View Full Version : Consiglio case
Purtroppo ieri sera, durante tre ore di gioco con la nuova scheda video HD7950 mi sono accorto che le ventole giravano impazzite ed il case era moooolto caldo!
Ho dovuto aprire la porta laterale per far calare la temperatura.
In effetti credo che tutti i torti non li avesse data la situazione che vedete sotto
http://imageshack.us/a/img18/3227/20130211220557.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/20130211220557.jpg/)
Il fatto è che il pc, assemblato a dicembre, era stato inizialmente pensato per un pc tranquillo ma poi......giochicchiando con una HD7770 che poi si è guastata mi è tornata la voglia di giocare e così ho preso la 7950.
Ora però credo che ci sia troppo poco spazio sotto la scheda video e nonostante abbia piazzato una ventola da 120 anteriormente e una da 90 posteriormente la colonna d'aria fresca davanti alle ventole non sia sufficiente.
sto pensando ad un nuovo case ma vedo delle cose assurde!
vorrei rimanere basso nella spesa, pulito e semplice nella costruzione ma con la possibilità di mettere una 120 davanti, una 90/120 dietro e l'alimentatore in alto con la propria ventola che guarda verso l'interno.
potete consigliarmi qualcosa?
non mi interessano i fronzoli....
Il case atuale è un coolermaster elite 342.
fedemini
13-02-2013, 10:22
In effetti non è in una bella posizione la scheda non riesce a prendere aria quindi si scalda di più come giusto che sia.
Budget massimo per il case nuovo?
Se vuoi spendere poco e avere una buona qualità sempre in casa cooler master ce l'RC K350 oppure l'elite 431 però oggi la maggior parte ha l'alimentatore in basso.
In effetti non è in una bella posizione la scheda non riesce a prendere aria quindi si scalda di più come giusto che sia.
Budget massimo per il case nuovo?
Se vuoi spendere poco e avere una buona qualità sempre in casa cooler master ce l'RC K350 oppure l'elite 431 però oggi la maggior parte ha l'alimentatore in basso.
l'ho notato ma non capisco il perchè!
c'è un ogettivo vantaggio?
come fa ad estrarre l'aria la ventolazza dell'ali?
fedemini
13-02-2013, 10:52
Penso perché mettendo le ventole sopra al posto dell'ali si abbia un migliore ricircolo d'aria all'interno del case, l'alimentatore non ha bisogna di tutta questa aria quindi si mette sotto e pesca aria da sotto al case.
Penso perché mettendo le ventole sopra al posto dell'ali si abbia un migliore ricircolo d'aria all'interno del case, l'alimentatore non ha bisogna di tutta questa aria quindi si mette sotto e pesca aria da sotto al case.
AAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!:doh:
allora è bucherellato il fondo di questi case!?!?!?!?!
in pratica si pescherebbe l'aria solo per se stesso.....
confermi?
il 311 con poco più di 40 euri lo porto a casa....
peccato per il 342 nuovo.....:muro:
fedemini
13-02-2013, 12:23
Si confermo e l'accendiamo ed è bucherellato sotto!:)
Prova a rivendere il tuo, il 311 va più che bene!
Se no potresti provare a fare dei buchi sotto il tuo di adesso in modo da creare in minimo di passaggio dell'aria per la gpu però non so se vuoi bucare un case nuovo che magari riesci a rivendere.
adriandaniel
13-02-2013, 12:47
fanno con l'aliemntatore in basso ora i case perche l'aria calda sale.... il freddo sta giù...... io se ti interessa uno con l'ali sotto ti direi il commander che ho anche io.. costa 50 euro ed è bello..cmq per dovresti cambiare anche dissipatore della cpu se vuoi giocare...
io ti consiglierei un bel carbide 300r di casa corsair, ti riporto un paio di caratteristiche prese da questo thread:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2386309
300R:
Dimensioni (mm): 485,1 x 210,8 x 449,6
Supporto schede madri: ATX - mATX
Slot di espansione: 7
Materiali: Struttura e mesh in acciaio e parti in plastica
Drive Bays: 3x5,25" - 4x3,5"/2,5"
Raffreddamento: 6x120/140mm + 1x120mm
Dotazione 1x120mm frontale, 1x120mm posteriore
I/O Frontali: 2xUSB 3.0 - Cuffie - Microfono
- max cooler -> (intorno ai 160-165mm)
- lunghezza max GPU -> 450mm (297mm per config multi GPU)
io attualmente lo uso ed ho un amico che vende il suo per passaggio a 500r, con 40 euro te lo porti a casa :cool:
io ti consiglierei un bel carbide 300r di casa corsair, ti riporto un paio di caratteristiche prese da questo thread:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2386309
300R:
Dimensioni (mm): 485,1 x 210,8 x 449,6
Supporto schede madri: ATX - mATX
Slot di espansione: 7
Materiali: Struttura e mesh in acciaio e parti in plastica
Drive Bays: 3x5,25" - 4x3,5"/2,5"
Raffreddamento: 6x120/140mm + 1x120mm
Dotazione 1x120mm frontale, 1x120mm posteriore
I/O Frontali: 2xUSB 3.0 - Cuffie - Microfono
- max cooler -> (intorno ai 160-165mm)
- lunghezza max GPU -> 450mm (297mm per config multi GPU)
io attualmente lo uso ed ho un amico che vende il suo per passaggio a 500r, con 40 euro te lo porti a casa :cool:
sulla scheda madre ho solo usb 2.0 per il pannello frontale. :(
stavo per acquistare il CoolerMaster Elite 311 ma guardando le caratteristiche ho notato che danno: "CPU cooler height: 160 mm"
però io stavo pensado di acquistare il Sapphire Vapor-x che è 163,5mm!!!!!!!
