PDA

View Full Version : Consiglio MB Z77 per Pc attuale e futuro overclocking


dublesse
15-02-2013, 12:49
Avrei un budget molto limitato per fare un Pc nuovo (ca. 320€), che dovrebbe montare inizialmente i seguenti componenti (riciclando il resto da ciò che ho in firma):

- Intel Pentium G860 59€
- Corsair 2 x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 mhz*47€
- Sapphire HD 7850 1GB 11200-16-20G Scheda video*137€
Tot: 243€

Vorrei montare il tutto su di una Mobo Z77 (budget 70-80€) per poi sostituire la CPU in un secondo momento (a prezzi migliori) e provare un po' di oc.

Non vorrei incappare, visto che è un po' che son "fuori dal giro", in incompatibilità CPU-MB, o castrare la VGA che dovrebbe esser una pcie 3.0, con la scelta sbagliata.:rolleyes:

Non mi interessa il cross-fire, ma vorrei: Sata3, Raid e USB3.
Un grazie anticipato per i vostri consigli.;)

Phenomenale
15-02-2013, 13:38
I requisiti mainboard "da overclock" e "70 Euro" fanno un pò a pugni tra di loro. :D

Di Z77 da 70 Euro c'è davvero poco, io avevo preso la Asrock Z77 Pro3 ma fa proprio cagare come qualità, ne ho dovuta comprare un altra. :(
Se vuoi una buona mainboard da overclock IMHO spendi almeno 100 Euro per un pò di qualità, oppure ti accontenti e risparmi.

dublesse
15-02-2013, 14:40
Ok. Alzando un po' il budget. Tra queste, qual consigliate?
- MSI Z77A-G45 97€
- ASRock Z77 Extreme4 99€
- ASROCK H77 Pro4 / MVP 78€
- ASRock Z77 Extreme4-M 1155 M-ATX D-Sub/HDMI/DVI 90€

Se poi devo cambiare bios e contentarmi di un altro, tipo H67 o Z75 ditemi pure:confused:

Matcrix
15-02-2013, 14:50
Msi, spendi un pelino di piu per scheda madre in fondo per una Ottima stabilità la MB e troppo importante x tanto msi z77 gdxx

dublesse
15-02-2013, 15:12
Il fatto che MSI non abbia l'offset non è fondamentale vero?:rolleyes:

Se vado su altri Bios (es. Z75), vedo che i prezzi cambiano e posson calare.
Vi chiedo, per avere Sata3, Usb3, pice3, e compatibilità con sia con sandy che con ivy bridge, oltre che un po' di overcloccabilità, a quali altri Bios/MB posso guardare?:)

-Vale-
15-02-2013, 15:18
Msi mpower una delle migliori schede madri che ho mai avuto

dublesse
15-02-2013, 15:55
Msi mpower una delle migliori schede madri che ho mai avuto

160€:sofico: io vorrei/potrei spendere solo 80-90€:(
Ma una ASROCK Scheda Madre ASRock Z75 Pro3 1155 ATX D-Sub/HDMI da 70€ farebbe tutto ciò di cui ho bisogno oppure è meglio lasciar perdere?

-Vale-
15-02-2013, 21:22
160€:sofico: io vorrei/potrei spendere solo 80-90€:(
Ma una ASROCK Scheda Madre ASRock Z75 Pro3 1155 ATX D-Sub/HDMI da 70€ farebbe tutto ciò di cui ho bisogno oppure è meglio lasciar perdere?

devi prendere una Z77 e un processore K quindi devi aprire un po il portafoglio :)

tutto questo perche l overclock con intel si fa aumentato il moltiplicatore , quindi neanche con G860 lo puoi fare

dublesse
15-02-2013, 21:37
devi prendere una Z77 e un processore K quindi devi aprire un po il portafoglio :)

tutto questo perche l overclock con intel si fa aumentato il moltiplicatore , quindi neanche con G860 lo puoi fare

