PDA

View Full Version : Cambio PC - Consiglio


Slime00
14-02-2013, 22:51
Salve gente! dopo ben 7 anni, vorrei sostituire il mio pc, ai tempi fatto assemblare ad un prezzo stracciato da mio zio (tecnico, prendeva i pezzi a prezzo di costo e ovviamente senza spese di manodopera), anche se ancora funzionante, poichè vorrei far girare qualche giochetto moderno in modo quantomeno accettabile (la mia 8400 gs ha fatto il suo tempo purtroppo!) e dunque mi vedo costretto a cambiare hardware!
Sono conscio che non posso spenderci più 350 euro come all'epoca ed avere un pc più che decente (niente più zio nei dintorni purtroppo), ma potete consigliarmi qualche configurazione o pre-assemblati di buon livello che mi permetta di tirare senza preoccupazioni per 4-5 anni?
Le uniche cose che mi interessano sono processore di buon livello (non il top di gamma, ma nemmeno qualcosa per cui valga la pena di tenere il mio dual core), una scheda video (stesso discorso del processore), un alimentatore che non mi lasci a piedi. tengo monitor, tastiera, mouse e casse, ho anche il SO, dunque queste cose sono "tagliate" dalla spesa.
Budget: più basso è, meglio è! :D
Grazie a tutti!

Kommodore64
15-02-2013, 00:27
Potresti dirci anche a che risoluzione giochi? (perche giochi vero, visto la richiesta di una VGA dedicata)
Magari se vuoi metti un budget indicativo, oppure vado di "carta bianca" :D.
Comunque per un computer che duri tutti quegli anni, c'è da spendere abbastanza.
Provo a farti una configurazione, aspettando comunque di sapere la risolzione del monitor, cercando di contenermi :):

CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed 177€
MB AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 67€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 45€
CASE Midi Cooler Master Elite 431 Nero 50€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 58€
DIS Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd 29€
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 95€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 58€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 20€
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD7950 R795WF-3GD Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI MiniDP 251€

TOTALE 850€

Slime00
15-02-2013, 02:00
è un gran bel pc, ti ringrazio :D al momento purtroppo è fuori dalla mia portata finanziaria, con il mio attuale pc praticamente non gioco da anni, visto che la configurazione mi permette al massimo di far girare giochi come Pes2013 a settaggi medio-bassi... Un tempo ero un gamer abbastanza appassionato, ma adesso sento semplicemente il vezzo di provare qualche titolo ogni tanto, giusto per sfizio, dunque non mi interessa granchè giocare ad altissime risoluzioni e con tutti i dettagli sparati al massimo... l'ssd credo sia la prima cosa sacrificabile, poi credo che (ahimè) anche la vga sia un pò caruccia per le mie tasche, diciamo che non potrei sforare un budget di 500 euro!

Demistificatore
15-02-2013, 08:53
allora farei un config amd/i3 con una 7770 almeno!

posto un esempio:

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 57,20
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 37,00
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,70
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 57,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,80
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed € 107,00
Scheda Madre AsRock B75 PRO3 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 59,00
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X GHz Edition Core 1100MHz Memory GDDR5 5200MHz 1GH DVI HDMI DP € 114,90

TOTALE IVA COMPRESA : 498,50 €

una versione con fx-6300 e asrock 970 pro3 viene praticamente uguale

Kommodore64
15-02-2013, 10:23
Di nulla :).
Allora visto le premesse quoto la configurazione di Demistificatore, però andrei su AMD con l'FX6300.
Purtroppo scordati che può durare 5 anni, con quella VGA siamo al limite.
Non sarà un sistema longevo, però puoi benissimo giocarci come dici tu, magari se ci dici le risoluzioni potremmo dirtelo meglio.
Ad esempio se giocassi a 1280x1024 potresti anche usare settagi alti.
Comunque per più la logenvità e per giochicciare, come dicevo, andrei su FX6300:

CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz 14MB 95W AM3+ Boxed 126€
MB AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 56€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 46€
CASE Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero 42€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 58€
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 46€
ODD Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk 19€
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7770 OC Rev. 2 Core 1050MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI miniDP 96€

