View Full Version : Prima reflex per iniziare: consigli meglio Canon o Nikon?
xxdavide84xx
16-02-2013, 09:19
Salve,
Vorrei regalare alla mia ragazza a cui piace fare foto una macchina fotografica reflex.
Vorrei una macchina fotografica da spendere max 400/500 €.
Avevo visto la Canon 1100D e la Nikon D3100, quale consigliereste?
Oppure meglio puntare su altre macchine?
Diciamo quello che l'attira delle reflex rispetto alla compatta sono le macro, foto di notte e in luoghi bui e chiusi (tipo chiese o similli), queste 2 macchine potrebbero esaudire queste richieste?
SuperMariano81
16-02-2013, 09:28
una ricerchina prima?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2543785&highlight=d3100
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2538148&highlight=d3100
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2528852&highlight=d3100
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2533337&highlight=d3100
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2531497&highlight=d3100
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2528489&highlight=d3100
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352427&highlight=d3100
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2522180&highlight=d3100
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2523527&highlight=d3100
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2519034&highlight=d3100
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2519034&highlight=d3100
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2533337&highlight=d3100
e mi sono fermato alle prime 2 pagine :D
soliti consigli, vai al mediaworld, le provi con mano, prendi on line quella che ti sta più comoda in mano, tra le due la d3100 è leggermente meglio ma nulla di trascendentale, parliamo di due entry level alla fine.
torgianf
16-02-2013, 09:38
Salve,
Vorrei regalare alla mia ragazza a cui piace fare foto una macchina fotografica reflex.
Vorrei una macchina fotografica da spendere max 400/500 €.
Avevo visto la Canon 1100D e la Nikon D3100, quale consigliereste?
Oppure meglio puntare su altre macchine?
Diciamo quello che l'attira delle reflex rispetto alla compatta sono le macro, foto di notte e in luoghi bui e chiusi (tipo chiese o similli), queste 2 macchine potrebbero esaudire queste richieste?
diciamo che per quello che vuoi farci oltre alla reflex ci vogliono anche un paio di ottiche dedicate e un tripode
roccia1234
16-02-2013, 09:44
diciamo che per quello che vuoi farci oltre alla reflex ci vogliono anche un paio di ottiche dedicate e un tripode
Soprattutto un tripode ;) .
falconfab
16-02-2013, 14:06
Le macchine che proponi sono entrambe adeguate alle esigenze di chi inizia, quale delle due sceglierai troverai gente che ti dirà "hai fatto bene" oppure "hai fatto male". Diciamo che la 1100d è un po' più datata (tuttavia, io personalmente, la preferisco), ha prestazioni leggermente inferiori della nikon ma costa meno. Vai in un negozio di elettronica ed impugnale entrambe, scegli in base alle tue sensazioni perchè tanto il corpo macchina è la cosa meno importante del corredo di un fotografo. Le qualità sono, prima tra tutte l'istinto, poi viene lo studio, la qualità delle lenti ed infine la macchinetta.
per fare quello che dici, sia in casa nikon che in casa canon ti occorrono circa 7-800€ di materiali
Corpo macchina 300€,
Ottica tamron 17-50 f/2.8 300€,
Stativo minimo 100€ (tre piedi oppure monopiede),
borsa e sd minimo 50€.
con un kit del genere hai un corredo di buon livello adatto al 90% delle situazioni, dalla ritrattistica allo street, dall'alba al crepuscolo.
potresti aver bisogno inoltre di un'ottica ultragrandangolare ma in quel caso i prezzi salgono.
roccia1234
16-02-2013, 15:22
Le macchine che proponi sono entrambe adeguate alle esigenze di chi inizia, quale delle due sceglierai troverai gente che ti dirà "hai fatto bene" oppure "hai fatto male". Diciamo che la 1100d è un po' più datata (tuttavia, io personalmente, la preferisco), ha prestazioni leggermente inferiori della nikon ma costa meno. Vai in un negozio di elettronica ed impugnale entrambe, scegli in base alle tue sensazioni perchè tanto il corpo macchina è la cosa meno importante del corredo di un fotografo. Le qualità sono, prima tra tutte l'istinto, poi viene lo studio, la qualità delle lenti ed infine la macchinetta.
per fare quello che dici, sia in casa nikon che in casa canon ti occorrono circa 7-800€ di materiali
Corpo macchina 300€,
Ottica tamron 17-50 f/2.8 300€,
Stativo minimo 100€ (tre piedi oppure monopiede),
borsa e sd minimo 50€.
con un kit del genere hai un corredo di buon livello adatto al 90% delle situazioni, dalla ritrattistica allo street, dall'alba al crepuscolo.
potresti aver bisogno inoltre di un'ottica ultragrandangolare ma in quel caso i prezzi salgono.
Imho il monopiede per quello che vuole fare lui è inutile, è necessario il treppiede.
megthebest
16-02-2013, 15:54
per fare quello che dici, sia in casa nikon che in casa canon ti occorrono circa 7-800€ di materiali
Corpo macchina 300€,
Ottica tamron 17-50 f/2.8 300€,
Stativo minimo 100€ (tre piedi oppure monopiede),
borsa e sd minimo 50€.
con un kit del genere hai un corredo di buon livello adatto al 90% delle situazioni, dalla ritrattistica allo street, dall'alba al crepuscolo.
potresti aver bisogno inoltre di un'ottica ultragrandangolare ma in quel caso i prezzi salgono.
in parte quoto... forse però
tipo:
D3100 +18-105 VR + sd 4Gb 430€ spedita
Cavalletto Mantona Scout con testa a sfera: 63€ spedito
Lenti close-up 67mm varie diottrie Walimex 40€ spedito
Ed avrà un corredo entry level versatile per tutte o quasi le esigienze iniziali di chi approccia il modo reflex..
ciao
falconfab
16-02-2013, 16:20
Diciamo quello che l'attira delle reflex rispetto alla compatta sono le macro, foto di notte e in luoghi bui e chiusi (tipo chiese o similli), q
ma lui ha già scritto cosa lo affascina... :-) se vuole fare foto nei luoghi non proprio luminosi la lente tuttofare che gli proponi non è proprio il massimo ;-)
megthebest
16-02-2013, 16:28
ma lui ha già scritto cosa lo affascina... :-) se vuole fare foto nei luoghi non proprio luminosi la lente tuttofare che gli proponi non è proprio il massimo ;-)
cmq tra un 17mm f/2.8 ed un 18 f/3.5 non è che ci siano tante differenze.. alza gli iso di uno stop e compensa...
tanto per vere pose notturne, serve appoggio o cavalletto... anzi il vr del 18-105 è più utile dell'f/2.8 del 17-50 che a 300€ è la versione non stabilizzata;)
Ginopilot
16-02-2013, 17:09
il 18-105 e' piu' versatile ma rispetto al tamron e' un fondo di birra.
Se è per quello....per iniziare anche il 18 55 va piu che bene.....
falconfab
16-02-2013, 20:28
il 18-55 canon è un'ottima lente, ampiamente sottovalutata. L'equivalente nikkor è un po' inferiore ma buona lo stesso.
ma entrambe sono buiette e se si pensa di utilizzarla principalmente di notte consiglio di andare direttamente sul tammron 17-50 f2.8 sia per via dello stop di vantaggio sia per la maggior velocità dell'AF.
Ehm...di notte si usano tempi lunghi.....ergo che si usa un cavalletto....si chiude a f8 e il tempo di conseguenza....
Una cosa è essere in chiesa o in un locale poco illuminato....anche se con le dovute accortezze il 18 55 vr puo anche bastare....
Sempre secondo me.....
E poi se non ha esperienza che gli state a far spendere soldi.....un bel kit partenza e via....poi si vedrà.....e se è buio in un locale userà il flash....
megthebest
17-02-2013, 06:57
tammron 17-50 f2.8 sia per via dello stop di vantaggio sia per la maggior velocità dell'AF.
l'af del tamron 17-50 2.8 (Non VC) è molto rumoroso e veramente poco preciso.
Quello della versione VC è meglio.. ma stiamo parlando di altri 50€ in più rispetto al liscio...
ripeto, per me non vale la pena .. ne la spesa... almeno per chi deve iniziare..
SuperMariano81
17-02-2013, 08:21
per iniziare 18-55, quel giorno che gli trova limiti ha un fracco di lenti da scegliere da entrambi i brand
xxdavide84xx
17-02-2013, 09:43
Grazie delle tante risposte...
Primo non vorrei spendere un'esagerazione e prendere delle gran cose, visto che ancora sono all'inizio, vedo che qua siete molto preparati ed esperti, ma diciamo che la mia ragazza è una a cui piace fare mille foto , soprattutto quando viaggiamo, a qualsiasi cosa.
La compatta non la soddisfa nelle foto in luoghi bui e chiusi, poi le foto di notte se sono così particolari mettiamole in secondo piano....
Diciamo che vogliamo migliorare la qualità della foto rispetto ad una compatta, ma con un buon rapporto qualità prezzo (esempio guardando le offerte di marcopolo online vedreste qualcosa di interessante???)
Ginopilot
17-02-2013, 10:04
i kit in quelle catene di solito sono con il 18-55. Per l'uso che vuoi farne dire che come minimo 18-105, altrimenti ti ritrovi a poter fare meno foto che con una compatta.
xxdavide84xx
17-02-2013, 10:07
Diciamo per iniziare questo potrebbe essere un buon compromesso per fare quello che vorrei fargli fare?
Nikon D series D3100 + 18-105mm f/3.5-5.6G ED-IF AF-S VR DX Zoom-NIKKOR
Per iniziare va piu che bene.....per il resto ci sara tempo
Ginopilot
17-02-2013, 10:55
secondo me va benissimo per iniziare. Poi se non le soddisfa, puo' prendere altre lenti e tenere il 18-105 di scorta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.