PDA

View Full Version : strano comportamento


kikoff80
15-02-2013, 13:42
Salve;
raramente, ultimamente me lo ha fatto un paio di volte negli ultimi 10 giorni, durante la riproduzione di alcuni filmati su youtube, solo nella schermata relativa alla riproduzione del video, compaiono diversi puntini "incandescenti", a formare un effetto "luccicoso". Devo precisare che esso appare solo se vado ad ingrandire la schermata, sia intermedia che full screen.
La stessa situazione avviene durante la visualizzazione delle foto dal mip pc; se le vado ad ingrandire ho lo stesso effetto.
In una sola occasione la stessa cosa mi è capitata anche durante la riproduzione di un video dal mio pc.
Ribadisco che è una cosa per ora abbastanza rara, ma sembra ingravescente.
Si potrebbe trattare della scheda video? La mia è una "ASUS Nvidia GTS250 512MB GDDR3 DualDVI PCI-E"; acquistata nel 2009, gira su xp.
Volevo inoltre chiedervi se potrebbe altresì trattarsi di un virus, o di un altro qualsivoglia problema, e se esso potrebbe sparire con la formattazione, che sono deciso a fare.
Vi ringrazio, e spero che mi darete delle indicazioni.

ps: ho motli files video e foto varie sul mio pc pronti ad essere salvati su un hd esterno.
Un eventuale malfunzionamento potrebbe danneggiarli?
grazie.

tallines
15-02-2013, 16:35
Salve;
...................durante la riproduzione di alcuni filmati su youtube, solo nella schermata relativa alla riproduzione del video, compaiono diversi puntini "incandescenti", a formare un effetto "luccicoso". Devo precisare che esso appare solo se vado ad ingrandire la schermata, sia intermedia che full screen.
La stessa situazione avviene durante la visualizzazione delle foto dal mip pc; se le vado ad ingrandire ho lo stesso effetto.
In una sola occasione la stessa cosa mi è capitata anche durante la riproduzione di un video dal mio pc.
Ribadisco che è una cosa per ora abbastanza rara, ma sembra ingravescente.
Si potrebbe trattare della scheda video? La mia è una "ASUS Nvidia GTS250 512MB GDDR3 DualDVI PCI-E"; acquistata nel 2009, gira su xp.


Può essere un problema di driver della scheda video che vadano aggiornati, o forse il problema è dello schermo del pc ?

Hai installato Flash Player ? Prova al limite ad aggiornarlo .

Hai un portatile o un pc fisso ?

ps: ho motli files video e foto varie sul mio pc pronti ad essere salvati su un hd esterno.
Un eventuale malfunzionamento potrebbe danneggiarli?
grazie.

Si i dati è meglio tenerli sempre in un HD esterno, sia che compaiano i puntini incandescenti, sia che non compaiano ;)

Il pc è più snello e corre di più ;)

Prova a fare uno scan antivirus e anti-spyware, ma secondo me non c'entrano le infezioni, e non occorre formattarlo, poi........;) .

Al limite se hai il cd originale di Xp, prova a rimettere solo i file del SO, con la procedura del ripristino, avviando il cd dal Bios .

Alle prima schermata delle opzioni che ti compaiono prima scegli Invio e poi alla successiva schermata la R .

Blue_screen_of_death
15-02-2013, 18:20
Salve;
raramente, ultimamente me lo ha fatto un paio di volte negli ultimi 10 giorni, durante la riproduzione di alcuni filmati su youtube, solo nella schermata relativa alla riproduzione del video, compaiono diversi puntini "incandescenti", a formare un effetto "luccicoso". Devo precisare che esso appare solo se vado ad ingrandire la schermata, sia intermedia che full screen.
La stessa situazione avviene durante la visualizzazione delle foto dal mip pc; se le vado ad ingrandire ho lo stesso effetto.
In una sola occasione la stessa cosa mi è capitata anche durante la riproduzione di un video dal mio pc.
Ribadisco che è una cosa per ora abbastanza rara, ma sembra ingravescente.
Si potrebbe trattare della scheda video? La mia è una "ASUS Nvidia GTS250 512MB GDDR3 DualDVI PCI-E"; acquistata nel 2009, gira su xp.
Volevo inoltre chiedervi se potrebbe altresì trattarsi di un virus, o di un altro qualsivoglia problema, e se esso potrebbe sparire con la formattazione, che sono deciso a fare.
Vi ringrazio, e spero che mi darete delle indicazioni.

ps: ho motli files video e foto varie sul mio pc pronti ad essere salvati su un hd esterno.
Un eventuale malfunzionamento potrebbe danneggiarli?
grazie.