TOTALE 489€

sentimento21
15-02-2013, 10:33
mah, anche la versione Intel cmq mi convince non saprei

http://www.anandtech.com/bench/Product/699?vs=677

Kommodore64
15-02-2013, 10:47
Parlavo di longevità visto che l'intel cambierà socket.
Visto che non si pò permettere un computer più costoso (dice che ne vuole uno che duri 4/5 anni) allora punterei a quello migliore in upgrade, a questo tipo di livello.
Poi per quanto riguarda il processore, se devo scegliere sicuramente andrei su un FX6300 rispetto un i3, imo.

sentimento21
15-02-2013, 11:02
Parlavo di longevità visto che l'intel cambierà socket.
Visto che non si pò permettere un computer più costoso (dice che ne vuole uno che duri 4/5 anni) allora punterei a quello migliore in upgrade, a questo tipo di livello.
Poi per quanto riguarda il processore, se devo scegliere sicuramente andrei su un FX6300 rispetto un i3, imo.
si avevo capito, non fa una grinza...:)

Demistificatore
15-02-2013, 11:04
poi oh, dipende tutto dalle pretese. io con la mia 5770 gioco anche a giochi appena usciti, tipo dead space 3, e non mi lamento per nulla :P

sentimento21
15-02-2013, 11:05
poi oh, dipende tutto dalle pretese. io con la mia 5770 gioco anche a giochi appena usciti, tipo dead space 3, e non mi lamento per nulla :P
beh non è che faccia schifo la tua scheda...:D

Slime00
15-02-2013, 14:32
ottime configurazioni entrambe, mi sa che ci siamo :D in quanto più upgradabile tendo più per quella di kommodore... solo una domanda: conoscendo poco e nulla i processori AMD a livelli di affidabilità e prestazioni, questo FX-6300 (a 6 core??) come si comporta? prestazionalmente a quale Intel potrebbe essere paragonabile? ancora grazie ragazzi!

lucifero83
15-02-2013, 14:35
ottime configurazioni entrambe, mi sa che ci siamo :D in quanto più upgradabile tendo più per quella di kommodore... solo una domanda: conoscendo poco e nulla i processori AMD a livelli di affidabilità e prestazioni, questo FX-6300 (a 6 core??) come si comporta? prestazionalmente a quale Intel potrebbe essere paragonabile? ancora grazie ragazzi!

rispondo io per kommodore64,

l'fx 6300 si colloca tra un i3 e un i5.

ormaio la configurazione di kommodore64 ha ricevuto la certificazione come miglior configurazione tra 450 e 500 euro per gaming.:D

Demistificatore
15-02-2013, 14:41
ottime configurazioni entrambe, mi sa che ci siamo :D in quanto più upgradabile tendo più per quella di kommodore... solo una domanda: conoscendo poco e nulla i processori AMD a livelli di affidabilità e prestazioni, questo FX-6300 (a 6 core??) come si comporta? prestazionalmente a quale Intel potrebbe essere paragonabile? ancora grazie ragazzi!

dipende dall'applicazione: in gaming puro l'i3 gli sta sopra ma guardando le prestazioni generali con 500€ ti sei fatto un pc che fa discretamente TUTTO, dal gaming all'editing video/foto (grazie ai 3.5ghz e ai 6 core).

il pc è ottimo così; un unico appunto che mi sento di fare, se proprio non ti scoccia sborsare 20€ in più, è l'acquisto di un dissipatore.

sentimento21
15-02-2013, 14:44
ottime configurazioni entrambe, mi sa che ci siamo :D in quanto più upgradabile tendo più per quella di kommodore... solo una domanda: conoscendo poco e nulla i processori AMD a livelli di affidabilità e prestazioni, questo FX-6300 (a 6 core??) come si comporta? prestazionalmente a quale Intel potrebbe essere paragonabile? ancora grazie ragazzi!

come detto sopra è in mezzo tra I3 ed I5...a volte il marketing non dice solo cazzate...:D

http://www.anandtech.com/bench/Product/699?vs=702

Slime00
15-02-2013, 14:55
dipende dall'applicazione: in gaming puro l'i3 gli sta sopra ma guardando le prestazioni generali con 500€ ti sei fatto un pc che fa discretamente TUTTO, dal gaming all'editing video/foto (grazie ai 3.5ghz e ai 6 core).

il pc è ottimo così; un unico appunto che mi sento di fare, se proprio non ti scoccia sborsare 20€ in più, è l'acquisto di un dissipatore.

si, penso anch'io che si tratti di un pc che possa permettermi di far tutto ciò per cui in effetti mi servirà, non sono un gamer incallito, però provare qualche giochino ogni tanto non mi dispiace, anche se do priorità all'editing foto/video... penso che sia un'ottima configurazione per i miei scopi! Avevo anche pensato al dissipatore a dire il vero, l'estate non è mai un gran periodo per i pc (specie se lasciati accesi per parecchie ore di fila), credo che 20 euro oggi possano salvare molti più soldi domani, lo inserirò dentro assolutamente!

