PDA

View Full Version : Microsoft Surface RT al debutto in Italia


Redazione di Hardware Upg
15-02-2013, 15:44
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/3531/microsoft-surface-rt-al-debutto-in-italia_index.html

In vendita sul mercato italiano la prima soluzione tablet di Microsoft basata su sistema operativo Windows RT. Surface RT si candida a diventare una proposta alternativa ai tablet iOS e Android presenti in commercio, puntando sull'integrazione con l'ecosistema Windows

Click sul link per visualizzare l'articolo.

JackZR
15-02-2013, 16:01
Mi piace il 128 Gb con Win8Pro però costa troppo, magari per natale ci sarà qualcosa di simile a prezzi accettabili.

Azib
15-02-2013, 16:42
Io ci stò pensando, vendo il mio ipad 3 e mi prendo questo, forse riesco anche a farci della pecunia in +....

frankie
15-02-2013, 17:51
Domanda: quanto occupa il s.o.? perchè si vociferava che metà dello spazio fosse occupato da windows...

Aenil
15-02-2013, 19:00
Domanda: quanto occupa il s.o.? perchè si vociferava che metà dello spazio fosse occupato da windows...

dipende, nel 32gb anche più della metà :D però include le partizioni di ripristino e le varie app preinstallate ed una versione di office, quindi tutto sommato non c'è da stupirsi :)

sonountoro
15-02-2013, 20:40
OVVIAMENTE non si accenna nemmeno per sbaglio allo spazio libero su disco e soprattutto all'AUTONOMIA di queste baracche.

maxmax80
15-02-2013, 21:33
OVVIAMENTE non si accenna nemmeno per sbaglio allo spazio libero su disco e soprattutto all'AUTONOMIA di queste baracche.

più che baracche che non è molto carino i tablet di qualsiasi marca siano, li definirei "dispositivi dall' hardware ridicolo"

poi dipende sempre uno quello che ci deve fare.
per navigare e cazzeggiare con le app i tablet vanno pure bene.

un po' meno per usi ufficio anche intensivi, a meno che non ci si deve pavoneggiare fra clienti & concorrenti.

come prezzi questi microsoft mi sembrano allineati un po' troppo al prezzo dell' ihpad..
ed a parte che non condivido per nulla il fatto che pure microsoft come la apple ora voglia uscirsene con soluzioni software+hardware nativi,
direi proprio che -per conto mio- con un prezzo così, possono stare a fare la muffa sugli scaffali di fianco ai prodotti apple...

Aenil
16-02-2013, 01:51
OVVIAMENTE non si accenna nemmeno per sbaglio allo spazio libero su disco e soprattutto all'AUTONOMIA di queste baracche.

Sul sito ufficiale comunque è ben spiegato il discorso dello spazio libero :)

dwfgerw
16-02-2013, 09:46
io non digerisco proprio i tablet 16:9, continuo a preferire i 4:3 per un uso anche in modalità lettura.

Eress
16-02-2013, 09:52
io non digerisco proprio i tablet 16:9, continuo a preferire i 4:3 per un uso anche in modalità lettura.
Idem.

sonountoro
16-02-2013, 09:54
più che baracche che non è molto carino i tablet di qualsiasi marca siano, li definirei "dispositivi dall' hardware ridicolo"

poi dipende sempre uno quello che ci deve fare.
per navigare e cazzeggiare con le app i tablet vanno pure bene.

un po' meno per usi ufficio anche intensivi, a meno che non ci si deve pavoneggiare fra clienti & concorrenti.

come prezzi questi microsoft mi sembrano allineati un po' troppo al prezzo dell' ihpad..
ed a parte che non condivido per nulla il fatto che pure microsoft come la apple ora voglia uscirsene con soluzioni software+hardware nativi,
direi proprio che -per conto mio- con un prezzo così, possono stare a fare la muffa sugli scaffali di fianco ai prodotti apple...

La mia ragazza, utilizzando il suo iPad mini per studiare (registrazioni, powerpoint, pdf), navigare e leggersi riviste è arrivata a 3 giornate di autonomia, spegnendolo la notte.

Questo dovrebbe fare un tablet, avere ottime autonomia e mobilità per soddisfare un uso base del PC. Che se ne fa uno di un tablet PC che ha un'autonomia ridicola (gli ultrabook durano molto di più) e quindi mobilità inesistente? Tra l'altro, l'unica versione potenzialmente interessante (il surface pro) pesa quasi 1KG e ha l'autonomia dimezzata, tanto vale prendersi direttamente un notebook che è più pratico.

È semplicemente ridicolo che chi ha sviluppato software e hardware non sia capace di ottimizzare il tutto, gli SSD si pagano ancora caro e Microsoft occupa 40GB di sistema operativo? Assurdo come chi lo giustifica.

