PDA

View Full Version : Apple, taglio di prezzi su MacBook Pro, Retina e MacBook Air


Redazione di Hardware Upg
13-02-2013, 15:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-taglio-di-prezzi-su-macbook-pro-retina-e-macbook-air_45860.html

Apple riduce il prezzo di molti dei modelli delle proprie linee di sistemi portatili. Taglio particolarmente corposo per i modelli MacBook Pro Retina da 13 pollici, che divengono più accessibili

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
13-02-2013, 15:32
Significa che non ci sara il refresh di giugno come si vociferava?

Joker6677
13-02-2013, 15:49
probabilmente no, ma non si sa mai...

airon
13-02-2013, 15:59
Beh questo abbassamento di prezzi che su alcuni modelli non è proprio poco potrebbe significare che o non vendono (o meglio vendono meno del previsto) o che vogliono abbassare le scorte. Alla fine hanno abbassato tutti i prezzi quindi son più propenso per la seconda ipotesi.

Gli air son vecchi...imo a giugno-luglio vedremo nuove versioni con haswell che tra l'altro avendo una scehda grafica molto potente potrebbero introdurre un display retina o con più alta risoluzione.

polkaris
13-02-2013, 16:14
Probabilmente hanno deprezzato in attesa dei nuovi modelli...

SofC
13-02-2013, 16:26
cambio euro-dollaro?

airon
13-02-2013, 16:35
cambio euro-dollaro?

No, hanno abbassato anche in dollari. In tutto il mondo. Da dollari americani a euro (in italia) hanno fatto 1:1 che direi che è quasi ok visto che sullo store americano non vi sono le tasse relative allo stato da dove uno acquista.

ghiltanas
13-02-2013, 17:22
gli air mi piacciono e in generale i modelli da 11"...dite che verranno aggiornati subito a giugno in concomitanza di hanswell?

acerbo
13-02-2013, 17:50
Bah, alla fine avevano alzato l'asticella per poi riabbassarla. ll 13" lo pagai 1150 euro nel 2010, adesso lo propongono a 1.200 e rotti ... non vedo proprio alcun calo di prezzo, anzi.

die81
13-02-2013, 18:30
300 € in meno sul modello che mi interessa!!!! cavoli non ho soldi sigh!

Eress
13-02-2013, 18:54
50 € in meno sul modello Air 128 13.3" quello che mi interessa, avevo intenzione di aspettare l'estate per eventuali novità nella gamma, chissà se gli sconti resteranno.

biffuz
13-02-2013, 20:27
Leggiamola in un altro modo: hanno abbassato i prezzi delle versioni più costose, non dei modelli più richiesti.
Ad esempio il Retina 13", che non ha alcun senso con un dual core e la VGA caccolosa, lo hanno limato parecchio, mentre il vendutissimo 15" non è cambiato di una virgola.

Evil_Sephiroth
13-02-2013, 20:27
Ma solo a me sembrano ridicoli?

mi pare che qui molti siano veramente bruciati di cervello..

100 euro su 3000 di portatile? 50 euro su altri modelli?

Siamo d'accordo che 50 euro sono 50 euro e in tempo di crisi fanno sempre comodo, ma a me sembra una presa per il sedere e anche bella grossa...100 euro sono nulla se ne spendi quasi 3000 per un portatile....


Lo sconto più cospiqui viene fatto su un modello che è di fascia bassa (solo HD4000) ma comunque si parla di esborsi superiori ai 1000 euro....

Dimonios
13-02-2013, 20:39
Ma solo a me sembrano ridicoli?

mi pare che qui molti siano veramente bruciati di cervello..

100 euro su 3000 di portatile? 50 euro su altri modelli?

Siamo d'accordo che 50 euro sono 50 euro e in tempo di crisi fanno sempre comodo, ma a me sembra una presa per il sedere e anche bella grossa...100 euro sono nulla se ne spendi quasi 3000 per un portatile....


Lo sconto più cospiqui viene fatto su un modello che è di fascia bassa (solo HD4000) ma comunque si parla di esborsi superiori ai 1000 euro....

Concordo su tutto. :asd:

facendis
13-02-2013, 22:25
Apple is Apple! Basta dare una minima giustificazione e tutti i fanapple via a comprare! Una ditta più ridicola di questa deve ancora nascere solo che questo succede fin dal apple2 quando, pur essendo inferiore al commodore 64, computer non certo professionale, gli intelligentoni spendevano più del doppio (del resto come oggi) per avere una macchina inferiore! Anche allora le parole magiche erano design e OS. SJ in paradiso avrà una vita difficile incontrando quanti ne ha fregati!