Slime00
15-02-2013, 14:56
come detto sopra è in mezzo tra I3 ed I5...a volte il marketing non dice solo cazzate...:D

http://www.anandtech.com/bench/Product/699?vs=702

una sorta di i4 in pratica :D

Demistificatore
15-02-2013, 15:01
Il tutto lo trovo su EDIT, giusto? a quanto pare è tra i più convenienti e professionali store on-line, no?

:eek: edita il nome dello shop :D
cmq trovi tutto li

come dissipatore basta un Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2

Slime00
15-02-2013, 15:11
fatto! :D a quanto pare è il migliore per questi scopi, no?

Kommodore64
15-02-2013, 15:20
poi oh, dipende tutto dalle pretese. io con la mia 5770 gioco anche a giochi appena usciti, tipo dead space 3, e non mi lamento per nulla :P
E me lo dici a me che sto giocando con la HD7750 :D, e (per ora) non mi lamento :).
Vabeh chi si accontenta gode :).
Poi la sto ancora testando in realtà.
rispondo io per kommodore64,

l'fx 6300 si colloca tra un i3 e un i5.

ormaio la configurazione di kommodore64 ha ricevuto la certificazione come miglior configurazione tra 450 e 500 euro per gaming.:D
lol :D
Comunque come dice lui a livello di gaming si colloca in quella fascia visto che perde qualcosa in questo ambito rispetto all'intel, quindi all'i5.
Poi avrai sicuramente altri vantaggi in altri ambiti, come in programmi che sfruttano i multicore visto che avrai un processore a 6 core.

Per il fattore upgrade, puoi pensare al solo fatto che tra qualche anno potrai permetterti di cambiare il processore con un ultimo uscito, sempre FX, magari accompagnadola con una bella scheda video.
Così con soli due componenti da cambiare avrai ancora un computer competitivo.

A distanza di anni ho provato sulla mia pelle gli ottimi upgrade di un sistema AMD.
Mi ha permesso di fare un upgrade con la scheda madre M2N SLI DELUXE (vecchia di 7 anni) con un processore come il phenom II x4 965 BE.

Slime00
15-02-2013, 15:24
Per il fattore upgrade, puoi pensare al solo fatto che tra qualche anno potrai permetterti di cambiare il processore con un ultimo uscito, sempre FX, magari accompagnadola con una bella scheda video.
Così con soli due componenti da cambiare avrai ancora un computer competitivo.

A distanza di anni ho provato sulla mia pelle gli ottimi upgrade di un sistema AMD.
Mi ha permesso di fare un upgrade con la scheda madre M2N SLI DELUXE (vecchia di 7 anni) con un processore come il phenom II x4 965 BE.

Mi sa che è proprio questo il plus della configurazione, magari tra 2-3 anni potrei cambiare la scheda video, e dopo un paio d'anni il processore (con qualche aggiunta di ram tra le due fasi) allungandogli la vita di non poco :D quello che a questo punto mi chiedo è: la motherboard (economica) sopporterà tutto questo?

Kommodore64
15-02-2013, 15:33
Non ti far forviare dal prezzo, la ASRock 970 pro3 è un'ottima scheda madre.
Di solito per chi non vuole considerare l'OC si consilgia questa, altrmenti si va su una 970 Extreme3/Exrteme4.
Diciamo che soprattutto per le configurazioni AMD la scheda madre è molto importante per upgrade futuri.
Per la risposta direi proprio di si.
Se vuoi a 62€ c'è la Extreme 3.

Slime00
15-02-2013, 15:36
l'overclock non l'ho mai tenuto in considerazione, forse anche per questo ho lo stesso pc da 7 anni e non è ancora fuso :D dunque credo che la scheda madre già inclusa nella configurazione sia perfetta :)