PDA

View Full Version : Consigli per un notebook da battaglia


windigol
16-02-2013, 10:10
Ciao,

mi trovo di fronte all'esigenza di dare riposo al mio usurato notebook.
Sono un 'informatico e voglio prendere una macchina capace di lavorare per molte (e sottolineo molte) ore con molti applicativi aperti (attualmente il mio vecchio acer dopo un po' diventa una sorta di barbecue...la cosa sta diventando imbarazzante oltre che ustionante :cry: ), senza disdegnare la possibilità di giocare decentemente.
Pensavo ad un i7 accompagnato rigorosamente da un ssd e 16 gb di ram, ma debbo ammettere che sto seguendo poco il mercato HW e finisco sempre per visionare quei 3-4 pezzi da 1.300-1.500 € (se non di più).
Ora, non metto un veto assoluto sul prezzo, ma per esperienza so che spendere troppo in HW non paga.
Avete consigli per una macchina che mi faccia stare tranquillo per i prossimi 3 anni?
Tra l'altro...voi dove lo comprereste?Internet, d'accordo, ma quali siti sono più convenienti ed affidabili?

DeepTrancer
16-02-2013, 10:52
budget massimo 1500?

windigol
16-02-2013, 12:29
Beh...diciamo di sì, ma proprio massimo.Vorrei valutare anche qualcosa sui 1000 e vedere cosa cambia in termini concreti.

DeepTrancer
16-02-2013, 12:51
come affidabilità dal puro lato workstation ti consiglierei Lenovo. Ti consiglio inoltre di aggiungere tu un SSD a parte, fanno gonfiare il prezzo in modo spropositato nei preassemblati. Vediamo un po' le opzioni che abbiamo, considerando che aggiungeresti tu un SSD in futuro. 15 o 17 pollici?

windigol
16-02-2013, 13:07
Vada per il 17"...salviamo un minimo di diottrie!

DeepTrancer
16-02-2013, 13:10
Vada per il 17"...salviamo un minimo di diottrie!

saggia scelta. allora, di quali applicativi parlavi prima? così vediamo se basta l'i5 o necessiti di i7

windigol
16-02-2013, 13:16
Beh, Eclipse , varie istanze di Application Server, e qualche tool per lavorare sui DB (MySQL Workbench, SQL Server e simili....).Non dimentichiamo le macchine virtuali e altra robaccia simile.

DeepTrancer
16-02-2013, 13:23
Beh, Eclipse , varie istanze di Application Server, e qualche tool per lavorare sui DB (MySQL Workbench, SQL Server e simili....).Non dimentichiamo le macchine virtuali e altra robaccia simile.

allora direi i7
vedi un po' se questo Dell da 849 ti soddisfa, al momento come qualità prezzo non c'è di meglio:

http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-se-7720/fs

windigol
16-02-2013, 13:42
Che tu sappia...se aggiungo altri 8 gb e l'ssd a parte perdo la garanzia?

DeepTrancer
16-02-2013, 13:51
Che tu sappia...se aggiungo altri 8 gb e l'ssd a parte perdo la garanzia?

gli 8 gb non sono espandibili. per aggiungere l'ssd non saprei, biogna chiedere a chi ne ha uno. io cmq non credo, di solito per l'aggiunta di una memoria di massa o di memoria ram la garanzia non si perde.

windigol
16-02-2013, 14:17
Beh il disco da 5400 mi convince poco...Soprattutto se poi non ci si può montare un ssd.
Comunque grazie delle risposte!Almeno riesco ad indirizzarmi.

DeepTrancer
16-02-2013, 14:26
mi sa che è il caso che ti indirizzi direttamente su un Asus N76VZ-V4G-T1235H

http://techmania.biz/default.php?cod=shop&id=252377

i7, 16gb ram, hdd a 7200 rpm, masterizzatore blu ray, GT 650M, insomma non gli manca nulla.

windigol
16-02-2013, 14:41
In effetti lo stavo giusto guardando.
Quando ho visto che lo vendono con il subwoofer ho avuto un'attimo di esaltazione :sbav: