View Full Version : ubuntu 10.10 desktop
tiziano67
14-02-2013, 11:24
Buongiorno a tutti
Avrei bisogno di un' informazione: ho appena installato su un pc ubuntu 10,10 desktop ma non riesco a collegarmi ad internet
I miei passaggi sono stati questi:
1) In alto a destra dove mi dice no network connection un click di sinistro VPN connections e quindi configure VPN
2) Clicco su DSL quindi ADD quindi IPV4 settings quindi Method scelgo manual quindi add ed inserisco address netmask gateway ed in basso DNS servers e search domains ( che immagino siano i due dns di cui uno facoltativo)
Una volta inseriti questi 5 indirizzi pero' non mi fa cliicare su apply e quindi non funziona la connessione
Come è possibile? Sbaglio qualcosa?
Grazie a tutti e buona giornata!!
hai un modem o un router?
perche selezioni la VPN ?
letto?
http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/ConfigurazioneRete/NetworkManager
tiziano67
14-02-2013, 13:21
Ho un router
Quale opzione devo sciegliere tra quelle che mi hai inviato?
Grazie
tiziano67
14-02-2013, 13:25
Mi fa cliccare solo su vpn connection
tiziano67
14-02-2013, 13:47
Ci sono andato via DSL da preference ma non mi lascia cliccare su applica
Perche???
devi seguire questi punti:
http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/ConfigurazioneRete/NetworkManager#Connessione_tramite_modem-router_adsl
che vedi se fai da terminale: ifconfig
che vedi se fai da terminale:
ping www.google.it
ping 173.194.47.95
tiziano67
15-02-2013, 07:32
La mia voce è sicuramente questa, ma non mi fa fare applica Perchè??
Impostazione DNS e indirizzo statico
Non vedo niente al ping www.google.it anche xche' sono senza IP
Selezionare Sistema → Preferenze → Connessioni di rete per accedere all'editor di configurazione.
Selezionare il tipo di connessione utilizzata: Via cavo, Barda larga, Senza fili o DSL.
Selezionare il nome della connessione.
Fare Clic su Modifica → Impostazioni IPv4.
Alla voce Metodo selezionare Manuale.
Fare click su Aggiungi ed inserire l'indirizzo IP statico nella prima colonna, la corrispondente maschera nella seconda colonna e l'indirizzo del gateway nella terza colonna. Generalmente, la maschera è «255.255.255.0» e se si è connessi tramite router, il gateway corrisponde all'indirizzo del router stesso. Fare attenzione a scegliere un indirizzo IP coerente con la classe degli indirizzi del router. Ad esempio, nel caso di router con IP «192.168.2.1», una possibile scelta è IP «192.168.2.5», mask «255.255.255.0» e gateway «192.168.2.1».
Inserire nel campo Server DNS il server DNS da utilizzare. Per esempio è possibile utilizzare il server «208.67.222.222» oppure «208.67.220.220». In alternativa, se si è connessi tramite modem-router ADSL, inserire l'indirizzo IP del modem.
Fare clic su Applica per salvare le impostazioni.
da "ifconfig" vedi la eth0 ?
se hai dhcp sul router potresti provare manualmente:
sudo dhclient eth0
e vedere se prende l'IP
o manualmente:
sudo ifconfig eth0 192.168........ up
tiziano67
15-02-2013, 09:35
Si vedo la eth0 da ifconfig
Non ho un DHCP
Faccio tutto da IP statici con router
tiziano67
15-02-2013, 09:59
Scusami
Ma ho bisogno di aiuto da parte tua ancor prima che risolvere il problema della connessione: ho installato due volte ubuntu 10.10 con verifica del cd tramite md5 perfettamente riuscito ma in entrambi i casi dopo un po' che lo uso il pc si inchioda letteralmente e totalmente peggio.............. di windows Non da alcun segnale e non accetta nesssun comando
Sono costretto ogni volta a riavviare il pc
Cosa puo ' essere secondo te?
Puo' essere l'hard disk danneggiato?
Aiutami ti prego!!!
Grazie mille
- quando rallenta... da terminale, prova a eseguire il comando: top
e vedi quali processi usano piu' CPU e memoria
- quanta ram hai?
http://www.mrwebmaster.it/linux/guide/connessione-rete-accesso-internet_907.html
oppure manualmente:
sudo ifconfig eth0 192.168.2.5 up
sudo route add default gw 192.168.2.1
tiziano67
15-02-2013, 12:46
Non rallenta
Si inchioda totalmente e letteralmente
Non mi lascia fare nulla
Lo devo solo riavviare
Ho 1 GB di RAM
tiziano67
15-02-2013, 13:10
C'e' l'ho fatta finalmente c'e' l'ho fatta e solo grazie a te
Ti ringrazio infinitamente: gli indirizzi li dovevo aggiungere alla voce Auto eth0 e non alla voce DSL dove non mi faceva cliccare su apply
Sono felicissimo
Un grazie infinito
Nel frattempo ho cambiato l'hard disk per sicurezza
Speriamo non mi tradisce
Cmq ho 1 GB di Ram
:)
UN GRAZIE INFINITO E COMPLIMENTI PER LA TUA PREPARAZIONE!!!!!!
:)
tiziano67
15-02-2013, 13:11
Naturalmente adesso mi funziona internet!!!!!
tiziano67
18-02-2013, 12:24
Ho cambiato pc poiche' si era inchiodato nuovamente, sicuramente non mi tradira' piu'
Avrei bisogno di un info gentilmente: poiche' il mio ubuntu non è totalmente in italiano, come devo fare per averlo tutto in italiano?
