View Full Version : Record di Skype, che si aggiudica un terzo delle chiamate telefoniche globali
Redazione di Hardware Upg
15-02-2013, 08:23
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/record-di-skype-che-si-aggiudica-un-terzo-delle-chiamate-telefoniche-globali_45880.html
L'utilizzo di Skype come mezzo di comunicazione vocale continua a crescere, tanto da rappresentare ben un terzo delle chiamate globali secondo le ultime statistiche fornite da TeleGeography
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tedturb0
15-02-2013, 10:09
Dopo aver visto che chiamare un cellulare con skype costa 19.5 centesimi al minuto contro gli 11 di google talk, se permettete io skype non lo uso piu..
Lo uso ogni tanto per fare le videochiamate in Italia dall'estero e per chattare. Su Android funziona tutto abbastanza bene, ma implementassero la funzione per cancellare lo storico delle conversazioni, non è possibile che ogni volta devo eliminare la cronologia dei messaggi dal computer!!!
Spectrum7glr
15-02-2013, 11:44
Dopo aver visto che chiamare un cellulare con skype costa 19.5 centesimi al minuto contro gli 11 di google talk, se permettete io skype non lo uso piu..
sì...in Italia è poco conveniente per i cellulari ma offre opzioni di abbonamento per i fissi che risultano comode anche da cellulare: chiamate illimitate verso fissi a 5€ sono un buon modo per abbattere il problema del minutaggio limitato che arriva con in contratti degli operatori di telefonia mobile.
Certo se facessero come in USA dove per circa 6$ hai chiamate illimitate verso fissi e cellulari sarebbe un'altra cosa (in europa la stessa cosa ci costa circa 35€)...si potrebbe anche fare a meno d sottoscrivere un piano voce in abbonamento...ma si sa: siamo di serie B.
Tedturb0
15-02-2013, 15:19
guarda, sara vero, ma il costo delle chiamate ai fissi con gtalk e' mi pare di 0.01c/minuto, significa che con 5 euro ci pagherei circa 8 ore di chiamate.
Credo che per l'utente medio sia piu conveniente a consumo, con questi prezzi e senza scatto alla risposta, giusto?
Tedturb0
15-02-2013, 15:24
Certo se facessero come in USA dove per circa 6$ hai chiamate illimitate verso fissi e cellulari sarebbe un'altra cosa (in europa la stessa cosa ci costa circa 35€)...si potrebbe anche fare a meno d sottoscrivere un piano voce in abbonamento...ma si sa: siamo di serie B.
Il fatto e' che negli usa si paga anche per ricevere, quindi non e' proprio gratis, alla fine
Skype e' perfetto per le chiamate tra computer,
mentre per le chiamate a telefoni fissi consiglio
VoipStunt
(mia moglie e' giapponese, e mia sorella vive negli usa)
Con 10 euro di carica + tasse= 12,50 euro
chiamo a tutti i fissi e anche i cellulari USA
per 300 minuti gratis a settimana per 3 mesi e oltre soglia pago tra 1 e 2 centesimi i fissi (i cellulari costano di piu)
fatelo se avete esigente di chiamata!!!
poi si possono registrare 5 telefoni, quindi io e mia moglie abbiamo memorizzato sui cellulari il numero di voipstunt in questo modo
02yyyyyyyyyP001xxxxxxxxxx#
quindi chiamiamo al numero americano o giapponese o altro
alla tariffa del nostro telefono (esempio 10 centesimi con Tre o gratis con le offerte fisso tim)
20 anni fa mio padre per parlare con mia sorella che all'epoca era appena andata all'estero pagava alla telecom 800mila lire a bolletta per due telefonate al mese.
ora tra mia moglie ed io paghiamo in telefonate all'estero in media 3 euro al mese (circa 3 al giorno anche di un'ora e mezzo)
Salvatopo
15-02-2013, 21:28
Il monopolio di microsoft si sta espandendo a macchia d'olio.
Createvi e caricatevi un account Telbo (https://www.telbo.com/rates#letter-I), configuratevi il protocollo sip su Android, oppure, vi scaricate MobileVOIP (Android/iOS) e chiamate i cellulari italiani a meno di 3 centesimi. :Prrr:
Anche su tante altre direttrici pare essere molto conveniente, e non necessitate di particolari rimandi o app drenanti, e si sente pure bene, anche in mobilità (a patto di avere almeno un pacchetto dati di base).
