View Full Version : 15/02/13 pioggia di meteoriti sulla Russia
*sasha ITALIA*
15-02-2013, 12:36
Impossibile, non c'è un 3d a riguardo!?!
400 feriti
Russia, meteoriti in pieno giorno.
Danni e oltre 400 feriti negli Urali
Spettacolare sciame dallo spazio. Non è chiaro se si tratti di frammenti appartenenti a un singolo oggetto celeste. Molti colpiti da schegge di vetro per l'esplosione di finestre. Crolla il tetto di un capannone
MOSCA - Una spettacolare pioggia di meteoriti ha provocato stamani violente esplosioni a bassa quota nell'atmosfera negli Urali e nelle regioni centrali della Russia. Lo hanno riferito le agenzie, citando le autorità locali e testimoni. Oltre 400 persone sarebbero rimaste ferite nella regione di Chelyabinsk, circa 1.500 chilometri a est di Mosca. Almeno dieci sono bambini
I frammenti, spiega il ministero delle Emergenze russo, sono caduti in un'area poco popolata e oltre 400 persone hanno telefonato per chiedere assistenza medica. Principalmente si è trattato di ferite dovute ai vetri rotti dalle esplosioni, causate dalla pioggia di meteoriti, ma tre feriti sarebbero in gravi condizioni. Si riportano anche danni a edifici, come il crollo del tetto di una fabbrica di circa seimila metri quadri. Un video amatoriale mandato in onda dalla televisione russa mostra un oggetto cadere nel cielo attorno alle 9.20 ora locale, le 4.20 in Italia, lasciando una coda bianca e un intenso lampo.
"E' rarissimo che un meteorite come questo provochi feriti, questa volta purtroppo è successo", spiega Giovanni Bignami, presidente dell'Istituto nazionale astrofisica. Bignami ha poi specificato che questo meteorite non ha nulla a che fare con l'asteroide che sfiorerà in queste ore la Terra. "Quel che accade in Russia non ha nessuna relazione con l'asteroide 2012 DA14, quello passerà lontano dalla terra e non farà nessun danno", ha detto.
video
http://video.repubblica.it/mondo/russia-pioggia-di-meteoriti-nel-cielo-della-regione-degli-urali/119551/118031?ref=HRER3-1
Sono rimasto basito anche io :eek: (sopratutto vedendo qualche video ed i rumori).
byezzzzzzzzzzzzzzzz
frankytop
15-02-2013, 13:45
Qui ci sono parecchi video e foto: http://zyalt.livejournal.com/722930.html
Segnalo due video in particolare (botto onda d'urto): http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=w6uOzFo2MQg#!
e http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Fs6sj6xAzeg
Poi c'è Paolo Attivissimo: http://attivissimo.blogspot.it/2013/02/spettacolare-meteora-fa-il-botto-in.html
jumpjack
15-02-2013, 13:49
Le prime stime dell'Accademia Nazionale Russa parlano di meteorite da 10 Tonnellate.
Sembra che sia stato trovato un cratere di 6 metri "da qualche parte".
Iniziano già a fiorire le leggende metropolitane mediatiche: "cristalli meteoritici" (errata traduzione/interpretazione delle ferite derivanti da VETRI infranti? Si sono disintegrate migliaia di finestre), un missile lanciato dalla base di Urzhumka , nuovo impatto previsto per stasera alle 23.00 (in realtà a quell'ora c'e' il passaggio di 2012DA14), e così via... :rolleyes:
Personalmente io sto cercando se in qualche immagine meteo è stato immortalato l'evento, visto che la scia è rimasta visibile per parecchio tempo!
Conoscete siti di satelliti meteo russi?
Xalexalex
15-02-2013, 13:49
Sento gia' le orde di complottisti che partono. :asd:
fedemini
15-02-2013, 13:50
Porca paletta!!
I maia hanno sbagliato giorno?:)
Quando succedono queste cose mi viene sempre da riflettere sugli scienziati che dicono
"la terra è al sicuro, abbiamo previsto tutte le possibili traiettorie degli asteroidi più pericolosi per i prossimi x anni e la Terra non sarà colpita"
E questi di stamattina? Cosa è successo?
jumpjack
15-02-2013, 14:04
Beccato! :D (non io, qualcun altro; non ho nessundato sulla foto)
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/307903_539033706130464_454095275_n.png
MalefiQue1984
15-02-2013, 14:37
la fine sta arrivando... :D
jumpjack
15-02-2013, 14:57
Probabile foto del cratere sul lago ghiacciato:
http://images2.corriereobjects.it/Media/Foto/2013/02/15/Il-cratere-nel-lago-ghiacci.jpg
(da confermare)
Foto interessante:
http://i.huffpost.com/gen/993395/thumbs/r-METEOR-large570.jpg
Un "volo parallelo" di qualche centinaio di metri è interessante.