Azzola
13-02-2013, 22:28
Ragazzi... Il motivo e uno solo e non servono troppe speculazioni per capire a sto giro... Vi do un indizio... Anche Adobe ieri ha tagliato i prezzi della creative cloud... In poche parole: Grazie governo australiano! (Vedi articoli a riguardo)

maxmax80
13-02-2013, 23:43
Leggiamola in un altro modo: hanno abbassato i prezzi delle versioni più costose, non dei modelli più richiesti.
Ad esempio il Retina 13", che non ha alcun senso con un dual core e la VGA caccolosa, lo hanno limato parecchio, mentre il vendutissimo 15" non è cambiato di una virgola.

sì, un taglo così piccolo è poca cosa, rasente la barzelletta...però vedendo il bicchiere mezzo pieno, è un inizio, magari un' inversione di marcia pure alla apple..:p

Ragazzi... Il motivo e uno solo e non servono troppe speculazioni per capire a sto giro... Vi do un indizio... Anche Adobe ieri ha tagliato i prezzi della creative cloud... In poche parole: Grazie governo australiano! (Vedi articoli a riguardo)

o magari iniziano ad abbassare in vista della inchiesta "austaliana" che potrebbe estendersi a tutto il mondo..

Hellraiser83
14-02-2013, 01:06
Ma solo a me sembrano ridicoli?

mi pare che qui molti siano veramente bruciati di cervello..

100 euro su 3000 di portatile? 50 euro su altri modelli?

Siamo d'accordo che 50 euro sono 50 euro e in tempo di crisi fanno sempre comodo, ma a me sembra una presa per il sedere e anche bella grossa...100 euro sono nulla se ne spendi quasi 3000 per un portatile....


Lo sconto più cospiqui viene fatto su un modello che è di fascia bassa (solo HD4000) ma comunque si parla di esborsi superiori ai 1000 euro....

Apple is Apple! Basta dare una minima giustificazione e tutti i fanapple via a comprare! Una ditta più ridicola di questa deve ancora nascere solo che questo succede fin dal apple2 quando, pur essendo inferiore al commodore 64, computer non certo professionale, gli intelligentoni spendevano più del doppio (del resto come oggi) per avere una macchina inferiore! Anche allora le parole magiche erano design e OS. SJ in paradiso avrà una vita difficile incontrando quanti ne ha fregati!

non vi sta mai bene un c...o! apple aumenta i prezzi = apple merda, apple li abbassa = apple merda, apple fa questo quell altro = apple merda. Fatevela una scopata ogni tanto! :D

adapting
14-02-2013, 01:09
Apple is Apple! Basta dare una minima giustificazione e tutti i fanapple via a comprare! Una ditta più ridicola di questa deve ancora nascere solo che questo succede fin dal apple2 quando, pur essendo inferiore al commodore 64, computer non certo professionale, gli intelligentoni spendevano più del doppio (del resto come oggi) per avere una macchina inferiore! Anche allora le parole magiche erano design e OS. SJ in paradiso avrà una vita difficile incontrando quanti ne ha fregati!

Va bene tutto ma per criticare Apple tiriamo fuori il C64? Che bene o male rimane il computer più venduto della storia? E che è comunque uscito 5 anni dopo l'Apple II? Ma che confronti sono?
AppleII vendeva per ben altre ragioni: era il primo personal computer, quando Commodore era due generazioni indietro e ferma a quella roba insulsa del PET. E perché il marketing Apple era eccezionale anche ai tempi. Quello Commodore era da galera, e come re Mida al contrario ha distrutto tutto quello che ha toccato, dal C64 al mitico Amiga.
Pace all'anima sua, ma per il bene dell'informatica avrebbe dovuto fallire molti anni prima.

adapting
14-02-2013, 01:11
non vi sta mai bene un c...o! apple aumenta i prezzi = apple merda, apple li abbassa = apple merda, apple fa questo quell altro = apple merda. Fatevela una scopata ogni tanto! :D

Gli italiani si lamentano troppo, quindi stanno bene. (Wilhelm Mühs)

adapting
14-02-2013, 01:18
gli air mi piacciono e in generale i modelli da 11"...dite che verranno aggiornati subito a giugno in concomitanza di hanswell?