Se poi, volete un quadro completo circa la tariffa più risparmiosa per le vostre chiamate, potete sempre consultare l'ottima tabella, più volte segnalata, con tutte le tariffe aggiornate degli operatori voip (http://progx.ch/home-voip-prixbetamax-11-1-1.html) :read:
Fire-Dragon-DoL
16-02-2013, 16:34
Non capisco, io con vodafone (famoso operatore ladro) con 17 euro ho 250 minuti di chiamate illimitate verso tutti (0,06 centesimi), 250 sms e 1 giga di internet.
Non mi sembra così tanto...
Per l'estero ovviamente non faccio testo, ma a 50 al mese avete minuti illimitati sempre (mia madre non lo sapeva e questo mese ha speso 160 euro di cellulare!!!).
250 minuti di chiamate illimitate verso tutti (0,06 centesimi)
Esattamente, sono 0,068 EURO, ovvero 6,8 centesimi al minuto: più del doppio dei 2,6 centesimi dell'operatore voip sopra indicato. Lasciando, inoltre, perdere finezze relative al minuto scalato a blocchi anticipati da 30 secondi, nonché l'odioso vincolo di pagare sempre e comunque a prescindere dalle chiamate effettuate...
In futuro, ci sarà sola linea dati: la partita si sta giocando da un po' su questo, cercando di vincolare il più possibile il cliente con questi pacchetti "tutto compreso". :rolleyes:
Fire-Dragon-DoL
17-02-2013, 14:45
Esattamente, sono 0,068 EURO, ovvero 6,8 centesimi al minuto: più del doppio dei 2,6 centesimi dell'operatore voip sopra indicato. Lasciando, inoltre, perdere finezze relative al minuto scalato a blocchi anticipati da 30 secondi, nonché l'odioso vincolo di pagare sempre e comunque a prescindere dalle chiamate effettuate...
In futuro, ci sarà sola linea dati: la partita si sta giocando da un po' su questo, cercando di vincolare il più possibile il cliente con questi pacchetti "tutto compreso". :rolleyes:
E' una cavolata, perchè si ti costa 3 centesimi al minuti il voip ma devi pagare l'abbonamento internet, che non mettete mai nei costi.
E' una cavolata, perchè si ti costa 3 centesimi al minuti il voip ma devi pagare l'abbonamento internet, che non mettete mai nei costi.
Premesso che, pure includendo un abbondante abbonamento internet, spenderesti comunque meno con la mia formula, pertanto, non trovo particolare riscontro nel termine "cavolata", con tutto rispetto per gli ortaggi. Inoltre, non ho voluto infierire con chiamate gratuite ai telefoni fissi di mezzo mondo (Italia inclusa) che, invece, scalano comunque dal minutaggio incluso nei vari abbonamenti. Infine, se si ha un minimo di accortezza nell'effettuare le chiamate in casa o sotto copertura wifi, evitando inutili chiamate in mobilità (pare che in auto si venga maggiormente "bombardati" da onde elettromagnetiche, come da servizio di ieri de Le Iene), oltre al portafoglio, se ne guadagni un po' anche in salute... ;)
Fire-Dragon-DoL
18-02-2013, 12:51
Premesso che, pure includendo un abbondante abbonamento internet, spenderesti comunque meno con la mia formula, pertanto, non trovo particolare riscontro nel termine "cavolata", con tutto rispetto per gli ortaggi. Inoltre, non ho voluto infierire con chiamate gratuite ai telefoni fissi di mezzo mondo (Italia inclusa) che, invece, scalano comunque dal minutaggio incluso nei vari abbonamenti. Infine, se si ha un minimo di accortezza nell'effettuare le chiamate in casa o sotto copertura wifi, evitando inutili chiamate in mobilità (pare che in auto si venga maggiormente "bombardati" da onde elettromagnetiche, come da servizio di ieri de Le Iene), oltre al portafoglio, se ne guadagni un po' anche in salute... ;)
Scusa la risposta brutale, ero nervoso di mio. Le chiamate gratuite ai fissi sono un'ottima cosa ma ad oggi la copertura del 3g non è affidabile. Soprattutto non so se hai mai usato skype sul cell: il consumo lasciandolo solo acceso (senza chiamate e messaggi quindi) è di 100 MB in una giornata (provato io stesso), vuol dire che per stare rilassato ti servono 5GB al mese, che soprattutto non siano limitati a 100MB al giorno, la cifra non è quindi così bassa. Ovviamente sotto rete wireless è un'altra storia ma mi sembra una considerazione relativa visto che in quel caso puoi avere accesso a skype classico
Scusa la risposta brutale, ero nervoso di mio. Le chiamate gratuite ai fissi sono un'ottima cosa ma ad oggi la copertura del 3g non è affidabile. Soprattutto non so se hai mai usato skype sul cell: il consumo lasciandolo solo acceso (senza chiamate e messaggi quindi) è di 100 MB in una giornata (provato io stesso), vuol dire che per stare rilassato ti servono 5GB al mese, che soprattutto non siano limitati a 100MB al giorno, la cifra non è quindi così bassa. Ovviamente sotto rete wireless è un'altra storia ma mi sembra una considerazione relativa visto che in quel caso puoi avere accesso a skype classico
Tranquillo ;) e, comunque, io non ho mai indicato di utilizzare Skype, anzi, io sono proprio contrario, sia per il consumo di dati ma, soprattutto, di batteria! :eek:
Il mio consiglio, era relativo a linea voip nuda e cruda che aggancia, alla bisogna, solo in caso di chiamata (configurabile su android). Certamente, se si tiene costantemente la linea voip agganciata (alcuni gestori consentono la portabilità di numeri fissi), per essere raggiungibili anche su quella, allora la batteria se ne va in fretta comunque...