Non so se la traiettoria è da destra a sinistra o viceversa.
Comunque ribadisco: il cielo è completamente sereno... come mai dal satellite appare completamente nuvoloso per chilometri e chilometri?!?
MalefiQue1984
15-02-2013, 15:07
Russia, esplode meteorite: almeno 950 feriti
Disintegrato a 30-50 km di altezza. Putin: «Monitoraggio poco efficiente». Zhirinovski: «Sono stati gli americani»
Fonte: google news
PS:quei maledetti non ci avviseranno mai se ci sta per cadere in testa,se iniziano con le accuse andiamo bene...
Zhirinovski: «Sono stati gli americani»
E non è una battuta di Spinoza :eek: L'ha detto veramente :fagiano: :muro:
jumpjack
15-02-2013, 15:26
Altro scatto satellitare:
http://www.flickr.com/photos/simon_rp/8474794165
This image uses data from the High Resolution Visible (HRV) channel of SEVIRI that can produce images with both high spatial and temporal resolution. The data were received and processed by the Earth Observation Group at the University of Copenhagen. Please email questions or comments to Simon Proud
Original data Copyright EUMETSAT 2013
jumpjack
15-02-2013, 16:15
Si parla di un ulteriore meteorite caduto poche ore in Kazakistan, e di un altro invece qualche ora prima a Cuba.
Interessante.
jumpjack
15-02-2013, 16:22
Animazione Meteosat10/SEVIRI dell'entrata in atmosfera!! :eek:
http://www.meteo-spatiale.fr/content/actualite/130215132756-20130215-meteorites.gif
http://www.meteo-spatiale.fr/src/actualites.php?id=103
jumpjack
15-02-2013, 16:28
Le 03:00 UTC sono le 04:00 italiane e 09:00 ora di Chelyabinsk , quindi la foto è plausibile.
Circa 5-6 ore per finire su internet.
Chissà se nei TG delle 13.00 l'hanno detto? :mbe:
Nel servizio del TG2 sono riusciti a condensare tutte le stupidaggini che circolano da stamattina, il cratere fiammeggiante, la pioggia di cristalli meteorici e la migliore di tutte il meteorite intercettato da un razzo russo :doh:
la migliore di tutte il meteorite intercettato da un razzo russo :doh:
Pensavo di aver sentito male, ha detto a "a salve"? :stordita:
no purtroppo hai sentito bene, intercettato da un razzo a salve !!
ma che diavolo dovrebbe significare ?
Dumah Brazorf
15-02-2013, 16:44
Buh, forse che non era carico di esplosivo quindi l'unica fonte distruttiva è stata l'energia di collisione.
Boh credo che sparare un razzo vuoto a un meteorite già in atmosfera non sia molto utile...
Hack, "Fenomeno strano e molto raro"
(AGI) - Roma, 15 feb. - "E' rarissimo che frammenti di meteorite cadano sulla Terra provocando feriti. Quello che e' successo in Russia e' un fenomeno davvero molto strano". Lo ha detto all'AGI l'astronoma Margherita Hack. "In genere i meteoriti sono attratti dalla forza di gravita' della Terra ma raramente riescono a superare indenni il contatto con l'atmosfera", ha proseguito l'astrofisica toscana. "Per non bruciare significa che i frammenti erano molto grossi; in caso contrario avremmo visto soltanto una scia luminosa, quella che tutti chiamano stella cadente", ha aggiunto
Fenomeni simili anche in Kazakistan e un corpo celeste esploso nel cielo a Cuba :help:
Inutile allarmarsi, tanto se non è stato visto qualcosa che può far accadere qualcosa di simile a quello successo ai dinosauri non possiamo farci nulla :D
Paganetor
15-02-2013, 17:11
fanomeno interessante (e pure molto spettacolare!!!)
Disarmante l'ignoranza enciclopedica dei media "generalisti"... hanno già citato le scie chimiche o me le sono perse?