Esatto, a giungo-luglio con OSX 10.9 e probabilmente col taglio minimo di flash che passa a 128GB, e ulteriori sconti sulle fascie 256-512-1024Mb (possibile new entry).

Vga più veloce: sicuro.
Maggiore autonomia: probabile.
Sconto ulteriore: improbabile (ma il 128 costerà credo come il 64 oggi).
Retina: fortemente improbabile (arriverà nel 2014, forse).

Se ti interessi al modello 2012 dai un occhio ai refurbished appena li pubblicano, se trovi il modello che fa per te puoi risparmiare parecchio.
Altrimenti aspetta Hashell.

Ciao

Cappej
14-02-2013, 07:39
come 10.9 a giungo-luglio!? ma se non mi hanno reso compatibili dei software per il 10.8! cazzarola! ma non è un sistema per cellulari, sono PC! c'hanno preso gusto!??!?!

gpat
14-02-2013, 08:14
Prima i prezzi erano fuori di testa, ora anche ma si inizia a ragionare.
Se fossero un pelo più aggressivi, potrebbero fare molto di più, e forse lo faranno con il prossimo refresh.
Con i prezzi ci siamo quasi, ma sono un pò troppo tirchi sulle SSD incluse.

Dovrebbero mettere:
Air 11"
128GB 999€
256GB 1099€

Air 13"
128GB 1199€
256GB 1299€

Pro 13"
256GB 1499€
512GB 1799€ con 16GB di RAM

Pro 15"
256GB 2199€
512GB 2499€ con 16GB di RAM

Così sarebbero comunque salati e "premium", ma quando l'alternativa è quella porcheria di Windows 8 (IMHO, svenatevi anche a flammare per 50 pagine ma la mia esperienza è diversa) uno inizia a pensarci seriamente, prima che Microsoft si ricordi che esistono anche mouse e trackpad e faccia qualcosa in Windows 9.
E poi Haswell dovrebbe migliorare l'autonomia e la grafica, così smettono di laggare i 13" a 1600p, schermo grandioso per carità ma la versione Mk1 di un prodotto è da evitare a prescindere. Anche perchè nel caso di Apple la qualità c'è sempre. Le specifiche possono essere disallineate con il prezzo, ma sotto le mani hai sempre qualcosa che si fa usare benissimo e che alla fine ti lascia soddisfatto.

Io intanto tiro avanti con il mio 13" Sandy Bridge che va meglio del primo giorno.

ghiltanas
14-02-2013, 10:19
Ma solo a me sembrano ridicoli?

mi pare che qui molti siano veramente bruciati di cervello..

100 euro su 3000 di portatile? 50 euro su altri modelli?

Siamo d'accordo che 50 euro sono 50 euro e in tempo di crisi fanno sempre comodo, ma a me sembra una presa per il sedere e anche bella grossa...100 euro sono nulla se ne spendi quasi 3000 per un portatile....


Lo sconto più cospiqui viene fatto su un modello che è di fascia bassa (solo HD4000) ma comunque si parla di esborsi superiori ai 1000 euro....

ma infatti io ho detto che mi piacciono, mica che li comprerei :asd:

ghiltanas
14-02-2013, 10:22
Prima i prezzi erano fuori di testa, ora anche ma si inizia a ragionare.
Se fossero un pelo più aggressivi, potrebbero fare molto di più, e forse lo faranno con il prossimo refresh.
Con i prezzi ci siamo quasi, ma sono un pò troppo tirchi sulle SSD incluse.

Dovrebbero mettere:
Air 11"
128GB 999€
256GB 1099€

Air 13"
128GB 1199€
256GB 1299€

Pro 13"
256GB 1499€
512GB 1799€ con 16GB di RAM

Pro 15"
256GB 2199€
512GB 2499€ con 16GB di RAM

Così sarebbero comunque salati e "premium", ma quando l'alternativa è quella porcheria di Windows 8 (IMHO, svenatevi anche a flammare per 50 pagine ma la mia esperienza è diversa) uno inizia a pensarci seriamente, prima che Microsoft si ricordi che esistono anche mouse e trackpad e faccia qualcosa in Windows 9.
E poi Haswell dovrebbe migliorare l'autonomia e la grafica, così smettono di laggare i 13" a 1600p, schermo grandioso per carità ma la versione Mk1 di un prodotto è da evitare a prescindere. Anche perchè nel caso di Apple la qualità c'è sempre. Le specifiche possono essere disallineate con il prezzo, ma sotto le mani hai sempre qualcosa che si fa usare benissimo e che alla fine ti lascia soddisfatto.