Fire-Dragon-DoL
18-02-2013, 16:37
Tranquillo ;) e, comunque, io non ho mai indicato di utilizzare Skype, anzi, io sono proprio contrario, sia per il consumo di dati ma, soprattutto, di batteria! :eek:
Il mio consiglio, era relativo a linea voip nuda e cruda che aggancia, alla bisogna, solo in caso di chiamata (configurabile su android). Certamente, se si tiene costantemente la linea voip agganciata (alcuni gestori consentono la portabilità di numeri fissi), per essere raggiungibili anche su quella, allora la batteria se ne va in fretta comunque...
Mh già dimenticavo il problema batteria di skype.
Una linea voip sempre attaccata non sarebbe male però.
Non riesco a capire a livello tecnico come non si possa inviare lo stesso quantitativo di dati (la chiamata a parità di qualità) tramite internet rispetto al telefono.
Una linea voip sempre attaccata non sarebbe male però.
Io la tengo sempre attaccata (raggiungibile con numero fisso) ma, conseguentemente, anche il caricabatteria... :stordita:
Ti dirò che non consuma eccessivamente dati: sono uno di quei poveretti che dispongono solamente 512 MB mensili da contratto, prima della riduzione di banda. Certo, ricevo poche chiamate voip e, come anzidetto, approfitto delle varie wifi in casa o presso amici per le chiamate che presumo essere lunghe in partenza :D
Fire-Dragon-DoL
18-02-2013, 17:01
Io la tengo sempre attaccata (raggiungibile con numero fisso) ma, conseguentemente, anche il caricabatteria... :stordita:
Ti dirò che non consuma eccessivamente dati: sono uno di quei poveretti che dispongono solamente 512 MB mensili da contratto, prima della riduzione di banda. Certo, ricevo poche chiamate voip e, come anzidetto, approfitto delle varie wifi in casa o presso amici per le chiamate che presumo essere lunghe in partenza :D
Boh io dopo quel "100MB" con skype mi sono preoccupato un po... sono veramente tanti per non averlo mai usato nella giornata, non so che ci fa con la mia linea...
Boh io dopo quel "100MB" con skype mi sono preoccupato un po... sono veramente tanti per non averlo mai usato nella giornata, non so che ci fa con la mia linea...
nel pc non consuma così tanto, lo uso tranquillamente con una chiavetta della tre che ha il tetto di 100MB al giorno. Non ci ho mai fatto caso al suo consumo, a occhio direi non più di 10MB (ma forse molto meno) perchè me ne sarei accorto
Fire-Dragon-DoL
19-02-2013, 00:18
nel pc non consuma così tanto, lo uso tranquillamente con una chiavetta della tre che ha il tetto di 100MB al giorno. Non ci ho mai fatto caso al suo consumo, a occhio direi non più di 10MB (ma forse molto meno) perchè me ne sarei accorto
Mi sembra strano che consumi solo 10 MB, se non sbaglio arriva facilmente a quella cifra solo avviando skype e scaricando la cronologia (partendo dal presupposto che non abbiate uno skype privo di contatti).