W8 è un ottimo sistema operativo al contrario di Wrt, ma queste soluzioni sono completamente inutili.

-Maxx-
16-02-2013, 10:16
Sul sito ufficiale comunque è ben spiegato il discorso dello spazio libero :)

Va bene, però ci si aspetta come minimo un accenno anche nell'articolo.

RedPanda_kr
16-02-2013, 11:00
Non ho capito la polemica sulla durata della batteria. Surface RT ha un autonomia di circa 8 ore, non mi sembra poco sinceramente. Si può sindacare sull'autonomia di Surface Pro, che è pari a 4 ore, ma non è neanche scandalosa se lo paragoniamo all'autonomia degli Ultrabook in commercio.

Aenil
16-02-2013, 13:14
Va bene, però ci si aspetta come minimo un accenno anche nell'articolo.

Dò per scontato che ne parleranno nella recensione :)

Harlus
16-02-2013, 13:49
Ma su questo coso i "normali" programmi x86 ci girano? Se no, è useless

Aenil
16-02-2013, 14:51
Ma su questo coso i "normali" programmi x86 ci girano? Se no, è useless

no non ci girano(è scritto dappertutto comunque), se hai questa necessità c'è il surface pro

acitre
16-02-2013, 15:03
Sulla durata della batteria posso dire la mia. L'ho preso il 14. L'ho messo sotto carica la notte e l'ho staccato la mattina del 15 alle 7 circa. L'ho rimesso sotto carica ora (giorno 16 ore 14:30) con il 6% di carica. Senza mai spegnerlo davvero (sempre sospensione in tutta la notte ha perso solo il 2% di carica) e c'è da considerare che era la prima carica. Insomma con un'utilizzo normale (con gli ovvi smanettamenti iniziali da giocattolo nuovo) ho fatto un giorno e mezzo. Il resto sono chiacchiere da bar di persone che basano le loro opinioni solo e sempre sui grafici senza mai toccare nulla con mano.

acitre
16-02-2013, 15:04
Ma su questo coso i "normali" programmi x86 ci girano? Se no, è useless

Sei un altro di quelli che crede che il surface RT si compri per usare Photoshop CS6 e autocad? ... :mbe:

Aenil
16-02-2013, 15:26
Sulla durata della batteria posso dire la mia. L'ho preso il 14. L'ho messo sotto carica la notte e l'ho staccato la mattina del 15 alle 7 circa. L'ho rimesso sotto carica ora (giorno 16 ore 14:30) con il 6% di carica. Senza mai spegnerlo davvero (sempre sospensione in tutta la notte ha perso solo il 2% di carica) e c'è da considerare che era la prima carica. Insomma con un'utilizzo normale (con gli ovvi smanettamenti iniziali da giocattolo nuovo) ho fatto un giorno e mezzo. Il resto sono chiacchiere da bar di persone che basano le loro opinioni solo e sempre sui grafici senza mai toccare nulla con mano.

come un ipad più o meno, dai non è male :)

birmarco
16-02-2013, 15:27
Gran bel prodotto! :sbavvv:

Se poi supporta anche le MicroSD è perfetto, con 40€ ci aggiungi 64Gb di storage ;)

Peccato che a me servirebbe la versione PRO, ma costa troppo! :cry:

Harlus
16-02-2013, 23:08
Sei un altro di quelli che crede che il surface RT si compri per usare Photoshop CS6 e autocad? ... :mbe:

:D No vabbè dico solo che se non è possibile fare girare programmi x86 e ci gira su solo roba fatta apposta a sto' punto non è che sia così superiore agli altri tablet in circolazione oggi. A questo punto se lo si può usare solo per cazzeggiare su internet o poco più allora tanto vale prendersi un tablet straccione da 100 euro, oppure se uno vuol fare il figo si prende direttamente l'ipad.

G4BB0
17-02-2013, 07:18
Secondo me il prodotto è valido, come ha gia detto qualcuno non stiamo tanto a guardare graficucci e schede tecniche, spesso servono solo a giocare a chi ce l'ha più lungo! Io lavoro in un'azienda multinazionale e vi posso assicurare che per gli utenti che viaggiano molto i tablet hanno cambiato la vita, fin'ora iPad ha spadroneggiato, ma essendo Windows ancora lo standard a livello desktop, se se la giooca bene M$ ha le carte in regola per inserirsi in un settore che ancora non ha le idee chiare in materia. Solo il fatto di avere il "vero" Office a bordo lo rende più rassicurante e meno problematico dal punto di vista della gestione dei file. E' chiaro non è un prodotto per la creazione massiva di contenuti, lo dice anche l'articolo, ma se qualcuno pensa ad un tablet in questo senso secondo me per primo ha sbagliato approccio al prodotto.

marcoesse
17-02-2013, 11:34
Sulla durata della batteria posso dire la mia. L'ho preso il 14. L'ho messo sotto carica la notte e l'ho staccato la mattina del 15 alle 7 circa. L'ho rimesso sotto carica ora (giorno 16 ore 14:30) con il 6% di carica. Senza mai spegnerlo davvero (sempre sospensione in tutta la notte ha perso solo il 2% di carica) e c'è da considerare che era la prima carica. Insomma con un'utilizzo normale (con gli ovvi smanettamenti iniziali da giocattolo nuovo) ho fatto un giorno e mezzo. Il resto sono chiacchiere da bar di persone che basano le loro opinioni solo e sempre sui grafici senza mai toccare nulla con mano.