È un problema di:
- Scheda video (gli integrati della scheda video col tempo (o con l'utilizzo scorretto) si stanno danneggiando, quindi tra qualche tempo dovrai cambiare scheda video)
- Temperature (salgono eccessivamente causando errori di lettura/scrittura dei dati nelle memorie della scheda video)
- Driver video (conflitti tra i driver e qualcos'altro, driver non compatibili)

Questi sono i test da fare:
1. Scarica Driver Sweeper, Disinstalla i driver video dal pannello di controllo/installazione applicazioni, riavvia il PC in modalità provvisoria, rimuovi i driver con Driver Sweeper, riavvia in modalità normale, installa gli ultimi driver stabili presi dal sito NVIDIA.
2. Riduci o disabilita l'accelerazione hardware (accelerazione video).
3. Scarica HW Monitor o simili e controlla le temperature di scheda video, processore, hard disk.
4. Fai uno stress test delle memorie video con Video Card Stability Test.

Problema di virus? Altamente improbabile. Che interesse ha chi progetta virus a causare problemi video?

kikoff80
15-02-2013, 20:09
il mio pc è fisso.
voglio sottolineare che ci gioco per niente, quindi da questo punto di vista la scheda video è molto poco impegnata.
Ho un case enermax, con ottima ventilazione sempre al massimo..........
Ad ogni modo come detto, il problema si presenta molto raramente...... ma mi preme sapere una csa, e spero mi sappiate dare una risposta certa e definitiva: tale situazione può andare a danneggiare i file che sono presenti nel mio pc (video e immagini ed altro) che sto comunque opportunamente provvedendo a spostare in un hd esterno? O tali malfunzionamenti non vanno a danneggiare nulla?

Khronos
15-02-2013, 20:40
quello è un problema che può danneggiare qualsiasi altra cosa (ammesso che dei punti bianchi sullo schermo siano sintomo di danneggiamento o solamente di codec video installati male) ma i tuoi file non li sfiora neanche a.

saluti

Blue_screen_of_death
15-02-2013, 20:48
il mio pc è fisso.
voglio sottolineare che ci gioco per niente, quindi da questo punto di vista la scheda video è molto poco impegnata.
Ho un case enermax, con ottima ventilazione sempre al massimo..........
Ad ogni modo come detto, il problema si presenta molto raramente...... ma mi preme sapere una csa, e spero mi sappiate dare una risposta certa e definitiva: tale situazione può andare a danneggiare i file che sono presenti nel mio pc (video e immagini ed altro) che sto comunque opportunamente provvedendo a spostare in un hd esterno? O tali malfunzionamenti non vanno a danneggiare nulla?

I file sono a rischio soltanto se l'hard disk è difettoso/rotto oppure se l'alimentatore fa brutti scherzi (può bruciare l'elettronica dell'hard disk).

Quindi nonostante il problema da te esposto direi che i file sono al sicuro.

Se vuoi, controlla lo stato di salute dell'hard disk con CrystalDiskInfo.

kikoff80
16-02-2013, 09:02
l'HD è sempre sotto controllo con HD tune. Da più di un anno ho la voce reallocated sector count "100 - 100 - 36 - 4", in giallo.
ad ogni modo è prevista una formattazione a breve.
Grazie delle risposte a tutti.

tallines
16-02-2013, 12:13
ad ogni modo è prevista una formattazione a breve.
Grazie delle risposte a tutti.

Se il problema non è il SO, come sembra, poi....formattare non ti risolverà il problema .

Al limite basta rimettere i file del SO con la procedura del ripristino, avviando il cd da Bios, come sempre .

Se il problema è la scheda video, i driver (magari basta re-installarli) o lo schermo stesso, che sarebbero da controllare come suggerito, la formattazione non incide per nulla .

Prova se puoi un altro schermo, magari prestato da un amico, conoscente......per vedere se il problema continua .

I dati come già detto nono vengono toccati .

Però averli in un HD esterno è meglio ;)

Blue_screen_of_death
16-02-2013, 12:58
l'HD è sempre sotto controllo con HD tune. Da più di un anno ho la voce reallocated sector count "100 - 100 - 36 - 4", in giallo.
ad ogni modo è prevista una formattazione a breve.
Grazie delle risposte a tutti.

Ci sono 4 settori riallocati. Quindi il disco non è proprio sano. Ma se confermi che i settori riallocati sono fermi da più di un anno a 4 potresti anche stare tranquillo. Un backup però è sempre consigliato.

