View Full Version : Licenziamenti in Valve: la risposta di Gabe Newell
Redazione di Hardware Upg
14-02-2013, 09:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/licenziamenti-in-valve-la-risposta-di-gabe-newell_45865.html
Secondo voci non ufficiali, ma confermate indirettamente da Valve, quasi il 10% della forza lavoro della software house di Bellevue è stato licenziato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Boh? Non bastavano le societá in difficoltá? Anche quelle che fanno un mucchio di soldi?
Comunque questa é la conferma che HL3 é ultimato: perché infatti licenziare tanto personale, quando potresti metterlo a lavorare su un progetto di sicuro profitto? Sarebbe completo autolesionismo oltre che illegale (perché lederebbe la salute della societá).
Mah?
aled1974
14-02-2013, 09:17
Quindi non stiamo rinunciando ai nostri progetti inerenti Steam, Linux, l'hardware o [inserire il nome del gioco qui].
piccolo refuso, qual'è il nome? :D
mh, ma queste persone che sono state licenziate e quelle che verranno licenziate in futuro, dato che questo sembra prospettarsi, verranno rimpiazzate da nuove figure o si tratta proprio di riduzione?
ciao ciao
P.S.
HL3 sarà forse pronto, ma imho era meglio fare hl2-ep3 :cry:
dobermann77
14-02-2013, 09:31
State a vedere che fine fara' la console basata su Linux.
E in generale, anche Steam per Linux.
Considerando la "disorganizzazione" del personale, di cui Valve va' fiera, la cosa non mi stupisce più di tanto.
State a vedere che fine fara' la console basata su Linux.
E in generale, anche Steam per Linux.Console? quale console? SteamBox? non si è mai parlato esplicitamente di console ma di un PC pensato "come se fosse" una console. In parole povere SteamBox non è nient'altro che una Line-up di PC-Gaming da salotto, il che non vuol dire che sia un'idea sbagliata, anzi...
Tornando in seno alla notizia quoto il commento di Avatar0 : Valve, nonostante i buoni progetti, ha sempre storicamente sofferto problemi di disorganizzazione e di leadership, ovvero la (in)famosa "lentezza" di Valve, cosa che al tempo Gabe la giustificava come "anarchia costruttiva". IMHO penso che forse (finalmente) quelli di Valve abbiano capito che per realizzare i loro numerosi progetti non serva tanto personale ma una buona organizzazione e ripartizione delle competenze (e non di certo per problemi economici).
Non mi stupirei se fosse il primo passo di un'acquisizione di Valve.
Non mi stupirei se fosse il primo passo di un'acquisizione di Valve.Non impossibile ma abbastanza improbabile: perché dovrebbero farsi acquisire se sono in costante buona salute finanziaria, e poi chi sarebbe l'acquirente? l'unico potenziale (e facoltoso) sulla lista è Apple ma a che pro? per prendere possesso di Steam e SteamBox e renderli proprietari?.... ne dubito, Apple ha altre piattaforme complementari a Steam e SteamBox, non vedo il motivo di farsi concorrenza da sola (e con il risultato poi di dare maggiore spazio alle Console della concorrenza?). Sarebbe un pessimo affare per loro. Poi chi altro c'è nella lista? Ms e Sony? l'unico interesse che avrebbero è solo togliere di mezzo un pericoloso concorrente, il che per tale motivo è molto improbabile che Gabe e Lombardi accettino. L'ultimo chi può essere? Nvidia? sarebbe un bel connubio Hardware+Software, ma anche in questo caso improbabile dato che l'acquisizione di Valve sarebbe un salasso non indifferente e non privo di rischi.
NighTGhosT
14-02-2013, 11:01
Non impossibile ma abbastanza improbabile: perché dovrebbero farsi acquisire se sono in costante buona salute finanziaria, e poi chi sarebbe l'acquirente? l'unico potenziale (e facoltoso) sulla lista è Apple ma a che pro? per prendere possesso di Steam e SteamBox e renderli proprietari?.... ne dubito, Apple ha altre piattaforme complementari a Steam e SteamBox, non vedo il motivo di farsi concorrenza da sola (e con il risultato poi di dare maggiore spazio alle Console della concorrenza?). Sarebbe un pessimo affare per loro. Poi chi altro c'è nella lista? Ms e Sony? l'unico interesse che avrebbero è solo togliere di mezzo un pericoloso concorrente, il che per tale motivo è molto improbabile che Gabe e Lombardi accettino. L'ultimo chi può essere? Nvidia? sarebbe un bel connubio Hardware+Software, ma anche in questo caso improbabile dato che l'acquisizione di Valve sarebbe un salasso non indifferente e non privo di rischi.
