Entra

View Full Version : Rimpiazzo per Seasonic S12 II 520w?


R.O.N.I
13-02-2013, 23:43
Ciao ragazzi ho l'ali nel titolo e con il pc in firma sto notando che in situazioni di stress cpu/gpu sento la ventola dell'ali girare molto velocemente e rumorosamente, il case è ben areato e comunque l'ali è posizionato in fondo e prende l'aria fuori del case quindi escludere riscaldamenti anomali dovuti a cause esterne.
Quindi vi chiedo potrebbe iniziare a starmi stretto con il pc attuale(in overclock per altro) oppure è solo la ventola di scarsa qualità?

Vialattea
14-02-2013, 06:10
L'alimentatore è molto buono e dovrebbe reggere la tua configurazione, anche se quell'OC del processore e della scheda video porta via tanta energia.
Se è possibile, prova a cambiare la ventola dell'ali (mi sembra sia una 12 cm ma non so se il profilo è slim o normale) per vedere se il problema scompare.
Ciao

R.O.N.I
14-02-2013, 08:20
L'alimentatore è molto buono e dovrebbe reggere la tua configurazione, anche se quell'OC del processore e della scheda video porta via tanta energia.
Se è possibile, prova a cambiare la ventola dell'ali (mi sembra sia una 12 cm ma non so se il profilo è slim o normale) per vedere se il problema scompare.
Ciao

si la ventola è da 12 a profilo normale. sicuramente se cambiassi la ventola risolverei il rumore, ma questa è solo la conseguenza del problema ipotizzato, cioè che la ventola salga molto di giri perchè l'ali sta raggiungendo il limite di erogazione e inizia a scaldarsi. come potrei fare per capire se è realmente così?

altro fatto sto vedendo che da hwinfo64 la +12v in idle/basso carico sta sui 12,26-12,16v e invece sotto carico di sia cpu che gpu registra un minimo di 11,9v...può centrare qualcosa?

Sevenday
14-02-2013, 16:38
Intanto mi andrei a vedere un test del tuo ali per vedere le reali performance, in rete ne trovi di sicuro.

Poi prenderei un misuratore di consumi e controllerei sotto stress quanto è avido l'intero sistema.

Così di sicuro avresti un quadro perfetto per valutare.

alex16000
14-02-2013, 16:48
Stavo per scrivere la stessa cosa detta da sevenday sul misuratore , costa una 20ina € e ti togli il dubbio. Anch'io l'ho preso.
Comunque secondo me non superi i 300-350 watt in gioco, quindi puo' essere la ventola difettosa o scadente.ciao:)

zip87
14-02-2013, 17:16
L'alimentatore + in grado di erogare stabilmente circa 480w sulla linea +12v. Il tuo pc di certo consumerà meno...però l'AMD FX overclockato consuma molto. Quindi di certo pericoli che si rovini non ce ne sono. Lo devi cambiare solo se ti da fastidio il rumore.
Probabilmente non è uno dei modelli più silenziosi quel seasonic. Se ad esempio evessi un Be Quiet con gli stessi watt, non lo sentiresti nemmeno quasi, perchè quello è progettato puntando proprio al massimo della silenziosità.

Ma come qualità il tuo è ottimo.

R.O.N.I
14-02-2013, 17:45
Grazie a tutti per i consigli. In questi giorni vedo di recuperare uno di questi misuratori, giusto per togliermi il dubbio. In caso fosse solo la ventola che dite sarebbe possibile cambiarla? Sarebbe bello se trovassi le specifiche di questa ventola così da usarne una simile in prestazioni, non vorrei metterne una sotto dimensionata per il lavoro che dovrebbe svolgere

alex16000
14-02-2013, 18:24
Oltre alle prestazioni simili, assicurati che la nuova ventola abbia lo stesso (anzi meglio se piu' basso) voltaggio di partenza,se la lascerai comandare dall'alimentatore;)

Vialattea
14-02-2013, 19:03
La ventola del tuo alimentatore dovrebbe essere una ADDA 120 mm x 25 mm x 120 mm, e precisamente la seguente:
AD1212MB-A70GL 12V DC, 0.33A, 2050 RPM, 80.5 CFM, 38 dB/A.

zip87
14-02-2013, 22:51
Però perdi la garanzia se lo apri. Se è molto rumoroso per i tuoi gusti, se è ancora in garanzia, forse ti conviene venderlo e prendere un alimentatore più silenzioso.