NeverKnowsBest
15-02-2013, 17:11
Vorrei capire una cosa; ora, sappiamo che di meteoriti ne cadono tante durante l'anno, anche se la maggior parte si disintegrano nell'atmosfera, quindi il problema ora è la dimensione di questi corpi? E' quella la cosa strana? o è clamore tipico da media? Ad ogni modo trovo improbabile che chi studia questi eventi non sapesse della cosa, probabilmente non è stato detto in quanto impossibilitati a fare qualsiasi cosa.
fanomeno interessante (e pure molto spettacolare!!!)
Disarmante l'ignoranza enciclopedica dei media "generalisti"... hanno già citato le scie chimiche o me le sono perse?
No ma hanno detto che qua stiamo tranquilli perchè "abbiamo i radar militari". :muro:
Paganetor
15-02-2013, 17:16
il fatto è che la stragrande maggioranza dei corpi che impattano contro l'atmosfera sono molto piccoli (da qualche mm a meno di un metro di diametro) e si disintegrano durante l'attraversamento (le "stelle cadenti", appunto).
Qualcosa di più grosso risulta più evidente (come quello di oggi), ma sono frammenti ancora troppo piccoli per essere rilevati dagli strumenti (né tantomeno si riesce a calcolarne la traiettoria prima dell'impatto...)
Roba più grossa (da qualche decina a qualche centinaio di metri) tipo appunto il 2012 DA14 che passerà stasera è "tracciabile", ma non credo si potrebbe fare qualcosa se la probabilità di impatto fosse considerevole... il danno sarebbe grosso ma non devastante (no tsunami da centinaia di metri, per intenderci, ma se cascasse su una zona abitata sarebbe un bel disastro!).
Sopra i 100 metri secondo me ci conviene pregare :D
Paganetor
15-02-2013, 17:17
No ma hanno detto che qua stiamo tranquilli perchè "abbiamo i radar militari". :muro:
e cosa ce ne facciamo, glieli lanciamo contro? :D
Vorrei capire una cosa; ora, sappiamo che di meteoriti ne cadono tante durante l'anno, anche se la maggior parte si disintegrano nell'atmosfera, quindi il problema ora è la dimensione di questi corpi? E' quella la cosa strana? o è clamore tipico da media? Ad ogni modo trovo improbabile che chi studia questi eventi non sapesse della cosa, probabilmente non è stato detto in quanto impossibilitati a fare qualsiasi cosa.
Sarà stato grosso un metro o poco più, impossibile che qualcuno l'abbia visto.
E comunque si ne piovono tutti i giorni, ma mai cosi grossi, per fortuna :asd:
Paganetor
15-02-2013, 17:18
Giacobbo ci farà un plastico? :asd:
NeverKnowsBest
15-02-2013, 17:26
Sarà stato grosso un metro o poco più, impossibile che qualcuno l'abbia visto.
E comunque si ne piovono tutti i giorni, ma mai cosi grossi, per fortuna :asd:
quindi paradossalmente, finchè sono così piccoli e relativamente (molto relativamente) inoffensivi, possiamo stare tranquilli, perchè in caso si avvicini qualcosa di grosso si saprebbe. Madò ma vedi se sta cosa doveva capitare in un momento (mio) di psicolabilità esistenziale :D
cristiano c.
15-02-2013, 17:29
Vorrei capire una cosa; ora, sappiamo che di meteoriti ne cadono tante durante l'anno, anche se la maggior parte si disintegrano nell'atmosfera, quindi il problema ora è la dimensione di questi corpi? E' quella la cosa strana? o è clamore tipico da media? Ad ogni modo trovo improbabile che chi studia questi eventi non sapesse della cosa, probabilmente non è stato detto in quanto impossibilitati a fare qualsiasi cosa.
meteoriti sono quelli che cadono a terra, quelle che si disintegrano in atmosfera sono meteore.
comunque ne cadono parecchie di meteoriti, di solito però non fanno tutti questi danni.
DarKilleR
15-02-2013, 18:46
MENOMALE C'E' GIACOBBO!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=hlgJ33dnJF4
ahahahah!!!!!!
Fenomeno veramente impressionante!!!! Ed interessante.
Comunque su Rai news l'inviato Rai in Russia ha appena detto che secondo fonti aninime la difesa Russa ha intercettato e colpito l'asteroide a circa 20 Km di quota!
