View Full Version : AOC i2757fh/fm vs ASUS MX279H vs LG IPS277L vs alternative simili
sublfdtalfg
14-02-2013, 10:38
Ciao a tutti,
da qualche giorno sto valutando l'acquisto di un 27" per uso multimediale e gaming non estremo. Dopo giorni e giorni passate a leggere forum e recensioni sono arrivato alla conclusione di acquistare un monitor con risoluzione 1920x1080 e non 2560x1440.
Una volta appurato questo aspetto mi sono messo alla ricerca di un monitor con le caratteristiche sopraccitate e mi sono imbattuto nei 3 monitor del titolo. Per la precisione mi sono imbattuto quasi subito sull'AOC e me ne sono innamorato subito :D Poi però ho scoperto anche l'Asus e allora, visto che sono molto simili, voglio fare mente locale aprendo una discussione che possa essere utile anche ad altri utenti che si trovano nella mia stessa situazione.
(Non ho postato nella sezione generale del forum, perchè questo thread è indirizzato a specifici monitor 27", con risoluzione 1920x1080 e per uso mutimediale/gaming non estremo, quindi no grafica professionale)
1) Pannello.
Tutti e tre hanno schermi AH-IPS (l'AOC e l'ASUS sicuramente, dell'LG non sono sicurissimo perchè non l'ho trovato esplicitamente scritto, ma dovrebbe esserlo anche lui).
l'ASUS monta pannello LG LM270WF6 mentre l'AOC monta pannello LG LM270WF5. Il monitor LG non so esattamente che modello monti.
Prima domanda: sono tutti e tre simili tra loro per quanto riguarda qualità del pannello, fedeltà colore, tempo di risposta ecc. ?? Qual è migliore? Ammesso che ce ne sia uno migliore dell'altro.
2) Regolabilità.
Piccola nota stonata per l'AOC e l'ASUS: non sono molto regolabili, il primo ancora meno del secondo. LG, guardando la recensione di PRAD, mi pare a livello dell'ASUS, ma siamo là praticamente. LG però ha i fori per la staffa VESA (dettaglio che può tornare utile a qualcuno).
3) Design Frameless.
Aspetto da chiarire: tutti e tre hanno uno desigh frameless, però, l'LG, quando è acceso, presenta un ulteriore bordo tra la schermata del monitor e il telaio. Poca roba, complessivamente si otterrà un bordo di 12mm.
Non sono riuscito ,invece, a vedere immagini degli altri due monitor accesi per capire se anche loro presentano questa caratteristica, ma MI SEMBRA (smentitemi immediatamente se mi sbaglio) che l'ASUS non presenti ulteriori bordi tra telaio e schermata.
Personalmente sono indeciso tra l'AOC e l'ASUS, come prezzi siamo là, come design pure, però voglio capire se tra i due c'è un vincitore.
Ovviamente se ci sono ulteriori alternative che mi sono sfuggite ai 3 monitor già menzionati fatemelo pure sapere :D
Aspetto commenti che mi illumino :)
principe andry
14-02-2013, 11:45
Per i bordi puoi vedere queste due foto nelle recensioni: i2757Fm (http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/aoc-i2757fm-myplay-un-27-ips-al-giusto-prezzo-201211217873/) (click (http://www.xtremehardware.com/images/stories/AOC/i2757Fm/da_vicino/Monitor_03.JPG)) e MX279H (http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/asus-mx279h-il-design-incontra-la-qualita-ah-ips-201212077962/) (click (http://www.xtremehardware.com/images/stories/Asus/MX279H/da_vicino/Monitor_04.JPG)); se vogliamo essere pignoli, l'ASUS ha una cornice di circa 1mm inferiore.