...ebbene si, lo attendevo da tempo e non ho mi voluto acquistarlo tramite spedizione americana...e al day one l'ho acquistato in versione bundle.

Io non capirò mai le persone che criticano le cose a priori, quando la scelta è vasta e la disponibilità di modelli è molteplice...come dire, ad ognuno il suo!
Non ti piace il surface? Non definitelo baracca..non compratelo!

Io l'ho acquistato per le mie esigenze ed oggi, al secondo giorno effettivo, non tornerei mai indietro, ed ho acquistato il bundle con la tastiera touch.

Io ho un portatile con Windows 8 a casa, che sposto solo quando mi muovo per diversi giorni fuori casa, un Lumia 920 con wp8 ed ora il Surface RT, creando così il mio giusto ecosistema.

Non girano le applicazioni x86? Io non ne ho bisogno, non l'avrei comprato altrimenti.
Che uso ne faccio? Internet, forum, acquisti e vendite, edit di documenti office. Ho bisogno della connessione? Certo, e vado in giro con il tethering dal lumia, mica con un altro abbonamento...
Tutto questo lo trovo molto più comodo oggi e non le altre volte che ho usato tablet android o iPad...li ho avuti tutti, imho questo è per me la perfezione, l'ecosistema giusto (appunto, imho)...

Posto la mia personalissima impressione ed il mio Point of View...

A pochi giorni dall’uscita ufficiale sul territorio italiano, ecco qui le prime impressioni sul nuovo prodotto Microsoft, il Surface, e sul mio “switch to Windows”.
Parlerò di impressioni…cosa mi ha spinto ad acquistare il Surface?

Samsung sta ad Android come Nokia sta a Windows Phone
La casa finlandese si è ritagliata il ruolo di madrina del sistema operativo Windows Phone, ed è diventata la regina. La relazione tra i due è alta, a tal punto da decretare il successo dei terminali Lumia e il fallimento delle altre marche (HTC o Samsung): stesse motivazioni descritte poco su, ma con l’aggravante della presenza di uno Store dedicato per Nokia, con app specifiche e vere e proprie killer application, mancanti negli altri terminali (in primis il navigatore offline, Nokia Drive).
Proprio l’acquisto di un terminale Lumia, il 920, è stato il punto di svolta. Un’ottimo terminale con un sistema operativo solido e veloce.

E il Surface, in tutto questo? Era l’anello mancante. Io non sono un fan boy, ma cerco sempre di scegliere il meglio per me, il massimo offerto dal mercato. C’è stata l’era del Mac/iPhone/iPad, poi il mix di terminali, e ora c’è il nuovo ecosistema Windows 8: la versione 8 su PC (a molti non piace, ma io non tornerei mai indietro), la versione Phone 8 sul Lumia, e la versione 8 RT sul Surface.
Non si può dire che un prodotto sia utile o meno a priori, bisogna guardare sempre l’uso che se ne fa e le abitudini. Ho bisogno di un tablet? La risposta, nel mio caso, è no: non ho bisogno di un tablet qualunque, di un iPad o un Android, li ho avuti e i limiti sono tanti, soprattutto lato Office.
Come lavoro? Come uso il mio tempo libero? Facciamoci queste domande, poi decidiamo! A casa uso un notebook da 17”, abbastanza potente ma anche poco trasportabile, preferito ad un fisso per la possibilità di usarlo in stanze diverse o comunque di portarlo con me se non sono in casa per lunghi periodi.
In giro, uso lo smartphone, per telefonare, ma non solo: social network, forum, foto e video, news, questo l’uso principale del Lumia.
E il Surface è appunto l’anello di congiunzione tra i due: un dispositivo da poco più di 10”, senza slot per la SIM (preferisco usare la connessione in tethering dal telefono…in quanti pagano due connessioni? Oltre l’ADSL di casa?), con un buon spazio di archiviazione (la versione da 32Gb ne ha disponibili 16 circa, che non sono pochi e comunque espandibili tramite slot micro SD), fabbricato con materiali ricercati e piacevoli, con l’innovazione di una tastiera integrata nella cover (la touch type) da provare prima di giudicare, ottima per l’uso in mobilità.