Io credevo che, previo processore K, anche lo Z75 permettesse un po' di overclock, almeno così si legge, ovvio non ho esperienza diretta:)

-Vale-
15-02-2013, 21:39
Io credevo che, previo processore K, anche lo Z75 permettesse un po' di overclock, almeno così si legge, ovvio non ho esperienza diretta:)

si ovvio tutta la seria 7x supporta OC dei K , ma poi devi vedere la qualità delle fasi di alimentazioni , cosa non trascurabile secondo me

tranne il B75 mi pare che non supporta l overclock

dublesse
15-02-2013, 21:53
si ovvio tutta la seria 7x supporta OC dei K , ma poi devi vedere la qualità delle fasi di alimentazioni , cosa non trascurabile secondo me

tranne il B75 mi pare che non supporta l overclock

Altrove leggo: "Z75, Z77 = sono molto simili. Differenze: con lo Z77 sono possibili configurazioni SLI/Crossfire a 3 schede, con lo Z75 solo a 2 schede, inoltre Z77 (e H77) hanno la tecnologia Smart Response Technology, quella che permette di usare un piccolo SSD come cache di un HD meccanico, mentre lo Z75 non ce l'ha. Per il resto (porte sata, usb, ecc.) sono uguali."

fosse vero quanto sopra, per restare sul misero:( , meglio:

- AsRock Z75 PRO3 a 68€ o
- MSI Z77A-G41 Socket 1155 Intel Z77 a 72€

Matcrix
16-02-2013, 00:01
Msi senza dubbio in qst momento sto.testando a 45x la mia msi z77a gd65 con.cpu i5 2500k e visto che sono un principiante grazie a software di msi sto imparando a capire tanti parametri e nello stesso.tempo eseguire OC in sicurezza

dublesse
16-02-2013, 12:00
Msi senza dubbio in qst momento sto.testando a 45x la mia msi z77a gd65 con.cpu i5 2500k e visto che sono un principiante grazie a software di msi sto imparando a capire tanti parametri e nello stesso.tempo eseguire OC in sicurezza

Grazie Matcrix, so che il software MSI è una figata, da quello che si legge. Le performance velocistiche lo sono un po' meno, vedendo qualche comparativa. Gli mancano i settaggi offset ed è come se avesse un bios un po' castrato.

Tra tutti i modelli MSI G41 G43 G45 non saprei quale scegliere, visto dal sito si capiscono male le differenze (mentre il sito Asrok permette ottime comparative). Logico salendo di Gx sale anche il prezzo ed immagino quindi aumenti la qualità, tipo i famosi "stadi di alimentazione".

Il mio obbiettivo è prendere il top qualità/prezzo;)

Matcrix
18-02-2013, 23:42
Grazie Matcrix, so che il software MSI è una figata, da quello che si legge. Le performance velocistiche lo sono un po' meno, vedendo qualche comparativa. Gli mancano i settaggi offset ed è come se avesse un bios un po' castrato.

Tra tutti i modelli MSI G41 G43 G45 non saprei quale scegliere, visto dal sito si capiscono male le differenze (mentre il sito Asrok permette ottime comparative). Logico salendo di Gx sale anche il prezzo ed immagino quindi aumenti la qualità, tipo i famosi "stadi di alimentazione".

Il mio obbiettivo è prendere il top qualità/prezzo;)

Premessa che.non sono un fenomeno del settore x.esempio offset non so che sia :-D. Ma in qualsiasi sito o giornale che leggo.msi e premiata come la migliore tra qualità e.prezzo, discorso velocistiche be mi sembra che il record di OC con amd sia della msi gd80 poi posso essere smentito, dico solo che ieri sera ho passato test a 4,6 ghz con i5 2500k cmq scegli il prototto ke.piu ti convince e vedrai che non ti sbagli io volevo la 65 e ne sono fiero la 45 non e male :-P