PDA

View Full Version : BBC: telecamere camuffate per filmare un documentario sui pinguini in Antartide


Redazione di Hardware Upg
15-02-2013, 10:07
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/bbc-telecamere-camuffate-per-filmare-un-documentario-sui-pinguini-in-antartide_45886.html

La BBC ha escogitato nuovi metodi di ripresa per migliorare i suoi documentari in Antartide: delle vere e proprie spycameras camuffate pinguino.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Capozz
15-02-2013, 10:14
I documentari della BBC sono sempre spettacolari, così come molti dei suoi programmi. Altro che la nostra tv di stato :doh:

ripe
15-02-2013, 10:21
I documentari della BBC sono sempre spettacolari, così come molti dei suoi programmi. Altro che la nostra tv di stato :doh:

Buon Sanremo a tutti.

:help:

AceGranger
15-02-2013, 10:51
I documentari della BBC sono sempre spettacolari, così come molti dei suoi programmi. Altro che la nostra tv di stato :doh:

c'è la TV che la maggioranza dell'italia si merita.

se nel nostro paese i documentari "tirassero" ne farebbero vagonate, invece fra anziani, bimbiminkia e idioti è un proliferare di stupidi programmi musicali di tutti i tipi, solite noiose inutili serie TV all'italiana e reality show.

Kwisatz89
15-02-2013, 11:10
Dovreste vedere il documentario bbc sugli orsi polari andato in onda sotto il periodo natalizio in cui c'erano le riprese degli orsi che giocavano con le varie telecamere, soprattutto con la snowballCam e con la snowCam...troppo forti!!!

b.u.r.o.87
15-02-2013, 11:24
Dovreste vedere il documentario bbc sugli orsi polari andato in onda sotto il periodo natalizio in cui c'erano le riprese degli orsi che giocavano con le varie telecamere, soprattutto con la snowballCam e con la snowCam...troppo forti!!!

davvero fantastico
anche le spycam a forma di iceberg

calabar
15-02-2013, 11:59
manca un "da" nel titolo?

marchigiano
15-02-2013, 13:01
se nel nostro paese i documentari "tirassero" ne farebbero vagonate, invece fra anziani, bimbiminkia e idioti è un proliferare di stupidi programmi musicali di tutti i tipi, solite noiose inutili serie TV all'italiana e reality show.

guarda che nelle tv americane ci sono programmi che in confronto il grande fratello sembra un simposio di premi nobel. il fatto è che avendo un bacino di utenza di oltre 300 milioni di persone (e possibiltà di vendere i programmi anche all'estero), possono permettersi di spendere anche per programmi di nicchia... perchè non è che l'homer simpson medio americano si interessi di pinguini...

il problema da noi è che siamo pochi e non facciamo massa critica per espandere il tipo di programmazione. diverso sarebbe con una VERA unione europea e una LINGUA UNICA, allora si potrebbero spendere cifre per programmi che sarebbero comunque di nicchia... ma nicchia di 350 milioni è meglio di una nicchia di 50 milioni

greeneye
15-02-2013, 13:12
Non bisogna fare di tutta l'erba un fascio.

La televisione inglese non è certo migliore della nostra, anzi!

inatna
15-02-2013, 13:15
Non bisogna fare di tutta l'erba un fascio.

La televisione inglese non è certo migliore della nostra, anzi!

Voglio sperare tu sia ironico :asd:

Per dire, l'ultima settimana, da una parte "Top Gear", "Wonders of Life" con Brian Cox, "Orbit", due documentari sui Pink Floyd e i Doors, "Horizon", "The Sky at Night" e questo "Spy in the Huddle".