E il sistema operativo?
La gente lamenta la possibilità di non installare software x86…ma voi sull’iPad lo fate? Sui tablet Android? Cosa volete usare, cosa vi manca? C’è lo store, si possono installare le applicazioni da li. Non è vero che è povero, ci sono anche fin troppe app inutili negli altri store concorrenti, e comunque le applicazioni più popolari ci sono, ma la vera killer application è Office 2013 preinstallato.
C’è anche il desktop, sembra un piccolo PC ma la versione di Windows è la RT: applicazioni “.exe” a parte, non si vede la differenza, o forse si? E’ reattivo, fluido, privo di impuntamenti, con un’ottima gestione del multitasking, e una batteria che al momento copre circa un giorno e mezzo di utilizzo abbastanza intenso. Ma alcuni si lamentano anche di questo…
Altro? Si, abbiamo una porta USB 2.0, un aggancio magnetico per la tastiera/cover solidissimo, un alimentatore davvero ben fatto e dal bel design (anche lui con aggancio magnetico) una doppia telecamera 720p, un supporto che esce dal retro della scocca in magnesio per stabilizzarlo sulla scrivania, una presa per l’adattatore HDMI/VGA, jack cuffie…penso basti.
Ecco, se siete nella mia situazione, non avete voglia o spazio per portare il vostro notebook in ufficio o in giro, con il Surface non ne sentirete la mancanza.
Un’ultima cosa…ho scritto queste righe proprio dal mio Surface RT 32Gb, con la touch cover!

Grazie Grazie Grazie a tutti
sono andato il 14 MW per vederlo o....?? acquistarlo
ma arrivava alle 17,00 :(
leggendo i vostri post mi sono convinto ancor più
che Surface RT è il mio anello mancante :D
Lumia 920 (che bella bestia)
Surface RT (io penso di prendere il 64) cover Cyan "l'anello mancante"
Fujitsu T901 Tablet PC x86 (il mostro!)
ciao

marcoesse
17-02-2013, 22:49
Ciao marcosse, se vuoi maggiori informazioni chiedi pure, ben felice di suggerirti. .
una cosa importante per me'
in azienda abbiamo una stampante di rete
Sharp MX2300N non è vecchia ma nemmeno nuovissima
secondo Te' riuscirò "ad installarla" sull'RT ?
con Win7 Chill-Out mi ha aiutato a trovare i driver ita 64 bit
ma con Surface RT non so' se ci riesco
ho visto che hanno aggiornato i driver per Win8 per cui è ancora aggiornata
11.01.2013 | 21.50 MB
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/download.htm?q=MX2300N&chunksize=30&lang=IT&cat=0&type=1214&type=1216&type=1215&os=W764&emu=PCL6
grazie

marcoesse
17-02-2013, 23:50
Guarda, io ho una Canon in rete...non ho fatto nulla, se vado in dispositivi la vedo e stampo tranquillamente, ha fatto tutto lui!
ok bene anche il dimostratore M$ alla MW del Surface RT
mi ha detto la stessa cosa
"fa tutto lui"
speriamo che trovi i driver anche per la "mia" Sharp
grazie

Cfranco
18-02-2013, 08:24
Troppo caro e troppo scarso rispetto alla concorrenza, aggiungiamoci che non ha applicazioni e neanche l' appeal della mela e capiamo perchè nessun produttore ha in listino tablet Windows RT
Surface si avvia sulla strada già percorsa dal Playbook

porradeiro
18-02-2013, 08:28
Sarà che mi trovo troppo bene con l'ecosistema apple, sarà che già ho avuto alcuni problemi con android che mi hanno spinto a tornare ad iphone, sarà che la "semplicità efficiente" di ipad mi ha ormai stregato, ma io w8 RT dopo averlo provato non lo digerisco

Aenil
18-02-2013, 09:23
Sarà che mi trovo troppo bene con l'ecosistema apple, sarà che già ho avuto alcuni problemi con android che mi hanno spinto a tornare ad iphone, sarà che la "semplicità efficiente" di ipad mi ha ormai stregato, ma io w8 RT dopo averlo provato non lo digerisco

beh micca te l'ha prescritto il dottore di prenderlo :D anch'io ho ipad ma vorrei qualcosa "di più" per i miei utilizzi e l'RT sarebbe una scelta interessante :)

Cfranco
18-02-2013, 09:41
beh micca te l'ha prescritto il dottore di prenderlo :D anch'io ho ipad ma vorrei qualcosa "di più" per i miei utilizzi e l'RT sarebbe una scelta interessante :)
Forse intendi il pro allora, Win RT sarebbe qualcosa "di meno" rispetto all' iPad