Per sicurezza posta la schermata Health di HDTUNE così controlliamo se gli altri valori sono nella norma.

Ed eseguì un error scan.

kikoff80
18-02-2013, 16:35
ecco la situazione del mio HD.
l'error scan si consiglia sempre approfondito? (per intenderci non quello veloce).
é ragionevole pensare che essendo la situazione del mio HD ormai ferma da più di un anno, possa non pregiudicarne un buon funzionamento per un buon periodo di tempo? Devo però sottolineare che il mio HD lavora moltissimo in fase di scrittura, scaricando molto materiale, anche per diverse ore al giorno.
Ci sono dei segnali di imminente rotura del funzionamento di un HD? a prescindere dalle indicazioni di HD tune.
Grazie.

http://img717.imageshack.us/img717/8186/18febbraio20131733.png (http://imageshack.us/photo/my-images/717/18febbraio20131733.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

kikoff80
18-02-2013, 16:48
scusatemi, forse questa foto è più chiara.

http://img248.imageshack.us/img248/8213/54549598.jpg

kikoff80
18-02-2013, 16:50
la temperatura è 30 gradi

Blue_screen_of_death
18-02-2013, 18:07
L'hard disk è un Seagate?

A parte quei 4 settori, è tutto a posto.

Se sono fermi da un anno l'hard disk dovrebbe essere sano, ma fai sempre una copia di backup per prevenire anche i danni improvvisi.

kikoff80
18-02-2013, 20:12
si esatto, è un seagate.
il fatto di utilizzarlo molto ne favorisce l'usura, vero?
back-up effettuato; mi son fatto uccellare una volta, ora non più.
Sei molto gentile, io vorrei sapere se la sezione che riguarda "video e decoding" è frequentata anche da te., perchè avrei delle domande in merito.
grazie.

Blue_screen_of_death
18-02-2013, 22:28
si esatto, è un seagate.
il fatto di utilizzarlo molto ne favorisce l'usura, vero?
back-up effettuato; mi son fatto uccellare una volta, ora non più.

Chiaramente più si usa il disco più si usura velocemente.
E dipende la durata di un hard disk dipende anche da come lo si usa, soprattutto a che temperatura. Ma nel tuo caso, sotto quest'aspetto non ci sono problemi.

[QUOTE=kikoff80;39051763]
Sei molto gentile, io vorrei sapere se la sezione che riguarda "video e decoding" è frequentata anche da te., perchè avrei delle domande in merito.
grazie.

Frequento poco quella sezione. Comunque dimmi... se ti posso aiutare...

kikoff80
20-02-2013, 11:18
nel caso cmq volessi fare pulizia del mio sistema operativo, potresti consigliarmi un programma antimalware?
ho utilizzato parzialmente apyhunter, che mi ha fatto una ricerca e trovato 300 minacce nel pc, soprattutto toolbari e varie schifezze che si prendono in internet..... ma per procedere avrei dovuto acquistarlo.
potresti consigliarmi un programma efficiente, preferibilmente free?
grazie.

Blue_screen_of_death
20-02-2013, 13:00
nel caso cmq volessi fare pulizia del mio sistema operativo, potresti consigliarmi un programma antimalware?
ho utilizzato parzialmente apyhunter, che mi ha fatto una ricerca e trovato 300 minacce nel pc, soprattutto toolbari e varie schifezze che si prendono in internet..... ma per procedere avrei dovuto acquistarlo.
potresti consigliarmi un programma efficiente, preferibilmente free?
grazie.

Malwarebytes Anti-malware + SuperAntiSpyware.

kikoff80
20-02-2013, 13:33
ehm ehm.... sapresti dirmi dove posso trovarlo?
:)

Blue_screen_of_death
20-02-2013, 13:48
Antimalware (http://fileforum.betanews.com/download/Malwarebytes-AntiMalware/1186760019/1)

Antispyware (http://www.superantispyware.com/downloadfile.html?productid=SUPERANTISPYWAREFREE) (oppure la versione Portable (http://www.superantispyware.com/sasportablehome.php))

Scaricali entrambi, aggiorna le definizioni ed esegui una scansione.

kikoff80
20-02-2013, 14:34
li installo entrambi?

Blue_screen_of_death
20-02-2013, 14:46
li installo entrambi?