Specificando che:
Il missile a salve significa che è un missile senza esplosivo a bordo, ma dotato di alcune punte/tubi meccanici che hanno spaccato in più parti l'asteroide. Pensando che i prezzi che si sarebbero formati sarebbero stati di dimensioni sufficientemente piccole da disgregarsi e bruciarsi durante la discesa in atmosfera, senza creare alcun danno. Invece così non è stato.
Almeno questo è quello che ho sentito!
Per il fenomeso sul cielo di Cuba bho non so niente!
Per "missile a salve" penso intendessero un missile ad energia cinetica,cioè senza carica esplosiva.Distrugge l'obiettivo solo con l'impatto.Dicono che l'intercettazione sia avvenuta a 20km dal suolo.Mmmmh... dando per scontato non ci siano questo tipo di batterie ogni 30km in Russia,dovrebbero averlo individuato almeno,stimo,24 ore prima.Senza dire niente,ovviamente.A 30km dal luogo c'è un sito nucleare che potrebbe essere coperto da una di queste batterie,quindi 24 ore potrebbe essere un tempo ragionevole.Il peso dell'asteroide è stato stimato in 10t.Un ICBM Trident pesa 58t.L'asteroide ha una velocità di almeno 30000km/h,un ICBM di 21000km/h.Così a naso,se il missile da intercettazione fosse studiato per intercettare gli ICBM,potrebbe dare una bella botta anche a un tale asteroide.L'altezza di intercettazione è bassa.Forse per evitare che i dettriti si spargessero su un'area maggiore?Qualcuno più esperto che mi aiuta a capire? :D
*sasha ITALIA*
15-02-2013, 19:08
Si parla di un bolide esploso sopra Cuba e quei beoti di studio aperto hanno accennato ad una nuova pioggia in Kazhakstan
jumpjack
15-02-2013, 19:13
Secondo me sparare un missile a un meteorite che va a 30.000 kmh è come sparare con la pistola a una macchina che sta per investirti sperando di riuscire a fermarla... :stordita:
Paganetor
15-02-2013, 19:18
Dubito che riescano a intercettare un bolide con un missile... Gli stessi missili tipo Patriot funzionano perché esplodono in prossimitá del bersaglio, non perché lo colpiscono direttamente... In questo caso è sufficiente (distruggi il missile ;) ), ma contro un meteorite devi proprio centrarlo...
Ma se lo stesso Putin oggi si lamentava del monitoraggio insufficiente!
http://www.youreporternews.it/2013/meteorite-russia-putin-monitoraggio-inefficace-cosa-sono-gli-asteroidi/
http://www.tmnews.it/web/images/602-408-20130215_163742_FED491DF.jpg
Onestamente quello che mi ha fatto più paura sono state le dichiarazioni della Hack.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/15/meteorite-russia-e-esploso-per-nove-volte-hack-fenomeno-molto-strano/501067/
NeverKnowsBest
15-02-2013, 23:50
Onestamente quello che mi ha fatto più paura sono state le dichiarazioni della Hack.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/15/meteorite-russia-e-esploso-per-nove-volte-hack-fenomeno-molto-strano/501067/
alla fine dice che per non essersi completamente sbriciolato nell'atmosfera, questo meteorite era bello grosso, quindi non vedo cosa ci sia di strano, più che altro sembra un evento insolito. Anche se c'è da dire che essendo esploso nell'atmosfera in effetti si è disintegrato, non ha avuto modo di colpire direttamente la terra.
DarKilleR
16-02-2013, 15:21
Avete visto le foto aeree da Google Earth della zona colpita da meteoriti?
Apparentemente sembra che la zona sia martoriata da collisioni con meteoriti!
C'è qualche migliaio di laghetti circolari...da cosa sono dovuti e/o sono stati prodotti?
Spero non si tratti solo di esperimenti bellici :sofico:
http://video.repubblica.it/dossier/russia-pioggia-di-meteoriti/meteorite-sugli-urali/119558/118038
Zoommate nei dintorni della città!
jumpjack
16-02-2013, 16:06
cosa si dovrebbe vedere?
GoogleEarth non mostra foto in tempo reale, sono vecchie di mesi.
Dumah Brazorf
16-02-2013, 16:06
Spero non si tratti solo di esperimenti bellici :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1427261
sbudellaman
16-02-2013, 18:12
Avete visto le foto aeree da Google Earth della zona colpita da meteoriti?
Apparentemente sembra che la zona sia martoriata da collisioni con meteoriti!
C'è qualche migliaio di laghetti circolari...da cosa sono dovuti e/o sono stati prodotti?
