View Full Version : Google: tra cinque anni arrivano le auto senza conducente
Redazione di Hardware Upg
14-02-2013, 07:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/google-tra-cinque-anni-arrivano-le-auto-senza-conducente_45857.html
Sembra che Google voglia veramente fare sul serio: l'obiettivo è quello di entrare nel settore automobilistico con le auto senza conducente nel giro tre-cinque anni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
NighTGhosT
14-02-2013, 07:26
Non vedo l'ora di vedere mucchi e mucchi di auto cioccate per un fail dell'elettronica...... :asd:
E pensare che dicevo SEMPRE: "....eccone un altro che crede di esser pilota dopo aver giocato a Gran Turismo......."
........quando fra un po le auto si guideranno davvero con lo smartphone android.........
:asd:
Nessuno mi toglierà mai il piacere di guidare!
NighTGhosT
14-02-2013, 07:34
Nessuno mi toglierà mai il piacere di guidare!
Lo stanno gia facendo da un po'......semplicemente non ve ne rendete conto.
Prova a chiederti come mai piu' andiamo avanti e piu' incontri gente in strada che non sa guidare. ;)
Quando vedo lo spot BMW....scoppio a ridere tutte le volte....e pensare che un tempo io stesso ero nel BMW Club.
Peccato che le BMW che guidavo IO, erano TUTT'ALTRA STORIA di quelle che vendono ORA.
:D
Se vuoi rientriamo nella solita discussione infinita.
Il problema non è l'elettronica, ma le patenti date senza insegnare a guidare veramente.
E lo dico io che di certo non sono un pilota, guido una modesta utilitaria ed ho come unico punto a favore l'essere particolarmente prudente ed attento a 360°.
basta con i soliti discorsi triti e ritriti rimanete in topic
NighTGhosT
14-02-2013, 07:46
Se vuoi rientriamo nella solita discussione infinita.
Il problema non è l'elettronica, ma le patenti date senza insegnare a guidare veramente.
E lo dico io che di certo non sono un pilota, guido una modesta utilitaria ed ho come unico punto a favore l'essere particolarmente prudente ed attento a 360°.
L'ULTIMA grande BMW e' stata la Z4......da li' in poi solo delirio. ;)
Ricordati bene queste parole quando parlerai con un qualsiasi appassionato del "Piacere di Guidare". :D
La guida delle vetture "full-auto" causera' non pochi problemi.
Secondo me non succederà mai. Non per una questione tecnica (immagino sia possibile) ma per una questione psicologica: le persone non si fideranno.
Piuttosto vedo bene un ulteriore aumento dell'elettronica per migliorare la sicurezza, quindi non solo controlli di stabilità e frenata ma anche sistemi in grado di intervenire in altre situazioni di pericolo.
NighTGhosT
14-02-2013, 07:52
Secondo me non succederà mai. Non per una questione tecnica (immagino sia possibile) ma per una questione psicologica: le persone non si fideranno.
Chi sa guidare, di sicuro non si fidera'......spero per questo che lascino SEMPRE la possibilita' di decidere al conducente......e che non diventi quindi un OBBLIGO. ;)
Ricordati che l'auto si guidera' pur da sola......ma sul sedile ci sono poggiate sempre le TUE chiappe.
:D
Mi pare dopo i glass le auto, o forse G-car :D sembra che google vada nella direzione di automatizzare tutto dalle persone agli oggetti :rolleyes:
L'ULTIMA grande BMW e' stata la Z4......da li' in poi solo delirio. ;)
Ricordati bene queste parole quando parlerai con un qualsiasi appassionato del "Piacere di Guidare". :D
La guida delle vetture "full-auto" causera' non pochi problemi.
Su questo non c'è dubbio, il traffico cittadino non è il traffico internet, non è che puoi trattare le auto come pacchetti TCP/IP.
Ti immagini un "pacchetto" perso o una collisione? :asd:
SUl serio le variabili sono così ampie che credo che nessun sistema automatico possa prevederle e gestirle tutte.
Secondo me non succederà mai. Non per una questione tecnica (immagino sia possibile) ma per una questione psicologica: le persone non si fideranno.
Vero, e poi ci sarebbe un'altra cosa.
Per chi non ha voglia di guidare, non sarebbe meglio usare i mezzi pubblici?
Invece di aumentare il parco auto e dotare città e strade di miriadi di sensori e trasmettitori non sarebbe più semplice, economico ed efficiente rendere possibile usare i trasporti pubblici?
NighTGhosT
14-02-2013, 07:57
Su questo non c'è dubbio, il traffico cittadino non è il traffico internet, non è che puoi trattare le auto come pacchetti TCP/IP.
Ti immagini un "pacchetto" perso o una collisione? :asd:
SUl serio le variabili sono così ampie che credo che nessun sistema automatico possa prevederle e gestirle tutte.
Vero, e poi ci sarebbe un'altra cosa.
Per chi non ha voglia di guidare, non sarebbe meglio usare i mezzi pubblici?
Invece di aumentare il parco auto e dotare città e strade di miriadi di sensori e trasmettitori non sarebbe più semplice, economico ed efficiente rendere possibile usare i trasporti pubblici?
La tua e' una osservazione MOLTO acuta. ;)
C'e' solo un problema.........lo stato dei trasporti pubblici nell'italico territorio. :D
Elettrocinghia
14-02-2013, 08:02
Guardate che l'università di Parma ha cominciato a studiare l'auto senza conducente nel 1990. Mi ricordo quando alla guida c'era un 486DX a 33 MHz...
Già anni fa hanno eseguito un test di 15.000 km facendo guidare un mezzo completamente automatico da Parma alla Cina... altro che Nevada.
Certo che con le disponibilità finanziarie di Google il sorpasso tecnologico può avvenire...
per me una tecnologia del genere potrebbe essere particolarmente utile in situazioni più semplici come per esempio le autostrade. in città mi pare onestamente difficile, ci sono troppi imprevisti possibili.
Resta da risolvere soprattutto il problema assicurativo.
Per il discorso patente, già il codice contempla la patente con o senza cambio automatico, quindi almeno in Europa, s'inventeranno qualcosa del genere.
NighTGhosT
14-02-2013, 08:20
Guardate che l'università di Parma ha cominciato a studiare l'auto senza conducente nel 1990. Mi ricordo quando alla guida c'era un 486DX a 33 MHz...
Già anni fa hanno eseguito un test di 15.000 km facendo guidare un mezzo completamente automatico da Parma alla Cina... altro che Nevada.
Certo che con le disponibilità finanziarie di Google il sorpasso tecnologico può avvenire...
Dunque......tu stai parlando di UN veicolo......bene......ti stupiro', ma sono d'accordo. ;)
Ora pero'......prendi i MILIARDI di Km di asfalto che ci sono su questo pianeta.......e RIEMPILI di veicoli cosi'.
Cominci a intravedere quali saranno i veri problemi? :)
Opteranium
14-02-2013, 08:25
non mi farò mai trasportare da una macchina automatica, questo è sicuro.
Per chi non vuole guidare ci sono i piedi, i velocipedi e i mezzi pubblici. Quelli andrebbero incentivati al massimo, altro che le auto. Questo, unito poi a un pesante utilizzo del web per tutte le attività burocratiche/economiche, sarebbe di grandissimo aiuto ad abbattere traffico/emissioni/incidenti, ecc.
Tanto il petrolio è a fine, in america stanno facendo "esplodere" (fracking) il sottosuolo per spremere quei barili in più, con costi ormai altissimi, e i paesi arabi, gli esportatori per definizione, stanno aumentando il loro consumo interno in modo molto elevato.
Bisogna disincentivare il traffico, altro che trovare nuovi modi per andare su strada. Nella mia città riesco ad andare da un capo all'altro in bici in meno di mezz'ora e senza essere Pantani. Eppure ne vedo pochissime in circolazione, indipendentemente dal meteo. Questo non è progresso.
Elettrocinghia
14-02-2013, 08:40
Si, ma anche negli anni 60 nessuno avrebbe fatto tenere il proprio conto corrente bancario ad un computer...
Opteranium
14-02-2013, 08:46
è diverso. Anzitutto è una cosa molto meno complessa, secondariamente se perdi i soldi per un errore, volendo li puoi riottenere, mentre se muori non c'è granché da fare (lo stesso dicasi se la tua auto cervellona investe qualcuno... di chi è la colpa? Ammanetti un computer?).
Per far diminuire gli incidenti i modi ci sono già, fra l'altro parecchio più economici di queste fesserie
Lo stanno gia facendo da un po'......semplicemente non ve ne rendete conto.
Prova a chiederti come mai piu' andiamo avanti e piu' incontri gente in strada che non sa guidare. ;)
Quando vedo lo spot BMW....scoppio a ridere tutte le volte....e pensare che un tempo io stesso ero nel BMW Club.
Peccato che le BMW che guidavo IO, erano TUTT'ALTRA STORIA di quelle che vendono ORA.
:D
scusa ma non è la macchina che fa il pilota ;)
puoi guidare una macchina con 0 o piu controlli ma se non sei portato alla guida rimarrai sempre cosi, come viceversa.
sinceramente preferisco una macchina con piu controlli in giro sapendo quanta gente cè che non eccelle nella guida.
NighTGhosT
14-02-2013, 09:16
scusa ma non è la macchina che fa il pilota ;)
puoi guidare una macchina con 0 o piu controlli ma se non sei portato alla guida rimarrai sempre cosi, come viceversa.
sinceramente preferisco una macchina con piu controlli in giro sapendo quanta gente cè che non eccelle nella guida.
Credi che la Z4 primo modello non avesse centralina ed elettronica?
Traction control.....esp....e tutto il resto?
Pero' ancora era davvero un piacere guidarla.
Ma questa news va ben OLTRE tutto questo.....MOLTO oltre.
Qua si parla di vedere le strade piene di veicoli completamente automatizzati, con tutte le problematiche che ne seguiranno.
Fazz aveva ragionissima nel dire che eravamo OT.....perche' questo e' MOLTO PEGGIO. ;)
aled1974
14-02-2013, 09:25
sta cosa dell'auto che si guida da sola è una storia ricorrente, già uno o due decenni fa (http://en.wikipedia.org/wiki/Autonomous_car) si vedevano gli spot in california delle persone che leggevano il giornale mentre l'auto guidava da sola in quel tratto particolare di freeway
stiamo a vedere tra cinque anni come si sviluppa questo progetto, la sua applicazione pratica e relativa diffusione
voi pensate alle città, io penso ad un'interstatale qualsiasi in mezzo al deserto :D
ciao ciao
NighTGhosT
14-02-2013, 09:28
sta cosa dell'auto che si guida da sola è una storia ricorrente, già uno o due decenni fa (http://en.wikipedia.org/wiki/Autonomous_car) si vedevano gli spot in california delle persone che leggevano il giornale mentre l'auto guidava da sola in quel tratto particolare di freeway
stiamo a vedere tra cinque anni come si sviluppa questo progetto, la sua applicazione pratica e relativa diffusione
voi pensate alle città, io penso ad un'interstatale qualsiasi in mezzo al deserto :D
ciao ciao
Si effettivamente, e' impossibile che avvenga un failure mentre sei su una freeway magari pure ad alta velocita' di percorrenza.
Ciao ciao (IN TUTTI I SENSI).
