View Full Version : PC 400€
sillocillo
15-02-2013, 20:52
Ciao a tutti, qualche anno fa vi avevo chiesto un aiuto per l'assemblaggio di un pc, visto che mi sono trovato bene ho deciso di tornare :)
il pc da assemblare sarebbe utilizzato per photoshop, internet, musica e qualche gioco (l'utilizzo dei giochi sarebbe sporadico, per nulla fondamentale)
non ho bisogno di monitor, tastiera, mouse e sistema operativo (e visto che sulla scheda madre c'è un connettore ata riciclerei anche il lettore dvd)
il budget è di 3-400€
che il sistema sia intel o amd non fa alcuna differenza. Non essendo pratico non so quali siano le caratteristiche necessarie per far girare bene photoshop, (e se sia necessaria o meno una scheda dedicata) però ho provato a fare una configurazione autonomamente, ma ovviamente sono disposto a cambiarla anche totalmente in base i vostri consigli :D
Case Midi Cooler Master CMP 350 Nero con Alimentatore 500W € 54,90
SSD OCZ Vertex 3 60GB 2.5" Lettura 535MB/s Scrittura 480MB/s SATA3 VTX3-25SAT3-60G € 63,30
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 56,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-10-9-27 € 52,90
Scheda Madre Asrock 960GM/U3S3 FX Socket AM3+ AMD 760G DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 44,70
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 125,50
Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto
Kommodore64
16-02-2013, 01:14
Ciao a tutti, qualche anno fa vi avevo chiesto un aiuto per l'assemblaggio di un pc, visto che mi sono trovato bene ho deciso di tornare :)
il pc da assemblare sarebbe utilizzato per photoshop, internet, musica e qualche gioco (l'utilizzo dei giochi sarebbe sporadico, per nulla fondamentale)
non ho bisogno di monitor, tastiera, mouse e sistema operativo (e visto che sulla scheda madre c'è un connettore ata riciclerei anche il lettore dvd)
il budget è di 3-400€
Per questo tipo di budget e di utilizzo sporadico di games e photoshop andrei su un sistema APU.
Si potrebbe provare al massimo un i3 con un scheda video discreta.
che il sistema sia intel o amd non fa alcuna differenza. Non essendo pratico non so quali siano le caratteristiche necessarie per far girare bene photoshop, (e se sia necessaria o meno una scheda dedicata) però ho provato a fare una configurazione autonomamente, ma ovviamente sono disposto a cambiarla anche totalmente in base i vostri consigli :D
Visto il budget e l'uso di photoshop come dicevo proporrei una APU oppure una scheda video come la HD7750 che è economica ma buona per lo scopo, vedi QUI (http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161).
Case Midi Cooler Master CMP 350 Nero con Alimentatore 500W € 54,90
Sconsiglio di andare (se non forzato dal budget) sui case con l'alimentatore incluso, perchè non sono affidabilissimi.
SSD OCZ Vertex 3 60GB 2.5" Lettura 535MB/s Scrittura 480MB/s SATA3 VTX3-25SAT3-60G € 63,30
Questo Vertex3 ha riscontrato dei problemi di controller, meglio andare sul Vetex4.
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 56,70
OK, però andrei sui seagate che sono più veloci.
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-10-9-27 € 52,90
OK, ma se ci sono meglio andare sulle low profile.
Scheda Madre Asrock 960GM/U3S3 FX Socket AM3+ AMD 760G DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 44,70
OK, ma ......
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 125,50
....... forse non riusciresti con il budget a comprare un FX6300.
Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto
Leggi nel QUOTE.