Io intanto tiro avanti con il mio 13" Sandy Bridge che va meglio del primo giorno.

a me interessano gli air principalmente, e se con hanswell avranno quei prezzi si comincerebbe a ragionare. Dissento fortemente dalla tua critica su win8, è veramente un os leggere, il netbook che ha preso mio padre, nonostante le caratteristiche è oltremodo reattivo, un risultato del genere con win7 non l'avrebbe avuto (per 300 euro circa poi)

ceralacca
14-02-2013, 16:00
magari con FreebieJeebies .. si riesce a portarlo a casa con poco

Hellraiser83
14-02-2013, 17:55
Magari ci sto io ke ho tt al 20% do sconto...

adapting
15-02-2013, 03:42
Prima i prezzi erano fuori di testa, ora anche ma si inizia a ragionare.
Se fossero un pelo più aggressivi, potrebbero fare molto di più, e forse lo faranno con il prossimo refresh.
Con i prezzi ci siamo quasi, ma sono un pò troppo tirchi sulle SSD incluse.

Dovrebbero mettere:
Air 11"
128GB 999€
256GB 1099€

Air 13"
128GB 1199€
256GB 1299€

Pro 13"
256GB 1499€
512GB 1799€ con 16GB di RAM

Pro 15"
256GB 2199€
512GB 2499€ con 16GB di RAM



Infatti in dollari siamo già a:

Macbook Air: 11" $999/$1099
Macbook Air: 13" $1199/$1399
Macbook Pro: R13" $1499/$1699
Macbook Pro: 15" $1799
Macbook Pro: R15 $2199/$2799


Al prossimo giro, con l'update dei rMBP e quello degli Air 2013, spariranno probabilmente i MBP 13/15 non retina e i prezzi saranno ulteriormente allineati.
Ma si parla di autunno: sebbene Haswell sarà pronto a giugno, la parte video (GT3) è prevista per Q3. Considerato il tempo fisico per la preparazione dei driver, si va a Settembre se va bene. Forse OSX 10.9 Lynx arriverà prima ma non credo di molto. Più probabile un lancio combinato.

Conclusione: se dovete comprare un Mac portatile, non aspettatevi novità fino al back-to-school.

gpat
15-02-2013, 07:50
Io almeno per Haswell manterrei i MBP classic, magari con un solo modello per il 13 e uno per il 15 a 1199/1999 eurodollari, in un angolino del listino Apple, per spingere la transizione andando anche incontro a chi vuole una macchina vecchio stile per un ultimo anno.
Per il resto io ho speranze abbastanza buone in Haswell, il mio MBP 2011 ha ancora parecchio da dare ma osservare cosa succede dall'esterno è sempre interessante.

La mia critica a W8, inoltre, non era rivolta tanto alla leggerezza e all'ottimizzazione (niente da dire) ma più all'interfaccia grafica, sia graficamente che intuitivamente.

Baboo85
15-02-2013, 08:43
Ma solo a me sembrano ridicoli?

mi pare che qui molti siano veramente bruciati di cervello..

100 euro su 3000 di portatile? 50 euro su altri modelli?

Siamo d'accordo che 50 euro sono 50 euro e in tempo di crisi fanno sempre comodo, ma a me sembra una presa per il sedere e anche bella grossa...100 euro sono nulla se ne spendi quasi 3000 per un portatile....


Lo sconto più cospiqui viene fatto su un modello che è di fascia bassa (solo HD4000) ma comunque si parla di esborsi superiori ai 1000 euro....

Scherzi? Sono 100 euro di sconto! Un gran bel risparmio!

:asd:

Concordo su tutto, e' una presa per il culo bella e buona, e dire che appena ho letto il titolo nella newsletter stavo gia' pensando alla trollata "cos'e', da 1800 euro ora lo si paga 1799?" :asd: invece ci hanno gia' pensato loro a trollare :asd:

E visti i primi commenti, direi che fanno solo bene.

http://etc.usf.edu/clipart/17900/17925/fishing_17925_lg.gif

Anche io ho un Air 13" (modello 2010 con la GT 320M), preso un paio di mesi prima dell'uscita del modello successivo. Ho l'unico rimpianto che non ha la tastiera retroilluminata (con l'Asus in firma ci ho fatto l'abitudine), pero' visti i prezzi l'ho preso usato dall'America facendomelo arrivare con l'ormai chiuso Consegnato.com.
700 euro (o 750 non ricordo) in totale spesi tra acquisto e spedizioni varie.
E alla fine e' nuovo, non un graffio o parti usurate (un altro vantaggio di chi ha un mac e' che non lo maltratta come un normale pc, credo anche per i soldi che ci spende :)).