:asd:
TwinDeagle
14-02-2013, 09:50
ragazzi, ma davvero pensate quello che avete in molti scritto? :mbe: delle macchine cosi, renderanno le strade tremendamente più sicure. L'unico neo è che ci leveranno il piacere di guidare. In tutti gli altri casi, queste macchine, quando saranno pronte, saranno in grado di vedere un pericolo metri e metri prima di noi, potranno intervenire in ogni situazione in maniera impeccabile.. Ridurranno drasticamente le vittime. I motivi sono davvero troppi per essere elencati. In una situazione di pericolo, una macchina valuterà in un tempo infinitesimo il comportamento che deve adottare nel più breve tempo possibile. Un uomo, in una situazione di pericolo, entra nel panico, si spaventa e reagisce troppo tardi o reagisce nella maniera peggiore. La macchina, non ti farà mai un infrazione. La macchina non si sta divertendo nel guidare. Non prova piacere nel raggiungere situazioni al limite. Si rompe? lo farà come si rompono tutti i veicoli ancora adesso, ma saprà cosa fare. Inoltre, sarà tarata in base alle prestazioni della macchina, quindi niente curve ad una velocità superiore a quella che la macchina o le condizioni del terreno possono possono sopportare. Ora, non pensate che quando si fanno progetti cosi in grande è come fare un cellulare che con la combinazione di tasti e applicazioni sbagliata si impalla. Quando si fanno questi progetti, si applica il criterio della sicurezza e della funzionalità. Proprio come sugli aerei o sugli apparati militari, ci sono dei sistemi di bypass in grado di sopperire ad eventuali guasti. Inoltre la casistica di incidenti causata dai guasti ha una percentuale minuscola rispetto agli errori umani, e nella maggior parte degli incidenti per guasti, il pilota non è stato in grado di affrontare la situazione. Sicuramente neanche io inizialmente mi fiderei a mettere la mia vita nelle mani di una macchina, ma se ci pensate, la nostra vita è nelle loro mani già da secoli.
aled1974
14-02-2013, 09:56
più che altro vorrei capire come la macchina si guida da sola nel mezzo del nulla dove l'unica cosa che prende è il cb o il telefono satellitare
ce l'hai proprio con me? http://faccine.forumfree.net/gunsmilie.gif ;) :D
per non parlare del settore assicurativo, uno spasso :asd:
ciao ciao
TwinDeagle
14-02-2013, 09:57
scusatemi, forse il mio intervento è uscito fuori un pò arrogante e me ne scuso in anticipo. E' che bisogna pensare che ormai la tecnologia sostituisce o si integra quotidianamente in mansioni di nostra competenza. E lo fa in maniera migliore e portando le nostre azioni quotidiane a livelli sempre più alti di sicurezza. Ovviamente la precisione di una macchina e di un software è costosa, e non si può paragonare quello che metteranno in una macchina automatica con quello che abbiamo sui nostri computer:D
NighTGhosT
14-02-2013, 10:03
più che altro vorrei capire come la macchina si guida da sola nel mezzo del nulla dove l'unica cosa che prende è il cb o il telefono satellitare
ce l'hai proprio con me? http://faccine.forumfree.net/gunsmilie.gif ;) :D
per non parlare del settore assicurativo, uno spasso :asd:
ciao ciao
Chiedo INFINITAMENTE scusa, avevo capito il tuo post in TUTT'ALTRO senso.....ovvero "bhe nelle citta' il problema c'e', nelle freeway risulterebbe comodo...".....ecco perche' ti ho risposto cosi'.
Chiedo SCUSA. :)
scusatemi, forse il mio intervento è uscito fuori un pò arrogante e me ne scuso in anticipo. E' che bisogna pensare che ormai la tecnologia sostituisce o si integra quotidianamente in mansioni di nostra competenza. E lo fa in maniera migliore e portando le nostre azioni quotidiane a livelli sempre più alti di sicurezza. Ovviamente la precisione di una macchina e di un software è costosa, e non si può paragonare quello che metteranno in una macchina automatica con quello che abbiamo sui nostri computer:D
Dunque fammi capire.....i costi delle auto lieviteranno enormemente per questa tecnologia..........per poi non avere NESSUNA SICUREZZA?
Si perche' ti ricordo che qualsiasi cosa......QUALSIASI.....venga creata.....puo' anche esser violata alla stessa maniera.
;)
aled1974
14-02-2013, 10:04
l'imprevedibilità però una macchina non può interpretarla, elaborla e fornire una soluzione (nel caso risposta adeguata). Il tutto IMHO: ben venga la tecnologia e tutto ciò che può aiutare, ma non illudiamoci che possa sostituire :D
ciao ciao
NighTGhosT
14-02-2013, 10:07
l'imprevedibilità però una macchina non può interpretarla, elaborla e fornire una soluzione (nel caso risposta adeguata). Il tutto IMHO: ben venga la tecnologia e tutto ciò che può aiutare, ma non illudiamoci che possa sostituire :D
ciao ciao
QUOTO......e chiedo ancora scusa....ti avevo COMPLETAMENTE frainteso.
:)
scusatemi, forse il mio intervento è uscito fuori un pò arrogante e me ne scuso in anticipo. E' che bisogna pensare che ormai la tecnologia sostituisce o si integra quotidianamente in mansioni di nostra competenza. E lo fa in maniera migliore e portando le nostre azioni quotidiane a livelli sempre più alti di sicurezza. Ovviamente la precisione di una macchina e di un software è costosa, e non si può paragonare quello che metteranno in una macchina automatica con quello che abbiamo sui nostri computer:D
Mhhhhhh, no.
Come già detto il numero di variabili è così ampio ed imprevedibile che nessun SW (ed a mio avviso nessun progettista) riuscirebbe a prevederle e gestirle tutte.
Esmpio banale, ostruzione dei sensori (neve, fango altro) che fa la macchina?
Si arresta immediatamente? Se i sensori sono parzialmente ostruti è in grado di stabilire se la manovra è fattibile in condizioni di sicurezza? Quanti dati (relativi anche a tutto il parco circolante) dovrebbe gestire?
Ed in caso di mezzi/ostacoli/pedoni che sono passivi (cioè che non comunicano tra loro tipo una bicicletta, un'auto normale od una automatica con il sistema elettronico in panne)? Tutti i sensori di questo mondo non basterebbero a valutare cosa fare.
aled1974
14-02-2013, 10:15
ah ah ah, ma va la, ti ho citato taxi driver con le faccine apposta :D
assicurazione a parte, ve lo immaginate un incidente tra automobili di diverso segmento dotate di guida automatizzata? Esempio a caso senza voler offendere nessuno, una micra vs audi a8? Gli insulti si sposterebbero dal personale all'impersonale: "quel deficiente di pc incapace di guidare che hai in auto" :asd:
constatazione amichevole, dunque, android proveniva da sinistra mentre siri si accingeva a immetersi nella corsia, comunque abbiamo qui anche una windows-car che ci fa da testimone :rotfl: :rotfl:
ciao ciao
Concordo perfettamente con l'intervento di TwinDeagle.
Le macchine con guida automatica renderanno le strade più sicure, sia perchè guideranno sempre secondo le regole e in modo prevedibile, sia perchè l'uomo alla guida è capace di vera creatività anche nelle sciocchezze che compie mentre è al volante! :D
Per quanto riguarda la diffidenza, secondo me è un non-problema: inizialmente ci sarà, ma non mancheranno un certo numero di persone appassionate di queste tecnologie "da fantascienza" che vorranno provarla.
Una volta diffuse la gente comincerà a fidarsi. Magari le assicurazioni faranno un bello sconto a chi usa macchine di questo tipo, così non solo passerà l'idea che sono più sicure, ma avranno anche una certa convenienza.
Convenienza magari anche sui consumi, un cervello elettronico saprà evitare quei comportamenti da piede pesante che prosciugano il serbatoio.
Per i costi, ovviamente, come tutte le tecnologie nuove inizialmente saranno alti e per pochi. Ma si democratizzeranno in fretta, e se i risultati saranno davvero buoni, probabilmente saranno spinti anche dai governi.
E poi volete mettere? Diamine, piove: "auto, vieni a prendermi sotto la pensilina". Oppure mandare la macchina a cercare parcheggio, e venirti a prendere se hai parcheggiato lontano.
TwinDeagle
14-02-2013, 10:15
Chiedo INFINITAMENTE scusa, avevo capito il tuo post in TUTT'ALTRO senso.....ovvero "bhe nelle citta' il problema c'e', nelle freeway risulterebbe comodo...".....ecco perche' ti ho risposto cosi'.
Chiedo SCUSA. :)
Dunque fammi capire.....i costi delle auto lieviteranno enormemente per questa tecnologia..........per poi non avere NESSUNA SICUREZZA?
Si perche' ti ricordo che qualsiasi cosa......QUALSIASI.....venga creata.....puo' anche esser violata alla stessa maniera.
;)
Accidenti, può essere violata si..ma è da malati andare a violare il sistema di controllo di una macchina.. a quale scopo poi? Pura e semplice malvagità? Per quanto riguarda i prezzi, loro hanno detto che tra 3-5 anni saranno pronte, non che noi comuni mortali ce le potremo permettere.
l'imprevedibilità però una macchina non può interpretarla, elaborla e fornire una soluzione (nel caso risposta adeguata). Il tutto IMHO: ben venga la tecnologia e tutto ciò che può aiutare, ma non illudiamoci che possa sostituire :D
ciao ciao
bè, ha sostituito l'uomo in talmente tanti settori che non si tratta di illusione, ma di realtà quotidiana. Basta pensare che praticamente premendo un pulsante si può creare una decina di automobili..e gli unici posti in cui non vengono impiegate è perché costerebbero più della manodopera. Per quanto riguarda l'imprevedibilità, noi non siamo superiori alla macchina. Semplicemente la nostra esperienza ci porta a presupporre che se un pallone va in strada, potrebbe sbucare un bambino. Ci porta a rallentare anche a semaforo verde di notte perchè un altra persona potrebbe non rispettare il rosso.. ma queste sono tutte evenienze che possono essere inserite nella macchina. Ripeto, non è che fanno un software che permette di accelerare e frenare e lo buttano in mezzo ad una strada.
aled1974
14-02-2013, 10:18
bè, ha sostituito l'uomo in talmente tanti settori che non si tratta di illusione, ma di realtà quotidiana. Basta pensare che praticamente premendo un pulsante si può creare una decina di automobili.
scusa quale fabbrica di automobili? Elenca pure :read:
ciao ciao
NighTGhosT
14-02-2013, 10:19
ah ah ah, ma va la, ti ho citato taxi driver con le faccine apposta :D
assicurazione a parte, ve lo immaginate un incidente tra automobili di diverso segmento dotate di guida automatizzata? Esempio a caso senza voler offendere nessuno, una micra vs audi a8? Gli insulti si sposterebbero dal personale all'impersonale: "quel deficiente di pc incapace di guidare che hai in auto" :asd:
constatazione amichevole, dunque, android proveniva da sinistra mentre siri si accingeva a immetersi nella corsia, comunque abbiamo qui anche una windows-car che ci fa da testimone :rotfl: :rotfl:
ciao ciao
Ti dico solo che mi hanno sentito ridere in Maserati Corse, che e' abbastanza distante da qua.
:asd:
NighTGhosT
14-02-2013, 10:22
Accidenti, può essere violata si..ma è da malati andare a violare il sistema di controllo di una macchina.. a quale scopo poi? Pura e semplice malvagità? Per quanto riguarda i prezzi, loro hanno detto che tra 3-5 anni saranno pronte, non che noi comuni mortali ce le potremo permettere.
bè, ha sostituito l'uomo in talmente tanti settori che non si tratta di illusione, ma di realtà quotidiana. Basta pensare che praticamente premendo un pulsante si può creare una decina di automobili..e gli unici posti in cui non vengono impiegate è perché costerebbero più della manodopera. Per quanto riguarda l'imprevedibilità, noi non siamo superiori alla macchina. Semplicemente la nostra esperienza ci porta a presupporre che se un pallone va in strada, potrebbe sbucare un bambino. Ci porta a rallentare anche a semaforo verde di notte perchè un altra persona potrebbe non rispettare il rosso.. ma queste sono tutte evenienze che possono essere inserite nella macchina. Ripeto, non è che fanno un software che permette di accelerare e frenare e lo buttano in mezzo ad una strada.
A QUALE SCOPO?!?!?!?
Presto detto.....lettera anonima al Ministero Dei Trasporti:
"Buongiorno, ho appena violato il vostro sofisticatissimo sistema di guida automatica. Se entro UN ORA depositerete qualche miliardo di euro su questo conto alle Cayman, vi consegnero' il source code che sfrutta la vostra falla.....altrimenti, giuro che vi faro' passare brutti momenti.....MOLTO BRUTTI."
:asd:
NighTGhosT
14-02-2013, 10:38
La Z4 di buono aveva solo la linea. Non è mai stata un auto sportiva, specie la cabrio. La M3 invece in praticamente tutte le edizioni prodotte è un ottima macchina da guidare.
Probabilmente non ti sei accorto di TUTTE le bestemmie tirate alle eliche bianche e blu da coloro che hanno posseduto M3 E46 e sono poi passati alle nuove.