Aenil
18-02-2013, 09:48
Forse intendi il pro allora, Win RT sarebbe qualcosa "di meno" rispetto all' iPad

dipende da cosa ci devi fare, se prendo l'RT non sento la mancanza di temple run e angry birds ma forse apprezzo di più l'espandibilità, la compatibilità con le periferiche che ho in ufficio, l'office ecc..

del pro me ne faccio poco visto che ho appena cambiato portatile e mi basta quello.

appunto dipende dall'uso, non ho mai fatto una gara a qual'è il migliore, entrambi sono ottimi ed ognuno ha il suo target. questo è il mio punto di vista :)

Unrealizer
18-02-2013, 10:48
una cosa importante per me'
in azienda abbiamo una stampante di rete
Sharp MX2300N non è vecchia ma nemmeno nuovissima
secondo Te' riuscirò "ad installarla" sull'RT ?
con Win7 Chill-Out mi ha aiutato a trovare i driver ita 64 bit
ma con Surface RT non so' se ci riesco
ho visto che hanno aggiornato i driver per Win8 per cui è ancora aggiornata
11.01.2013 | 21.50 MB
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/download.htm?q=MX2300N&chunksize=30&lang=IT&cat=0&type=1214&type=1216&type=1215&os=W764&emu=PCL6
grazie

Quando ho avuto il VivoTab RT in prova ho provato con diverse vecchie stampanti di varie marche (Lexmark, Epson, Canon e Brother) tramite USB e con una Canon di fascia alta tramite wifi... In tutti i casi hanno funzionato da sole al primo colpo :O

(e non avevo nemmeno la versione finale del SO)

birmarco
18-02-2013, 11:28
dipende da cosa ci devi fare, se prendo l'RT non sento la mancanza di temple run e angry birds ma forse apprezzo di più l'espandibilità, la compatibilità con le periferiche che ho in ufficio, l'office ecc..

del pro me ne faccio poco visto che ho appena cambiato portatile e mi basta quello.

appunto dipende dall'uso, non ho mai fatto una gara a qual'è il migliore, entrambi sono ottimi ed ognuno ha il suo target. questo è il mio punto di vista :)

Dai ti rifai con fruit ninja :D

dwfgerw
19-02-2013, 08:10
http://www.microsoft.com/Surface/it-IT/storage

"Spazio di archiviazione riservato per gli strumenti di ripristino di Windows
-5 GB dedicati-

mi vengono i brividi

acitre
19-02-2013, 08:30
mi vengono i brividi
Misurati la febbre!

Ork
19-02-2013, 11:16
più che baracche che non è molto carino i tablet di qualsiasi marca siano, li definirei "dispositivi dall' hardware ridicolo"

poi dipende sempre uno quello che ci deve fare.
per navigare e cazzeggiare con le app i tablet vanno pure bene.

un po' meno per usi ufficio anche intensivi, a meno che non ci si deve pavoneggiare fra clienti & concorrenti.


per me sono manna dal cielo.. altro che baracche

guarda quanto costa un software di raccolta ordini per agenti di commercio per ios o android.
con questo tablet rispermierò decine di migliaia di euro in software..

birmarco
19-02-2013, 11:34
più che baracche che non è molto carino i tablet di qualsiasi marca siano, li definirei "dispositivi dall' hardware ridicolo"

poi dipende sempre uno quello che ci deve fare.
per navigare e cazzeggiare con le app i tablet vanno pure bene.

un po' meno per usi ufficio anche intensivi, a meno che non ci si deve pavoneggiare fra clienti & concorrenti.


per me sono manna dal cielo.. altro che baracche

guarda quanto costa un software di raccolta ordini per agenti di commercio per ios o android.
con questo tablet rispermierò decine di migliaia di euro in software..

Ci sono software particolari per il business solo per WinRT? :)

Ork
19-02-2013, 11:54
Ci sono software particolari per il business solo per WinRT? :)

no perdonami mi riferivo alla versione pro.
lo davo per scontato perché non ho neanche considerato la versione RT.

Ho fatto molti preventivi per poter utilizzare i tablet come strumento di vendita ma sono costi troppo alti da affrontare per me.

Con win8 uso direttamente il gestionale modificato e semplificato e risparmio moltissimo

birmarco
19-02-2013, 11:58
no perdonami mi riferivo alla versione pro.
lo davo per scontato perché non ho neanche considerato la versione RT.

Ho fatto molti preventivi per poter utilizzare i tablet come strumento di vendita ma sono costi troppo alti da affrontare per me.