Kommodore64
16-02-2013, 01:35
Configurazione APU AMD:
CPU AMD A10 5800K FM2 4-Core 3.8GHz 4MB HD7660D 100W Boxed 115€
MB AsRock FM2A75M-DGS Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 49€
RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-14900 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered Led rosso/verde 46€
CASE Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero 37€
PSU XFX ProSeries 450W 46€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 57€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 19€
VGA GPU INTEGRATA
TOTALE 369€
Configurazione I3 INTEL:
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed 107€
MB AsRock B75M-GL R2.0 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI MicroATX 48€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24 27€
CASE Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero 37€
PSU XFX ProSeries 450W 46€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 57€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 19€
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7750 OC Core 880MHz Memory GDDR5 1GB VGA DVI HDMI 83€
TOTALE 424€
sillocillo
19-02-2013, 12:18
ciao, ho avuto tempo solo ora di tornare a scrivere, prima di tutto grazie per le risposte, proporrò sicuramente queste opzioni a chi dovrà effettuare la spesa, avrei solo paio di domande da fare:
1)so che solitamente si cerca di evitare gli alimentatori integrati nel case, ma queste configurazioni non sono molto spinte quindi anche se la potenza nominale non fosse quella effettiva, dovrebbe bastare, ci possono essere altri inconvenienti? Se sì, sapresti consigliarmi altre marche di produttori delle quali ci si può fidare? (non ho trovato il modello indicato dove sto facendo la configurazione)
2)tra le due configurazioni, la scheda grafica dedicata di quella intel farà la differenza o quella integrata dell'amd è comunque paragonabile (sempre considerando che l'unico programma di rilievo utilizzato sarà photoshop)
lucifero83
19-02-2013, 12:32
ciao, ho avuto tempo solo ora di tornare a scrivere, prima di tutto grazie per le risposte, proporrò sicuramente queste opzioni a chi dovrà effettuare la spesa, avrei solo paio di domande da fare:
1)so che solitamente si cerca di evitare gli alimentatori integrati nel case, ma queste configurazioni non sono molto spinte quindi anche se la potenza nominale non fosse quella effettiva, dovrebbe bastare, ci possono essere altri inconvenienti? Se sì, sapresti consigliarmi altre marche di produttori delle quali ci si può fidare? (non ho trovato il modello indicato dove sto facendo la configurazione)
2)tra le due configurazioni, la scheda grafica dedicata di quella intel farà la differenza o quella integrata dell'amd è comunque paragonabile (sempre considerando che l'unico programma di rilievo utilizzato sarà photoshop)
Ciao
1 gli alimentatori integrati non sono affidabili perché non hanno certificazioni, inoltre non garantiscono la potenza dichiarata.
2 la vga 7750 è superiore alla integrata delle apu.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
sentimento21
19-02-2013, 12:33
per la prima configurazione (AMD) va bene anche questo
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze
35,80 €
per la seconda domanda è più complicato...ovvio che se prendi un ali integrato con scritto 600w...almeno 300 ne darà e saresti a posto...
peccato che, nel caso dovesse morire si porta con se magari la Mb o il processore...e sarebbe un peccato.
L'integrata Intel non è sufficiente se non per youtube....mentre la grafica AMD e decisamente meglio
Se invece, come indicato, ad Intel affianchi una 7750...va decisamente meglio di AMD...infatti costa di più...
Kommodore64
19-02-2013, 13:11
ciao, ho avuto tempo solo ora di tornare a scrivere, prima di tutto grazie per le risposte, proporrò sicuramente queste opzioni a chi dovrà effettuare la spesa, avrei solo paio di domande da fare:
Prego :).
1)so che solitamente si cerca di evitare gli alimentatori integrati nel case, ma queste configurazioni non sono molto spinte quindi anche se la potenza nominale non fosse quella effettiva, dovrebbe bastare, ci possono essere altri inconvenienti? Se sì, sapresti consigliarmi altre marche di produttori delle quali ci si può fidare? (non ho trovato il modello indicato dove sto facendo la configurazione)
Ti hanno già risposto molto bene.
Il rischio maggiore è che se si danneggia un alimentatore scadente potrebbe danneggiare anche gli altri componenti.
Altra cosa da non trascurare oltre all'affidabilità e l'efficenza.
Potrebbe esserci una cattiva gestione dell'energia usata andando a consumare di più di quanto effettivamente si necessita.
Quindi consumi maggiori con conseguente riscaldamento maggiore della macchina.
Come già accennato per la configruazione AMD si potrebbe andare anche su un alimentatore di marca a 350W mentre per la configurazione con una scheda video dedicata non scenderei sotto i 450W di marca:
- Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 33€
- Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze 35,40€
- Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze 430W 46€
- Alimentatore PC Corsair CX500 500W 80+ Bronze 54,20€
- Alimentatore PC Modulare OCZ ModXstream Pro 500W € 54,20
- Alimentatore XFX ProSeries 550W Core Edition 57,20
- Alimentatore PC Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze € 60,40
2)tra le due configurazioni, la scheda grafica dedicata di quella intel farà la differenza o quella integrata dell'amd è comunque paragonabile (sempre considerando che l'unico programma di rilievo utilizzato sarà photoshop)
Per Photoshop ti riporto sempre QUI (http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161), così ti fai un'idea circa la HD7750.
Il sistema APU di AMD è studiato appositamente per queste situazioni, cioè spese più contenute per configurazioni con esigenze anche sotto il punto di vista della grafica.
Ovviamente una scheda video dedicata è certmente migliore prestazionalmente se parliamo di una VGA ai livelli della HD7750 o superiore.
Tutto dipende da come e quanto usi Photoshop.
Devi dirci qualcosa di più in merito.
sillocillo
19-02-2013, 13:58
Grazie mille a tutti e tre, siete stati chiarissimi, e mi avete convinto ad andare su un alimentatore più affidabile (se il problema fossero stati solo i consumi me ne sarei fatto una ragione, ma il rischio di perdere tutto il sistema :eek: non mi alletta particolarmente)
per quanto riguarda di photoshop per ora non saprei dirvi molto perché non sarei io ad utilizzarlo, mi informerò e tornerò con qualche specifica in più
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.