View Full Version : iMac da 27' da 3.4 Ghz per creare una seria macchina di montaggio e effetti speciali?
Salve,
vorrei un parere dai più esperti. Devo creare una macchina per montare video in 2.5K e realizzare motion graphics e visual effects con After Effects, Blender e Cinema 4D. Provengo dal mondo mac e fino ad ora mi sono trovato bene a lavorare con Mac Osx. Il problema però sembra che se vuoi lavorare con una buona potenza, senza aprire un mutuo in banca, hai bisogno di lavorare su PC. Un PC performante, molto di più dell'ultimo iMac top di gamma, lo compri infatti con 1500 euro. L'imac top di gamma lo prendi a circa 2500 euro. Cosa fareste voi? Spendere 2500 euro e rimanere su mac pur sapendo dei limiti della macchina, oppure passare ad un PC, oppure ancora scegliere una via di mezzo utilizzando un PC MAC?
...
Io non uso Mac ma PC e ti consiglio di restare su Mac. È vero che spenderesti 1000 euro in meno a parità di macchina, ma è anche vero che un PC non è generalmente stabile come Mac, ed è una questione prettamente legata al S.O.
A parer mio Windows non dà assolute garanzie in fatto di stabilità, questa perlomeno è la mia personale opinione.
Ciao Carlo,
grazie per la risposta. Sono stato un utente Windows fino al 2008 (dal lontano 1994) fino a che mio fratello, vedendo la mia passione per la grafica e per tutto ciò che era video e foto, mi consigliò di passare a Mac. Da allora devo effettivamente ammettere di essermi dimenticato del mondo Windows e di tutti i suoi problemi. Oggi posso dire tranquillamente di essere sicuro nell'accendere la macchina e partire con il lavoro senza tutti quei se e quei ma legati al mondo Windows. Devo in tutta sincerità ammettere che ogni tanto, raramente, anche le macchine Mac ogni tanto si bloccano, ma non mi è mai capitato di riavviare la macchina per colpa di un programma che su Windows tira giù tutto il sistema. Tra l'altro sono 3 anni che uso il Mac in ufficio e non ho mai avuto l'esigenza di formattarlo, come mi accadeva con Windows.
E' pure vero che sono rimasto fermo ad XP quindi non so se il 7 o l'ultimo Windows ha migliorato la stabilità.
Comunque, il problema sta tutto nel vile denaro. Se avessi soldi da spendere o riuscissi a guadagnare bene con i lavori di VFX, mi farei senz'altro un mac pro da 10 mila euro e buonanotte ai suonatori. Non avendo di questi introiti devo decidere se andare a rilento con il mio vecchio iMac oppure passare a Windows spendendo davvero poco (relativamente poco poi). Ma come dici tu, la cosa che non mi piace è passare a Windows da Mac. Per questo volevo capire se la cosa potesse essere appetibile.
Un iMac top di gamma costa sui 2500 euro. Un PC di pari potenza, orientativamente stiamo sui 1500 euro, non considerando che se decidi tra un anno di cambiare un pezzo lo puoi fare senza problema. L'iMac muore così com'è nato se non per la memoria che puoi aumentare e la sostituzione dell'hard disk in alcuni casi.
Oppure devo considerare l'idea di un hackintosh, ma non so se è stabile come l'originale oppure no (e qui gradirei commenti, ma non mi pare ci sia gente disposta a sbilanciarsi :) ).
endriu85
15-02-2013, 05:53
Credo che qui sia proibito parlare di hackintosh...e credo cmq che tra la 3 soluzioni sia la meno stabile.
Parlando di 1500 euro di pc windows stai considerando anche il monitor? o "solo" il case?
Considera che con windows 7 è stato fatto un enorme balzo in avanti sul fattore stabilità e velocità quindi non avresti grandi problemi di impuntamenti e/o formattazioni.
Se è un pc adibito principalmente a lavorare con quei 3-4 programmi credo non noterai differenze usando un mac o un pc windows:)
Ciao Carlo,
grazie per la risposta. Sono stato un utente Windows fino al 2008 (dal lontano 1994) fino a che mio fratello, vedendo la mia passione per la grafica e per tutto ciò che era video e foto, mi consigliò di passare a Mac. Da allora devo effettivamente ammettere di essermi dimenticato del mondo Windows e di tutti i suoi problemi. Oggi posso dire tranquillamente di essere sicuro nell'accendere la macchina e partire con il lavoro senza tutti quei se e quei ma legati al mondo Windows. Devo in tutta sincerità ammettere che ogni tanto, raramente, anche le macchine Mac ogni tanto si bloccano, ma non mi è mai capitato di riavviare la macchina per colpa di un programma che su Windows tira giù tutto il sistema. Tra l'altro sono 3 anni che uso il Mac in ufficio e non ho mai avuto l'esigenza di formattarlo, come mi accadeva con Windows.
E' pure vero che sono rimasto fermo ad XP quindi non so se il 7 o l'ultimo Windows ha migliorato la stabilità.
Comunque, il problema sta tutto nel vile denaro. Se avessi soldi da spendere o riuscissi a guadagnare bene con i lavori di VFX, mi farei senz'altro un mac pro da 10 mila euro e buonanotte ai suonatori. Non avendo di questi introiti devo decidere se andare a rilento con il mio vecchio iMac oppure passare a Windows spendendo davvero poco (relativamente poco poi). Ma come dici tu, la cosa che non mi piace è passare a Windows da Mac. Per questo volevo capire se la cosa potesse essere appetibile.
