PDA

View Full Version : [NEWS] UEFI, ancora guai per Samsung. Anche con Windows


c.m.g
13-02-2013, 11:32
mercoledì 13 febbraio 2013

Il problema dei laptop con il nuovo firmware non si è ancora risolto, anzi, è peggiorato e ora anche da Windows è possibile rendere il computer inutilizzabile. Nel mentre, Linux rilascia il suo nuovo bootloader UEFI-compatibile


Roma - La grave incompatibilità (http://punto-informatico.it/3705801/PI/Brevi/ai-laptop-samsung-non-piace-ubuntu.aspx) fra UEFI, Linux e alcuni computer portatili Samsung sembrava risolta, e invece il problema non fa che allargarsi: approntate le patch al kernel del Pinguino (http://punto-informatico.it/3709902/PI/Brevi/linux-fa-pace-uefi.aspx) per correggere il baco, ora si scopre che il crash irrimediabile alla macchina si può ottenere anche da Windows.

È lo sviluppatore Matthew Garrett a evidenziare il nuovo rischio (http://www.h-online.com/open/news/item/Samsung-UEFI-bug-Notebook-bricked-from-Windows-1801439.html): eseguendo codice con privilegi di amministratore su Windows 8, un malintenzionato potrebbe abusare di una delle specifiche di UEFI - che prevede il salvataggio di variabili all'interno del firmware per mantenerle accessibili dopo un riavvio - per portare al crash irrimediabile del sistema.

Da un crash del genere il PC non si riprende più, dice Garrett, e nemmeno la rimozione della batteria tampone è servita - nelle sue prove - a risolvere alcunché. A quanto pare gli ingegneri Samsung sono a conoscenza del baco da tempo (http://www.h-online.com/open/news/item/Samsung-UEFI-bug-definitely-not-fixed-1800541.html), e sono (ancora) al lavoro per realizzare un aggiornamento del mini-OS rappresentato da UEFI che chiuda definitivamente le porte al rischio "brick".

Parlando di UEFI, sul fronte Secure Boot arrivano importanti novità dalla Linux Foundation: il bootloader "universale (http://punto-informatico.it/3625094/PI/News/secure-boot-cavallo-troia-linux-foundation.aspx)" è pronto ed è stato distribuito (http://www.theregister.co.uk/2013/02/11/linux_foundation_uefi_workaround/), fornendo a distribuzioni Linux minori e altri sistemi operativi "alternativi" (vecchi e nuovi) un meccanismo di avvio e inizializzazione pienamente compatibile con le contorte e complesse specifiche di quello che una volta era un "semplice" BIOS.

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3715547/PI/News/uefi-ancora-guai-samsung-anche-windows.aspx)

c.m.g
28-03-2013, 09:50
Correlata:
Secure Boot, Pinguini spagnoli alla UE (http://punto-informatico.it/3754196/PI/News/secure-boot-pinguini-spagnoli-alla-ue.aspx) su punto informatico