La E46, seppure avesse BEN MENO cavalli, risultava MOLTO piu' aggressiva ed erogava MOLTO piu' brutalmente....ed era quindi MOLTO piu' divertente da guidare.
Ora.....prova a dire chi dobbiamo ringraziare per tutto questo.
P.S.
Siamo OT........ma.......lo sapevi che la Z4 (CABRIO) era la roadster col telaio dalla MAGGIOR RIGIDITA' TORSIONALE della categoria? E credo lo sia TUTT'ORA. Sai questo cosa vuol dire, VERO? ;)
oscuroviandante
14-02-2013, 10:43
Ormai è il futuro, e francamente io mi fido molto più di un computer che se si accorge di anomalie e ferma tutto, che della maggior parte delle persone alla guida che ogni giorno mi trovo per la strada.
E' il mio sogno un'auto che mi sollevi dallo stress della guida, almeno in quelle situazioni di traffico o ingorghi dove l'incazzatura comincia a salire a mille.
Pensate alla giornata tipo..
Una persona si sveglia, va a fare colazione...prende il telefono e manda il comando alla propria auto di accendersi, uscire dal parcheggio e andare a prenderlo sotto casa ad una determinata ora.
Esce da casa,sale in macchina e si può permettere di farsi un ulteriore pisolino...o se è con la moglie/fidanzata/amante di fare qualcos'altro :D grazie ai vetri oscurabili elettronicamente.
O pensate solo a chi ha problemi fisici, gravi o no...alle persone diversamente abili, ai non vedenti....o agli ubriachi fradici :D
In california stanno già girando delle auto di Google ..e guardacaso le stanno utilizzando per il trasporto di non vedenti.
Rivoluzionerà anche il concetto di car-sharing.Il sistema gestira le auto in base alle varie prenotazioni.
Capisco la paura di salire su un'auto pilotata da un computer..ma a questo punto non si dovrebbe neanche salire su uno degli aerei di linea di nuova generazione capaci di decollare, volare, atterrare in totale autonomia.
E anche senza questa esagerazione, sono comunque aerei dove tutta l'avionica è gestita da computer..e senza di questi l'aereo non potrebbe neanche volare.
NighTGhosT
14-02-2013, 10:47
Tutta questa tecnologia sara' la nostra rovina.
Skynet......sembra una barzelletta da film.......ma chissa' mai si rivelasse invece una premonizione.
;) (ho volutamente ecceduto eh, lo specifico non si sa mai)
La mercedes ha già da tempo realizzato la cosa ed ha fatto anche una dimostrazione pubblica con 3 auto su pista ghiacciata che incrociavano la traettoria di continuo senza che sia mai avvenuto un solo incidente, difatto non escono solo per motivi commerciali ma a mio parere sarebbe ora che iniziassero ad essere più invasivi nella guida con i controlli dato che il guidatore medio (almeno in Italia) si comporta in maniera rischiosa di conitnuo, troppa gente per strada non idonea mentalmente alla guida.
non mi farò mai trasportare da una macchina automatica, questo è sicuro.
Idem
NighTGhosT
14-02-2013, 11:16
perche', se adesso ti si rompe il cambio mentre sei ad alta velocita' su una freeway che cosa fai? :mbe:
Potevi dirne di cose DAVVERO pericolose che possono accadere in meccanica e che potrebbero mettere a SERIO RISCHIO la vita del conducente..............ma proprio il CAMBIO dovevi dire?!?!?!?!? :asd:
Non so.....un semiasse.......una ruota che esplode............no.........il cambio, disattivato da frizione in quanto tempo...dimmelo tu.
:asd:
NighTGhosT
14-02-2013, 11:37
a parte che e' un esempio qualsiasi con la prima cosa che mi e' venuta in mente, lo sai che la probabilita' di rottura di una qualsiasi parte meccanica di un automobile rispetto a quelle elettroniche e' ORDINI DI GRANDEZZA superiore? quindi di che state a parlare?
Non hai calcolato un piccolo e insignificante fattore.......
Tu puoi metter TUTTA l'elettronica che vuoi su un auto....ma sappi che la meccanica rimarra' comunque.
Quindi avrai questo E quello.
Vediamo se sono piu' chiaro ora. :)
franzing
14-02-2013, 11:45
ragazzi, ma davvero pensate quello che avete in molti scritto? :mbe: delle macchine cosi, renderanno le strade tremendamente più sicure. L'unico neo è che ci leveranno il piacere di guidare. In tutti gli altri casi, queste macchine, quando saranno pronte, saranno in grado di vedere un pericolo metri e metri prima di noi, potranno intervenire in ogni situazione in maniera impeccabile.. Ridurranno drasticamente le vittime. I motivi sono davvero troppi per essere elencati. In una situazione di pericolo, una macchina valuterà in un tempo infinitesimo il comportamento che deve adottare nel più breve tempo possibile. Un uomo, in una situazione di pericolo, entra nel panico, si spaventa e reagisce troppo tardi o reagisce nella maniera peggiore. La macchina, non ti farà mai un infrazione. La macchina non si sta divertendo nel guidare. Non prova piacere nel raggiungere situazioni al limite. Si rompe? lo farà come si rompono tutti i veicoli ancora adesso, ma saprà cosa fare. Inoltre, sarà tarata in base alle prestazioni della macchina, quindi niente curve ad una velocità superiore a quella che la macchina o le condizioni del terreno possono possono sopportare. Ora, non pensate che quando si fanno progetti cosi in grande è come fare un cellulare che con la combinazione di tasti e applicazioni sbagliata si impalla. Quando si fanno questi progetti, si applica il criterio della sicurezza e della funzionalità. Proprio come sugli aerei o sugli apparati militari, ci sono dei sistemi di bypass in grado di sopperire ad eventuali guasti. Inoltre la casistica di incidenti causata dai guasti ha una percentuale minuscola rispetto agli errori umani, e nella maggior parte degli incidenti per guasti, il pilota non è stato in grado di affrontare la situazione. Sicuramente neanche io inizialmente mi fiderei a mettere la mia vita nelle mani di una macchina, ma se ci pensate, la nostra vita è nelle loro mani già da secoli.
Ammiro la tua fiducia nel futuro e nel progresso, ma a me da piccolo dicevano che nel 2000 avremmo viaggiato con le macchine volanti...da ragazzino sentivo dire che nel 2000 le automobili avrebbero camminato senza benzina...invece nel 2013 mi tocca smadonnare perchè con venti euro da torino manco vado e torno da milano e devo pure fare la coda al distributore per farmi rapinare :asd:
HackaB321
14-02-2013, 12:18
Nessuno mi toglierà mai il piacere di guidare!
Odio guidare per cui sarò uno dei primi a comprarla, soldi permettendo.
E per quanto insicura sarà sempre più sicura di un essere umano qualsiasi visto che la maggior parte degli incidenti avvengono per distrazione, lo dicono le statistiche.
furletto
14-02-2013, 12:22
Ammiro la tua fiducia nel futuro e nel progresso, ma a me da piccolo dicevano che nel 2000 avremmo viaggiato con le macchine volanti...da ragazzino sentivo dire che nel 2000 le automobili avrebbero camminato senza benzina...invece nel 2013 mi tocca smadonnare perchè con venti euro da torino manco vado e torno da milano e devo pure fare la coda al distributore per farmi rapinare :asd:
Non capisco cosa c'entri, secondo me invece ha perfettamente ragione.
Mi sa che vi sta sfuggendo a tutti un piccolo particolare: LA MACCHINA SI PUO' GUIDARE ANCHE IN MANUALE.
Quindi nel remoto caso che si pianti perche' un gatto s'e' fermato per strada clicchi il tastino "manual" e lo scansi. L'errore umano e' praticamente l'unico modo per fare un incidente... Colpo di sonno, oppure viaggi a 90 Km/h in una strada da 50, oppure sei sbronzo e non sei in grado di guidare. Ora anche se nella peggiore delle ipotesi di una citta' con solo macchine automatiche in un anno succedono 100 incidenti dovuti all'errore del computer, ma vogliamo veramente paragonarli alle centinaia che ci sono ogni giorno? Magari ti rode perche' non e' colpa tua, pero' non c'e' veramente paragone...
NighTGhosT
14-02-2013, 12:49
Non capisco cosa c'entri, secondo me invece ha perfettamente ragione.
Mi sa che vi sta sfuggendo a tutti un piccolo particolare: LA MACCHINA SI PUO' GUIDARE ANCHE IN MANUALE.
Quindi nel remoto caso che si pianti perche' un gatto s'e' fermato per strada clicchi il tastino "manual" e lo scansi. L'errore umano e' praticamente l'unico modo per fare un incidente... Colpo di sonno, oppure viaggi a 90 Km/h in una strada da 50, oppure sei sbronzo e non sei in grado di guidare. Ora anche se nella peggiore delle ipotesi di una citta' con solo macchine automatiche in un anno succedono 100 incidenti dovuti all'errore del computer, ma vogliamo veramente paragonarli alle centinaia che ci sono ogni giorno? Magari ti rode perche' non e' colpa tua, pero' non c'e' veramente paragone...
Eh gia'.....l'errore umano e' praticamente l'unico modo per fare un incidente.
:asd:
Questa e' la castroneria piu' grande che io abbia mai sentito riguardante l'automotive (solo dopo la guida automatica pero').
Se tu ti diverti a prendere i dossi ai 90 all'ora........e poi, mentre sei in autostrada, ti cede ai 130 il semiasse anteriore del veicolo.......e' un errore umano di chi ha progettato e costruito il semiasse.............VERO?
:asd:
E' un errore umano NON legato al momento della rottura.
I guasti meccanici possono avvenire per CASUALITA'.....senza nessuna causa dovuta all'errore umano.
Questo per dire che quel semiasse poteva rompersi anche senza il conducente che si divertiva a prendere i dossi oltre la velocita' consigliata.
NighTGhosT
14-02-2013, 12:55
non e' quello che hai detto nel post che ho quotato ed a cui ho risposto. il senso dei tuoi messaggi e' che piu' aumenta l'elettronica nelle auto piu' e' alto il rischio di un difetto o di una rottura, ma la probabilita' di rottura e' e rimarra' sempre dominata dalla probabilita' che a rompersi e' il pezzo meccanico.
E cio' che ho detto non e' quindi vero?
Su un'auto c'e' la meccanica.....e non c'e' Cristo che tenga.
Quindi, si avranno rotture meccaniche casuali o per usura o per CATTIVA CONDUZIONE. Giusto?
Bene..........a questa macchina ci aggiungiamo l'elettronica......che PUO' PORTARE altri problemi.
Quindi, spiegami ora dove sto sbagliando.
Ma forse voi non vi rendete conto di quanto già i computer decidano per noi e in maniera molto migliore e precisa rispetto a come faremmo noi. Dite di non fidarvi, eppure vi fidate quando lo sportello automatico vi dice che avete un tot di soldi sul vostro conto corrente, oppure se la bilancia vi dice che la medicina è di 1g, oppure che per andare a via tal di tali dovete prendere questa e quella strada. Queste auto saranno fornite di sistemi che avranno migliaia di sensori e che riusciranno a fare milioni di rilevazioni al secondo, in ogni genere di condizione, rilevazioni che funzionano anche ad infrarosso, a 360° verticali ed orizzontali, con o senza nebbia, mentre voi vi basate semplicemente sui vostri 2 occhi che hanno una visuale di appena 160°, magari indossate anche gli occhiali leggermente sporchi, avete anche bevuto un bicchiere di vino e state telefonando nervosamente al cellulare e peggio ancora credete di essere anche dei buoni guidatori, voglio vedere se passa questo famigerato bambino che rincorre la palla cosa fareste.
Boeing con centinai di persone a bordo riescono tranquillamente a volare ed atterrare senza l'ausilio umano, li però nessuno a protestare. Il piacere di guida ve lo andate a sfogare in pista go-cart che sicuramente avranno mercato dopo l'avvento di queste auto.