La stai pensando one-way tu pero'.
E se fosse Valve ad acquisire, ritrovandosi poi con eccesso di personale?
Senza voler creare scandali, si libera ora degli eccessi.....per poi comprare e non dover licenziare nessuno degli acquisiti che, in quanto tali, probabilmente erano GIA' in difficolta'.
;)
Il primo nome che mi è venuto in mente è EA, che toglierebbe di mezzo un pericoloso concorrente e al tempo stesso avrebbe un portafoglio clienti e titoli immenso, aggiungendoci Origin.
Valve ha una sua filosofia, e non credo che si farebbe acquisire da chichessia, al momento.
Interessante l'ipotesi di Pack8 sulla gerarchia orizzontale di Valve che forse ha fatto il suo tempo. Prima vivevano di rendita su Steam e un pó di spreco si poteva accettare. Ora i progetti diventano piú ampi e ambiziosi, e forse o non avevano bisogno di tutto quel personale, o qualcuno non ha condiviso la nuova linea imprenditoriale.
Mi stupisce per la Ellsworth che mi pare fosse stata appena assunta...
La stai pensando one-way tu pero'.
E se fosse Valve ad acquisire, ritrovandosi poi con eccesso di personale?
Senza voler creare scandali, si libera ora degli eccessi.....per poi comprare e non dover licenziare nessuno degli acquisiti che, in quanto tali, probabilmente erano GIA' in difficolta'.
;)Lo ammetto, non ci avevo pensato :doh: : Valve in procinto di acquisire altre compagnie magari più specializzate in determinati campi? plausibile.
BulletHe@d
14-02-2013, 11:54
concordo con quanto detto qualke post sopra, potrebbe essere una preparazione di Valve per acquisire qualke società per accelerare la fine di qualke progetto in modo da non dover perdere tempo a ridisegnare l'organizzazione della società acquisita.
Ma rimanendo in campo ipotesi potrebbe al contrario essere un epurazione di quel personale che magari non condividono le ultime scelte societarie, oppure un brutto segno che magari alcuni progetti non sono andati come si sperava e quindi hanno epurato per ripartire da zero.
Chi vivrà vedrà ...
P.S.
Concordo con chi ha scritto che prima di HL3 dovrebbero far uscire HL2 ep3 che è rimasto in gola a tutti gli appassionati (oltre che avere la storia in sospeso)
NighTGhosT
14-02-2013, 13:12
Lo ammetto, non ci avevo pensato :doh: : Valve in procinto di acquisire altre compagnie magari più specializzate in determinati campi? plausibile.
Secondo me si, dato che ha in ballo diversi progetti particolari che sono estranei ai campi di movimento usuali di Valve.
Poi posso sbagliarmi, eh. ;)
paolodekki
14-02-2013, 13:20
Lo ammetto, non ci avevo pensato :doh: : Valve in procinto di acquisire altre compagnie magari più specializzate in determinati campi? plausibile.
Forse è fantascienza ma...con i problemi finanziari di Dell e HP e con lo sguardo puntato sulla costruzione di hardware marchiato Valve mi viene in mente un ipotetico acquisto di un marchio Dell chessò magari Alienware (già presente nei link Steam come consigli per giocare) ecco magari il mio pensiero è solo un :sofico:
NighTGhosT
14-02-2013, 13:24
Forse è fantascienza ma...con i problemi finanziari di Dell e HP e con lo sguardo puntato sulla costruzione di hardware marchiato Valve mi viene in mente un ipotetico acquisto di un marchio Dell chessò magari Alienware (già presente nei link Steam come consigli per giocare) ecco magari il mio pensiero è solo un :sofico:
Siamo poi sicuri che Dell abbia problemi finanziari?
Si e' tolta dalla borsa........ma per farlo, ha dovuto poi restituire i soldi agli azionisti se non erro (NON sono un economo ne tantomeno mi occupo di borse......e' SOLO ed ESCLUSIVAMENTE una mia deduzione).
...
P.S.
Concordo con chi ha scritto che prima di HL3 dovrebbero far uscire HL2 ep3 che è rimasto in gola a tutti gli appassionati (oltre che avere la storia in sospeso)"Piccolo" OT sulla questione HL:
Gli "Episode" sono stati cancellati, primo perché stavano diventando una carnevalata (chi si ricorda delle critiche di Ep.1 e, solo in parte, dimenticate con Ep.2?), secondo perché lo storyboard dell'intera saga ha avuto modifiche sostanziali nel corso degli anni difficilmente integrabili in un gioco a episodi (ne risentirebbe la logica), un esempio: nella primissima versione di HL1 il nostro eroe Freeman (nella versione tamarra con codino alla Fiorello anni 90) come Background era un uomo sposato e con prole (il famoso easter egg dell'armadietto), poi modificato nell'aggiornamento HL1 Source come single con parentame (è diventato uno Zio? e di chi?), quindi in corrispondenza dell'uscita di HL2 e Portal (!) .