L'LG non l'ho provato quindi non ti so dire come si colloca rispetto a questi due nei diversi campi; immagino che anch'esso non si discosti poi molto, né in un senso e né nell'altro.
ciao
sublfdtalfg
15-02-2013, 09:11
Per i bordi puoi vedere queste due foto nelle recensioni: i2757Fm (http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/aoc-i2757fm-myplay-un-27-ips-al-giusto-prezzo-201211217873/) (click (http://www.xtremehardware.com/images/stories/AOC/i2757Fm/da_vicino/Monitor_03.JPG)) e MX279H (http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/asus-mx279h-il-design-incontra-la-qualita-ah-ips-201212077962/) (click (http://www.xtremehardware.com/images/stories/Asus/MX279H/da_vicino/Monitor_04.JPG)); se vogliamo essere pignoli, l'ASUS ha una cornice di circa 1mm inferiore.
L'LG non l'ho provato quindi non ti so dire come si colloca rispetto a questi due nei diversi campi; immagino che anch'esso non si discosti poi molto, né in un senso e né nell'altro.
ciao
Grazie per la precisazione :)
Ok, allora diciamo che sotto questo aspetto si equivalgono, millimetro più, millimetro meno. Fattore comunque del tutto impercettibile da 80-90cm di distanza.
Forse aveva fatto più notizia il caso dell'LG perchè maggiormente pompato dal marketing.
Chiarito il caso "frameless" rimangono da chiarire gli altri aspetti decisamente più importanti :D
luX0r.reload
15-02-2013, 11:15
Ti rispondo per LG perchè posseggo IPS277L da qualche mese.
1) LG esce di fabbrica con preset hardware color calibrated con tanto di certificato di calibrazione nella scatola. Da questo punto di vista, se cerchi la fedeltà colore, penso sia imbattibile rispetto agli altri a meno che tu non possegga una sonda per calibrarli.
Il pannello... dovrebbe essere AH-IPS, anche se molti dicono abbia una profondità colore di 8bit. Dalla mie prove con patterns per le sfumature non mi risultano fenomeni di banding, ed in questo caso è anche superiore al precedente monitor che avevo (S-IPS).
Per la reattività ti posso dire che io ci gioco e va alla grande.
Alcuni dicono che l'AOC è più reattivo, ma una comparazione side-to-side in realtà non c'è.
2) LG è regolabile solo verticalmente di +/- 15°
3) Il bordo è tra gli 11mm e i 12mm.
slidermoon
15-02-2013, 11:49
Ciao!, anche io sono indeciso fra questi monitor. Un`altra differenza è che LG ha la connessione mhl mentre l Asus ha gli speaker ( sembra anche decenti ).
E l'AOC ha entrambi (anche se gli speakers non sono granché)
sublfdtalfg
15-02-2013, 14:05
Ciao!, anche io sono indeciso fra questi monitor. Un`altra differenza è che LG ha la connessione mhl mentre l Asus ha gli speaker ( sembra anche decenti ).
E l'AOC ha entrambi (anche se gli speakers non sono granché)
Sì avevo visto, ma la questione speaker la considero secondaria in questi tipi di monitor anche perchè, viste le dimensioni del monitor stesso e soprattutto la potenza di uscita, non credo che l'audio sia un granchè, al di là dei nomi dei marchi che forniscono la dotazione audio.
Comunque giusto aggiungere anche questo dettaglio :)
sublfdtalfg
15-02-2013, 14:24
Ti rispondo per LG perchè posseggo IPS277L da qualche mese.
1) LG esce di fabbrica con preset hardware color calibrated con tanto di certificato di calibrazione nella scatola. Da questo punto di vista, se cerchi la fedeltà colore, penso sia imbattibile rispetto agli altri a meno che tu non possegga una sonda per calibrarli.
Il pannello... dovrebbe essere AH-IPS, anche se molti dicono abbia una profondità colore di 8bit. Dalla mie prove con patterns per le sfumature non mi risultano fenomeni di banding, ed in questo caso è anche superiore al precedente monitor che avevo (S-IPS).
Per la reattività ti posso dire che io ci gioco e va alla grande.
Alcuni dicono che l'AOC è più reattivo, ma una comparazione side-to-side in realtà non c'è.
2) LG è regolabile solo verticalmente di +/- 15°
3) Il bordo è tra gli 11mm e i 12mm.