Dopodichè, io sul cellulare ce l'ho proprio scritto il consumo della app di skype (che oltretutto dovrebbe consumare di meno sul cell), quindi è stato abbastanza evidente.
nel pc non consuma così tanto, lo uso tranquillamente con una chiavetta della tre che ha il tetto di 100MB al giorno. Non ci ho mai fatto caso al suo consumo, a occhio direi non più di 10MB (ma forse molto meno) perchè me ne sarei accorto
secondo skype siamo a circa 1MB al minuto verso i telefoni che triplica per le chiamate puramente skype
https://support.skype.com/en/faq/FA10853/how-much-data-will-skype-use-on-my-mobile-phone
i 10MB di cui parli sono credibili se hai un uso moderato quindi circa 10 minuti di telefonate al giorno
il problema secondo me e' che su smartphone non c'e' solo skype (che mangia batteria tra l'altro) ma ci sono le mail, la navigazione web ecc.
bisogna considerare che molte offerte sono da 1GB al mese quindi hai mediamente 30MB al giorno, fai in fretta ad esaurirli se usi anche il voip in mobilita'
Mi sembra strano che consumi solo 10 MB, se non sbaglio arriva facilmente a quella cifra solo avviando skype e scaricando la cronologia (partendo dal presupposto che non abbiate uno skype privo di contatti).
Dopodichè, io sul cellulare ce l'ho proprio scritto il consumo della app di skype (che oltretutto dovrebbe consumare di meno sul cell), quindi è stato abbastanza evidente.
secondo skype siamo a circa 1MB al minuto verso i telefoni che triplica per le chiamate puramente skype
https://support.skype.com/en/faq/FA10853/how-much-data-will-skype-use-on-my-mobile-phone
i 10MB di cui parli sono credibili se hai un uso moderato quindi circa 10 minuti di telefonate al giorno
il problema secondo me e' che su smartphone non c'e' solo skype (che mangia batteria tra l'altro) ma ci sono le mail, la navigazione web ecc.
bisogna considerare che molte offerte sono da 1GB al mese quindi hai mediamente 30MB al giorno, fai in fretta ad esaurirli se usi anche il voip in mobilita'
ho riportato la mia esperienza sul portatile, che uso per diverse cose tra cui skype.
Skype a parte, consumo in media 60MB al giorno come minimo e raramente raggiungo il limite è per quello che non ho mai sentito l'esigenza di cambiare tariffa alla chiavetta e nemmeno mi è mai venuto in mente di controllare il traffico di skype.
Comunque sembra che parliamo di due software diversi, molti miei amici che hanno cellulari che costano il doppio del mio notebook si lamentano di skype esattamente come voi, si vede che per smartphone non rende come per windows :)
Fire-Dragon-DoL
19-02-2013, 13:54
ho riportato la mia esperienza sul portatile, che uso per diverse cose tra cui skype.
Skype a parte, consumo in media 60MB al giorno come minimo e raramente raggiungo il limite è per quello che non ho mai sentito l'esigenza di cambiare tariffa alla chiavetta e nemmeno mi è mai venuto in mente di controllare il traffico di skype.
Comunque sembra che parliamo di due software diversi, molti miei amici che hanno cellulari che costano il doppio del mio notebook si lamentano di skype esattamente come voi, si vede che per smartphone non rende come per windows :)
Beh io skype lo uso ampiamente per pc, non so come mai su smartphone sia cosi "avido", io ho un android (economico per altro), quindi magari visto come è fatta l'app è mal ottimizzata.
Non saprei darmi un altro motivo, ma continua a essere davvero strano
ho riportato la mia esperienza sul portatile, che uso per diverse cose tra cui skype.
Skype a parte, consumo in media 60MB al giorno come minimo e raramente raggiungo il limite è per quello che non ho mai sentito l'esigenza di cambiare tariffa alla chiavetta e nemmeno mi è mai venuto in mente di controllare il traffico di skype.
Comunque sembra che parliamo di due software diversi, molti miei amici che hanno cellulari che costano il doppio del mio notebook si lamentano di skype esattamente come voi, si vede che per smartphone non rende come per windows :)
e' da un po' che non faccio videochiamate con skype dal mac, ma le ultime volte avevo controllato l'uso di cpu ed era estremamente elevato
su un computer, specialmente se sei collegato alla corrente, non te ne accorgi mentre su cellulare si perche' cala la batteria, inoltre su un pc hai molta piu' potenza quindi non e' un problema, non hai rallentamenti di sistema
le comunicazioni sono cifrate, probabilmente l'implementazione dell'algoritmo e' un po' pesante
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.