R.O.N.I
15-02-2013, 08:52
La ventola del tuo alimentatore dovrebbe essere una ADDA 120 mm x 25 mm x 120 mm, e precisamente la seguente:
AD1212MB-A70GL 12V DC, 0.33A, 2050 RPM, 80.5 CFM, 38 dB/A.
si è proprio quella grazie!

Oltre alle prestazioni simili, assicurati che la nuova ventola abbia lo stesso (anzi meglio se piu' basso) voltaggio di partenza,se la lascerai comandare dall'alimentatore;)
leggendo in giro sembra che quella originale parta da poco più di 3v, purtroppo questi giorni sono pieno fino al collo di faccende da fare, passata la settimana inizio a cercare una ventola con spec simile. che poi magari ne metta una che parta anche da 4v potrebbe andare anche bene, vorrà dire che in idle/leggero carico sarà come avere un ali fanless o sbaglio? poi quando le temp saliranno anche il voltaggio lo farà e quindi riuscirà a far partire la ventola
Però perdi la garanzia se lo apri. Se è molto rumoroso per i tuoi gusti, se è ancora in garanzia, forse ti conviene venderlo e prendere un alimentatore più silenzioso.
si ci avevo già pensato ma, invalidarla non sarebbe un problema, alla fine si tratta di un ali da 50 euro se non dovessi risolvere con una ventola migliore lo passo al muletto che sta con un ali lc power ciofeca e ne prendo uno nuovo migliore/più potente.


comunque magari prima di cambiare ventola potrei provare a togliere la griglia e quella plastichina che hanno messo sopra la ventola che toglie quasi la metà del flusso d'aria :
http://www.xbitlabs.com/images/cases/seasonic-psu-roundup/p10s.jpg

ma perchè mettono una cosa del genere?

zip87
15-02-2013, 12:05
Quella plastica non serve a ridurre il flusso d'aria, bensì ad indirizzarlo meglio dove serve...e toglierlo non risolverà il tuo problema sul romore.
Comunque potresti guardare ventole tipo queste:
http://www.enermax.it/prodotti/ventole/tbsilence-pwm.html?L=6.Case

alex16000
15-02-2013, 14:39
Quella plastica non serve a ridurre il flusso d'aria, bensì ad indirizzarlo meglio dove serve...e toglierlo non risolverà il tuo problema sul romore.
Comunque potresti guardare ventole tipo queste:
http://www.enermax.it/prodotti/ventole/tbsilence-pwm.html?L=6.Case

Quoto zip, meglio non toglierla.

Non e' male l'idea del semi fanless, ma visto che l' SII non e' stato studiato per lavorare senza ventola, non vorrei che si surriscaldi causandoti altri problemi. Io non lo farei con HW di un certo valore collegato all'alimentatore.

Per la ventola,ho letto su una recensione che la Coolink swif2 1201 parte a 3volt

R.O.N.I
15-02-2013, 16:33
Grazie ragazzi, appena torno a casa le cerco. mi sono letto lo sheet delle ventole adda e la mia come scritto da vialattea fa 80 CFM con una pressione di 0.117 inches. Dovrei cercare di avvicinarmi a questi valori giusto?

Sevenday
15-02-2013, 16:45
Grazie ragazzi, appena torno a casa le cerco. mi sono letto lo sheet delle ventole adda e la mia come scritto da vialattea fa 80 CFM con una pressione di 0.117 inches. Dovrei cercare di avvicinarmi a questi valori giusto?

Beh, è il minimo; ma facile tu trovi di meglio.