Ciao Lux0r :)
Seguendo il forum da un po' di tempo sapevo che avevi l'LG IPS277L e avevo anche letto vari tuoi commenti nelle varie discussioni.
L'AOC (ma presumo anche l'Asus) ha solo una regolazione in verticale da -5° a 15°, quindi in realtà anche sotto questo aspetto non sono lontani dall'LG.
A questo punto rimane da confrontare solo l'aspetto più importante: la qualità del pannello.
LG è maggiormente conosciuto e in questo forum ci sono vari utenti che l'hanno acquistato. L'AOC e l'ASUS invece sono meno conosciuti (l'ASUS mi pare che sia uscito anche da pochissimo) quindi sono pochi gli utenti che ce l'hanno e per questo motivo, purtroppo, è difficile fare una comparazione.
Guardando semplicemente i nomi dei pannelli mi verrebbe da pensare che l'ASUS sia migliore dell'AOC perchè monta un pannello diverso che se non sbaglio è più nuovo (pannello LM270WF6 per l'ASUS e pannello LM270WF5 per l'AOC), ma credo che sia solo una lettura superficiale della questione. Inoltre non sono riuscito a trovare la sigla del pannello dell'LG.
Proverò a rileggermi le recensioni di PRAD (in questo sito è presente solo la recensione dell'LG) e di tftcentral (in questo sito è presente solo quella dell'AOC) per vedere se riesco a capire se fra i tre c'è un migliore o se alla fine siamo là.
Grazie comunque della tua opinione :)
luX0r.reload
15-02-2013, 14:39
Ciao Lux0r :)
Seguendo il forum da un po' di tempo sapevo che avevi l'LG IPS277L e avevo anche letto vari tuoi commenti nelle varie discussioni.
L'AOC (ma presumo anche l'Asus) ha solo una regolazione in verticale da -5° a 15°, quindi in realtà anche sotto questo aspetto non sono lontani dall'LG.
A questo punto rimane da confrontare solo l'aspetto più importante:la qualità del pannello.
LG è maggiormente conosciuto e in questo forum ci sono vari utenti che l'hanno acquitato. L'AOC e l'ASUS invece sono meno conosciuti (l'ASUS mi pare che sia uscito anche da pochissimo) quindi sono pochi gli utenti che ce l'hanno e per questo motivo, purtroppo, è difficile fare una comparazione.
Guardando semplicemente i nomi dei pannelli mi verrebbe da pensare che l'ASUS sia migliore dell'AOC perchè monta un pannello diverso che se non sbaglio è più nuovo (pannello LM270WF6 per l'ASUS e pannello LM270WF5 per l'AOC), ma credo che sia solo una lettura superficiale della questione. Inoltre non sono riuscito a trovare la sigla del pannello dell'LG.
Proverò a rileggermi le recensioni di PRAD (in questo sito è presente solo la recensione dell'LG) e di tftcentral (in questo sito è presente solo quella dell'AOC) per vedere se riesco a capire se fra i tre c'è un migliore o se alla fine siamo là.
Grazie comunque della tua opinione :)
Per il discorso pannello ti posso dire che a suo tempo chiesi nel forum di tftcentral se avessero intenzione di fare una recensione del IPS277L e che mi è stato risposto che avendo l'IPS277L lo stesso pannello e lo stesso PCB dell'AOC, che avevano appena recensito, potevo benissimo leggermi la recensioni di quest'ultimo perchè, a loro dire, le differenze tra i due monitor sarebbero state irrisorie.
Alla fine, come ho già detto, ho scelto LG solo perchè esce di fabbrica già calibrato (e non avendo io la sonda questo è un surplus non indifferente), perchè Althotas (ma che fine ha fatto?) mi ha detto che l'assistenza AOC in Italia è pressochè inesistente e perchè ho tutto il PC nero e il monitor AOC è grigio ;)
sublfdtalfg
15-02-2013, 14:57
Per il discorso pannello ti posso dire che a suo tempo chiesi nel forum di tftcentral se avessero intenzione di fare una recensione del IPS277L e che mi è stato risposto che avendo l'IPS277L lo stesso pannello e lo stesso PCB dell'AOC, che avevano appena recensito, potevo benissimo leggermi la recensioni di quest'ultimo perchè, a loro dire, le differenze tra i due monitor sarebbero state irrisorie.