Dall'altra, uhm, Sanremo :stordita: Affari tuoi :stordita: e sui magnifici nuovi canali del DTT tipo Rai Premium, c'e` Don Matteo 12 :stordita: Incantesimo 8 :stordita: Provaci ancora Prof 2 la vendetta :stordita:

Si salva solo Rai 5 che ogni tanto mostra roba interessante (comprata da Discovery Channel, BBC et al :asd: )

marchigiano
15-02-2013, 13:52
Voglio sperare tu sia ironico :asd:

Per dire, l'ultima settimana, da una parte "Top Gear", "Wonders of Life" con Brian Cox, "Orbit", due documentari sui Pink Floyd e i Doors, "Horizon", "The Sky at Night" e questo "Spy in the Huddle".

Dall'altra, uhm, Sanremo :stordita: Affari tuoi :stordita: e sui magnifici nuovi canali del DTT tipo Rai Premium, c'e` Don Matteo 12 :stordita: Incantesimo 8 :stordita: Provaci ancora Prof 2 la vendetta :stordita:

Si salva solo Rai 5 che ogni tanto mostra roba interessante (comprata da Discovery Channel, BBC et al :asd: )

jersey shore e geordie shore invece te li raccomando :asd:

ArteTetra
15-02-2013, 14:06
Dovreste vedere il documentario bbc sugli orsi polari andato in onda sotto il periodo natalizio in cui c'erano le riprese degli orsi che giocavano con le varie telecamere, soprattutto con la snowballCam e con la snowCam...troppo forti!!!

L'ho trovato deludente quel documentario, sembrava che i protagonisti fossero quelle telecamere piuttosto che gli orsi, e inoltre che razza di documentario naturale è se per la metà del tempo gli animali giocano con degli attrezzi messi lì dall'uomo?

inatna
15-02-2013, 14:13
jersey shore e geordie shore invece te li raccomando :asd:

Ne faccio pure a meno (tra l'altro Jersey e` di MTV USA, Geordie e` di MTV UK :asd: che non centrano una ceppa con BBC)

Ma da qui a negare che in proporzione BBC sforni materiale di qualita` superiore ce ne passa :)

PhoEniX-VooDoo
15-02-2013, 14:31
guarda che nelle tv americane ci sono programmi che in confronto il grande fratello sembra un simposio di premi nobel. il fatto è che avendo un bacino di utenza di oltre 300 milioni di persone (e possibiltà di vendere i programmi anche all'estero), possono permettersi di spendere anche per programmi di nicchia... perchè non è che l'homer simpson medio americano si interessi di pinguini...

il problema da noi è che siamo pochi e non facciamo massa critica per espandere il tipo di programmazione. diverso sarebbe con una VERA unione europea e una LINGUA UNICA, allora si potrebbero spendere cifre per programmi che sarebbero comunque di nicchia... ma nicchia di 350 milioni è meglio di una nicchia di 50 milioni

BBC = British Broadcasting Corporation (BBC)

AceGranger
15-02-2013, 15:02
guarda che nelle tv americane ci sono programmi che in confronto il grande fratello sembra un simposio di premi nobel. il fatto è che avendo un bacino di utenza di oltre 300 milioni di persone (e possibiltà di vendere i programmi anche all'estero), possono permettersi di spendere anche per programmi di nicchia... perchè non è che l'homer simpson medio americano si interessi di pinguini...

il problema da noi è che siamo pochi e non facciamo massa critica per espandere il tipo di programmazione. diverso sarebbe con una VERA unione europea e una LINGUA UNICA, allora si potrebbero spendere cifre per programmi che sarebbero comunque di nicchia... ma nicchia di 350 milioni è meglio di una nicchia di 50 milioni

:mbe:

peccato che sia Inglese... stato con +/- 60 milioni di abitanti come noi.

oltre ad offrire sicuramente contenuti migliori delle nostre emittenti (:Puke:), è anche uno dei punti di riferimento dell'informazione mondiale.

non mescoliamo m... e nutella :D

Vanon
15-02-2013, 16:29
guarda che nelle tv americane ci sono programmi che in confronto il grande fratello sembra un simposio di premi nobel. il fatto è che avendo un bacino di utenza di oltre 300 milioni di persone (e possibiltà di vendere i programmi anche all'estero), possono permettersi di spendere anche per programmi di nicchia... perchè non è che l'homer simpson medio americano si interessi di pinguini...