Con win8 uso direttamente il gestionale modificato e semplificato e risparmio moltissimo

Ah ok ok :D Infatti mi sembrava strano ci fossero già sw professionali per RT :D

maxmax80
20-02-2013, 12:21
per me sono manna dal cielo.. altro che baracche

guarda quanto costa un software di raccolta ordini per agenti di commercio per ios o android.
con questo tablet rispermierò decine di migliaia di euro in software..

sì, ok per te è la manna dal cielo, per un uso come il tuo il tablet è uno strumento utile, ma in quanti lo usano per lavoro..

in quanti dei milioni di persone che hanno comprato un tablet? (da quelli economici a quelle bianchi che costano moooolto di più)

e sta di fatto che a livello di hardware i TABLET SONO DELLE BARACCHE.
punto.

poi se entro i prossimi 2 anni si vedranno gli eredi di tablet+netbook+notebook con tastiera incorporata & processori & ram seri, allora il discorso cambierà.

attualmente IO, visto che mi reputo una persona che pensi con la propria testa e non segua la massa,
per quello che offre un tablet oggi, non lo compro.

perchè vuol dire ingrassare inutilmente i produttori, che li vendono e che devono spremere il mercato prima di buttare fuori dei dispositivi più performanti.
(e volendo possono farlo fin da subito)

Aenil
20-02-2013, 12:56
sì, ok per te è la manna dal cielo, per un uso come il tuo il tablet è uno strumento utile, ma in quanti lo usano per lavoro..

in quanti dei milioni di persone che hanno comprato un tablet? (da quelli economici a quelle bianchi che costano moooolto di più)

e sta di fatto che a livello di hardware i TABLET SONO DELLE BARACCHE.
punto.

poi se entro i prossimi 2 anni si vedranno gli eredi di tablet+netbook+notebook con tastiera incorporata & processori & ram seri, allora il discorso cambierà.

attualmente IO, visto che mi reputo una persona che pensi con la propria testa e non segua la massa,
per quello che offre un tablet oggi, non lo compro.

perchè vuol dire ingrassare inutilmente i produttori, che li vendono e che devono spremere il mercato prima di buttare fuori dei dispositivi più performanti.
(e volendo possono farlo fin da subito)

scusa ma tu hai la tua opinione ma di certo il tuo pensiero non è una regola generale, non a tutti servono ram e cpu importanti per svolgere le normali mansioni. sono sempre esistiti i "tablet" che dici tu, anche prima dell'iPad e simili.

questi tablet sono prodotti a loro volta ancora diversi per via delle performance, del peso e del prezzo rispetto ai tablet-pc a cui ti riferisci e se non ti piacciono non li compri.

forse a te può maggiormente interessare l'attuale evoluzione degli ultrabook che stanno abbassandosi di prezzo ed implementando schermi touch, il tutto con prestazioni degne di nota.

maxmax80
20-02-2013, 14:08
@aenil:

sì prima dei Tablet c' erano i netbook, altrettanto limitati, ma con la tastiera e senza il touch.
fondamentalmente la stessa cosa, più economica, con un SO vero e proprio ed un prezzo inferiore.
le aziende sull' onda dello scarso i-pad hanno pensato bene di virare tutta la produzione sul settore tablet, affossando il settore netbook.
ed i pecoroni mondiali che vanno dietro a quello che le aziende impongono.

salvo poi che fra un annetto saremo qui a parlare di tablet con la tastiera incorporata ed i ridicoli tablet odierni andranno a morire.
perchè questa sarà la logica conseguenza, con la gente che per stare al passo butta via centinaia di euro per nulla, perchè tanto quello che fa il tablet lo faceva pure il più economico netbook, spesso con connettività pure migliore..

lascia perdere quello che a me interessa.
e che poi la non-potenza dei un tablet basti per determinati usi non lo discuto mica.
adesso c'è pure la guerra dei pollici del display e la gente impazzisce per capire se è meglio un 7" o un 11" o un 42" ultra wide!
pazzesco!

io ricordo sempre a chi continua a "tifare" per partito preso per certi prodotti che -schede tecniche alla mano- GLI ATTUALI TABLET ( i-pad, android o surface che siano) SONO DISPOSITIVI CON HARDWARE RIDICOLO, sovraprezzati per quello che offrono.

quando uno compra un tablet è bene che se lo ricordi.

ad Ork il tabet serve per lavoro, ma alla massa della gente serve per cazzeggiare mentre prende il treno o davanti all' università, ed allora fa anche un po' figo.
questa è la -triste- realtà.

Aenil
20-02-2013, 14:16
Max a dir la verità mi riferivo ai tablet pc che esistevano prima dei tablet attuali: http://it.wikipedia.org/wiki/Tablet_PC non ci pensavo nemmeno ai netbook

maxmax80
20-02-2013, 14:33
Max a dir la verità mi riferivo ai tablet pc che esistevano prima dei tablet attuali: http://it.wikipedia.org/wiki/Tablet_PC non ci pensavo nemmeno ai netbook

non hanno avuto la fortuna dei tablet odierni,
ma vedrai che torneremo a quel concetto di tablet+tastiera incorporata.

acitre
20-02-2013, 17:23
sì, ok per te è la manna dal cielo, per un uso come il tuo il tablet è uno strumento utile, ma in quanti lo usano per lavoro..