NighTGhosT
14-02-2013, 13:04
Ma forse voi non vi rendete conto di quanto già i computer decidano per noi e in maniera molto migliore e precisa rispetto a come faremmo noi. Dite di non fidarvi, eppure vi fidate quando lo sportello automatico vi dice che avete un tot di soldi sul vostro conto corrente, oppure se la bilancia vi dice che la medicina è di 1g, oppure che per andare a via tal di tali dovete prendere questa e quella strada. Queste auto saranno fornite di sistemi che avranno migliaia di sensori e che riusciranno a fare milioni di rilevazioni al secondo, in ogni genere di condizione, rilevazioni che funzionano anche ad infrarosso, a 360° verticali ed orizzontali, con o senza nebbia, mentre voi vi basate semplicemente sui vostri 2 occhi che hanno una visuale di appena 160°, magari indossate anche gli occhiali leggermente sporchi, avete anche bevuto un bicchiere di vino e state telefonando nervosamente al cellulare e peggio ancora credete di essere anche dei buoni guidatori, voglio vedere se passa questo famigerato bambino che rincorre la palla cosa fareste.
Boeing con centinai di persone a bordo riescono tranquillamente a volare ed atterrare senza l'ausilio umano, li però nessuno a protestare. Il piacere di guida ve lo andate a sfogare in pista go-cart che sicuramente avranno mercato dopo l'avvento di queste auto.
Come gli ABS e il Traction Control sulla neve? :asd:
Ci fidiamo forse perche' abbiamo tenuto calcolo delle spese e dei prelievi e quello visualizzato su schermo e' proprio il rimanente? :asd:
O la cam a infrarossi non puo' guastarsi, mentre l'occhio umano si? :asd:
Occhio.......la tecnologia AIUTA l'uomo.......NON SOSTITUISCE.......MAI.
O per caso, vuoi venirci a raccontare che una cosa COSTRUITA dall'uomo (che tutti sanno esser PERFETTO :asd:).....e' piu' perfetta dell'uomo stesso?
;)
furletto
14-02-2013, 13:48
Eh gia'.....l'errore umano e' praticamente l'unico modo per fare un incidente.
:asd:
Questa e' la castroneria piu' grande che io abbia mai sentito riguardante l'automotive (solo dopo la guida automatica pero').
Se tu ti diverti a prendere i dossi ai 90 all'ora........e poi, mentre sei in autostrada, ti cede ai 130 il semiasse anteriore del veicolo.......e' un errore umano di chi ha progettato e costruito il semiasse.............VERO?
:asd:
E' un errore umano NON legato al momento della rottura.
I guasti meccanici possono avvenire per CASUALITA'.....senza nessuna causa dovuta all'errore umano.
Questo per dire che quel semiasse poteva rompersi anche senza il conducente che si divertiva a prendere i dossi oltre la velocita' consigliata.
Ma quale castroneria? Ma vai a un pronto soccorso e chiedi quel giorno quante persone hanno fatto un incidente perche' il freno s'e' rotto all'improvviso e senza preavviso!
Ho detto praticamente, perche' ci sono casi in cui l'errore non e' umano ma in confronto sono pochissimi ! Non ho certo i dati alla mano ma non credo che siano neanche il 5/10%. E comunque se vai a giro con il simbolino "problema ai freni" sei tu che sei coglione, non e' il freno che si rompe ed e' colpa sua, quindi quei casi non sono conteggiaibli.
EDIT: Quindi se prendi i dossi a 90 Km/h sei tu coglione per la cronica e sempre per la cronaca la macchina che quida in automatico avra' segnalato nel computer "dossi" e quindi li prendera' alla dovuta velocita'
Le macchine difettoso grazie agli standard di sicurezza sono sempre meno comunque...
Microfrost
14-02-2013, 13:56
milioni di incidenti ogni giorno e tutti dovuti a problemi meccanici?? :asd:
siamo seri per favore,io tutti gli incidenti che vedo o sento sono "tizio si è addormentato" "tizio era ubriaco" " caio era drogato" "sempronio era al telefono e si è distreatto" " caia stava dicendo ai ragazzini di stare zitti" ecc ecc ecc
ben venga mettere il pilota automatico
e per chi dice "il piacere della guida" spero che vi esplodano tutte e 5 le ruote della macchina(si,anche quella di scorta) che a causa di geni come voi un sacco di gente ci lascia le penne
guidare non deve essere un piacere ti deve portare da A a B nel modo piu efficiente e con meno morti possibili durante il tragitto
franzing
14-02-2013, 13:58
Boeing con centinai di persone a bordo riescono tranquillamente a volare ed atterrare senza l'ausilio umano, li però nessuno a protestare.
Si beh certo, il traffico aereo e quello di milano e roma sono proprio la stessa cosa :mbe:
Scommetto che come per gli aerei infatti ci saranno delle torri di controllo che seguiranno il tragitto in tempo reale di ogni singola autovettura in comunicazione diretta con ogni singolo automobilista per dirgli se va troppo piano o troppo forte e comunicargli la posizione delle sulle vetture che si trovano nei pressi. E soprattutto prima della partenza sarà obbligatporio presentare un "piano di guida" e seguire un tragitto prestabilito a meno di deviazioni e variazioni concordate con i suddetti poperatori delle centrali di controllo
Uguale poroprio
Ma ci rendiamo conto di che diciamo? :muro:
NighTGhosT
14-02-2013, 14:03
Ma quale castroneria? Ma vai a un pronto soccorso e chiedi quel giorno quante persone hanno fatto un incidente perche' il freno s'e' rotto all'improvviso e senza preavviso!
Ho detto praticamente, perche' ci sono casi in cui l'errore non e' umano ma in confronto sono pochissimi ! Non ho certo i dati alla mano ma non credo che siano neanche il 5/10%. E comunque se vai a giro con il simbolino "problema ai freni" sei tu che sei coglione, non e' il freno che si rompe ed e' colpa sua, quindi quei casi non sono conteggiaibli.
EDIT: Quindi se prendi i dossi a 90 Km/h sei tu coglione per la cronica e sempre per la cronaca la macchina che quida in automatico avra' segnalato nel computer "dossi" e quindi li prendera' alla dovuta velocita'
Le macchine difettoso grazie agli standard di sicurezza sono sempre meno comunque...
milioni di incidenti ogni giorno e tutti dovuti a problemi meccanici?? :asd:
siamo seri per favore,io tutti gli incidenti che vedo o sento sono "tizio si è addormentato" "tizio era ubriaco" " caio era drogato" "sempronio era al telefono e si è distreatto" " caia stava dicendo ai ragazzini di stare zitti" ecc ecc ecc
ben venga mettere il pilota automatico
e per chi dice "il piacere della guida" spero che vi esplodano tutte e 5 le ruote della macchina(si,anche quella di scorta) che a causa di geni come voi un sacco di gente ci lascia le penne
guidare non deve essere un piacere ti deve portare da A a B nel modo piu efficiente e con meno morti possibili durante il tragitto
Complimenti a entrambe.
Difatti, i vostri amati aerei........non vengono mai giu'.......e quando raramente lo fanno, e' SICURAMENTE colpa del pilota, vero?
Ora capisco che ve la siate presa con me, non c'e' problema.
Ma da li' al contestare tutto cio' che dico.......io lo chiamo accanimento.....chiaro sintomo di grande intelligenza.
:asd:
furletto
14-02-2013, 14:03
Si beh certo, il traffico aereo e quello di milano e roma sono proprio la stessa cosa :mbe:
Scommetto che come per gli aerei infatti ci saranno delle torri di controllo che seguiranno il tragitto in tempo reale di ogni singola autovettura in comunicazione diretta con ogni singolo automobilista per dirgli se va troppo piano o troppo forte e comunicargli la posizione delle sulle vetture che si trovano nei pressi. E soprattutto prima della partenza sarà obbligatporio presentare un "piano di guida" e seguire un tragitto prestabilito a meno di deviazioni e variazioni concordate con i suddetti poperatori delle centrali di controllo
Uguale poroprio
Ma ci rendiamo conto di che diciamo? :muro:
Beh non e' la stessa cosa, e' vero, ma se un girono fossero tutte macchine automatiche basterebbero dei satelliti e non una torre di controllo per seguirli passo per passo. Tu imposti la destinazione sul gps e il satellite monitora il tutto.
Io porrei un altro quesito: Autobus automatici? Pensate sia poco sicuro all'interno dove senza una "falsa autorita' " come il controllore ci si possa fare di tutto e di piu' dentro?
EDIT:
guidare non deve essere un piacere ti deve portare da A a B nel modo piu efficiente e con meno morti possibili durante il tragitto
A me piace guidare, pero' anche questo e' vero... Se a uno piace tanto, che se ne vada in pista!
Night ghost mi sembra che tu sia fuori dal mondo... Accanimento? stai dicendo delle boiate assurde. Tu stesso dici che vengono giu' raramente e e di solito succede perche' cercano di tirarli avanti il piu' lungo possibile visto che costano un sacco di soldi. Comunque anche fosse che in quei 3 casi l'anno in cui casca un' aereo fosse colpa del Computer, chiedi un po' ai piloti se ne farebbero a meno? Quanti in piu ne cascherebbero? Non so se vivi nel mio stesso pianeta............
franzing
14-02-2013, 14:04
Odio guidare per cui sarò uno dei primi a comprarla, soldi permettendo.
E per quanto insicura sarà sempre più sicura di un essere umano qualsiasi visto che la maggior parte degli incidenti avvengono per distrazione, lo dicono le statistiche.
Cioè ragazzi finchè si scherza...nel 2013 non sono totalmente affidabili manco i navigatori satellitari e stiamo parlando di macchine che si guidano da sole come fosse una realtà :asdd:
milioni di incidenti ogni giorno e tutti dovuti a problemi meccanici?? :asd:
siamo seri per favore,io tutti gli incidenti che vedo o sento sono "tizio si è addormentato" "tizio era ubriaco" " caio era drogato" "sempronio era al telefono e si è distreatto" " caia stava dicendo ai ragazzini di stare zitti" ecc ecc ecc
ben venga mettere il pilota automatico
e per chi dice "il piacere della guida" spero che vi esplodano tutte e 5 le ruote della macchina(si,anche quella di scorta) che a causa di geni come voi un sacco di gente ci lascia le penne
guidare non deve essere un piacere ti deve portare da A a B nel modo piu efficiente e con meno morti possibili durante il tragitto
Aggiungerei che buona parte dei guai meccanici sono spesso dovuti ad atteggiamenti di guida folli (tipo i classici che in 150 metri di strada libera vanno da 0 a 70 per poi inchiodare allo stop e che puntualmente si lamentano che i dischi dei freni o le pasticche si consumano spesso....ma c'è ne sono di esempi) capisco che il fatto di essere passeggero nella propria auto sia una prospettiva che non piaccia a molti ma discutere della sicurezza in tal senso mi pare oggettivamente senza senso, non a caso la sicurezza aumenta mano a mano che la gestione elettronica che viene inserita c'è poco da fare.
Ovviamente mi dissocio dall'augrare incidenti alle persone sia chiaro.
Microfrost
14-02-2013, 14:08
Aggiungerei che buona parte dei guai meccanici sono spesso dovuti ad atteggiamenti di guida folli (tipo i classici che in 150 metri di strada libera vanno da 0 a 70 per poi inchiodare allo stop e che puntualmente si lamentano che i dischi dei freni o le pasticche si consumano spesso....ma c'è ne sono di esempi) capisco che il fatto di essere passeggero nella propria auto sia una prospettiva che non piaccia a molti ma discutere della sicurezza in tal senso mi pare oggettivamente senza senso, non a caso la sicurezza aumenta mano a mano che la gestione elettronica che viene inserita c'è poco da fare.
Ovviamente mi dissocio dall'augrare incidenti alle persone sia chiaro.
ovviamente intendevo a macchina parcheggiata :asd:
franzing
14-02-2013, 14:09
Beh non e' la stessa cosa, e' vero, ma se un girono fossero tutte macchine automatiche basterebbero dei satelliti e non una torre di controllo per seguirli passo per passo. Tu imposti la destinazione sul gps e il satellite monitora il tutto.
Io porrei un altro quesito: Autobus automatici? Pensate sia poco sicuro all'interno dove senza una "falsa autorita' " come il controllore ci si possa fare di tutto e di piu' dentro?
Tutti con le macchine automatiche? Forse tra qualche secolo. Ad oggi nemmeno tutti hanno il climatizzatore e il navigatore, dai...