il problema da noi è che siamo pochi e non facciamo massa critica per espandere il tipo di programmazione. diverso sarebbe con una VERA unione europea e una LINGUA UNICA, allora si potrebbero spendere cifre per programmi che sarebbero comunque di nicchia... ma nicchia di 350 milioni è meglio di una nicchia di 50 milioni
Ma anche tralasciando che qui si parlava di BBC (britannica :eek:) e non di TV americane.... sei sicuro di quello che dici??

Ok che fanno ottimi programmi e serie televisive (discovery, natgeo e history per lo meno) ma la metà delle emittenti USA sono pura SPAZZATURA, MTV in primis...

Ale1992
15-02-2013, 17:37
Voglio sperare tu sia ironico :asd:

Per dire, l'ultima settimana, da una parte "Top Gear", "Wonders of Life" con Brian Cox, "Orbit", due documentari sui Pink Floyd e i Doors, "Horizon", "The Sky at Night" e questo "Spy in the Huddle".

Dall'altra, uhm, Sanremo :stordita: Affari tuoi :stordita: e sui magnifici nuovi canali del DTT tipo Rai Premium, c'e` Don Matteo 12 :stordita: Incantesimo 8 :stordita: Provaci ancora Prof 2 la vendetta :stordita:

Si salva solo Rai 5 che ogni tanto mostra roba interessante (comprata da Discovery Channel, BBC et al :asd: )

Sopratutto Top Gear!! :sofico:

Ma anche tralasciando che qui si parlava di BBC (britannica :eek:) e non di TV americane.... sei sicuro di quello che dici??

Ok che fanno ottimi programmi e serie televisive (discovery, natgeo e history per lo meno) ma la metà delle emittenti USA sono pura SPAZZATURA, MTV in primis...

Vero, in america guardano piu che altro programmi insensati, non sono molto distanti da noi; il problema è che molti di questi programmi insensati vengono visti molto anche qui in italia (basta pensare alle cavolate che trasmette mtv) e noi invece che fare in modo che vengano trasmessi programmi seri ci subiamo quelle stupidaggini che trasmettono di solito.

LMCH
15-02-2013, 18:00
:
oltre ad offrire sicuramente contenuti migliori delle nostre emittenti

Inoltre sfornano pure serial e miniserie che pure gli americani se le sognano.
Roba tipo "Life On Mars" (quella britannica, non la versione americana) o "Sherlock" (Sherlock Holmes ambientato nel presente, con Watson che è un reduce dell'Afghanistan ... come nella versione originale, ecc. ecc.).

Baboo85
16-02-2013, 12:24
Non mettiamoci a fare un inutile confronto della nostra rete televisiva con quelle all'estero.

Anche perche' hanno tutte programmi spazzatura, mentre la nostra ha SOLO programmi spazzatura, quindi il confronto e' inutile.

Quei programmi che potrebbero essere seri, come Wild e Mistero, sono delle minchiate pazzesche, si salvano ogni tanto le Iene con qualche loro servizio.

Per il resto non c'e' NULLA.

L'unico programma che mi ricordo che era molto interessante e fatto bene era SuperQuark di Piero Angela, da piccolo lo seguivo sempre. E basta.

Qui non abbiamo documentari (e quelli che ci sono sono sul povero orsetto Knut di Studio Aperto) con tutti i parchi che abbiamo potrebbero anche farne qualcuno, potrebbero fare piu' servizi di come e' messo male il nostro paese (stile alcuni di quelli delle Iene o di Striscia) per farci rendere conto di quanto e come siamo messi, potrebbero fare TANTE cose, ma all'italiano cosa piace? Grande Fratello, Amici, Sanremo e calcio, praticamente solo gossip e stronzate.