Quei "crateri" saranno grandi qualche kilometro ciascuno... per ciascuno di essi servirebbe un meteorite di qualche centinaio di metri, si romperebbe ben più di qualche finestra :D penso che verrebbe rasa al suolo l'intera regione. Sono laghi che di certo non dipendono dallo sciame meteorico di cui parliamo.
DarKilleR
16-02-2013, 19:36
Quei "crateri" saranno grandi qualche kilometro ciascuno... per ciascuno di essi servirebbe un meteorite di qualche centinaio di metri, si romperebbe ben più di qualche finestra :D penso che verrebbe rasa al suolo l'intera regione. Sono laghi che di certo non dipendono dallo sciame meteorico di cui parliamo.
Certo non ho mai pensato che fossero provocati dallo sciame di ieri ci mancherebbe una cosa del genere avrebbe provocato penso l'oscuramento del cielo in più di mezzo globo.
Volevo sapere cosa ha provocato quel migliaio di laghetti circolari presenti in quella zona? Quale è l'evento che li ha provocato?
Sono vecchi crateri di vulcani spenti milioni di anni fa? Qualche pioggia di meteoriti sempre avvenuta qualche era geologica fa? Tracce di Gaiser?
Perchè la strana conformazione fa pensare a tutto tranne che a laghi di origine glaciale!
jumpjack
16-02-2013, 22:28
Sono vecchi crateri di vulcani spenti milioni di anni fa? Qualche pioggia di meteoriti sempre avvenuta qualche era geologica fa? Tracce di Gaiser?
Come ha linkato qualcuno, sono i resti di centinaia di test atomici anni '50! :eek:
Beccatevi invece questi video esagreati che ho fatto sincronizzando l'audio e il video.
Alzate il volume, reggetevi alla sedia e non bestemmiate! :sofico:
http://youtu.be/c-4H-bz14-M
http://youtu.be/IagLG2gw1Ks
marchigiano
17-02-2013, 15:24
Comunque ribadisco: il cielo è completamente sereno... come mai dal satellite appare completamente nuvoloso per chilometri e chilometri?!?
è sereno all'occhio nudo ma il satellite potrebbe avere un filtro IR
Per "missile a salve" penso intendessero un missile ad energia cinetica,cioè senza carica esplosiva.Distrugge l'obiettivo solo con l'impatto.Dicono che l'intercettazione sia avvenuta a 20km dal suolo.Mmmmh... dando per scontato non ci siano questo tipo di batterie ogni 30km in Russia,dovrebbero averlo individuato almeno,stimo,24 ore prima.Senza dire niente,ovviamente.A 30km dal luogo c'è un sito nucleare che potrebbe essere coperto da una di queste batterie,quindi 24 ore potrebbe essere un tempo ragionevole.Il peso dell'asteroide è stato stimato in 10t.Un ICBM Trident pesa 58t.L'asteroide ha una velocità di almeno 30000km/h,un ICBM di 21000km/h.Così a naso,se il missile da intercettazione fosse studiato per intercettare gli ICBM,potrebbe dare una bella botta anche a un tale asteroide.L'altezza di intercettazione è bassa.Forse per evitare che i dettriti si spargessero su un'area maggiore?Qualcuno più esperto che mi aiuta a capire? :D
ma esiste un missile capace di intercettare un piccolo frammento che viaggià così veloce? :confused: in pochi secondi poi?
RiccardoS
18-02-2013, 10:00
...."Quel che accade in Russia non ha nessuna relazione con l'asteroide 2012 DA14, quello passerà lontano dalla terra e non farà nessun danno", ha detto....
qualcuno è riuscito a vederlo ad occhio nudo?
Dumah Brazorf
18-02-2013, 10:48
Come ha linkato qualcuno, sono i resti di centinaia di test atomici anni '50! :eek:
Alt, alt. Quell'incidente parla solo di qualche esplosione (o forse solo una). Tutti quei laghetti dovrebbero essere naturali, o al limite cave.
cristiano c.
18-02-2013, 14:07
Come ha linkato qualcuno, sono i resti di centinaia di test atomici anni '50! :eek:
Beccatevi invece questi video esagreati che ho fatto sincronizzando l'audio e il video.
Alzate il volume, reggetevi alla sedia e non bestemmiate! :sofico:
http://youtu.be/c-4H-bz14-M
http://youtu.be/IagLG2gw1Ks
ovviamente il sinc palla di fuoco/boato è fittizzio, essendo l'evento a 50 km di altitudine il boato è arrivato a terra con circa 2,5 min di ritardo , dando il tempo a tutti di andare alla finestra per osservare la scia e beccarsi in faccia i vetri esplosi
cristiano c.