Per il resto, ci sono a malapena le metropolitane senza conducente, inserire qualcosa che va automaticamente in mezzo a traffico e pedoni, soprattutto in questo paese, lo vedo come un lontano miraggio sinceramente. Poi qualcuno dice che cpitano anche i miracoli, chi lo sa
furletto
14-02-2013, 14:15
Tutti con le macchine automatiche? Forse tra qualche secolo. Ad oggi nemmeno tutti hanno il climatizzatore e il navigatore, dai...
Per il resto, ci sono a malapena le metropolitane senza conducente, inserire qualcosa che va automaticamente in mezzo a traffico e pedoni, soprattutto in questo paese, lo vedo come un lontano miraggio sinceramente. Poi qualcuno dice che cpitano anche i miracoli, chi lo sa
Franzing nessuno dice che da domani ci sara' questo sistema. Google ha detto che fra 3 e 5 anni ci saranno i presupposti per farlo e io penso sia decisamente auspicabile. Se 100 persone lavorano per 5 anni su un progetto praticamente finito ma che deve adeguarsi al traffico e agli imprevisti della strada, non credi che possa perlomeno essere possibile?
Poi il fatto del satellite che ho detto ovviamente e' pura fantasia, ma forse un giorno ci sara'... chi lo sa
franzing
14-02-2013, 14:23
Franzing nessuno dice che da domani ci sara' questo sistema. Google ha detto che fra 3 e 5 anni ci saranno i presupposti per farlo e io penso sia decisamente auspicabile. Se 100 persone lavorano per 5 anni su un progetto praticamente finito ma che deve adeguarsi al traffico e agli imprevisti della strada, non credi che possa perlomeno essere possibile?
Poi il fatto del satellite che ho detto ovviamente e' pura fantasia, ma forse un giorno ci sara'... chi lo sa
Possibile certamente, ma insomma il punto è che ci sono tante di quelle variabili, non solo tecniche ma anche sociali...a cominciare dai costi chw dovrebbero essere accessibili a tutti...per avere un computer in ogni casa per esempio ce ne è voluto, ed è una cosa molto meno complicata. Far funzionare una cosa del genere sarebbe mooolto complesso da una enorme serie di punti di vista, poi per carità se capita significherebbe che tante cose in positivo sarebbero cambiate :D
Video della google car
http://www.youtube.com/watch?v=HlJU7GgBMmY
video di una google car fai da te :stordita:
http://www.youtube.com/watch?v=GWG97-T6joc
Il progetto che ho visto a suo tempo della mercedes mi pareva ancora più evoluto (devo ritrovare dove avevo visto il servizio) in quanto con prova su ghiaccio e se non ricordo male l'ingegnero tedesco affermava che era possibile già caricare la centralina sulla maggior parte delle vetture della propria casa già presenti su strada. Spero di trovare materiale .
NighTGhosT
14-02-2013, 14:30
milioni di incidenti ogni giorno e tutti dovuti a problemi meccanici?? :asd:
siamo seri per favore,io tutti gli incidenti che vedo o sento sono "tizio si è addormentato" "tizio era ubriaco" " caio era drogato" "sempronio era al telefono e si è distreatto" " caia stava dicendo ai ragazzini di stare zitti" ecc ecc ecc
ben venga mettere il pilota automatico
e per chi dice "il piacere della guida" spero che vi esplodano tutte e 5 le ruote della macchina(si,anche quella di scorta) che a causa di geni come voi un sacco di gente ci lascia le penne
guidare non deve essere un piacere ti deve portare da A a B nel modo piu efficiente e con meno morti possibili durante il tragitto
Siccome ho dovuto farla e firmarla, ve la riporto per intero.
Sabato 2 Febbraio 2013
Buongiorno,
scrivo questa mail che stampero’ e firmero’ di mio pugno (con firma ufficiale riconosciuta dalla mia sede di lavoro e i miei indirizzi personali in intestazione) per testimoniare quanto accaduto Sabato 2 Febbraio, sulla strada che da Passo Del Lupo porta giu’ a Sestola.
Dopo la giornata trascorsa in snowboard sulle piste del Cimone, io sottoscritto Gabriele, Davide, Giuseppe e la sua fidanzata Federica, verso le 15:30 abbiamo deciso di partire per il ritorno un po’ prima dato che per tutta la giornata ha continuato una bufera di neve e quindi volevamo scendere a valle quando le strade erano ancora percorribili.
Dopo esserci cambiati dalle rispettive macchine, io e Davide siamo saliti sulla Peugeot di Davide e, dietro di noi, Giuseppe e Federica sulla Ypsilon di lei, e abbiamo cominciato a percorrere la strada per il rientro. Percorrendo le prime curve, abbiamo notato che la macchina teneva bene la strada, ma ci eravamo promessi che al primo problema ci saremmo fermati per montare le catene. In prossimita’ di un tornante pericoloso in discesa, abbiamo subito notato entrambe, sia io che Davide, che le condizioni della strada erano pessime. Davide ha dunque rallentato fino alla seconda marcia al minimo dei giri, quasi a passo d’uomo, ma lo stesso provando a percorrere il tornante la macchina non ha tenuto la strada, e dolcemente ci siamo andati ad appoggiare sul guardrail esterno, nella corsia opposta di marcia. Da li’ abbiamo capito che dovevamo montare le catene per tornare interi a casa, ma la cosa piu’ importante era spostare la macchina da li’ per poterlo fare in sicurezza. Davide ha innestato tempestivamente la retro, ma la macchina non ne voleva sapere di spostarsi dal guardrail. Allora sono sceso, e ho provato a spingere la macchina dal fanale anteriore destro, quello non appoggiato al guardrail ma non ci siamo riusciti. Fortunatamente sono subito sopraggiunti Giuseppe e Federica con la Ypsilon che, riuscendo a fare la curva, ci hanno superato per accostare piu’ avanti e venire ad aiutarci.
A quel punto, abbiamo ben pensato di chiedere a Federica di mettersi al volante, cosi’ io Davide e Giuseppe potevamo spingere la macchina via dal guardrail mentre lei faceva retro. Quando ci stavamo sistemando per fare questo tentativo (io ero sempre dal fanale anteriore destro della macchina, cercandola di spostare facendo leva sul guardrail stesso con le mie gambe) ho alzato gli occhi e non ci volevo credere.
Ho visto un Tiguan grigio venire giu’ per la strada TROPPO velocemente, e infatti percorrendo il tornante e’ andato lungo slittando, finendo nella corsia opposta….proprio quella dove eravamo NOI…..e ha proseguito la sua corsa velocemente con le 4 gomme BLOCCATE puntandoci dritta dritta. Ho fatto in tempo solo a gridare, nemmeno a spostare le mani dal cofano dell’auto di Davide. L’impatto e’ stato MOLTO violento. Devo ammettere che di quel minuto assurdo non ho capito molto….so solo che mi sono ritrovato sul cofano della Peugeot di Davide ma, avendo le braccia sempre li’, le ho usate velocemente per rimettermi in piedi, e ho visto Davide con la gamba destra bloccata fra la sua macchina e il guardrail…..e TUTTO il resto del corpo appeso a penzoloni, sospeso nel vuoto della scarpata dall’altra parte del guardrail.
Sinceramente, non so per quale miracolo sia io che Davide siamo ancora qua per poter testimoniare l’accaduto, non era il nostro momento.
E dopo TUTTO questo, questi “gentili” signori di Prato si sono RIFIUTATI di firmare il CID.
E io, a questi gentilissimi signori di Prato, gli auguro tutto il “bene” di questo mondo dopo averci quasi ammazzato, ma soprattutto gli auguro con tutto il cuore di passare 1 minuto come il nostro, cosi’ forse capiranno che cosa significa.
BENE, avete letto? Sapete cosa dobbiamo ringraziare per il fatto che il Tiguan slittando, e' riuscito comunque a fare la curva e non si e' fermato attaccato al guardrail evitando cosi di CENTRARCI IN PIENO?
INDOVINA, genio.
E sfortunatamente per te, sono ancora vivo e vegeto. ;)
Microfrost
14-02-2013, 14:35
non hai fatto altro che confermare le nostre tesi
NighTGhosT
14-02-2013, 14:37
non hai fatto altro che confermare le nostre tesi
Come no, genio.
Se l'elettronica non avesse permesso al Tiguan di fare la curva slittando, e si fosse fermato sul guardrail, non ci sarebbe mai venuto addosso.
Vedo che hai letto e capito TUTTO.
Siccome ho dovuto farla e firmarla, ve la riporto per intero.
Sabato 2 Febbraio 2013
Buongiorno,
scrivo questa mail che stampero’ e firmero’ di mio pugno (con firma ufficiale riconosciuta dalla mia sede di lavoro e i miei indirizzi personali in intestazione) per testimoniare quanto accaduto Sabato 2 Febbraio, sulla strada che da Passo Del Lupo porta giu’ a Sestola.
Dopo la giornata trascorsa in snowboard sulle piste del Cimone, io sottoscritto Gabriele, Davide, Giuseppe e la sua fidanzata Federica, verso le 15:30 abbiamo deciso di partire per il ritorno un po’ prima dato che per tutta la giornata ha continuato una bufera di neve e quindi volevamo scendere a valle quando le strade erano ancora percorribili.
Dopo esserci cambiati dalle rispettive macchine, io e Davide siamo saliti sulla Peugeot di Davide e, dietro di noi, Giuseppe e Federica sulla Ypsilon di lei, e abbiamo cominciato a percorrere la strada per il rientro. Percorrendo le prime curve, abbiamo notato che la macchina teneva bene la strada, ma ci eravamo promessi che al primo problema ci saremmo fermati per montare le catene. In prossimita’ di un tornante pericoloso in discesa, abbiamo subito notato entrambe, sia io che Davide, che le condizioni della strada erano pessime. Davide ha dunque rallentato fino alla seconda marcia al minimo dei giri, quasi a passo d’uomo, ma lo stesso provando a percorrere il tornante la macchina non ha tenuto la strada, e dolcemente ci siamo andati ad appoggiare sul guardrail esterno, nella corsia opposta di marcia. Da li’ abbiamo capito che dovevamo montare le catene per tornare interi a casa, ma la cosa piu’ importante era spostare la macchina da li’ per poterlo fare in sicurezza. Davide ha innestato tempestivamente la retro, ma la macchina non ne voleva sapere di spostarsi dal guardrail. Allora sono sceso, e ho provato a spingere la macchina dal fanale anteriore destro, quello non appoggiato al guardrail ma non ci siamo riusciti. Fortunatamente sono subito sopraggiunti Giuseppe e Federica con la Ypsilon che, riuscendo a fare la curva, ci hanno superato per accostare piu’ avanti e venire ad aiutarci.
A quel punto, abbiamo ben pensato di chiedere a Federica di mettersi al volante, cosi’ io Davide e Giuseppe potevamo spingere la macchina via dal guardrail mentre lei faceva retro. Quando ci stavamo sistemando per fare questo tentativo (io ero sempre dal fanale anteriore destro della macchina, cercandola di spostare facendo leva sul guardrail stesso con le mie gambe) ho alzato gli occhi e non ci volevo credere.
Ho visto un Tiguan grigio venire giu’ per la strada TROPPO velocemente, e infatti percorrendo il tornante e’ andato lungo slittando, finendo nella corsia opposta….proprio quella dove eravamo NOI…..e ha proseguito la sua corsa velocemente con le 4 gomme BLOCCATE puntandoci dritta dritta. Ho fatto in tempo solo a gridare, nemmeno a spostare le mani dal cofano dell’auto di Davide. L’impatto e’ stato MOLTO violento. Devo ammettere che di quel minuto assurdo non ho capito molto….so solo che mi sono ritrovato sul cofano della Peugeot di Davide ma, avendo le braccia sempre li’, le ho usate velocemente per rimettermi in piedi, e ho visto Davide con la gamba destra bloccata fra la sua macchina e il guardrail…..e TUTTO il resto del corpo appeso a penzoloni, sospeso nel vuoto della scarpata dall’altra parte del guardrail.
Sinceramente, non so per quale miracolo sia io che Davide siamo ancora qua per poter testimoniare l’accaduto, non era il nostro momento.
E dopo TUTTO questo, questi “gentili” signori di Prato si sono RIFIUTATI di firmare il CID.
E io, a questi gentilissimi signori di Prato, gli auguro tutto il “bene” di questo mondo dopo averci quasi ammazzato, ma soprattutto gli auguro con tutto il cuore di passare 1 minuto come il nostro, cosi’ forse capiranno che cosa significa.