Altro che 50 euro di sconto :asd:

al135
17-02-2013, 11:40
vabè che taglio di prezzi dovrebbero fare? finche c'è la gente che se li compra fanno benissimo (e mi astengo da ulteriori commenti che potrebbero risultare offensivi per i compratori di queste, a mio parere, sopravvalutatissimi oggetti di moda) ;)

Baboo85
17-02-2013, 12:08
vabè che taglio di prezzi dovrebbero fare? finche c'è la gente che se li compra fanno benissimo (e mi astengo da ulteriori commenti che potrebbero risultare offensivi per i compratori di queste, a mio parere, sopravvalutatissimi oggetti di moda) ;)

No ma infatti. Finche' la maggiorparte degli acquirenti Apple prende i suoi prodotti non dopo aver pensato che un dispositivo Apple sia piu' adatto alle proprie esigenze ma solo perche' e' moda, queste prese per il culo se lo meritano, con dispiacere per chi invece pondera l'acquisto per esigenze o gusti personali.

Eress
17-02-2013, 13:53
Da felice possessore di un iPad 4 retina potrei anche sentirmi offeso da certe parole. Personalmente senza farmi influenzare delle opinioni di nessuno, da una parte e dall'altra, durante tutto il periodo natalizio ho girato parecchio, visto e provato. Decido sempre con la mia testa non quella degli altri. Tengo a precisare che avevo già avuto due tablet android, che non rimpiango minimamente. Alla fine tra tutti quelli che ho visto, mi sono reso conto che l'unico che valesse la spesa e i soldi che costa era l'iPad 4 e infatti l'ho preso. No credo per questo di essere un idiota modaiolo, semmai mi viene il dubbio che lo siano quelli che lo pensano :asd:
Se poi in questo caso moda e qualità coincidono, non vedo problemi di sorta all'acquisto di questo bellissimo tablet che vale fino all'ultimo centesimo di quello che costa, cosa che non sempre si può dire di altri prodotti che ho visto e provato.
Per quanto riguarda il MacBook Air è un gioiello di tecnologia e design, da cui hanno scopiazzato gli ultrabook, aspettiamo eventuali novità tra l'estate e l'autunno, prima di prenderlo, magari sottocosto :asd:

adapting
17-02-2013, 17:38
Da felice possessore di un iPad 4 retina potrei anche sentirmi offeso da certe parole. Personalmente senza farmi influenzare delle opinioni di nessuno, da una parte e dall'altra, durante tutto il periodo natalizio ho girato parecchio, visto e provato. Decido sempre con la mia testa non quella degli altri. Tengo a precisare che avevo già avuto due tablet android, che non rimpiango minimamente. Alla fine tra tutti quelli che ho visto, mi sono reso conto che l'unico che valesse la spesa e i soldi che costa era l'iPad 4 e infatti l'ho preso. No credo per questo di essere un idiota modaiolo, semmai mi viene il dubbio che lo siano quelli che lo pensano :asd:
Se poi in questo caso moda e qualità coincidono, non vedo problemi di sorta all'acquisto di questo bellissimo tablet che vale fino all'ultimo centesimo di quello che costa, cosa che non sempre si può dire di altri prodotti che ho visto e provato.
Per quanto riguarda il MacBook Air è un gioiello di tecnologia e design, da cui hanno scopiazzato gli ultrabook, aspettiamo eventuali novità tra l'estate e l'autunno, prima di prenderlo, magari sottocosto :asd:

Ti raccontano che il MBA è una moda e gli stai anche a rispondere?
E lasciali pure vivere nel loro mondo.
L'unica moda che riconosco oggi è quella di quegli insulsi moncler. Gli italiani si vedono lontani kilometri nel mondo perché sono gli unici a girare con i sacchi della monnezza addosso.