18-02-2013, 18:11
http://blogs.discovermagazine.com/imageo/2013/02/16/the-chelyabinsk-meteor-seen-from-space/
http://www.coelum.com/senza-categoria/trovati-alcuni-frammenti-del-meteorite-russo
Sono rimasto a dir poco allibito nello scoprire quanti episodi del genere accadono ogni anno, seppur in modo molto più discreto. Senza parlare di quelli che non si vengono a sapere perchè piccoli frammenti cadono in aree disabitate.
Ho letto appena adesso che anche un aereo in fase di atterraggio è stato sfiorato:
http://www.repubblica.it/scienze/2013/02/18/news/meteorite_ritrovati_50_frammenti_russia-52896291/
Può essere escluso del tutto che un piccolo meteorite possa aver fatto precipitare qualche aereo nel recente passato?
Sono rimasto a dir poco allibito nello scoprire quanti episodi del genere accadono ogni anno, seppur in modo molto più discreto. Senza parlare di quelli che non si vengono a sapere perchè piccoli frammenti cadono in aree disabitate.
Ho letto appena adesso che anche un aereo in fase di atterraggio è stato sfiorato:
http://www.repubblica.it/scienze/2013/02/18/news/meteorite_ritrovati_50_frammenti_russia-52896291/
Può essere escluso del tutto che un piccolo meteorite possa aver fatto precipitare qualche aereo nel recente passato?
Tutto può succedere, ma obiettivamente le probabilità che un sassolino del genere colpisca un aereo in movimento sono bassissime... estremamente basse! basta considerare quanti aerei passano mediamente in uno spazio aereo (pochi immagino) in un giorno, la loro velocità e quanto è grande la superficie dell'atmosfera...
RiccardoS
20-02-2013, 07:58
qualcuno è riuscito a vederlo ad occhio nudo?
nessuno?
io avevo fatto affidamento ad un orario detto da non so chi... le 20:43 e invece poi ho scoperto che qualcun altro diceva attorno alle 20 e 20 minuti...:muro:
jumpjack
20-02-2013, 09:48
Come ha linkato qualcuno, sono i resti di centinaia di test atomici anni '50! :eek:
Mh, forse ho parlato troppo presto: non trovo nessuna fonte che indichi che si tratti di "laghi atomici", si parla solo di inquinamento radioattivo dovuto a incidenti vari.
Ma decine e decine di laghi tondi nella stessa zona non sono un fenomeno comune, naturale o artificiale che sia: qual è la spiegazione ufficiale della conformazione di questa strana zona?!? :confused: Carsismo su scala mastodontica o cosa??
Dumah Brazorf
20-02-2013, 11:58
Dici? Vatti a vedere il nord dell'irlanda.
Comunque come ho già scritto alcuni potrebbero essere state delle cave.
http://scienza.panorama.it/ufo-meteorite-salva-terra :mbe: Missile?
Dumah Brazorf
20-02-2013, 14:07
Beh è quello che hanno detto i russi. Missile a salve.
cristiano c.
20-02-2013, 15:49
riflessi sul parabrezza
CONFITEOR
21-02-2013, 19:27
[I]Hack, "Fenomeno strano e molto raro"
(AGI) - Roma, 15 feb. - "E' rarissimo che frammenti di meteorite cadano sulla Terra provocando feriti. Quello che e' successo in Russia e' un fenomeno davvero molto strano". Lo ha detto all'AGI l'astronoma Margherita Hack. "In genere i meteoriti sono attratti dalla forza di gravita' della Terra.....
Fortunatamente oltre un raggio di circa 270000 km dalla terra è più forte l'attrazione solare....
Paganetor
21-02-2013, 20:25
Fortunatamente oltre un raggio di circa 270000 km dalla terra è più forte l'attrazione solare....
Mica tanto, se no la Luna se ne sarebbe andata da un pezzo :D (anche se in effetti si allondana di un metro o due all'anno)
CONFITEOR
21-02-2013, 21:14
Mica tanto, se no la Luna se ne sarebbe andata da un pezzo :D (anche se in effetti si allondana di un metro o due all'anno)
Mi pare che la luna giri intorno al Sole??
Semplicemente la gravità terrestre trasforma la sua orbita da lineare a spirale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.