Per dirla tutta "tecnicamente" HL2 ep3 (e 4) sono usciti: li hanno semplicemente modificati come gameplay rinominandoli L4D 1e2 (esempio: il livello "dell'ospedale" di L4D erano quelli previsti per EP.4), cosa centrano con la storyline di HL? indizi: vabbé che sono tecnologicamente i più avanzati, ma come hanno fatto i Combine ad avere la meglio sulle potenze mondiali in "7 ore" senza vaporizzare intere città? (chi ha visto il film "Plan 9 from outer space"? :rolleyes: ) , in HL2 il "caro" Dr. Breen parla spesso di una misteriosa malattia e dei Combine come "salvatori" e dispensatori del segreto "dell'immortalità", il famoso easter egg di Portal (con annesso G-Man) su L4d 2, e tanti altri...
Ci sarebbe molto da dire anche su Portal 1e2 (ma taaanto! provate a rigiocarli con "molta calma" e a prestare particolare attenzione al finale del 2, ci sono un paio di frame molto interessanti)...insomma in tanti anni hanno messo tanta ciccia sulla brace (si, alla Valve lavorano dei Troll conclamati).
Chiudo chiedendo scusa per la lungaggine e con una promessa:
Se Half Life 3 e Portal 3 non saranno dei capolavori giuro che picchierò con una SteamBox Gabe Newell, IMHO li preferisco cancellati che vedere delle porcate.
fraussantin
14-02-2013, 13:49
Non mi stupirei se fosse il primo passo di un'acquisizione di Valve.
Non impossibile ma abbastanza improbabile: perché dovrebbero farsi acquisire se sono in costante buona salute finanziaria, e poi chi sarebbe l'acquirente? l'unico potenziale (e facoltoso) sulla lista è Apple ma a che pro? per prendere possesso di Steam e SteamBox e renderli proprietari?.... ne dubito, Apple ha altre piattaforme complementari a Steam e SteamBox, non vedo il motivo di farsi concorrenza da sola (e con il risultato poi di dare maggiore spazio alle Console della concorrenza?). Sarebbe un pessimo affare per loro. Poi chi altro c'è nella lista? Ms e Sony? l'unico interesse che avrebbero è solo togliere di mezzo un pericoloso concorrente, il che per tale motivo è molto improbabile che Gabe e Lombardi accettino. L'ultimo chi può essere? Nvidia? sarebbe un bel connubio Hardware+Software, ma anche in questo caso improbabile dato che l'acquisizione di Valve sarebbe un salasso non indifferente e non privo di rischi.
ci ho pensato pure io.
adesso vale un botto di soldi , l'anno prossimo non si sa.
ma le ipotesi sono molte, potrebbero semplicemente aver discusso, o magari ha licenziato quelli che sotto sotto li sfottevano per le magrezze.( vi ricordo la storia indecente delle telecamere sul posto di lavoro)
ci sono 1000 motivi , di certo valve dovrebbe andare bene al momento pur se ha investito ,molti soldi in avvari di dubbio rendimento( linux , box ,mac ecc ecc)
NighTGhosT
14-02-2013, 14:16
Di solito quando una azienda decide di fare degli investimenti importanti, dovrebbe aver gia' fatto bene i calcoli....quindi investire quanto puo' con un margine di sicurezza per evitare i problemoni.
A meno che non soffra di depressione e tenti di suicidarsi. ;)
Atari....Sega....e tanti altri ormai dovrebbero aver insegnato la lezione.
fraussantin
14-02-2013, 14:26
Di solito quando una azienda decide di fare degli investimenti importanti, dovrebbe aver gia' fatto bene i calcoli....quindi investire quanto puo' con un margine di sicurezza per evitare i problemoni.
A meno che non soffra di depressione e tenti di suicidarsi. ;)
Atari....Sega....e tanti altri ormai dovrebbero aver insegnato la lezione.
vedi thq!!!
cmq se son rose fioriranno e se son merde prima o poi si pestano!!!
di certo non fa una bella pubblicità aziendale!!
paolodekki
14-02-2013, 18:28
Di solito quando una azienda decide di fare degli investimenti importanti, dovrebbe aver gia' fatto bene i calcoli....quindi investire quanto puo' con un margine di sicurezza per evitare i problemoni.