Eress
17-02-2013, 18:33
Ti raccontano che il MBA è una moda e gli stai anche a rispondere?
Ti capisco, ma io rispondo sempre, se si resta nei limiti dell'educazione e del civismo, anche alle sciocchezze ;)
PS: sui moncler condivido.

al135
17-02-2013, 21:49
Da felice possessore di un iPad 4 retina potrei anche sentirmi offeso da certe parole. Personalmente senza farmi influenzare delle opinioni di nessuno, da una parte e dall'altra, durante tutto il periodo natalizio ho girato parecchio, visto e provato. Decido sempre con la mia testa non quella degli altri. Tengo a precisare che avevo già avuto due tablet android, che non rimpiango minimamente. Alla fine tra tutti quelli che ho visto, mi sono reso conto che l'unico che valesse la spesa e i soldi che costa era l'iPad 4 e infatti l'ho preso. No credo per questo di essere un idiota modaiolo, semmai mi viene il dubbio che lo siano quelli che lo pensano :asd:
Se poi in questo caso moda e qualità coincidono, non vedo problemi di sorta all'acquisto di questo bellissimo tablet che vale fino all'ultimo centesimo di quello che costa, cosa che non sempre si può dire di altri prodotti che ho visto e provato.
Per quanto riguarda il MacBook Air è un gioiello di tecnologia e design, da cui hanno scopiazzato gli ultrabook, aspettiamo eventuali novità tra l'estate e l'autunno, prima di prenderlo, magari sottocosto :asd:

Qui si sta parlando di portatili, non di tablet.
e per quelli , si , penso che per comprarli a quel prezzo debbano piacere davvero molto esteticamente. ora io non dico che te rientri nella categoria di quelli che comprano le cose solo per moda. c è chi preferisce sistemi apple ad altri soltanto dal punto di vista tecnico o per l utilizzo che ne fa. molti ,lo fanno perche colpiti dal marketing,dall estetica e perché fa trend.

al135
17-02-2013, 21:50
Ti raccontano che il MBA è una moda e gli stai anche a rispondere?
E lasciali pure vivere nel loro mondo.
L'unica moda che riconosco oggi è quella di quegli insulsi moncler. Gli italiani si vedono lontani kilometri nel mondo perché sono gli unici a girare con i sacchi della monnezza addosso.

vivo nel mio mondo dove provo tutto e a fondo dato che ci lavoro :) ripeto non era una critica a livello globale, a me i sistemi apple non piacciono per le pure meccaniche operative. ma questo è un altro discorso che c'entra poco con il taglio irrisorio dei prezzi per l'appunto .

adapting
17-02-2013, 22:14
si grazie vivo nel mio mondo dove provo tutto e a fondo dato che ci lavoro :) ed è ben noto a tutto il mondo che apple vende maggiormente per il marketing e moda.
quindi tieniti la tua arroganza per te (devo aver toccato il tuo cuore da fanboy apple?) dato che non sai neanche di cosa stai parlando. vedo che ti riesce bene criticare anche altrove :)

Non c'è nulla di piú arrogante, e probabilmente ottuso, di dare del "modaiolo" a chi usa prodotti diversi dai propri. Buona continuazione.

al135
17-02-2013, 22:22
Non c'è nulla di piú arrogante, e probabilmente ottuso, di dare del "modaiolo" a chi usa prodotti diversi dai propri. Buona continuazione.

non ho fatto a tempo ad editare a quanto pare :) ho usato termini un po accesi poi riformati , non volevo dare del modaiolo a vanvera :) chiedo scusa :)

adapting
17-02-2013, 22:39
non ho fatto a tempo ad editare a quanto pare :) ho usato termini un po accesi poi riformati , non volevo dare del modaiolo a vanvera :) chiedo scusa :)
Ok no problem, ma cerchiamo di moderarci ok?
Non sono Un fesso che butta I soldi nel water ma Un professionista che programmava in assembler prima che molti di questo forum nascessero, quindi le varie fasi nerd/analisi max dell'hw rispetto al prezzo...etc le Ho Gia passate, e Ora mi interessa Un prodotto per quello che fa e per come è costruito, non per vantarmi con gli amici al bar di aver speso 4$ per un pc autocostruito o strappato con offerta al ribasso su ebay.
Ora come Ora, trovo questa qualita "no compromise" nei prodotti apple, perché l'azienda è l'unica specializzata in quella fascia di prodotti, Un pó come Sony negli anni 80. I prezzi non sono economici ma nemmeno inarrivabili, Un notebook HP costava circa 12 millioni di lire nel 2000...