in quanti dei milioni di persone che hanno comprato un tablet? (da quelli economici a quelle bianchi che costano moooolto di più)

e sta di fatto che a livello di hardware i TABLET SONO DELLE BARACCHE.
punto.

poi se entro i prossimi 2 anni si vedranno gli eredi di tablet+netbook+notebook con tastiera incorporata & processori & ram seri, allora il discorso cambierà.

attualmente IO, visto che mi reputo una persona che pensi con la propria testa e non segua la massa,
per quello che offre un tablet oggi, non lo compro.

perchè vuol dire ingrassare inutilmente i produttori, che li vendono e che devono spremere il mercato prima di buttare fuori dei dispositivi più performanti.
(e volendo possono farlo fin da subito)

Ma tu puoi fare quello che vuoi però definire "baracche" dei prodotti che in 600 grammi offrono prestazioni buone per il 99% degli utenti su applicativi di tutti i giorni (office, browser, mail etc) con un'autonomia spettacolare nell'uso comune (chi l'ha mai visto un portatile che si carica ogni giorno e mezzo 2?) non esiste. Io ho un desktop con core i5 con 8 GB di ram ed un portatile con core i5 e 6GB di ram... Ho il surface da 4 giorni e uso solo quello. E odio i lag e macchine che non rispondono ai comandi IMMEDIATAMENTE (non a caso ho rivenduto il netbook all'istante).

Certo se poi uno col tablet vuole fare rendering, montare filmati in 1080p e usare Photoshop cs6 ... Si in quel caso possono essere considerati "baracche"... Ma siamo sicuri che chi vede questi prodotti in quest'ottica abbia capito qualcosa del prodotto tablet? Non so, mi sembrano quelli che considerano il trattore uno schifo perché in autostrada fa 50km/h.

Con il tablet si fa quello che si faceva fino a ieri con PC da 3kg. Siccome quello che si riesce a fare soddisfa una marea di persone e lo si fa portandosi dietro un peso irrisorio e con un autonomia impensabile per un portatile "standard" stanno vendendo un botto e cambiando per sempre il concetto di PC. Non è solo questione di moda.

maxmax80
20-02-2013, 21:38
ripeto, i tablet odierni a livello di hardware sono delle BARACCHE.
è una cosa in-con-fu-ta-bi-le!:O

ed i produttori te li fanno strapagare...
poi te lo vuoi comprare al posto del netbook, del notebook, del macbook o dell' ultrabook?
fallo pure..
io i soldi non li butto.

Unrealizer
21-02-2013, 01:02
ripeto, i tablet odierni a livello di hardware sono delle BARACCHE.
è una cosa in-con-fu-ta-bi-le!:O

ed i produttori te li fanno strapagare...
poi te lo vuoi comprare al posto del netbook, del notebook, del macbook o dell' ultrabook?
fallo pure..
io i soldi non li butto.

Quindi un tablet con core i5 (o anche core i7 in alcuni modelli) è una baracca?

maxmax80
21-02-2013, 11:56
Quindi un tablet con core i5 (o anche core i7 in alcuni modelli) è una baracca?

ti riferisci agli iconia, ai Samsung Series 7, et similia?

sono solo l' inizio della nuova generazione, considerati ancora tablet "di lusso"...
..non hanno hardware ridicolo come gli ipad e la massa di android, ma hai visto quando costano?

Unrealizer
21-02-2013, 17:08
ti riferisci agli iconia, ai Samsung Series 7, et similia?

sono solo l' inizio della nuova generazione, considerati ancora tablet "di lusso"...
..non hanno hardware ridicolo come gli ipad e la massa di android, ma hai visto quando costano?

Si, e il prezzo è allineato agli iPad... andando sugli atom cloverfield si hanno prestazioni decenti e prezzi non esagerati

marcoesse
22-02-2013, 01:52
ciao Unre
Q702 Fujitsu (l'unione dei 2 mondi :D )
"uno dei nuovissimi Tablet PC ibridi Fujitsu Stylistic Q702, caratterizzato da schermo antiriflesso da 11,6 pollici, processori Core i3/i5 LV e tastiera-dock che offre una seconda batteria sostituibile e porte aggiuntive."
http://www.italico.tabletpc.it/2013/02/fujitsu-stylistic-q702-apertura-della.html
http://www.italico.tabletpc.it/2013/02/fujitsu-stylistic-q702-prime.html

maxmax80
22-02-2013, 03:16
..sugli atom cloverfield si hanno prestazioni decenti e prezzi non esagerati

dipende sempre dai punti di vista..