BENE, avete letto? Sapete cosa dobbiamo ringraziare per il fatto che il Tiguan slittando, e' riuscito comunque a fare la curva e non si e' fermato attaccato al guardrail evitando cosi di CENTRARCI IN PIENO?
INDOVINA, genio.
E sfortunatamente per te, sono ancora vivo e vegeto. ;)
Probabilmete da una macchina controllata dal software e non dal guidatore il Tiguan sarebbe venuto giù alla giusta velocità e non avrebbe sbandato ed avrebbe evitato la drammatica vicenda che ci hai raccontato.
Ed in ogni caso si dovrebbe ragionare per casi medi e ovvio che possano accadere disfunzioni di ogni tipo (ti potrei raccontare di 2 incidenti fotunatamente lievi avvenuti giusto ieri sera nei pressi della mia casa dove si da la colpa alla strada stretta a agi incroci ciechi invece che alla dabbenagine dei guidatori) ovvero avremmo più morti per strada , meno morti o uguale ? Io penso il 90% almeno in meno
NighTGhosT
14-02-2013, 14:50
Probabilmete da una macchina controllata dal software e non dal guidatore il Tiguan sarebbe venuto giù alla giusta velocità e non avrebbe sbandato ed avrebbe evitato la drammatica vicenda che ci hai raccontato.
Ed in ogni caso si dovrebbe ragionare per casi medi e ovvio che possano accadere disfunzioni di ogni tipo (ti potrei raccontare di 2 incidenti fotunatamente lievi avvenuti giusto ieri sera nei pressi della mia casa dove si da la colpa alla strada stretta a agi incroci ciechi invece che alla dabbenagine dei guidatori) ovvero avremmo più morti per strada , meno morti o uguale ? Io penso il 90% almeno in meno
Io non mi sto inventando statistiche, non farlo nemmeno tu.
Non lo puoi dire dato che la situazione attuale e' REALE, la situazione di cui stiamo parlando in questro thread e' IPOTETICA e futuristica.
Se vogliamo parlare di statistiche, allora possiamo parlare solo del presente e del passato.....ma non del futuro. ;)
Microfrost
14-02-2013, 15:00
Come no, genio.
Se l'elettronica non avesse permesso al Tiguan di fare la curva slittando, e si fosse fermato sul guardrail, non ci sarebbe mai venuto addosso.
Vedo che hai letto e capito TUTTO.
e tu allora non hai capito....
hai confermato la nostra tesi
NighTGhosT
14-02-2013, 15:04
e tu allora non hai capito....
hai confermato la nostra tesi
Se mi permetti, sei tu che non hai capito.
Tu sostieni anche con una certa sicurezza una cosa che OGGI NON ESISTE.
Se ti credi furbo a dire che la Enterprise e' l'aereo piu' affidabile del mondo, fallo pure.
IO PARLO DELLA REALTA' DI OGGI.
Per cui, continua a sostenere l'ARIA FRITTA che ci fai sicuramente una bella figura.
NighTGhosT
14-02-2013, 15:18
Per farmi capire meglio:
il Tiguan arriva troppo forte ma l'elettronica, nonostante slitti come un forsennato, gli permette di fare la curva ugualmente (OTTIMO, davvero, elettronica 1 - NighTGhosT 0).
Poi pero, l'autista del Tiguan, spaventato, tira un pestone sui freni. In quel momento doveva entrare in gioco di nuovo l'elettronica, ABS....Anti Block System.........che pero' VA IN FAIL causa NEVE E GHIACCIO........e l'Anti Block System si trasforma in BLOCK SYSTEM, BLOCCANDO tutte e quattro le ruote del Tiguan, rendendo IMPOSSIBILE sia la frenata che OGNI POSSIBILITA' di riguadagnare aderenza e quindi gestire la TRAIETTORIA.
BOOOOOOOOOOOOOM.
Decidete voi chi ha vinto la partita.
franzing
14-02-2013, 15:20
Decidete voi chi ha vinto la partita.
Il carrozziere :D
NighTGhosT
14-02-2013, 15:22
Il carrozziere :D
Loro vincono sempre.
Pero' barano peggio di Moggi.
:asd: (scusami eh....ma dall'avatar mi e' scappato :D)
Per par condicio ti dico che sono Milanista....e anche noi abbiamo fatto la B, e senza nessuna squalifica....TUTTO merito della squadra. :D
Microfrost
14-02-2013, 15:31
Per farmi capire meglio:
il Tiguan arriva troppo forte ma l'elettronica, nonostante slitti come un forsennato, gli permette di fare la curva ugualmente (OTTIMO, davvero, elettronica 1 - NighTGhosT 0).
Poi pero, l'autista del Tiguan, spaventato, tira un pestone sui freni. In quel momento doveva entrare in gioco di nuovo l'elettronica, ABS....Anti Block System.........che pero' VA IN FAIL causa NEVE E GHIACCIO........e l'Anti Block System si trasforma in BLOCK SYSTEM, BLOCCANDO tutte e quattro le ruote del Tiguan, rendendo IMPOSSIBILE sia la frenata che OGNI POSSIBILITA' di riguadagnare aderenza e quindi gestire la TRAIETTORIA.
BOOOOOOOOOOOOOM.
Decidete voi chi ha vinto la partita.
semplicemente non sarebbe arrivato forte... è difficile da capire?
NighTGhosT
14-02-2013, 15:32
semplicemente non sarebbe arrivato forte... è difficile da capire?
Ma e l'abs, elettronica, sistema di sicurezza, e' andato in fail........come fai a esser sicuro che una cosa che OGGI NON ESISTE non lo faccia?
Hai percaso una DeLorean, Mc.Fly? ;)
Microfrost
14-02-2013, 15:35
Ma e l'abs, elettronica, sistema di sicurezza, e' andato in fail........come fai a esser sicuro che una cosa che OGGI NON ESISTE non lo faccia?
Hai percaso una DeLorean, Mc.Fly? ;)
oggi non sono sicuro di niente,ma in un futuro non troppo lontano in cui la macchina viaggia da sola semplicemente avrebbe ridotto la velocità
tu e i tuoi amici avete richiato la vita perchè un imbecille col fuoristrada faceva il ganzo sperando che l'elettronica sopperisse alla sua demenza
NON E COSI CHE FUNZIONA
NighTGhosT
14-02-2013, 15:45
oggi non sono sicuro di niente,ma in un futuro non troppo lontano in cui la macchina viaggia da sola semplicemente avrebbe ridotto la velocità
tu e i tuoi amici avete richiato la vita perchè un imbecille col fuoristrada faceva il ganzo sperando che l'elettronica sopperisse alla sua demenza
NON E COSI CHE FUNZIONA
IO ho rischiato la vita......e TU gli dai dell'imbecille......c'e' qualcosa che non mi torna (anche se, dentro di me, ti do ragione).
Il fatto e'..........che puo' essere anche il contrario.
Se io sto guidando........ed e' arrivato il mio momento........preferisco morire per un MIO errore.........e NON per un FAIL dell'elettronica. :)
L'esempio dell'auto sulla strada ghiacciata è davvero comico.
É come se giocando a calcio, durante una punizione, un difensore deviasse in rete e allora si dicesse: colpa del difensore, è meglio se una squadra gioca senza difesa.
Ovviamente la cosa è assurda, così come l'esempio.
Microfrost ha ragione, con la guida automatica la macchina che vi è venuta addosso non avrebbe intrapreso la curva a quella velocità e probabilmente non ci sarebbe stato incidente. O si sarebbe poggiata sulla vostra macchina con la stessa forza con cui voi vi siete poggiati sul guardrail.
Il fatto che ad un certo punto l'ABS abbia bloccato le ruote non significa nulla, il sistema ha fallito, ma senza il sistema le ruote si sarebbero bloccate ugualmente.
NighTGhosT, ultimamente le stai sparando davvero grosse su troppi topic, sto cominciando a pensare che tu ti diverta davvero a fomentare discussioni assurde per innescare flame.
furletto
14-02-2013, 16:25
L'esempio dell'auto sulla strada ghiacciata è davvero comico.
É come se giocando a calcio, durante una punizione, un difensore deviasse in rete e allora si dicesse: colpa del difensore, è meglio se una squadra gioca senza difesa.
Ovviamente la cosa è assurda, così come l'esempio.
Microfrost ha ragione, con la guida automatica la macchina che vi è venuta addosso non avrebbe intrapreso la curva a quella velocità e probabilmente non ci sarebbe stato incidente. O si sarebbe poggiata sulla vostra macchina con la stessa forza con cui voi vi siete poggiati sul guardrail.
Il fatto che ad un certo punto l'ABS abbia bloccato le ruote non significa nulla, il sistema ha fallito, ma senza il sistema le ruote si sarebbero bloccate ugualmente.
NighTGhosT, ultimamente le stai sparando davvero grosse su troppi topic, sto cominciando a pensare che tu ti diverta davvero a fomentare discussioni assurde per innescare flame.
Non solo il fuoristrada avrebbe interpretato meglio la curva ma anche la tua macchina si sarebbe fermata e avrebbe segnalato "monta le catene!!!"
theJanitor
14-02-2013, 16:26
Loro vincono sempre.
Pero' barano peggio di Moggi.
:asd: (scusami eh....ma dall'avatar mi e' scappato :D)
Per par condicio ti dico che sono Milanista....e anche noi abbiamo fatto la B, e senza nessuna squalifica....TUTTO merito della squadra. :D
andando a memoria mi pare che un anno di B per calcioscommesse lo abbia fatto anche il Milan :asd:
NighTGhosT
14-02-2013, 17:00
L'esempio dell'auto sulla strada ghiacciata è davvero comico.
É come se giocando a calcio, durante una punizione, un difensore deviasse in rete e allora si dicesse: colpa del difensore, è meglio se una squadra gioca senza difesa.
Ovviamente la cosa è assurda, così come l'esempio.
Microfrost ha ragione, con la guida automatica la macchina che vi è venuta addosso non avrebbe intrapreso la curva a quella velocità e probabilmente non ci sarebbe stato incidente. O si sarebbe poggiata sulla vostra macchina con la stessa forza con cui voi vi siete poggiati sul guardrail.
Il fatto che ad un certo punto l'ABS abbia bloccato le ruote non significa nulla, il sistema ha fallito, ma senza il sistema le ruote si sarebbero bloccate ugualmente.
NighTGhosT, ultimamente le stai sparando davvero grosse su troppi topic, sto cominciando a pensare che tu ti diverta davvero a fomentare discussioni assurde per innescare flame.
Se c'e' una cosa comica qua, quello sei tu che continui a venire a contestare qualsiasi cosa io dica.
Se entro in un thread e dico che il fuoco e' caldo, contesteresti anche quello.
Continua pure cosi.....a me non fai ne caldo ne freddo, sappilo.
Non si puo dire lo stesso di me nei tuoi confronti, dato che ultimamente entri sempre appena leggi il mio nome, e contesti a prescindere.
Se vuoi andare contro i fatti reali, fallo pure.......del resto anche don quixote combatteva contro i mulini a vento.
Nightghost considero statistiche perchè è l'unico discorso ragionavole da fare per questo tipo di innovazioni nel senso vale la pena introdurre un sistema di guida automatizzato ? La risposta è si se si pensa che la stragrande maggioranza degli incidenti siano causati dalla componente umana mentre sarebbe no se si pensa il contrario e quindi va da se l'analisi statistica della cosa; inoltre sarebe da valutare sempre statisticamente quanti incidenti si verificherebbero per eventuali fallimenti del sistema automatizzato (e quindi sostanzialmente se il sistema funziona o no) e confrontarli con quelli attuali, secondo me in ogni caso non ci sarebbe confronto.
Nel caso che tui descrivi il guidatore commette 2 errori reali mentre l'elettronica forse non ne commette neanche uno in base a quello che ci dici: l'elettronica gli permette di fare la curva anche in quello stato dopodichè avviene il blocco (sei sicuro che il genio non abbia disabilitato i controlli di frenata ?) , se l'elettronica in questo caso non fosse stata limitata ma ben più invasiva , come già detto, non si sarebbe verificato alcun incidente salvo un fail generale in precedenza del sistema ( ma anche in questo caso è difficile che avvenga improvvisamente senza un controllo autodiagnostico che già molte vetture fanno seplicemente da adesso anche se in maniera elementare, sei sicuro che il genio in questione avesse la macchina in perfetto stato ? Come detto molte volte l'assoluta incapacità degli utilzzatori rende vana qualsiasi sistema "intelligente").
