PDA

View Full Version : IP dinamico e statico


g.iannello
13-02-2013, 23:01
Ciao, volevo sapere se qualcuno mi poteva spiegare se in un router l'indirizzi IP si potevano assegnare sia dinamici o statici avendoli attivi entrambi, uno per alcuni dispositivi e l'altro per altri dispositivi.

Dumah Brazorf
13-02-2013, 23:48
Puoi assegnare manualmente l'ip a pc e dispositivi mantenendo il dhcp attivo sul router.
E' buona cosa fare in modo che gli ip assegnati dal dhcp siano diversi da quelli che hai assegnato manualmente. Il dhcp ha un pool di indirizzi assegnabili, un intervallo che puoi decidere e fare in modo che non vada a coprire indirizzi già occupati. Sul router devi settare un indirizzo di inizio e un'altro di fine intervallo oppure un indirizzo di inizio ed il numero di indirizzi utilizzabili da quello di inizio in poi.
In una semplice rete casalinga di solito lascio i primi 100 indirizzi per impostazione manuale e faccio partire il dhcp dal .101 ai 20-50-100 indirizzi successivi.

g.iannello
14-02-2013, 14:41
Ciao Dumah Brazorf e grazie per i tuoi consigli, devo solo capire come fare a mettere in atto le prove, se non o sbagliato rinquartando a dare g l'indirizzi al
DHCP o cambiato la configurazione della Gamma indirizzi IP DHCP , mettendoli da 100 a 254, adesso come faccio a dare un indirizzo IP statico ai dispositivi

Dumah Brazorf
14-02-2013, 16:11
Aaaah, adesso ho capito, vuoi che sia il dhcp a dare indirizzi statici.
Dipende dal router, non tutti hanno questa funzione nel dhcp.

g.iannello
15-02-2013, 10:43
Sto cerando di far funzionare un applicazione per visualizzare le telecamere per remoto, via cavo cablato. In rete o sentito che i dvr devono aver un IP statico,
lo usato in passato e funzionava bene senza toccare nessuna configurazione, o solo attaccato il cavo di rete al router. Mi da un errore di Runtime delle libreria visual C++, le o aggiornate, o formattato ma di sempre lo stesso errore.
Vorrei solo capire come fare a dare un IP statico al dvr per vedere se funziona, ma nello stesso tempo tenere anche quello statico.
Il router e un d-link dsl 2740B.

essenzalunare
15-02-2013, 12:44
Per quanto riguarda l'ip statico del dvr lo devi inserire dal suo lato amministrativo.
Per la rete ... nel d-link devi settare o la dmz con l'indirizzo del dvr cosi il router non blocca i segnali che vanno al dvr o crei delle regole nella sezione virtual server o firewall con l'ip e le relative porte del server video. Fammi sapere

g.iannello
15-02-2013, 15:34
Ciao essenzalunare Faccio delle prove e poi mi faccio sentire.

g.iannello
15-02-2013, 15:55
ciao o attivato il dnz e messo IP del dvr, ma anche cosi non funziona.
Mi spieghi come faccio a creare le regole come mia consigliato.
O crei delle regole nella sezione virtual server o firewall con l'ip e le relative porte del server video.

essenzalunare
15-02-2013, 16:12
in locale puoi vedere le telecamere ? ah dimenticavo ... spesso accade che qualche antivirus ti blocca la visione delle telecamere in locale ... disabilitalo e fai un test cosi iniziamo ad escludere un po di cose. In locale non ti serve neanche inserire le regole e la dmz. Inizia a fare dei test disabilitando l'antiv.

g.iannello
15-02-2013, 19:05
Ciao essenzalunare, le prove dell'antivirus le o gai fatte, lo disabilitato, o disabilitato anche i firewall, e o provato anche a mettere le eccezioni sia all'antivirus che ai firewall ma l'errore e sempre quello.
Io credo che sia qualche libreria mancante, come di dice l'errore, perché oggi o provato l'applicazione con un portatile e sempre via cavo e a funzionato, perciò se fosse problema di configurazione delle rete non avrebbe dovuto funzionare.
Il portabile a lo stesso sistema operativo, a un antivirus diverso ma se fosse quello, avendo fatto la prova più di volta a disattivarlo avrebbe dovuto funzionare.
Quello che non capisco e che o anche formattato e fatto i sui aggiornamenti, almeno che non riesca a fare gli aggiornamenti giusti.
Adesso o disabilitato l'antivirus e sta facendo a scansione, quando finisce ti faccio sapere scansione.

g.iannello
15-02-2013, 20:02
Ok o risolto. la scansione e risultata pulita, avevi ragione essenzalunare il problema e l'antivirus nella sezione protezione web, quando facevo le prove disattivavo l'antivirus e i firewall e lasciavo attivo le altre impostazioni,con l'ultima prova le o disattivate tutte e attivandole 1 alla volta.
Adesso provo a vedere nelle impostazioni se riesco a lasciarla attiva, altrimenti mi tocca disattivarla, vi faccio sapere.
Vi ringrazio per i vostri consigli e per il vostro interessamento-

g.iannello
15-02-2013, 20:55
Ok tutto risolto, nelle impostazione protezione web - in contenuto internet avanzate http avevo la porta la porta del dvr monitorata, togliendola adesso funziona anche con la protezione attiva.
Vi saluto di nuovo e spero di incontrarci ancora sul forum.

essenzalunare
16-02-2013, 00:35
... mai arrendersi ... le macchine le abbiamo inventate noi :) .