Alla fine, come ho già detto, ho scelto LG solo perchè esce di fabbrica già calibrato (e non avendo io la sonda questo è un surplus non indifferente), perchè Althotas (ma che fine ha fatto?) mi ha detto che l'assistenza AOC in Italia è pressochè inesistente e perchè ho tutto il PC nero e il monitor AOC è grigio ;)
Cos'è il PCB? E' il codice del pannello? Buono a sapersi comunque, vuol dire che AOC e LG sono praticamente uguali. Anche se, come hai detto te, c'è chi dice che sia più reattivo l'AOC dell'LG.
Comunque, da quello che dici, bisogna capire allora che differenza c'è tra AOC/LG e ASUS, avendo quest'ultimo un pannello diverso dai primi due.
Scusa l'ignoranza, ma per calibrare il monitor non basta impostare le opzioni seguendo le indicazioni delle varie recensioni (PRAD, tftcentral ecc.)?
Utile l'informazione sull'assistenza.
P.S. E' vero, dov'è finito Althotas?? E' da un bel po' che non lo vedo in giro per il forum...
Valejola
16-02-2013, 10:27
Ragazzi mi intrometto in questa discussione perchè anch'io a breve dovrò acquistare un monitor, e le caratteristiche che cerco sono pressochè le medesime (anche se devo ancora decidermi se stare su un 27" o un 24", ma credo che poco cambi) dei monitor presi in considerazione.
Quindi lo cerco non professionale (per un ovvio motivo di costi), con pannello ips e ovviamente borderless (mi strapiaciono!).
Puntualmente avevo addocchiato pure io questi stessi 3 modelli ma appunto vorrei capire quale preferire visto che i prezzi sono simili.
Per carità, qualitativamente parlando credo che io manco mi accorgerei delle differenze se queste fossero minime, quindi il lato performante, seppur importante, credo sia per me forse secondario.
Quello che più mi preme sapere invece è un'aspetto che ancora in questa discussione non è stato trattato: la garanzia e l'assistenza in caso di pixel danneggiati.
Quindi la mia domanda è: sapete quale brand offre una miglior assistenza sotto questo punto di vista?
Lo chiedo perchè, se non erro, ogni marca stabilisce il numero minimo di pixel rotti sotto il quale non dà la possibilità di sfruttare la garanzia per la sostituzione del pannello, e appunto vorrei sapere quale di queste tre marche offre la miglior copertura.
Grazie.:)
theimperatorum
16-02-2013, 11:35
C è anche un Acer e un Philips da tenere d occhio. Hanno le stesse caratteristiche e prezzi (e credo pure i pannelli). Considera anche che per alcuni (tipo l aoc) esistono le versioni con 3d incluso con un piccolo sovraprezzo.
luX0r.reload
16-02-2013, 13:49
Cos'è il PCB? E' il codice del pannello? Buono a sapersi comunque, vuol dire che AOC e LG sono praticamente uguali. Anche se, come hai detto te, c'è chi dice che sia più reattivo l'AOC dell'LG.
Comunque, da quello che dici, bisogna capire allora che differenza c'è tra AOC/LG e ASUS, avendo quest'ultimo un pannello diverso dai primi due.
Scusa l'ignoranza, ma per calibrare il monitor non basta impostare le opzioni seguendo le indicazioni delle varie recensioni (PRAD, tftcentral ecc.)?
Utile l'informazione sull'assistenza.
P.S. E' vero, dov'è finito Althotas?? E' da un bel po' che non lo vedo in giro per il forum...
No, di solito non basta perchè ogni pannello fa storia a sè, anche se è perfettamente lo stesso modello. Ecco perchè vendono le sonde ;)
Considera però che la calibrazione la fa chi usa il PC per scopi professionali.