In ogni caso anche se l'errato funzionamento (in questo caso il completo funzionamento) fosse reale si parlerebbe comunque di un caso statisticamente iirilevante rispetto alla maggioranza dei casi, per farla molto cruda: se avessi 100 incidenti mortali e 90 causati da errore umano e 10 da rotture e si passasse 0 incidenti da errore umano a 40 da rotture secondo me sarebbe un successo; tieni conto che sto dicendo che 40 persone morte per problemi tecnici sarebbero accettabili rispetto ad adesso !
Ovviamente sono propenso a credere che i numeri sarebbero ben diversi .
NighTGhosT
14-02-2013, 17:14
Nightghost considero statistiche perchè è l'unico discorso ragionavole da fare per questo tipo di innovazioni nel senso vale la pena introdurre un sistema di guida automatizzato ? La risposta è si se si pensa che la stragrande maggioranza degli incidenti siano causati dalla componente umana mentre sarebbe no se si pensa il contrario e quindi va da se l'analisi statistica della cosa; inoltre sarebe da valutare sempre statisticamente quanti incidenti si verificherebbero per eventuali fallimenti del sistema automatizzato (e quindi sostanzialmente se il sistema funziona o no) e confrontarli con quelli attuali, secondo me in ogni caso non ci sarebbe confronto.
Nel caso che tui descrivi il guidatore commette 2 errori reali mentre l'elettronica forse non ne commette neanche uno in base a quello che ci dici: l'elettronica gli permette di fare la curva anche in quello stato dopodichè avviene il blocco (sei sicuro che il genio non abbia disabilitato i controlli di frenata ?) , se l'elettronica in questo caso non fosse stata limitata ma ben più invasiva , come già detto, non si sarebbe verificato alcun incidente salvo un fail generale in precedenza del sistema ( ma anche in questo caso è difficile che avvenga improvvisamente senza un controllo autodiagnostico che già molte vetture fanno seplicemente da adesso anche se in maniera elementare, sei sicuro che il genio in questione avesse la macchina in perfetto stato ? Come detto molte volte l'assoluta incapacità degli utilzzatori rende vana qualsiasi sistema "intelligente").
In ogni caso anche se l'errato funzionamento (in questo caso il completo funzionamento) fosse reale si parlerebbe comunque di un caso statisticamente iirilevante rispetto alla maggioranza dei casi, per farla molto cruda: se avessi 100 incidenti mortali e 90 causati da errore umano e 10 da rotture e si passasse 0 incidenti da errore umano a 40 da rotture secondo me sarebbe un successo; tieni conto che sto dicendo che 40 persone morte per problemi tecnici sarebbero accettabili rispetto ad adesso !
Ovviamente sono propenso a credere che i numeri sarebbero ben diversi .
E ora dimmi, quale certezza ti da il pilota automatico di vetture CHE NON ESISTE OGGI?
E aggiungo........contando che perfino i sistemi di SICUREZZA attuali vanno in FAIL in determinate situazioni?
Vi rendete conto che ha lo stesso significato di dire che "L'Enterprise e' l'aereo piu' sicuro del mondo" o che "Kitt e' l'auto piu' sicura al mondo"?
Se c'e' una cosa comica qua, quello sei tu che continui a venire a contestare qualsiasi cosa io dica.
Se entro in un thread e dico che il fuoco e' caldo, contesteresti anche quello.
Continua pure cosi.....a me non fai ne caldo ne freddo, sappilo.
Non si puo dire lo stesso di me nei tuoi confronti, dato che ultimamente entri sempre appena leggi il mio nome, e contesti a prescindere.
Se vuoi andare contro i fatti reali, fallo pure.......del resto anche don quixote combatteva contro i mulini a vento.
Ci mancavano solo le manie di persecuzione.
Semplicemente questi ultimi giorni non posso entrare in un thread che mi interessa che tu sei già li bello intento a "svaccarlo" con sparate assurde ed un atteggiamento strafottente. E avrai notato che non solo il solo a rimproverartelo.
Permettimi di dirtelo, ma questo modo di fare ha un po' stancato, mi piacerebbe entrare in un topic che mi interessa e trovare discussioni attinenti e costruttive.
Non stupirti quindi se di fronte a questo atteggiamento, ti rispondo. E non perchè sei tu, ma per quello che dici.
Computerman
14-02-2013, 17:33
Io sono dell'idea che il male di questo pianeta è l'uomo :D
Se si prende come assioma questo mio pensiero, va da se, che l'uomo sbaglia e le macchine no. E se le macchine sbagliano, lo fanno solo a causa dell'uomo che ha sbagliato la programmazione o la progettazione.
Per cui se l'auto nel suo hardware e software non hanno difetti...non è possibile che ci siano incidenti. Solo le morti che nel mondo ci sono per stato di ebrezza o droga sarebbero eliminate...e già questo mi farebbe essere favorevole all'introduzione di queste auto e contemporaneamente, all'eliminazione del pilota umano; da usare solo in condizioni speciali e solo per breve tempo.
Questo il mio pensiero ^_^
NighTGhosT
14-02-2013, 17:34
Ci mancavano solo le manie di persecuzione.
Semplicemente questi ultimi giorni non posso entrare in un thread che mi interessa che tu sei già li bello intento a "svaccarlo" con sparate assurde ed un atteggiamento strafottente. E avrai notato che non solo il solo a rimproverartelo.
Permettimi di dirtelo, ma questo modo di fare ha un po' stancato, mi piacerebbe entrare in un topic che mi interessa e trovare discussioni attinenti e costruttive.
Non stupirti quindi se di fronte a questo atteggiamento, ti rispondo. E non perchè sei tu, ma per quello che dici.
Quindi una persona non e' piu' libera di esprimere il proprio parere e ribattere. Per tua volonta'.
Ok, ne prendo atto.
NighTGhosT
14-02-2013, 17:37
Io sono dell'idea che il male di questo pianeta è l'uomo :D
Se si prende come assioma questo mio pensiero, va da se, che l'uomo sbaglia e le macchine no. E se le macchine sbagliano, lo fanno solo a causa dell'uomo che ha sbagliato la programmazione o la progettazione.
Per cui se l'auto nel suo hardware e software non hanno difetti...non è possibile che ci siano incidenti. Solo le morti che nel mondo ci sono per stato di ebrezza o droga sarebbero eliminate...e già questo mi farebbe essere favorevole all'introduzione di queste auto e contemporaneamente, all'eliminazione del pilota umano; da usare solo in condizioni speciali e solo per breve tempo.
Questo il mio pensiero ^_^
Mi dici quale software o quale hardware (per forza di cose, fatte dall'uomo) al mondo che sia mai stato concepito e' privo di difetti?
Siccome qua c'e' in ballo la vita di milioni e milioni di persone, servono sicurezze.......coi se e coi ma non si campa di certo.
Computerman
14-02-2013, 17:40
Mi dici quale software o quale hardware (per forza di cose, fatte dall'uomo) al mondo che sia mai stato concepito e' privo di difetti?
Siccome qua c'e' in ballo la vita di milioni e milioni di persone, servono sicurezze.......coi se e coi ma non si campa di certo.
E a parte, se credi nella bibbia, Adamo, Eva e Cristo...quali altri esseri umani negli ultimi 5000 anni sono stati perfetti?
Gli umani fanno Epic Fail continuamente...e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.
Mi fido più di un hardware o di un software che forse avrà dei problemi, piuttosto di un umano che di certo i problemi li ha!
E poi se effettivamente saranno messe in commercio queste auto...le statistiche vedranno chi di noi due avrà ragione.
Fino ad allora è aria fritta.
NighTGhosT
14-02-2013, 17:42
E a parte, se credi nella bibbia, Adamo, Eva e Cristo...quali altri esseri umani negli ultimi 5000 anni sono stati perfetti?
Gli umani fanno Epic Fail continuamente...e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.
Mi fido più di un hardware o di un software che forse avrà dei problemi, piuttosto di un umano che di certo i problemi li ha!
E poi se effettivamente saranno messe in commercio queste auto...le statistiche vedranno chi di noi due avrà ragione.
Fino ad allora è aria fritta.
Era cio' che volevo sentir dire......il perfetto nasce solo dal perfetto.
Quindi non dall'uomo.
Ho finito la mia arringa, vostri signori calabar e Microfrost.
Mi ritiro nel mio loculo.
nightghost, i tuoi tuoi sono nettamente al di sopra delle righe e non compatibili con un civile discussione in un forum, che da definizione è uno spazio virtuale dove utenti con idee diverse possono confrontarsi senza per questo essere oggetti di attacchi e offese varie
5gg
E aggiungo........contando che perfino i sistemi di SICUREZZA attuali vanno in FAIL in determinate situazioni?
Perchè, le persone invece non "vanno in fail" in determinate situazioni?
Per lo meno i sistemi di guida automatici non avranno la propensioni al rischio e le velleità suicide di certi autisti umani.
Oggi sulle strade circolano molte persone incapaci di guidare (sia perché scarsi alla guida, sia perché incapaci di capire i propri limiti), in futuro i sistemi automatici si spera saranno invece tutti omologati.
Quindi una persona non e' piu' libera di esprimere il proprio parere e ribattere. Per tua volonta'.
Ok, ne prendo atto.
No, intendevo dire che un utente del forum non dovrebbe passare il tempo a trollare per i topic.
Esprimere opinioni, per quanto mi riguarda, è una cosa differente. ;)
EDIT: scusa fazz (e NighTGhosT), ho iniziato a scrivere prima di vedere il tuo intervento.
Utonto_n°1
14-02-2013, 18:37
A titolo informativo, rif guida automatica, ho fatto un corso con un docente che lavora anche con il personale degli aerei e mi ha detto che: il piloti pilotano normalmente in modo automatico e saltuariamente, questo solamente per non perdere pratica nel pilotare, altrimenti perdono feeling.
Quindi gli aerei volendo possono girare al 100x100 in automatico, e quando lo fanno non si interfacciano con la torre di controllo, ma al max con i computer degli aerei vicini, poi per completezza, i computer di bordo sono normalmente 5 e lavorano in parallelo con controllo incrociato fra di loro (al corso ho visto il caso di un incidente aereo dove i piloti non si sono fidati de computer…).
Questo giusto per dare un’idea di cosa fanno già oggi tutti i giorni dei “guidatori automatici”.
Per quanto riguarda il sistema di affidabilità, i computer possono memorizzare miliardi di informazioni, di eventi e di possibilità e analizzarle in frazioni di secondo, un uomo no, se poi ci aggiungete l'applicazione es. del sistema di ottimizzazione dell’errore six sigma, percentuale di errore 0,0001%, (http://it.wikipedia.org/wiki/Sei_Sigma) il fattore errore del veicolo sarebbe infinitesimale rispetto al fattore umano…
franzing
14-02-2013, 19:19
andando a memoria mi pare che un anno di B per calcioscommesse lo abbia fatto anche il Milan :asd:
Ce ne sarebbero di cose da dire tipo che allo stato degli atti e dei fatti di partite taroccate nel famoso campionato indagato non ce n'è manco mezza, ma è un tantinello troppo OT, e di posti per informarsi esaurientemente ce ne sono a bizzeffe se uno ha voglia di farlo :asd:
Tanro per tornare dentro, una tecnologia vicino alla perfezione da consentire il traffico di una grande città in maniera automatizzata al di fuori di binari e sufficiente a garantire sicurezza e incolumità di tutti anche in caso di guasti per conto mio non ci sarà mai, perlomeno pensando a sistemi di trasporto come quelli attuali riadattati. Ci vuole una generazione completamente nuova di mezzi ditrasporto, non basta l'elettronica e i proclami di google
TwinDeagle
14-02-2013, 19:58
Ammiro la tua fiducia nel futuro e nel progresso, ma a me da piccolo dicevano che nel 2000 avremmo viaggiato con le macchine volanti...da ragazzino sentivo dire che nel 2000 le automobili avrebbero camminato senza benzina...invece nel 2013 mi tocca smadonnare perchè con venti euro da torino manco vado e torno da milano e devo pure fare la coda al distributore per farmi rapinare :asd:
Al livello tecnologico a cui siamo arrivati, potevamo avere le macchine volanti a prezzi decenti gia prima del 2000. Ma questo non viene ne fatto, ne tanto meno sperimentato. E questo perché è impensabile dare un velivolo in mano alle comuni persone. Ogni incidente sarebbe un ecatombe, con vittime e danni colossali..questo perché se fai un incidente per aria, prima o poi devi cadere per terra xD Stesso discorso per la benzina, che continua a portarci a spasso per convenienza dei produttori, non per mancanza di alternative.
