tre in questo forum li ho notati)dice solo cattiverie perché è gelosa.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Non è che non si sapeva come sarebbe andata a finire, ma comunque ho voluto lasciar fare un tentativo.
La discussione non verteva sugli interlocutori e sulla "gente" che viene notata sul forum. Se anche chi la ha aperta non ne ha chiaro l'argomento, direi che non ha senso farla proseguire.
Ci si riproverà fra qualche tempo, ad opera di qualcun'altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.