Si

kikoff80
21-02-2013, 09:32
se avvio l'installazione di SUPERAntiSpyware mi chiede da subito se procedere con una o con l'altra installazione, come ti segnalo dalla immagine.
come devo procedere?
grazie.

http://imageshack.us/photo/my-images/401/13810879.jpg/

Khronos
21-02-2013, 10:19
custom.
e se ti chiede di installare altre stronzate come toolbar o programmini vari, togli tutte le spunte del caso.

kikoff80
22-02-2013, 11:07
grazie fatto.
Vorrei sapere se posso introdurti un argomento, come ti accennavo in precedenza, relativo alla riproduzione di alcuni video.
So che nn è la sezione adatta, ma mi sembri molto disponibile e competente, e vorrei un consiglio.

Blue_screen_of_death
22-02-2013, 13:03
grazie fatto.
Vorrei sapere se posso introdurti un argomento, come ti accennavo in precedenza, relativo alla riproduzione di alcuni video.
So che nn è la sezione adatta, ma mi sembri molto disponibile e competente, e vorrei un consiglio.

Qui saresti OT.

Posta nella sezione giusta e mandami in PVT il link alla discussione.

kikoff80
23-02-2013, 21:51
Antimalware (http://fileforum.betanews.com/download/Malwarebytes-AntiMalware/1186760019/1)

Antispyware (http://www.superantispyware.com/downloadfile.html?productid=SUPERANTISPYWAREFREE) (oppure la versione Portable (http://www.superantispyware.com/sasportablehome.php))

Scaricali entrambi, aggiorna le definizioni ed esegui una scansione.

gli elementi della quarantema, per entrambi i programmi, si possono anche cancellare?
Cancellandoli si rimuovono completamente dal computer?
cosa cambia se farli rimanere o meno in quarantena?
grazie.

tallines
23-02-2013, 22:52
gli elementi della quarantema, per entrambi i programmi, si possono anche cancellare?
Cancellandoli si rimuovono completamente dal computer?
cosa cambia se farli rimanere o meno in quarantena?
grazie.

Quando i file sono messi in quarantena, non nuociono n quanto vengono rinominati dall'anti-spyware o dall'antivirus in questione .


Se li tieni serve solo come promemoria, se vuoi li puoi cancellare .

Prima però di ogni scan e di ogni cancellazione dalla quarantena, disattiva il Ripristino configurazione di sistema, soprattutto prima di qualsiasi scan, in quanto si possono replicare nei punti di ripristino prima di essere beccati ;) .

Quindi al riavvio successivo del pc può esserci la copia integra del virus beccato che gira in tranquillità per il pc .

Anche se a te sembra che siano stati presi e magari messi in quarantena ;)

Ma alla fine il problema iniziale è stato risolto (il problema del luccichio ) ?

kikoff80
24-02-2013, 09:04
senti, devo dirti che fino ad oggi non lo ha più fatto... probabilmente era un bug momentaneo boh.......
puoi dirmi esattamente, passo passo, come effettuare la disattivazione del ripristino configurazione di sistema?
grazie

tallines
24-02-2013, 11:43
senti, devo dirti che fino ad oggi non lo ha più fatto... probabilmente era un bug momentaneo boh.......

Forse dovuto ai virus..........? Magari andando avedere nel visualizzatore eventi digitando eventvwr da Start/Esegui e andando alle voci Sistema e Applicazione > in Avviso o in Errore trovi qualcosa inerente il luccichio .


puoi dirmi esattamente, passo passo, come effettuare la disattivazione del ripristino configurazione di sistema?
grazie

Basta andare su Risosrse del computer/tasto destro del mouse/Proprietà .

Ti si apre Proprietà del sistema .

Scegli Ripristino configurazione di sistema e metti il segno di spunta all'unica opzine che ti si presenta .

Ossia Disattiva Ripristina configurazione di sistema .

Di default, di solito il segno di spunta non c'è, per permettere il crearsi dei punti di ripristino che servono a riportare il sistema a prima della data in cui può succedere qualche guaio .

Però se i punti di ripristino sono infetti..............è come non averli .

Per vedere quanti ne hai, se vuoi, prima di portarli a zero, vai in Start/Programmi/Accessori/Utilità di sistema/Ripristino config di sistema .

Se il pallino verde è su : ripristina uno stato precedente del computer

clicca su Avanti e ti compare Ripristino config di sitema .

A sinistra hai un calendario con le date in cui si sono formati i punti di ripristino e a destra, se scegli una data nel calendario di sinistra, quando si è formato il punto di ripristino, a che ora .

In una data ci possono essere più punti di ripristino, creati in diverse ore, in diversi momenti della stessa giornata .

N.B. > I punti di ripristino servono solo a ripristinare i file del SO

non tutto quello che c'è nel computer (i famosi Dati > file mp3, foto, file di word, excel, vari software installati dopo l'installazione del SO, file in pdf..............)