View Full Version : Problema hard disk esterno
hardware64
15-02-2013, 13:19
Il mio hard disk esterno fa le bizze, quando lo collego al pc "prova a partire" per tre volte e poi si zittisce (si sente il disco girare e fermarsi 3 volte prima di fermarsi definitivamente)
Il disco viene riconosciuto da Vista (appare l'icona di rimozione hardware), ma non appare ne in risorse del computer ne in gestione disco.
Consigli?
hardware64
15-02-2013, 14:31
Altro dettaglio: Se avvio il pc con l'hd attaccato si blocca alla schermata di caricamento di windows finchè non lo stacco
Blue_screen_of_death
15-02-2013, 22:10
Probabilmente si è danneggiata la meccanica del disco.
Controlla i dati smart dell'hard disk con CrystalDiskInfo.
Potrebbe essere anche un problema di alimentazione: il pc non riesce ad alimentare correttamente l'hard disk.
Prova l'hard disk su un altro PC. Dà gli stessi problemi?
hardware64
20-02-2013, 13:47
Probabilmente si è danneggiata la meccanica del disco.
Controlla i dati smart dell'hard disk con CrystalDiskInfo.
Potrebbe essere anche un problema di alimentazione: il pc non riesce ad alimentare correttamente l'hard disk.
Prova l'hard disk su un altro PC. Dà gli stessi problemi?
Si ho provato su un altro computer con ubuntu installato ma mi da gli stessi problemi
Pensavo di staccare la componente usb dall'hard disk, sostituire l'hard disk a quello di sistema e avviare con ubuntu live, per cercare di recuperare i dati, pensate che potrebbe andare?
Blue_screen_of_death
20-02-2013, 13:59
Si ho provato su un altro computer con ubuntu installato ma mi da gli stessi problemi
Pensavo di staccare la componente usb dall'hard disk, sostituire l'hard disk a quello di sistema e avviare con ubuntu live, per cercare di recuperare i dati, pensate che potrebbe andare?
Ma quindi è un hard disk interno in un BOX USB?
Se il problema è dell'elettronica del BOX USB, potrebbe andare.
Se è della meccanica del disco, non puoi farci niente.
aled1974
20-02-2013, 19:18
marca e modello dell'hd esterno? Prodotto già boxato di suo o hai infilato un hd tuo in un box vuoto?
in quest'ultimo caso hai già provato ad utilizzare un cavo usb sdoppiato da collegare a due porte usb separate? Spesso il sintomo da te descritto è dovuto al fatto che l'hd nel box necessità più corrente di quella che riesce ad erogare una sola porta usb
il cavo che intendo è simile a questo http://bixnet.net/images/Cab-USB-YBlack.jpg
ciao ciao
P.S.
benvenuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.