Baboo85
17-02-2013, 22:41
Da felice possessore di un iPad 4 retina potrei anche sentirmi offeso da certe parole. Personalmente senza farmi influenzare delle opinioni di nessuno, da una parte e dall'altra, durante tutto il periodo natalizio ho girato parecchio, visto e provato. Decido sempre con la mia testa non quella degli altri. Tengo a precisare che avevo già avuto due tablet android, che non rimpiango minimamente. Alla fine tra tutti quelli che ho visto, mi sono reso conto che l'unico che valesse la spesa e i soldi che costa era l'iPad 4 e infatti l'ho preso. No credo per questo di essere un idiota modaiolo, semmai mi viene il dubbio che lo siano quelli che lo pensano :asd:
Se poi in questo caso moda e qualità coincidono, non vedo problemi di sorta all'acquisto di questo bellissimo tablet che vale fino all'ultimo centesimo di quello che costa, cosa che non sempre si può dire di altri prodotti che ho visto e provato.
Per quanto riguarda il MacBook Air è un gioiello di tecnologia e design, da cui hanno scopiazzato gli ultrabook, aspettiamo eventuali novità tra l'estate e l'autunno, prima di prenderlo, magari sottocosto :asd:

I casi sono due, o non hai letto bene quello che ho scritto, oppure hai la coda di paglia.

Tolto che anche io ho un Air (2010) preso usato in america (che nuovo costava troppo sinceramente, pagato 1/3 in meno ed e' praticamente nuovo) e un iPod 2G (anche questo usato, ma preso in italia) perche' per il primo ero sia attratto dalla linea sottile del notebook/ultrabook (da bravo nerd mi chiedevo "ma come minchia fa a starci un notebook li' dentro?" :asd:) che dal fatto che un notebook cosi' leggero e sottile era comodo da portarmi in giro senza problemi, il secondo invece mi era mezzo morto l'hard disk da 4GB di un vecchio Zen Micro e visto che dovevo cambiare il lettore MP3 ho fatto il salto su qualcosa di piu' multimediale.

Io non ho mai detto che siete TUTTI una massa di pecore, ho detto che la maggiorparte lo e', e che con questo sconto i pochi che realmente ponderano l'acquisto di un prodotto Apple con la propria testa (in cui il fatto dell'estetica ci sta benissimo, come e' successo a me) secondo me dovrebbero sentirsi presi in giro.

Ma Apple punta appunto sui modaioli, quelli che sono convinti a prescindere che la Apple sia migliore. Ma ha i suoi lati positivi cosi' come ne ha di negativi, come tutte le altre aziende.

Se tu, come mi hai scritto, non sei uno di quei "modaioli", non capisco perche' te ne sei uscito offeso sinceramente.

E poi diciamolo bene, visto che hai tirato fuori l'argomento tablet: se non si vuole usare in modo particolare un tablet, meglio si' un iPad che una plasticaccia di Samsung, io di mio preferirei un HTC o un Asus (di questa e' perche' sono un fanboy :read: e comunque non mi ha mai deluso), ma qui stiamo gia' sfociando nelle esperienze personali e quindi questa mia ultima frase e' solo un'opinione personale che non fa statistica.

Eress
18-02-2013, 07:11
Ma Apple punta appunto sui modaioli, quelli che sono convinti a prescindere che la Apple sia migliore. Ma ha i suoi lati positivi cosi' come ne ha di negativi, come tutte le altre aziende.
Apple innanzitutto punta sulla qualità, che in questo caso coincide anche con una certa moda, che nel marketing di un'azienda ha il suo peso, ma quello non dipende solo da Apple ma anche dai consumer.
Perché vedi, se Apple iniziasse un giorno a produrre solo oggetti di moda senza sostanza o dalla sostanza pessima, credo che scomparirebbe rapidamente. Quindi non confondiamo le due cose. Ma è innegabile che dall'altra parte ci sia sempre qualcuno pronto a sottolineare questo aspetto modaiolo, cosa che alle fine può anche stancare. Anche samsung, asus o google fanno leva su questo verso i propri clienti, consumer "affezionati", spesso enthusiast per non dire veri fanboy, non per questo lo si deve sottolineare ogni volta. Alla fine ognuno sceglie quello che sente più vicino ai propri gusti e bisogni e non c'è necessità di finire ogni volta nel solito antipatico flame tra i vari brand.