All'inizio dopo averlo installato mi diceva: supportio lingue non completo Sono andato in system administration supporto lingua ma non mi lascia scaricare nulla mi esce: failed to download repository information
Cosa devo fare?
Grazie a tutti e buona giornata
- quando si inchioda la grafica... riesci a entrare nella consolle ?
premendo: ctrl-alt-f1
- per la lingua:
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano
- ma in rete ci sei?
che ti dice:
ping www.google.it
ping 79.124.90.226
tiziano67
19-02-2013, 07:29
In rete ci sono: vado in internet regolarmente
Ho cambiato pc: con questo la combinazione ctrl alt f1 funziona ( mi porta alla riga di comando, eventualmente poi cosa dovre fare? Cosi' imparo qualcos'altro? Con l'altro francamente non saprei, l'ho formattato ed installato nuovamente xp prof., visto che con ubuntu si inchiodava di continuo
Questo funziona per il momento. Cosa poteva essere questo inchiodarsi di continuo? Gli avevo anche cambiato hard disk senza alcun risultato
Ti faro 'sapere per la lingua
Grazie mille. Generosissimo!!!!!
- per il pc che si blocca:
se riesci a entrare in console: ctrl-alt-F1
ti logghi e esegui: top
dovresti vedere quale processo usa piu' CPU
- ubuntu 10.10 non e' piu supportato
i repo sono in altri path
devi sostituirli:
http://adminxp.blogspot.it/2012/11/old-repository-ubuntu-1010-maverick.html
tiziano67
19-02-2013, 13:53
Certo che i fenomeni strani nel mondo dell'informatica sono davvero.......... innumerevoli. Tenuto conto che io non sono affatto preparato, e che tante cose le ho apprese da voi ( e di questo vi ringrazio infinitamente), ti volevo segnalare cio' che mi è appena successo: ricordi il pc che ti dicevo inchiodarsi con ubuntu 10.10 desktop? L'ho appena formattato ed installato xp prof. ( per ubuntu 10.10 desktop ho cambiato pc) Con xp prof. funziona senza problemi, ma il fenomeno strano che si è verificato è questo: ho creato varie partizioni di cui una ( chiamata E) dove ho fatto l'immagine. Nel momento in cui ho usato gparted live ( famiglia linux) per nascondere la partrizione ( appunto E) il cd non si avvia. Ho provato su un altro pc e si avvia regolarmente. Allora io ti chiedo: puo' essere questo pc diciamo cosi' allergico a LInux?? Sembra una doamnda assurda eppure................ come si spiegano questi doppi fenomeni? Ubuntu che si inchioda dopo essere stato installato e gparted live che non si avvia. Guarda caso entrambi appartenenti a Linux
Cosa ne dici tu? Fenomeno alquanto strano
Grazie mille e buona giornata
:) :)
- per il pc che si blocca:
se riesci a entrare in console: ctrl-alt-F1
ti logghi e esegui: top
dovresti vedere quale processo usa piu' CPU
provato a avviare immettendo le "opzioni F6" i parametri da passare al kernel:
noapic nolapic nomodeset
p.s.
quali sono le caratteristiche HW del PC ?
fanatico
19-02-2013, 16:57
ma perchè non installi xubuntu 12.04?
tiziano67
20-02-2013, 08:42
E' un pc MSI 1gb di ram intel pentium 4
Non ho capito scusa Cosa dovrei fare?
Grazie
- per il problema dei blocchi:
se riesci a entrare in console: ctrl-alt-F1
ti logghi e esegui: top
dovresti vedere quale processo usa piu' CPU
- per il live-gparted che no parte:
al menu di partenza, prova a avviare in:
"FailsaveMode"
o
"Safe graphics setting, vga=normal"
tiziano67
20-02-2013, 09:48
Niente
Non funziona
E' incredibile. mi dice disk boot fallito
Ti volevo chiedere una cosa. partition magic avviabile da cd come primo boot dove lo posso trovare? Immagino sia in versione ISO
Sono sicuro che questa versione con windows funziona
Grazie mille!!!
ma grub del cdlive parte?
o il pc non riesce a far partire da cd ?
l'md5sum l'hai controllato?
p.s.
su "partition magic" non ti saprei dire
p.s.
su le maggiori distro, nel cdlive ci trovi anche gparted
tiziano67
20-02-2013, 13:14
Il cd si avvia anche nelle modalita' che tu mi hai detto, ma ad un certo punto si inchioda e non va piu' avanti
tiziano67
20-02-2013, 13:49
Io ubuntu non lo conosco ma con un docente della mia scuola dove lavoro ( gestisco un lab. d'informatica), stavamo guardando ubuntu 10.10 desktop e non abbiamo trovato apache. E' possibile questo? Non dovrebbe essere presente nei pacchetti? A scaricarlo diventava troppo complicato a suo avviso poiche' bisognava precedere dal prompt d C
La versione 12.10 desktop ha gia' presente apache?? Oppure quali versione ( sempre desktop cioe' con interfaccia grafica) hanno apache presente?
Grazie mille e buona giornata!!!!
- la 10.10 non e' piu supportata...
per installarci devi cambiare i repo:
http://adminxp.blogspot.it/2012/11/old-repository-ubuntu-1010-maverick.html
elenco versioni/rilasci e supporto
http://wiki.ubuntu-it.org/Rilasci
- tra le versioni desktop nessuna credo che abbia apache gia installato:
http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Web?action=show&redirect=Server%2FApache
tiziano67
21-02-2013, 09:13
Grazie mille x le info molto precise e dettagliate
Complimenti anche per il sito molto............... notevole
Ti faro' sapere
Grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.