Q702 Fujitsu (l'unione dei 2 mondi :D )
"uno dei nuovissimi Tablet PC ibridi Fujitsu Stylistic Q702, caratterizzato da schermo antiriflesso da 11,6 pollici, processori Core i3/i5 LV e tastiera-dock che offre una seconda batteria sostituibile e porte aggiuntive."
http://www.italico.tabletpc.it/2013/02/fujitsu-stylistic-q702-apertura-della.html
http://www.italico.tabletpc.it/2013/02/fujitsu-stylistic-q702-prime.html

bello..."solo" 1400 cucuzze (senza la dock)

acitre
22-02-2013, 10:51
Tu i soldi non buttarli...ma non definire baracca un prodotto simile. Libertà di opinione, e di uso. I prodotti sono vari, e si attagliano all'utilizzo. Posso assicurarti che dopo una settimana di uso intenso posso considerare il Surface tutt'altro che baracca.

Che poi baracca di qui e baracca di li ma non si è capito cosa i tablet, e in particolare surface, farebbero così male tanto da farli definire baracche. E parlo degli utilizzi per cui oggi sono stati pensati. Se poi come dicevo prima qualcuno pensa siano nati per fare rendering mi pare ovvio che in quel caso possano definirsi baracche... ma si torna all'esempio del trattore. Ma vabbè, è inutile tanto... ognuno spenda i propri soldi come meglio crede. Io sono soddisfattissimo, gli altri aspettino i tablet con core i7 8gb di ram radeon 8000 con durata della batteria di 3 giorni... magari per farci girare il nuovo 3d Mark 2036 e postare i risultati online :D

maxmax80
22-02-2013, 12:25
Che poi baracca di qui e baracca di li ma non si è capito cosa i tablet, e in particolare surface, farebbero così male tanto da farli definire baracche. E parlo degli utilizzi per cui oggi sono stati pensati. Se poi come dicevo prima qualcuno pensa siano nati per fare rendering mi pare ovvio che in quel caso possano definirsi baracche...

ecco, proprio questo.
i tablet con arm, qualcomm, tegra, etc a livello di hardware sono scarsi quanto lo erano i netbook.
siccome c'è gente che continua a ritenere i netbook dei vecchi catorci,
e si beve tutte le commercialate delle case produttrici, che adesso fiutando il businnes nel settore tablet,
se ne escono con prodotti che gli costano come i vecchi netbook e te li fanno strapagare.
bene, e sempre meglio che qualcuno ricordi "cosa c' è sotto al cofano"

acitre
22-02-2013, 14:03
ecco, proprio questo.
i tablet con arm, qualcomm, tegra, etc a livello di hardware sono scarsi quanto lo erano i netbook.
siccome c'è gente che continua a ritenere i netbook dei vecchi catorci,
e si beve tutte le commercialate delle case produttrici, che adesso fiutando il businnes nel settore tablet,
se ne escono con prodotti che gli costano come i vecchi netbook e te li fanno strapagare.
bene, e sempre meglio che qualcuno ricordi "cosa c' è sotto al cofano"

Guarda che ti sbagli e di grosso. Non c'è proprio paragone in termini di reattività e performance tra un netbook (come l'aspire one che ho venduto 3 giorni fa) ed un tablet tegra 3 come il surface. Il netbook con Windows 7 starter arranca praticamente in ogni condizione di utilizzo, surface è una gioia da usare. Poi, ripeto, pensala un po' come ti pare, ci mancherebbe.

Unrealizer
22-02-2013, 14:09
dipende sempre dai punti di vista..

Beh, parlo per esperienza dato che ho un Iconia W510 con Atom Z2760... Regge tranquillamente Visual Studio 2012 e Office 2013, nessun impuntamento

Echo32
04-03-2013, 09:44
Ma la prova completa?

maxmax80
04-03-2013, 12:41
Guarda che ti sbagli e di grosso. Non c'è proprio paragone in termini di reattività e performance tra un netbook (come l'aspire one che ho venduto 3 giorni fa) ed un tablet tegra 3 come il surface. Il netbook con Windows 7 starter arranca praticamente in ogni condizione di utilizzo, surface è una gioia da usare. Poi, ripeto, pensala un po' come ti pare, ci mancherebbe.

e se il netbook avesse avuto installato Surface?
probabilmente avrebbe avuto le stesse prestazioni del tablet...

Windows 7 starter è un SO a tutti gli effetto, molto snellito per poter girare su macchine poco potenti, ma pur sempre un SO dove volendo ci girano tutti i programmi (non le apps) dei SO VERI di casa MS..

non si può paragonare...

Echo32
12-03-2013, 08:48
Scriveva Paolo Corsini il 15 febbraio pubblicando il pezzo:
...Un giudizio più completo su Surface RT arriverà solo dopo una prova nei nostri laboratori e alcuni giorni di uso continuativo...

E' trascorso quasi un mese, all'anima di "qualche giorno" :rolleyes:

imocattivo
21-03-2013, 14:41
Voglio il PRO.