PDA

View Full Version : PC Gaming "recupero"


Unnatural
14-02-2013, 09:52
Salve!
Premessa: dopo aver installato la nuova scheda grafica (Radeon HD 7950 Vapor-X al posto di una HD 5850 Toxic) ottengo casuali BSOD e freeze del sistema anche rimettendo la vecchia scheda, anche a sistema operativo reinstallaro di fresco; sto per far testare la 7950 su altre macchine per assicurarmi che il difetto non sia suo, nel qual caso tenderei ad individuare altre due cause:
1) L'alimentatore - che finora si è comportato egregiamente - LC 560 titan v 2.0, che avevo comunque intenzione di sostituire;
2) potrei aver rovinato qualcosa in fase di assemblaggio (nella fattispecie, aver acceso il pc con le ram montate male, grazie al dissipatore un po' troppo invadente e a un po' di fretta da parte mia :stordita: )

Vorrei quindi, una volta verificata la scheda video, qualche consiglio per gli acquisti, a cominciare dall'alimentatore, e poi eventualmente mobo e/o ram.

Attualmente ho una Gigabyte GA-890GPA-UD3H con su un Phenom II x4 965BE, un SSD Samsung 830 da 128GB e 2 HD meccanici. Il case è un Enermax Chakra Monster Fan.
Preferirei avere un po' di libertà di OC, visto che se non sbaglio la CPU "imbottiglia" in molti casi la scheda video.

Grazie! (nel frattempo tengo i diti incrociati :fagiano: )

EDIT Dimenticavo:
RAM: pensavo a una soluzione da 16 GB, in modo "giocare" un po' di RAMdisk
Budget: Acquistando PSU+Mobo+RAM vorrei stare sui 250-300, ma posso comunque salire in caso serva.

sentimento21
14-02-2013, 10:27
allora prendi una MB Asrock, ha già una funzione per una RAMdisk da attivare

Sfrakkia
22-02-2013, 22:15
Allora, prima cosa da fare quando si ha crash con schermata blu, fare dei test sulla ram con memtest86+, se non sai come fare ecco la guida: http://www.pctuner.net/forum/hardware/130779-controllare-la-memoria-con-memtest86.html#post1808219
Se escono errori evidenziati in rosso vuol dire che la ram è andata!
lascia fare il test fino al 100% poi per uscire dal test basta schiacciare esc e il pc si riavvierà.
il programma è boottablile da pennetta USB nella guida c'è scritto come fare, quindi devi andare nel boot selector e devi scegliere USB (ovviamente con la pennetta inserita in una porta usb), se non riesci ad avviarlo da USB ti posso fare una breve guida con foto per farti capire meglio!
Fammi sapere come và!

Unnatural
22-02-2013, 23:45
Per scrupolo, visto che anche dopo la sostituzione della ram gli errori, anche se rari, sono continuati, ho rifatto il memtest86+ ed effettivamente sto ottenendo svariati errori.
Ora proverò a fare altri test con altri banchi di ram, e se riesco anche a far testare i miei su un'altra scheda madre. Nel caso che sia la mia mobo ad essersi danneggiata (e a questo punto lo spero, perchè ad avere 3 coppie di ram danneggiate/diffettose su tre ci vuole proprio sfiga xD) che nuova scheda madre mi consigliate?

Kommodore64
23-02-2013, 10:28
Ma prima di cambiare la scheda madre devi essere sicuro che sia lei la causa.
Comunque sia eccone una:
Scheda Madre AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 55€

Per il tuoi tipo di problema ti posso dire la mia esperienza in tal proposito:
Anche io ho preso da poco una nuova scheda video, una HD7750.
Quando la installai nel sistema con i nuovi driver dopo alcuni aggiornamenti automatici di Windows mi aveva dato dei problemi.
Il computer non si spengeva bene nell'arresto e a volte mi compariva la schermata blue (BSOD).

