View Full Version : Bluescreen: è colpa dell'hd?
IlNiubbo
13-02-2013, 23:35
Ciao a tutti,
Mio fratello ha preso un pc usato.
Ha
EDIT:
Mobo: asus P5Q pro
Sapphire ATI 4870 512MB
HDD: Maxtor Diamond Max da 160GB (si sopra avevo cannato :D)
4x1GB di ram ddr2: 2 sono kingston 800 e 2 sono hynix 666Mhz (potrebbe essere questo? il problema???)
CPU: E8400 a 3GHz
Tutto funzionava bene e l'hd faceva da tappo. ma nulla di grave visto che semplicemente c'era da aspettare un po'.
Abbiamo poi fatto un lanparty con tutti giochi free (trackmania forever, team fortress, enemy terrytory-quello vecchio) e dopo di questo ha cominciato ad avere problemi:
In pratica che stia giocando o meno ad un certo punto ha bluescreen e riavvio sistema.
Purtroppo non sono mai riuscito a leggere il bluescreen, se non per qualche riga.
In ogni caso ho dato un'occhiata al "archivio messaggi di errore" e ci sono sempre errori di tipo diverso, e credo quindi sia una questione hardware.
Secondo me visto che il pezzo più datato è l'hd e che nel bluescreen ho letto qualche frase che si riferiva a questo, ho pensato fosse lui il responsabile.
Ho provato a reinstallare win 7 daccapo ma il problema rimane.
Avrei qualche screenshot ed ho salvato il file memory.dmp se fosse utile.
Come posso verificare se è oppure no colpa dell'hd???
Grazie
Per iniziare cerca e scarica un programma gratuito che controlli l'integrità e la funzionalità dell'hard disk stesso. Se ci sono errori gravi lo vedi subito.
I BlueScreen possono dipendere da molti fattori purtroppo, non ultimi la CPU, la RAM ed anche la GPU.
IlNiubbo
14-02-2013, 13:20
Upgrade:
Configurazione con qualche specifica in più:
Mobo: asus P5Q pro
Sapphire ATI 4870 512MB
HDD: Maxtor Diamond Max da 160GB (si sopra avevo cannato :D)
4x1GB di ram ddr2: 2 sono kingston 800 e 2 sono hynix 666Mhz (potrebbe essere questo? il problema???)
CPU: E8400 a 3GHz
Intanto sto facendo andare come suggerivi un programma per scansione hd: si chiama DTIDATA. La cosa che mi preoccupa è che è al 50% e non da segni di errore :(
Intanto faccio finire e poi vediamo se è questo che rompe le scatole o c'è altro...
Ho anche una periferica non riconosciuta. Su ubicazione mi dice: "su Intel(R) ICH10 LPC Interface Controller - 3A18"
Per la mobo ho installato i driver di: chipset, lan, scheda audio. non credo ci sia altro...
IlNiubbo
14-02-2013, 23:01
Scansione completata e senza errori.
Come faccio ad essere sicuro che non sia l'hd? sono già a posto o ci sono altri check da fare prima di pensare ad altro hw da sistemare?
Comincio a pensare possa essere la VGA perchè mi è uscito questo errore "Kdbsync.exe ha smesso di funzionare". Per carità ho risolto così la comparizione dell'errore ma ogni tanto crasha lostesso.
In ogni modo prima di cambiare target vorrei essere sicuro che l'HD non centra.
Attendo news :D
dirklive
15-02-2013, 07:46
tanto per non sbagliarti lancia anche un ramtest.
IlNiubbo
17-02-2013, 11:06
tanto per non sbagliarti lancia anche un ramtest.
Stavo seguendo il tuo consiglio e taa daa altro bluescreen.
Al riavvio dice:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 1e
BCP1: FFFFFFFFC0000005
BCP2: FFFFF88001004C3E
BCP3: 0000000000000000
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 768_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\021713-20342-01.dmp
C:\Users\Giorgio\AppData\Local\Temp\WER-32463-0.sysdata.xml
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
HoFattoSoloCosi
17-02-2013, 13:51
Hai provato a lanciare da DOS MemTest86+ ? Vediamo se da errori (scritte su sfondo rosso) o se passa il test senza problemi.
IlNiubbo
18-02-2013, 22:36
Hai provato a lanciare da DOS MemTest86+ ? Vediamo se da errori (scritte su sfondo rosso) o se passa il test senza problemi.
Bingo! Ho seguito il tuo consiglio e sembra proprio la ram il problema: i due moduli della hynix.
Una volta tolti niente più bluescreen.
... ora devo reperire della buona ddr2 kingston o corsair :)
... PS .... Grazie mille!
HoFattoSoloCosi
19-02-2013, 07:08
Ottimo, sarebbe da controllare anche con un'altro banco RAM, sicuramente funzionante, perché c'è il rischio, seppur remoto, che l'errore non lo dia la RAM ma l'alloggiamento sulla scheda madre su cui è montata.
Quindi prima di acquistare una nuova RAM assicurati che gli alloggiamenti siano funzionanti.
IlNiubbo
19-02-2013, 19:11
A questo proprio non ci avrei pensato, fino a non sbatterci il naso. Proverò sicuramente :)
Comunque molto bello memtest86+. L'unica cosa che da niubbo non sono riuscito a fare è la chiavetta eseguibile, ed ho risolto masterizzando la .iso
HoFattoSoloCosi
19-02-2013, 19:36
Si fare la chiavetta è la cosa più comoda..siccome quasi tutte le distribuzioni di linux hanno anche MemTest integrato, se non riesci a fare la chiavetta solo con MemTest puoi farla con direttamente tutta la distribuzione. In ogni caso, uno dei programmi per fare chiavette boorable, è Universal USB Installer (che a discapito del nome, non si installa affatto, è solo un exe molto leggero) ;)
Comunque il metodo universalmente impiegato è proprio quello del CD, male che vada se ne butta uno (ammenoché non se ne usi uno riscrivibile).
IlNiubbo
24-02-2013, 20:15
Oggi fatta la prova:
messe le memorie che pensavo fallate sugli slot buoni: niente errori con memtest
cambio slot con le stesse memorie: niente errori
Rimetto tutti e 4 i banchi: niente errori....
Non capisco ora sembra che tutto vada...
Il pc nel frattempo è stato usato con soli 2GB di ram e non ha dato problemi di sorta (se non qualche scatto in più nei giochi).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.