Milite_Italiano
16-02-2013, 08:41
salve ragazzi ero interessato a sostituire l'hdd interno del mio portatile con un ssd. Avendo un solo alloggiamento, avevo pensato di acquistarne uno da almeno 256 gb e con il mio budget (150 €) ho trovato il samsung 840 base, che sembra affidabile.
Il notebook in questione è questo: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c03005298&tmp_task=prodinfoCategory&cc=it&dlc=it&lc=it&product=5170932
che aggiornerò a win8 alla prox formattazione (quantomeno per provarlo, al più torno a win7, ho una chiave gratuita data dall'università)
1)Il samsung è compatibile con il mio notebook? Il mio notebook ha sata3?
2)Un'altra domanda, legata alla durata della vita di un ssd con il mio utilizzo..
Mi trovo a scaricare in media 6-7 gb di dati al giorno (e che spesso sono archivi da estrarre, che raddoppiano dunque lo spazio utilizzato su disco), che ovviamente non potrebbero sostare a lungo sul mio ssd viste le dimensioni ridotte...
Inoltre spesso mi trovo a passare dati sul pc, magari video da convertire, che possiamo stimare sui 2 gb circa al giorno.. A tutto questo aggiungiamo una formattazione totale del sistema all'anno, per eliminare tutta la spazzatura possibile, l'installazione di giochi da 20 gb (1 ogni 15 giorni circa) e l'estrazione di file da 20 gb (1 ogni 10 giorni). Vista la quantità di dati mossi dal mio notebook, un ssd reggerebbe il carico? o mi ritroverei a doverne comprare un altro fra 2 anni? Vorrei prenderne uno affidabile, da usare poi anche sul mio futuro notebook acquistato fra 2-3
p.s. domanda "bonus": cambiare l'hdd invalida la garanzia? non per niente, ma visto che ho pagato 200 € per l'estensione dall'unieuro mi dispiacerebbe buttarla via 2 anni prima :D
Il notebook in questione è questo: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c03005298&tmp_task=prodinfoCategory&cc=it&dlc=it&lc=it&product=5170932
che aggiornerò a win8 alla prox formattazione (quantomeno per provarlo, al più torno a win7, ho una chiave gratuita data dall'università)
1)Il samsung è compatibile con il mio notebook? Il mio notebook ha sata3?
2)Un'altra domanda, legata alla durata della vita di un ssd con il mio utilizzo..
Mi trovo a scaricare in media 6-7 gb di dati al giorno (e che spesso sono archivi da estrarre, che raddoppiano dunque lo spazio utilizzato su disco), che ovviamente non potrebbero sostare a lungo sul mio ssd viste le dimensioni ridotte...
Inoltre spesso mi trovo a passare dati sul pc, magari video da convertire, che possiamo stimare sui 2 gb circa al giorno.. A tutto questo aggiungiamo una formattazione totale del sistema all'anno, per eliminare tutta la spazzatura possibile, l'installazione di giochi da 20 gb (1 ogni 15 giorni circa) e l'estrazione di file da 20 gb (1 ogni 10 giorni). Vista la quantità di dati mossi dal mio notebook, un ssd reggerebbe il carico? o mi ritroverei a doverne comprare un altro fra 2 anni? Vorrei prenderne uno affidabile, da usare poi anche sul mio futuro notebook acquistato fra 2-3
p.s. domanda "bonus": cambiare l'hdd invalida la garanzia? non per niente, ma visto che ho pagato 200 € per l'estensione dall'unieuro mi dispiacerebbe buttarla via 2 anni prima :D