R.O.N.I
16-02-2013, 09:31
le ventole adda hanno la pressione statica calcolata in inches mentre la maggior parte delle ventole commerciali sono calcolate in mm, con un convertitore mi verrebbe fuori sui 2,96 mm. ho dato uno sguardo in giro e mi sembra difficile trovare delle ventole con spec simile alle adda, tenendo come info:

portata d'aria 80 CFM / 135 m3/h
pressione 0.117 inches / 2,95 mm
rumore minore di 30 dba
start voltage 3-4v

ho controllato:
noctua - nessuna
cooler master - nessuna
enermax - nessuna
coolink - nessuna
silenx - nessuna
shyte - nessuna
artic cooler - nessuna
noiseblocker - nessuna

...:muro:

Sevenday
16-02-2013, 12:08
Prova a guardare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589).

Cmq credo che tutte partano sui 3-4v, anche se non dichiarato.

Ma la ventola è a 3 o 4 fili?

R.O.N.I
16-02-2013, 12:38
Prova a guardare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589).

Cmq credo che tutte partano sui 3-4v, anche se non dichiarato.

Ma la ventola è a 3 o 4 fili?

già provato a vede purtroppo. delle marche che ho visto alcune scrivevano 4v altre 6v e una, non ricordo quale, addirittura 9v. comunque quello è il meno diciamo, intanto devo inziare a trovarne con le specifiche simili. leggendo di altri che hanno cambiato la ventola si parla di "The fan is connected to the PCB using a 2-pin mini molex plug"

Sevenday
16-02-2013, 12:48
già provato a vede purtroppo. delle marche che ho visto alcune scrivevano 4v altre 6v e una, non ricordo quale, addirittura 9v. comunque quello è il meno diciamo, intanto devo inziare a trovarne con le specifiche simili. leggendo di altri che hanno cambiato la ventola si parla di "The fan is connected to the PCB using a 2-pin mini molex plug"

Il cablaggio lo puoi sempre adattare, io sugli ali li ho sempre saldati.

Il discorso è, agisce sulla corrente, quindi basta una ventola normale a 3 pin, oppure ha il pwm e quindi ne serve una a 4 pin?

PS. se ha 2 pin significa che utilizza il rosso ed il nero, quindi ti basta una ventola a 3 pin ed il giallo (tachimetrico) non lo colleghi, lo lasci morto da una parte.

Ventole ce ne sono molte

alex16000
16-02-2013, 14:26
Hai già letto questa (http://www.silentpcreview.com/article83-page1.html) piccola guida di spcr? Come diceva deve day lasci il pin giallo scollegato.

Per la ventola ce ne sono poche che partono cosi basse di voltaggio. Leggi qualcosa sulla Corsair SP120 High performance, anche questa arriva a 3mm di pressione e parte sui 4v, sarebbe da provare se ce la fa a farla partire l'alimentatore, o al massimo collegarla alla scheda madre a 5 o 7v

R.O.N.I
16-02-2013, 16:10
Hai già letto questa (http://www.silentpcreview.com/article83-page1.html) piccola guida di spcr? Come diceva deve day lasci il pin giallo scollegato.

Per la ventola ce ne sono poche che partono cosi basse di voltaggio. Leggi qualcosa sulla Corsair SP120 High performance, anche questa arriva a 3mm di pressione e parte sui 4v, sarebbe da provare se ce la fa a farla partire l'alimentatore, o al massimo collegarla alla scheda madre a 5 o 7v

Grazie la guida è interessante e mi può tornare utile. Ho letto la spec della corsair ma purtroppo fa solo 62 CFM e con 35dba dichiarati, peccato perché di pressione come dicevi ci si stava

zip87
16-02-2013, 17:50
Hai provato a dare un'occhiata anche alle Be Quiet?
http://www.bequiet.com/en/casefans/263

R.O.N.I
16-02-2013, 18:35
Hai provato a dare un'occhiata anche alle Be Quiet?
http://www.bequiet.com/en/casefans/263

Guardato ora, purtroppo hanno poca CFM e pressione :muro: