jumpjack
14-02-2013, 21:58
Domani alle 20:25 ora italiana un asteroide passerà alla sua minima distanza dalla terra, intorno ai 27.000 km, quindi al di sotto della quota dei satelliti geostazionari (36000 km).
Nessun pericolo d'impatto, ma molte opportunità di raccogliere interessanti dati scientifici!
La NASA seguirà l'evento in diretta in streaming su NASA TV, mostrando simulazioni della traiettoria e immagini riprese in tempo reale:
http://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?release=2013-059&cid=release_2013-059&msource=2013059
Se saranno immagini radar, sarà uno spettacolo!
Basti pensare che questa è l'immagine radar di un'asteroide ripresa da 7 MILIONI di km di distanza!
http://www.astroperinaldo.it/blog/wp-content/uploads/2012/12/toutatis_strip.jpg
Però, essendo così lontano, aveva anche una velocità angolare bassissima.
Forse però passando a 27000 km soltanto sarà troppo veloce per fotografarlo col radar, chissà.
Nessun pericolo d'impatto, ma molte opportunità di raccogliere interessanti dati scientifici!
La NASA seguirà l'evento in diretta in streaming su NASA TV, mostrando simulazioni della traiettoria e immagini riprese in tempo reale:
http://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?release=2013-059&cid=release_2013-059&msource=2013059
Se saranno immagini radar, sarà uno spettacolo!
Basti pensare che questa è l'immagine radar di un'asteroide ripresa da 7 MILIONI di km di distanza!
http://www.astroperinaldo.it/blog/wp-content/uploads/2012/12/toutatis_strip.jpg
Però, essendo così lontano, aveva anche una velocità angolare bassissima.
Forse però passando a 27000 km soltanto sarà troppo veloce per fotografarlo col radar, chissà.