Se in america fanno i documentari e' perche' hanno audience, cosi' come certi programmi assurdi su DMAX che si vedono ogni tanto. In Inghilterra come qualcuno diceva c'e' Top Gear.

Qua al massimo ci dobbiamo accontentare di Pimp My Wheels, la versione italiana di Pimp My Ride dei poveri, coi Gemelli Diversi... C'e' anche da dire che pero' qui in italia e' illegale qualsiasi modifica all'auto, anche se di sicurezza, se non omologabile...

:doh:

marchigiano
16-02-2013, 12:37
BBC = British Broadcasting Corporation (BBC)

in uk ha la sede principale ma trasmette quasi in tutto il mondo praticamente... ora non so quanti soldi guadagni dalla vendita dei programmi ma penso abbastanza per poter tenere alta la qualità media

franzing
16-02-2013, 12:53
Dovreste vedere il documentario bbc sugli orsi polari andato in onda sotto il periodo natalizio in cui c'erano le riprese degli orsi che giocavano con le varie telecamere, soprattutto con la snowballCam e con la snowCam...troppo forti!!!
Visto, bello da un lato ma da un altro è stato un esperimnento fallito, perchè le telecamere passavano tutt'altro che inosservate dagli animali, che di certo non sono fessi :D
Si ottengono ancora risultati migliori con il classico capanno camuffato e teleobbiettivo, si otterranno inquadrature meno ravvicinate, ma molto più naturali

franzing
16-02-2013, 13:00
guarda che nelle tv americane ci sono programmi che in confronto il grande fratello sembra un simposio di premi nobel. il fatto è che avendo un bacino di utenza di oltre 300 milioni di persone (e possibiltà di vendere i programmi anche all'estero), possono permettersi di spendere anche per programmi di nicchia... perchè non è che l'homer simpson medio americano si interessi di pinguini...

il problema da noi è che siamo pochi e non facciamo massa critica per espandere il tipo di programmazione. diverso sarebbe con una VERA unione europea e una LINGUA UNICA, allora si potrebbero spendere cifre per programmi che sarebbero comunque di nicchia... ma nicchia di 350 milioni è meglio di una nicchia di 50 milioni


A parte che come già datto da altri la bbc è britannica, sukll'america ti dò ragione, perlomeno per quello che passano sui nostri canali. Robe raccapriccianti, tutte con lo stesso format anche se parlano di argomenti diversi, oltretutto.
Ma io non credo che si tratti di bacini di utenza, ne in un senso ne nell'altro. Semplicemente vanno di più i programmi che la gente guarda di più. Ad esempio non so che quantità ci sia di programmi sull'obesità, alcuni veramente osceni in tutti i sensi. E gli altri si accontentano
Ad esempio da noi Geo non è male ma sembra una roba quasi amatoriale

Non bisogna fare di tutta l'erba un fascio.

La televisione inglese non è certo migliore della nostra, anzi!

Da quello che possiamo vedere, sempre in base a quello che passano sui nostri canali, direi l'esatto opposto, è migliore è anche di granlunga

franzing
16-02-2013, 13:02
L'unico programma che mi ricordo che era molto interessante e fatto bene era SuperQuark di Piero Angela, da piccolo lo seguivo sempre

Non a caso quark infatti trasmetteva i documentari della BBC :D
Fin da quando è nato nei primi anni 80 e andava alle 14 su raiuno

Baboo85
16-02-2013, 13:21
Non a caso quark infatti trasmetteva i documentari della BBC :D
Fin da quando è nato nei primi anni 80 e andava alle 14 su raiuno

Ecco, non lo sapevo. Pensavo che qualcuno era fatto qui.

Vabbe', pero' c'era Piero Angela.

Eress
16-02-2013, 14:18
Buon Sanremo a tutti.

:help:
E buon Amici a tutti! :asd:

inatna
18-02-2013, 18:58
Non a caso quark infatti trasmetteva i documentari della BBC :D
Fin da quando è nato nei primi anni 80 e andava alle 14 su raiuno

BBC o National Geographics :)