PDA

View Full Version : Filesystem "trasversale" per hard disk esterno


Lanfi
13-02-2013, 15:50
Salve a tutti,

vi espongo in breve il mio problema. Vorrei comprare un hard disk esterno da 2 TB per la mia ragazza, tale hard disk perņ ogni tanto dovrebbe essere utilizzato anche da me. Il problema č che lei usa windows 7 mentre io prevalentemente kubuntu 12.04...quindi mi chiedo, quale filesystem utilizzare? Vado sul classico ntfs oppure tento la mossa exfat? Di un driver per windows che permetta di utilizzare ext3 (o addirittura ext4) non c'č neanche l'ombra vero?

Con linux ho notato che ntfs viene supportato nativamente....perņ, non so, visto come funziona č davvero evidente che tale supporto sia stato ottenuto tramite reverse engineering. E su un hard disk da 2 TB capirete bene che vorrei proprio evitare di combinare casini...

HoFattoSoloCosi
13-02-2013, 20:59
Io con i vari sistemi Linux uso sempre NTFS, senza problemi. Mentre il formato EXT non č da prendere in considerazione. Windows non vedrebbe nemmeno l'hard disk collegato.

Blue_screen_of_death
13-02-2013, 23:19
Salve a tutti,

vi espongo in breve il mio problema. Vorrei comprare un hard disk esterno da 2 TB per la mia ragazza, tale hard disk perņ ogni tanto dovrebbe essere utilizzato anche da me. Il problema č che lei usa windows 7 mentre io prevalentemente kubuntu 12.04...quindi mi chiedo, quale filesystem utilizzare? Vado sul classico ntfs oppure tento la mossa exfat? Di un driver per windows che permetta di utilizzare ext3 (o addirittura ext4) non c'č neanche l'ombra vero?

Con linux ho notato che ntfs viene supportato nativamente....perņ, non so, visto come funziona č davvero evidente che tale supporto sia stato ottenuto tramite reverse engineering. E su un hard disk da 2 TB capirete bene che vorrei proprio evitare di combinare casini...

qualcosa c'č.

www.fs-driver.org/download.html

IMHO perņ č meglio usare partizioni compatibili come
Fat32 o Ntfs.

Lanfi
14-02-2013, 15:58
Grazie ragazzi...allora andrņ di ntfs!