A meno che non soffra di depressione e tenti di suicidarsi. ;)
Atari....Sega....e tanti altri ormai dovrebbero aver insegnato la lezione.
mi hai toccato un punto debole: lavoro in monte dei paschi, che nel 2007 era in ottima salute finanziaria e decise di acquistare l'antonveneta (con tutte le merdate che si sono sentiti in questi giorni in tv) andando in grande perdita nell'odierno (non tanto da dover chiudere barracca comunque).
Siamo poi sicuri che Dell abbia problemi finanziari?
Si e' tolta dalla borsa........ma per farlo, ha dovuto poi restituire i soldi agli azionisti se non erro (NON sono un economo ne tantomeno mi occupo di borse......e' SOLO ed ESCLUSIVAMENTE una mia deduzione).
gli azionisti delle grandi società sono i proprietari stessi della società e solo una piccola parte delle azioni viene immessa sul mercato e vengono vendute per fattori di immagine, economici e speculativi. non è detto che, col fatto che abbiano ritirato le azioni dal mercato stiano in una situazione finanziaria molto stabile. Potrebbe tranquillamente essere che non vogliono pubblicare il bilancio in modo pubblico perché hanno un buco quanto il Texas nelle proprie finanze...(insomma perché si stanno :mc: )
Ovviamente la mia è solo un'ipotesi.
io condivido la linea che stanno licenziando per fare spazio a nuovo personale acquisito comprando un'altra società, in fondo se dopo aver acquisito una società ti metti a fare licenziamenti di massa fai molta più notizia ed ottieni una pubblicità molto più negativa che licenziando qualcuno dei tuoi qualche mese prima dell'acquisizione, senza contare che così ti puoi liberare di gente che magari ti sta sulle scatole, guadagna uno sproposito o non è in linea con il resto dell'azienda, mentre il nuovo personale farà molte meno storie
BulletHe@d
15-02-2013, 00:30
diciamo che è sospettoso il licenziamento di alcuni personaggi assunti di recente, cmq vedremo dove andranno a parare
O.T.
Che in L4D2 e P2 hanno aggiunto materiale originalmente previsto x ep3, non significa che il gioco non sia compatibile considerando che HL2 è stato progettato ad episodi quindi a prescindere dalle modifiche della storia è e rimane un gioco progettato per avanzare ad episodi, senza contare che gli episodi programmati erano 3 e non 4 come da stessa proclama di Newell al lancio di HL2, quindi cancellato o meno rimane un gioco (HL2) non completo anke se dovessero mettere ep3 come parte della storia di HL3
Siamo poi sicuri che Dell abbia problemi finanziari?
Si e' tolta dalla borsa........ma per farlo, ha dovuto poi restituire i soldi agli azionisti se non erro (NON sono un economo ne tantomeno mi occupo di borse......e' SOLO ed ESCLUSIVAMENTE una mia deduzione).
No, non ce li ha... nel 2012 ha registrato un fatturato di 64 miliardi di dollari ed un utile netto di 3.5 miliardi.
Imho Michael Dell e compagnia, visto il momento, hanno deciso (imho saggiamente) di togliersi dalla borsa onde mettersi al riparo da possibili bufere finanziarie, speculazioni e roba varia.
...O.T.
Che in L4D2 e P2 hanno aggiunto materiale originalmente previsto x ep3, non significa che il gioco non sia compatibile considerando che HL2 è stato progettato ad episodi quindi a prescindere dalle modifiche della storia è e rimane un gioco progettato per avanzare ad episodi, senza contare che gli episodi programmati erano 3 e non 4 come da stessa proclama di Newell al lancio di HL2, quindi cancellato o meno rimane un gioco (HL2) non completo anke se dovessero mettere ep3 come parte della storia di HL3Su una cosa ti sbagli, Newell non ha mai dato un limite prestabilito sulla continuità a episodi di HL2: contavano di far uscire un capitolo "episode" all'anno fino alla conclusione degli eventi, e solo dopo ricominciare con una nuova parte di storia con HL3....e invece sappiamo tutti come è andata a finire, o no? :read:
Comunque un progetto(cancellato) di un HL2 Ep. 4 è saltato fuori recentemente:
http://www.pcgamer.com/2013/01/15/half-life-2-episode-4-was-being-developed-by-arkane-now-cancelled/
(si, gli ambienti sono quelli (ri)utilizzati in L4D 1e2)
BulletHe@d
15-02-2013, 22:38
ciò non toglie che cmq un gioco nato e studiato ad episodi rimane incompleto anke se in un ipotetico HL3 dovessero mettere il materiale di ep3 (ed anke il fantomatico 4), e comunque Newell nelle interviste prima dell'uscita commerciale disse che gli episode erano 3 poi successivamente dopo l'uscita di ep 1 disse che avrebbero continuato con un episode l'anno ma inizialmente sarebbero dovuti essere solo 3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.