Come gli ABS e il Traction Control sulla neve? :asd:
Ci fidiamo forse perche' abbiamo tenuto calcolo delle spese e dei prelievi e quello visualizzato su schermo e' proprio il rimanente? :asd:
O la cam a infrarossi non puo' guastarsi, mentre l'occhio umano si? :asd:
Occhio.......la tecnologia AIUTA l'uomo.......NON SOSTITUISCE.......MAI.
O per caso, vuoi venirci a raccontare che una cosa COSTRUITA dall'uomo (che tutti sanno esser PERFETTO :asd:).....e' piu' perfetta dell'uomo stesso?
;)
La tecnologia sostituirà sempre di più l'uomo, lo ha sostituito in milioni di impieghi (dai più banali ai più complessi) e si espanderà sempre di più. Inoltre, la macchina nasce proprio per sopperire a delle carenze che ha l'uomo, quindi, per lo scopo per cui viene creata, la macchina è sempre migliore dell'uomo. Inoltre ricorda che mentre l'uomo ha delle capacità limitate al suo patrimonio genetico, una macchina può evolvere in maniera illimitata. Per assurdo: fai un software in grado di apprendere e auto modificarsi se trova un errore. Una macchina raggiungerebbe il nostro stadio evolutivo un un decimo del tempo che ci è voluto a noi specie umana e il motivo è abbastanza evidente.
Per farmi capire meglio:
il Tiguan arriva troppo forte ma l'elettronica, nonostante slitti come un forsennato, gli permette di fare la curva ugualmente (OTTIMO, davvero, elettronica 1 - NighTGhosT 0).
Poi pero, l'autista del Tiguan, spaventato, tira un pestone sui freni. In quel momento doveva entrare in gioco di nuovo l'elettronica, ABS....Anti Block System.........che pero' VA IN FAIL causa NEVE E GHIACCIO........e l'Anti Block System si trasforma in BLOCK SYSTEM, BLOCCANDO tutte e quattro le ruote del Tiguan, rendendo IMPOSSIBILE sia la frenata che OGNI POSSIBILITA' di riguadagnare aderenza e quindi gestire la TRAIETTORIA.
BOOOOOOOOOOOOOM.
Decidete voi chi ha vinto la partita.
Sul ghiaccio l'ABS ha un effetto minimo, perchè in quelle condizioni c'è il problema di aderenza delle ruote. Stai incolpando l'abs che non è studiato per quelle condizioni..come in generale la macchina stessa..non stiamo parlando di una motoslitta:D
franzing
14-02-2013, 20:18
Al livello tecnologico a cui siamo arrivati, potevamo avere le macchine volanti a prezzi decenti gia prima del 2000. Ma questo non viene ne fatto, ne tanto meno sperimentato. E questo perché è impensabile dare un velivolo in mano alle comuni persone. Ogni incidente sarebbe un ecatombe, con vittime e danni colossali..questo perché se fai un incidente per aria, prima o poi devi cadere per terra xD Stesso discorso per la benzina, che continua a portarci a spasso per convenienza dei produttori, non per mancanza di alternative.
Vabè quali che siano i motivi il risultato è quello :D
Comunque era solo un esempio sul classico "tra il dire e il fare..."
In ogni caso un'automobile o un camion sono un'arma pure loro, non è che siano meno pericolosi solo perchè stanno per terra :help:
Ipergorilla
14-02-2013, 20:53
Qua tutti i commenti partono dal presupposto che queste auto saranno acquistabili da privati
Non è così che andrà.
Le auto senza guidatore devono stare su standard superiori di sicurezza. I malfunzionamenti elettronici o strutturali NON SONO ACCETTABILI e per garantire contro di essi ci vuole
- qualità costruttiva superiore
- controllo qualità superiore
- assicurazione superiore
Queste cose sono possibilissime anche oggi. L'unica pecca è il costo che per forza di cose è elevatissimo e non abbordabile dal singolo privato.
Peraltro non serve che sto a ripetere l'inefficienza economica del possesso privato di un veicolo. Paghi migliaia di euro per acquistare un oggetto che passa il 90% del tempo nel parcheggio, e poi centinaia di euro annualmente in carburante, manutenzione e tasse.
Ecco perché le auto senza guidatore saranno offerte come servizio e non come bene. Aziende private avranno l'onere di tutti i costi, acquisto, manutenzione e assicurazione. Saranno come i mezzi pubblici ma con tutta la flessibilità di un'auto. Immaginate di voler andare da qualche parte: prenotate l'auto con lo smartphone o col pc. L'auto vi viene a prendere sotto casa e per pochi euro vi porta dove volete. L'auto non è vostra, la benzina è inclusa nella tratta. la manutenzione e il bollo non sono competenza vostra. c'è zero rischio di prendere multe ecc.
Magari l'app vi dice anche che c'è qualcun'altro che deve fare la vostra stessa tratta nella stessa ora, e se condividete l'auto c'è uno sconto per entrambi. In questo modo dove tipicamente si usano 2,3,4 macchine, se ne usa una sola con vantaggi sia economici, sia ambientali, sia di viabilità.
Per l'aspetto sicurezza, le auto senza guidatore di google le stanno testando sulle strade americane da anni. gli unici 2 incidenti sono stati tamponamenti e in tutti e due i casi il colmpevole erano i guidatori (umani) delle altre macchine... alla faccia dell'inaffidabilità delle macchine.
Tutto ciò ovviamente è una possibilità e non un'imposizione. Le auto guidate da persone NON spariranno, nemmeno le auto private spariranno. Sarà una scelta in più e se organizzata bene ci sono tutti i presupposti perché prenda piede.
FunnyDwarf
14-02-2013, 21:46
Qua tutti i commenti partono dal presupposto che queste auto saranno acquistabili da privati
Non è così che andrà.
Le auto senza guidatore devono stare su standard superiori di sicurezza. I malfunzionamenti elettronici o strutturali NON SONO ACCETTABILI e per garantire contro di essi ci vuole
- qualità costruttiva superiore
- controllo qualità superiore
- assicurazione superiore
Queste cose sono possibilissime anche oggi. L'unica pecca è il costo che per forza di cose è elevatissimo e non abbordabile dal singolo privato.
Peraltro non serve che sto a ripetere l'inefficienza economica del possesso privato di un veicolo. Paghi migliaia di euro per acquistare un oggetto che passa il 90% del tempo nel parcheggio, e poi centinaia di euro annualmente in carburante, manutenzione e tasse.
Ecco perché le auto senza guidatore saranno offerte come servizio e non come bene. Aziende private avranno l'onere di tutti i costi, acquisto, manutenzione e assicurazione. Saranno come i mezzi pubblici ma con tutta la flessibilità di un'auto. Immaginate di voler andare da qualche parte: prenotate l'auto con lo smartphone o col pc. L'auto vi viene a prendere sotto casa e per pochi euro vi porta dove volete. L'auto non è vostra, la benzina è inclusa nella tratta. la manutenzione e il bollo non sono competenza vostra. c'è zero rischio di prendere multe ecc.
Magari l'app vi dice anche che c'è qualcun'altro che deve fare la vostra stessa tratta nella stessa ora, e se condividete l'auto c'è uno sconto per entrambi. In questo modo dove tipicamente si usano 2,3,4 macchine, se ne usa una sola con vantaggi sia economici, sia ambientali, sia di viabilità.
Per l'aspetto sicurezza, le auto senza guidatore di google le stanno testando sulle strade americane da anni. gli unici 2 incidenti sono stati tamponamenti e in tutti e due i casi il colmpevole erano i guidatori (umani) delle altre macchine... alla faccia dell'inaffidabilità delle macchine.
Tutto ciò ovviamente è una possibilità e non un'imposizione. Le auto guidate da persone NON spariranno, nemmeno le auto private spariranno. Sarà una scelta in più e se organizzata bene ci sono tutti i presupposti perché prenda piede.
Ti piace Asimov? :D
Naturalmente le automatomobili erano da dieci a cento volte più costose delle vecchie auto a guida manuale, e non furono in molti a potersi permettere un veicolo privato. L'industria di si specializzò nella costruzione di autobus automatici. Bastava una telefonata e in pochi minuti arrivava sotto casa un autobus che avrebbe portato il passeggero dovunque voleva andare. Certo, di solito si doveva viaggiare con altre persone che si recavano nella stessa direzione, ma che c'era di male?
è lo stralcio di un suo racconto breve, "Sally", pubblicato nel 1953.
Curiosità: la storia è ambientata nel 2057 ma la più vecchia auto automatica citata all'interno di essa, una delle prime prodotte, è risalente al 2015.
Ipergorilla
15-02-2013, 16:32
Ti piace Asimov? :D
è lo stralcio di un suo racconto breve, "Sally", pubblicato nel 1953.
Curiosità: la storia è ambientata nel 2057 ma la più vecchia auto automatica citata all'interno di essa, una delle prime prodotte, è risalente al 2015.
Ahah, wow. Quella storia l'ho anche letta, diversi anni fa (sì mi piace Asimov :D ). In realtà non ci pensavo per niente mentre scrivevo il commento (o forse sì, inconsciamente?). Il bello è che nel 1953 la tecnologia non c'era. Oggi sì ed è fattibilissimo come dimostra google.
Il "businness model" (auto come servizio e non come bene) lo si può dedurre anche da soli con una minima conoscenza dell'economia e dei prezzi.
Faster_Fox
15-02-2013, 17:50
...comunque non in italia, e secondo me neanche in europa le vedremo mai certe robe
Microfrost
15-02-2013, 18:13
...comunque non in italia, e secondo me neanche in europa le vedremo mai certe robe
con questa mentalità non le vedremo mai di certo
FunnyDwarf
15-02-2013, 18:33
Ahah, wow. Quella storia l'ho anche letta, diversi anni fa (sì mi piace Asimov :D ). In realtà non ci pensavo per niente mentre scrivevo il commento (o forse sì, inconsciamente?). Il bello è che nel 1953 la tecnologia non c'era. Oggi sì ed è fattibilissimo come dimostra google.
Il "businness model" (auto come servizio e non come bene) lo si può dedurre anche da soli con una minima conoscenza dell'economia e dei prezzi.
Sono d'accordo, è uno scenario abbastanza verosimile anche se le variabili in gioco sono tante. Vedremo :)
...comunque non in italia, e secondo me neanche in europa le vedremo mai certe robe
Eh già, te lo immagini che casino pianterebbero su i tassisti? :asd:
Proprio l'Italia comunque (nello specifico l'Università degli studi di Parma (http://viac.vislab.it/)) ha compiuto delle ricerche importanti sulla guida automatica: nel 2010 un convoglio di veicoli, di cui 4 senza pilota, ha compiuto con successo la tratta Parma - Shangai. Nel link ci sono tutte le informazioni in merito.
(sei sicuro che il genio non abbia disabilitato i controlli di frenata ?) , se l'elettronica in questo caso non fosse stata limitata ma ben più invasiva , come già detto, non si sarebbe verificato alcun incidente
Il fondo nevoso è una di quelle poche condizioni particolari che mettono in crisi i sistemi ABS per cui, paradossalmente, si ottiene un inferiore spazio di arresto tramite il bloccaggio delle ruote, che tendono ad ammucchiare neve (effetto cuneo).
Naturalmente, serve TANTA esperienza e pratica per gestire al meglio una tale situazione di emergenza che, attualmente, dubito l'intelligenza artificiale, istruita da eventuale radar, possa uscirne vincente. Questo, ovviamente, a prescindere dalla velocità di percorrenza del simpaticone, nel caso suesposto. :banned:
Fonte: "normalmente", dalle mie parti, sulla neve molti guidano così (http://youtu.be/D74vQCQGcrA) :asd:
Spettacolo.
Posso bere come se non esistesse domani anche con la mia auto ora :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.