PDA

View Full Version : Esercizio in php?


simonetta619
16-02-2013, 09:19
salve a tutti! sono nuova del forum! vorrei chiedervi un piccolo aiuto per questo esercizio in php che proprio non riesco a svolgere! eccolo:
"Creare una funzione che consenta, assegnati due numeri x e y, di scrivere una tabella con x
righe e y colonne.
La tabella dovrà avere le celle delle righe pari con sfondo giallo e quelle dispari con sfondorosso."

clockover
16-02-2013, 11:11
salve a tutti! sono nuova del forum! vorrei chiedervi un piccolo aiuto per questo esercizio in php che proprio non riesco a svolgere! eccolo:
"Creare una funzione che consenta, assegnati due numeri x e y, di scrivere una tabella con x
righe e y colonne.
La tabella dovrà avere le celle delle righe pari con sfondo giallo e quelle dispari con sfondorosso."

In cosa trovi difficoltà? Sai costruire una tabella in html? Occhio che se becchi qualche laziale ti fa sbagliare l'esercizio :D

idoido
16-02-2013, 12:10
più illeggibile di cosi non mi andava di farlo :O


<?php
function CT($x,$y){
$t = '<table>';
for ($r=0; $r<$x; $r++) {
$b = ($r % 2 == 0 ? '#FF0000' : '#FFFF00');
$t.= '<tr bgcolor='.$b.'>';
for ($c=0; $c<$y; $c++) $t.= '<td>'.$b.'</td>';
$t.= '</tr>';
}
$t.= '</table>';
echo $t;
}

CT(5,3);
?>

clockover
16-02-2013, 12:14
più illeggibile di cosi non mi andava di farlo :O


<?php
function CT($x,$y){
$t = '<table>';
for ($r=0; $r<$x; $r++) {
$b = ($r % 2 == 0 ? '#FF0000' : '#FFFF00');
$t.= '<tr bgcolor='.$b.'>';
for ($c=0; $c<$y; $c++) $t.= '<td>'.$b.'</td>';
$t.= '</tr>';
}
$t.= '</table>';
echo $t;
}

CT(5,3);
?>


Scusa ma mi fai capire perchè gli hai postato la soluzione completa?

idoido
16-02-2013, 12:20
Scusa ma mi fai capire perchè gli hai postato la soluzione completa?

perché se gli serve copiare la soluzione tanto per fare l'esercizio e/o passare l'esame rimane ignorante e il prof magari se ne accorge che ha copiato perché non sa spiegare il codice

se invece vuole capire l'algoritmo si guarda il codice riga per riga e se lo studia/modifica per comprendere come si arriva al risultato.

clockover
16-02-2013, 12:47
perché se gli serve copiare la soluzione tanto per fare l'esercizio e/o passare l'esame rimane ignorante e il prof magari se ne accorge che ha copiato perché non sa spiegare il codice

se invece vuole capire l'algoritmo si guarda il codice riga per riga e se lo studia/modifica per comprendere come si arriva al risultato.

Quindi allora il forum serve a fare gli esercizi agli altri e non discutere sui problemi che si hanno... bella risposta :rolleyes: vabbuò contenti voi