Se lo usi anche solo per giocare, puoi anche sbattertene.
quaddista
17-02-2013, 01:47
ragazzi a me arriverà l asus in settimana e vi potro chiarire tutte le idee basta mi domandate e vi aiuterò :) poichè io non ho trovato aiuto ma alla fine mi sono deciso lo stesso :)
Valejola
17-02-2013, 09:14
ragazzi a me arriverà l asus in settimana e vi potro chiarire tutte le idee basta mi domandate e vi aiuterò :) poichè io non ho trovato aiuto ma alla fine mi sono deciso lo stesso :)
Casomai mi faresti la cortesia di cercare info sulla garanzia?
Forse è una pignoleria esagerata ma un amico mi ha detto di fare attenzione perchè alcuni brand non garantiscono la sostituzione gratuita in caso di un pixel rotto...c'è sempre un minimo da dover superare.
Quindi viste le prestazioni ed i prezzi simili dei tre i modelli, è più sensato scegliere tenendo anche conto di questo aspetto.
Da qualche parte ho letto che Aoc è un pò carente da questo punto di vista, ma Asus e Lg sono due brand molto più radicati nel nostro territorio e mi piacerebbe sapere se hanno delle differenze.
In rete non trovo niente che mi aiuta...:(
sublfdtalfg
17-02-2013, 09:50
Casomai mi faresti la cortesia di cercare info sulla garanzia?
Forse è una pignoleria esagerata ma un amico mi ha detto di fare attenzione perchè alcuni brand non garantiscono la sostituzione gratuita in caso di un pixel rotto...c'è sempre un minimo da dover superare.
Quindi viste le prestazioni ed i prezzi simili dei tre i modelli, è più sensato scegliere tenendo anche conto di questo aspetto.
Da qualche parte ho letto che Aoc è un pò carente da questo punto di vista, ma Asus e Lg sono due brand molto più radicati nel nostro territorio e mi piacerebbe sapere se hanno delle differenze.
In rete non trovo niente che mi aiuta...:(
Generalmente all'acquisto si può scegliere, se offerta, l'opzione "no dead pixel" (o un nome del genere) per avere la possibilità che ti cambiano monitor in caso di un pixel morto. Ma è una garanzia in più che si può scegliere pagando un sovrapprezzo, salvo promozioni.
Non ho esperienze di acquisti di monitor, ma leggendo il forum da tempo mi pare di aver capito che sia così :)
sublfdtalfg
17-02-2013, 09:52
ragazzi a me arriverà l asus in settimana e vi potro chiarire tutte le idee basta mi domandate e vi aiuterò :) poichè io non ho trovato aiuto ma alla fine mi sono deciso lo stesso :)
Grazie per la disponibilità, il tuo parere sarà ben accetto :)
quaddista
17-02-2013, 11:35
io so che la garanzia è di 3 anni per l asus, e che l lg offre una garanzia che non esiste XD almeno per quello che ho letto in giro xD per il fatto dei pixel pure ho letto che devono essere almen tre per la sostituzione da non so quale anno prima erano anche 1 e bastava xD
Valejola
18-02-2013, 13:01
io so che la garanzia è di 3 anni per l asus, e che l lg offre una garanzia che non esiste XD almeno per quello che ho letto in giro xD per il fatto dei pixel pure ho letto che devono essere almen tre per la sostituzione da non so quale anno prima erano anche 1 e bastava xD
Beh, in vista di questa notizia direi che la scelta è ormai obbligata.:D
Quindi vado di Asus!:)
Valejola
18-02-2013, 19:57
Alt, in giro ho letto che l'Asus supporta solo win7.
E' vera sta cosa? Com'è possibile che un monitor non digerisca un s.o.??
quaddista
19-02-2013, 01:26
no è diversa la cosa.... è stato approvato da windows seven e 8 ciò vuol dire che ha la piensa compatibilità con quesi sistemi... ma è un monitor normale quindi funzionerà con tutto... credo :) senno in tutte le recensioni che ho eltto ne avrebbero parlato sicuramente
principe andry
19-02-2013, 09:45
Tutti funzionano con Windows8, compreso l'ASUS; l'ho provato personalmente ;)
ciao
Valejola
19-02-2013, 10:42
Ah ecco, mi sembrava strano infatti.