Dopo aver fatto varie prove delle RAM ho risolto semplicemtne disinstallando e reinstallando sia la scheda video e sia i suoi driver.
Infatti a volte questi errori si presentano per via delle memorie che non vengono svuotate bene o comunque malfunzionanti (RAM o memoria della VGA), quindi dovuti a drvier in conflitto o installati male.

Vedi se anche a te può essere la stessa cosa, altrimenti potrebbe essere un problema hardware.

Unnatural
23-02-2013, 10:36
Ti ringrazio dei suggerimenti, proverò! (Anche se avendo reinstallato Windows da 0 diverse volte sarei un po' dubbioso :/)

Kommodore64
23-02-2013, 11:23
Già, quindi si escluderebbe un problema software.
Comunque per scrupolo prova lo stesso, è una procedura di 5 min.
Sai a volte gli aggiornamenti di Windows potrebbero causare dei conflitti con alcuni driver.

Se le RAM funzionano su un'altra scheda madre possono essersi danneggiati gli slot della tua.
Hai provato una sola RAM per volta su tutti i 4 slot? Sai potrebbero essersi danneggiati solo alcuni.

Un'altra ipotesi sarebbe la nuova scheda video, anche se non penso.
Comunque a me quando mi si era danneggiata la mia vecchia scheda video mi faceva a volte anche il BSOD con relativi problemi con i driver (ma in questo caso era la scheda video danneggiata).
Quindi se riesci prova a riportarci i dettagli della schermata blue (fagli una foto :D), lì sono riportati alcune informazioni utili.

Comunque se i moduli RAM sono a posto è molto probabile che la scheda madre sta per lasciarti, oppure che solo alcuni slot della RAM sono malfunzionanti (vedi il tuo punto 1)).
Di solito nel caso di un eventuale danneggiamento della scheda madre alcune volte il colpevole potrebbe essere un alimentatore non molto affidabile (vedi il tuo punto 2)).

Unnatural
23-02-2013, 12:07
Come alimentatore ho preso un nuovo Corsair CX750; sto ri-testando le vecchie ram al memtest e per il momento - metà del terzo passaggio - 0 errori (le nuove erano delle Corsair Vengeance 1866, che probabilmente non sono adatte alla mia configurazione :stordita: )
I BSoD hanno avuto vari codici, tra cui
pnf_list_corrupt (questo solo con le nuove ram)
video_tdr_error atikmpag.sys (è quello che un po' mi fa temere per la scheda video)
system_service_exception

Questi quelli che ho salvati tra le ricerche del pc da cui scrivo, me ne ha dato anche altri ma ricordo che - cercando in rete - erano correlati a problemi di driver o ram.
Ora vedo per quanto sopporto di far andare il memtest (ce l'ho in camera, quindi la notte sarà un dramma :muro: ), poi eventualmente proverò un'ennesima reinstallazione di W8 e magari pure di W7.
La cosa che più mi da fastidio è che i crash sono apparentemente random, non riesco ad innescarli e quindi devo aspettare che capitino :mc:

Kommodore64
23-02-2013, 21:58
I BSoD hanno avuto vari codici, tra cui
pnf_list_corrupt (questo solo con le nuove ram)
video_tdr_error atikmpag.sys (è quello che un po' mi fa temere per la scheda video)
system_service_exception

Sai penso che sia proprio un problema di driver (anche se non escludo sempre un problema hardware).
Sei sicuro di aver installato i driver della scheda video giusti?
Oppure potrebbero essere dei file in conflitto.

Ho letto anche che uno ha risolto abbassando leggermente la velocità del processore che era occato (se non sbaglio tu c'è l'hai overcloccato), ma sinceramente non ti saprei dire.

Prova a risntallare un Windows a 64bit.
Poi installando mano mano i driver e i programmi nota quando ti ripresenta il BSOD, se da subito o solo dopo aver intallato una determinata cosa.

Per l'alimentatore 750W mi sembrano un pò troppi, ti erano sufficienti 550W di una buona marca, tipo Seasonic Enermax o XFX etc ...