Un iMac top di gamma costa sui 2500 euro. Un PC di pari potenza, orientativamente stiamo sui 1500 euro, non considerando che se decidi tra un anno di cambiare un pezzo lo puoi fare senza problema. L'iMac muore così com'è nato se non per la memoria che puoi aumentare e la sostituzione dell'hard disk in alcuni casi.
Oppure devo considerare l'idea di un hackintosh, ma non so se è stabile come l'originale oppure no (e qui gradirei commenti, ma non mi pare ci sia gente disposta a sbilanciarsi :) ).
Su hack nessuno si sbilancerà perchè è una pratica vietata. In ogni caso gli ultimi Imac non sono così "blindati" come le versioni precedenti. Ho letto infatti che ora è anche possibile cambiare la CPU.
Si, non parliamo di hack per favore (eventualmente vi aspetto in pvt). Per il cambio del processore sembra che si possa fare, ma non in via ufficiale e se lo apri perdi la garanzia.
Ci sarebbe il macpro che deve essere svecchiato a breve. Magari faranno in modo che vendano una macchina con prezzi decenti (già hanno tagliato di 200 euro i prezzi sui macbook, chissà che sia un segnale per una vendita di prodotti più in linea con il momento).
Ciao Carlo,
grazie per la risposta. Sono stato un utente Windows fino al 2008 (dal lontano 1994) fino a che mio fratello, vedendo la mia passione per la grafica e per tutto ciò che era video e foto, mi consigliò di passare a Mac. Da allora devo effettivamente ammettere di essermi dimenticato del mondo Windows e di tutti i suoi problemi. Oggi posso dire tranquillamente di essere sicuro nell'accendere la macchina e partire con il lavoro senza tutti quei se e quei ma legati al mondo Windows. Devo in tutta sincerità ammettere che ogni tanto, raramente, anche le macchine Mac ogni tanto si bloccano, ma non mi è mai capitato di riavviare la macchina per colpa di un programma che su Windows tira giù tutto il sistema. Tra l'altro sono 3 anni che uso il Mac in ufficio e non ho mai avuto l'esigenza di formattarlo, come mi accadeva con Windows.
E' pure vero che sono rimasto fermo ad XP quindi non so se il 7 o l'ultimo Windows ha migliorato la stabilità.
Comunque, il problema sta tutto nel vile denaro. Se avessi soldi da spendere o riuscissi a guadagnare bene con i lavori di VFX, mi farei senz'altro un mac pro da 10 mila euro e buonanotte ai suonatori. Non avendo di questi introiti devo decidere se andare a rilento con il mio vecchio iMac oppure passare a Windows spendendo davvero poco (relativamente poco poi). Ma come dici tu, la cosa che non mi piace è passare a Windows da Mac. Per questo volevo capire se la cosa potesse essere appetibile.
Un iMac top di gamma costa sui 2500 euro. Un PC di pari potenza, orientativamente stiamo sui 1500 euro, non considerando che se decidi tra un anno di cambiare un pezzo lo puoi fare senza problema. L'iMac muore così com'è nato se non per la memoria che puoi aumentare e la sostituzione dell'hard disk in alcuni casi.
Oppure devo considerare l'idea di un hackintosh, ma non so se è stabile come l'originale oppure no (e qui gradirei commenti, ma non mi pare ci sia gente disposta a sbilanciarsi :) ).
per me sony vegas è il top per montaggio video e ce solo per pc
sfrutta al 100% ogni core un mostro...
gli altri sono fuffa schizzinosa, gli dai in pasto qualcosa di non "standard" a premiere o final cut e ti danno errore...
ho mac i7 late 2011 4 core ssd
non faccio montaggio non mi trovo ne con final cut ne con premiere... brrrrr
Anch'io usavo Vegas ai tempi del PC, e devo ammettere che è un gran bel programma. Ma la differenza tra questi software e altri come AVID, molto meno Final Cut ormai e Premiere, è che non ha standard professionali, o meglio, non è usato in ambito professionale. Se dovessi lavorare per il cinema o per la TV ti chiederebbero AVID, forse la versione precedente di Final Cut, ma nessuno ti chiederebbe Vegas, per quanto sia un ottimo programma.
Ad ogni modo poi ognuno usa quello che più gli serve. Io devo andare di "standard" e per me After Effects (e non Motion), Avid e Premiere ( e non Vegas), Cinema 4D e un pò di Blendler sono il mio pane quotidiano e ho bisogno di un computer che non si metta lì ha ragionare su cosa fare :)
parlando di potenza pura secondo me è meglio un pc...cioè con 2500 ci butti dentro una quadro o un altra gpu utile per i lavori che devi fare..su questo il mac non può competere
poi ci butti su win7 o 8 con un buon antivirus e non ti metti a far cazzate(crack, modding, ecc) e vedi che tutto fila liscio
Anch'io usavo Vegas ai tempi del PC, e devo ammettere che è un gran bel programma. Ma la differenza tra questi software e altri come AVID, molto meno Final Cut ormai e Premiere, è che non ha standard professionali, o meglio, non è usato in ambito professionale. Se dovessi lavorare per il cinema o per la TV ti chiederebbero AVID, forse la versione precedente di Final Cut, ma nessuno ti chiederebbe Vegas, per quanto sia un ottimo programma.
Ad ogni modo poi ognuno usa quello che più gli serve. Io devo andare di "standard" e per me After Effects (e non Motion), Avid e Premiere ( e non Vegas), Cinema 4D e un pò di Blendler sono il mio pane quotidiano e ho bisogno di un computer che non si metta lì ha ragionare su cosa fare :)
io ho provato l ultimo premiere sul mac ed è lentissimo... non mi ci trovo proprio e ho un ssd 4 core 16 gb di ram... marò
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.