Sono già più tranquillo.
Stavo però pensando ad una cosa: se il monitor lo collego alla vga tramite hdmi, mi ritrovo automaticamente anche l'audio funzionante?
principe andry
19-02-2013, 11:21
Se attivare o meno l'audio via HDMI, lo scegli dalle impostazioni del pannello di controllo. Se hai un sistema audio esterno (via jack), puoi continuare a utilizzare quello.
ciao
Valejola
19-02-2013, 11:39
Se attivare o meno l'audio via HDMI, lo scegli dalle impostazioni del pannello di controllo. Se hai un sistema audio esterno (via jack), puoi continuare a utilizzare quello.
ciao
Perdonami ma non ho capito quello che vuoi dire.:wtf:
La mia paura è che collegandolo alla vga tramite hdmi, poi non ricavo l'audio ma solo il segnale video.
Forse la banalità della miadomanda non ha fatto capire quello che intendo...:rolleyes:
principe andry
19-02-2013, 12:40
Ok, vedo di spiegarmi meglio :)
Collegando tutto in HDMI come dici, oltre al video veicoli anche l'audio e quindi puoi sfruttare gli speaker integrati se non ne hai altri.
Qualora avessi un sistema audio esterno, che difficilmente potrà andare peggio di quello integrato, potrai comunque utilizzarlo anche se fai il collegamento in HDMI; basta scegliere dal pannello di controllo dove vuoi veicolare l'audio (se sull'HDMI o sul jack da 3,5mm).
ciao
Valejola
19-02-2013, 18:01
Ok, vedo di spiegarmi meglio :)
Collegando tutto in HDMI come dici, oltre al video veicoli anche l'audio e quindi puoi sfruttare gli speaker integrati se non ne hai altri.
Qualora avessi un sistema audio esterno, che difficilmente potrà andare peggio di quello integrato, potrai comunque utilizzarlo anche se fai il collegamento in HDMI; basta scegliere dal pannello di controllo dove vuoi veicolare l'audio (se sull'HDMI o sul jack da 3,5mm).
ciao
Capperi non sapevo che si potesse fare sta cosa dal pannello di controllo! :)
Sono troppo rimasto indietro su certe cose! :rolleyes:
Grazie per le info!!!;)
quaddista
20-02-2013, 00:11
.
quaddista
20-02-2013, 00:14
ragazzi a me arriverà l asus in settimana e vi potro chiarire tutte le idee basta mi domandate e vi aiuterò :) poichè io non ho trovato aiuto ma alla fine mi sono deciso lo stesso :)
devo aggiungere che non ho trovato aiuto in questo forum.. perchè in mp sopratutto due persone hunter e overpoul mi hanno sopportato fino alla fine... e gli ringrazzio visto che se ora vi posso aiutare è grazie a loro
come ti trovi?
sono interessato all'acquisto!
Si regola in altezza?
Sto cercando un monitor ottimo per i film
per i film ti consiglio questo:
http://www.youtube.com/watch?v=3YlAVGeKQkA
grazie ma non mi serve che sia 3d
278c4qhsn (medesimo senza 3D con ambilight)
grazie!!
ce l'hai tu di persona?
Sul web non si trova nulla su questo modello..è glossy?
il pannello è LUCIDO.
NOn ce l'ho ma l'ho visto ad una fiera
sublfdtalfg
17-03-2013, 09:50
devo aggiungere che non ho trovato aiuto in questo forum.. perchè in mp sopratutto due persone hunter e overpoul mi hanno sopportato fino alla fine... e gli ringrazzio visto che se ora vi posso aiutare è grazie a loro
Come ti trovi con il monitor a distanza di qualche settimana? Aspetti positivi/negativi? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.