chi mi da una mano?
lo spazio in cui va collocato è di:
- 470mm profondità
- 280mm larghezza
- 500mm altezza
intese come misure massime.
deve contenere una HD7950 (275mm)
e cpu cooler Sapphire Vapor-x 163.5mm
:cry: :cry: :cry: :cry:
fedemini
15-02-2013, 08:50
Il problema è che le casi madri non mettono i dati per i dissipatori, cose che non capisco e mi sta sulle balle, comunque al momento ti ho trovato solo questo Aerocool Strike-X GT dove arriva fino a 163 mm massimo gli altri non trovo i dati, per la scheda video invece non ci dovrebbero essere problemi è una misura standard diciamo.
Il problema è che le casi madri non mettono i dati per i dissipatori, cose che non capisco e mi sta sulle balle, comunque al momento ti ho trovato solo questo Aerocool Strike-X GT dove arriva fino a 163 mm massimo gli altri non trovo i dati, per la scheda video invece non ci dovrebbero essere problemi è una misura standard diciamo.
coolermaster li dichiara ma quelli che ho visto stanno a 160mm!:muro: :muro: :muro: :muro:
fedemini
15-02-2013, 12:39
Si ho visto su quella fascia di prezzo sono tutti 160mm potresti eventualmente comprare un'altro dissipatore se non lo hai ancora comprato.
Vialattea
15-02-2013, 13:05
stavo per acquistare il CoolerMaster Elite 311 ma guardando le caratteristiche ho notato che danno: "CPU cooler height: 160 mm"
però io stavo pensado di acquistare il Sapphire Vapor-x che è 163,5mm!!!!!!!
chi mi da una mano?
lo spazio in cui va collocato è di:
- 470mm profondità
- 280mm larghezza
- 500mm altezza
intese come misure massime.
deve contenere una HD7950 (275mm)
e cpu cooler Sapphire Vapor-x 163.5mm
:cry: :cry: :cry: :cry:
Quello spazio è veramente esiguo per porre un case; il problema maggiore è la profondità (470 mm sono pochi) e, comunque in quelle condizioni l'areazione non è ottimale. Qual è il resto della configurazione?
Quello spazio è veramente esiguo per porre un case; il problema maggiore è la profondità (470 mm sono pochi) e, comunque in quelle condizioni l'areazione non è ottimale.
beh davanti e dietro è cmq libero.
Vialattea
15-02-2013, 13:10
Quindi il case può superare i 470 mm di profondità?
Se puoi arrivare fino a 53 cm allora ti consiglio un CM 690 II Advanced (USB 3.0 version) W 214.5 x H 496 x D 528.8 mm (in molti però riportano 510 mm di altezza!)
Quindi il case può superare i 470 mm di profondità?
Se puoi arrivare fino a 53 cm allora ti consiglio un CM 690 II Advanced (USB 3.0 version) W 214.5 x H 496 x D 528.8 mm (in molti però riportano 510 mm di altezza!)
no perchè quando non è in uso lo sportello del mobiletto è chiuso.
SilentGhost
15-02-2013, 21:23
Penso che questo sia il migliore come rapporto qualità/prestazioni/prezzo
Aerocool strike one advance € 39 circa
Ha 2 ventole preinstallate (una frontale ed un'altra posteriore), possibilità di ventilare il tutto per bene ed altre caratteristiche interessanti. Mancano i filtri anti polvere (anche se mi sembra ci sia per l'alimentatore).
Possibilità di installare schede video lunghe fino a 40 cm.
Penso che faccia proprio al caso tuo, forse l'estica può nn piacerti...
Fai un po' tu.
Cm tutti i case di quella fascia di prezzo nn è robusto. Ho letto parecchie lamentele riguardo i pannelli laterali molto flessibili, ma tanto nn è che deve prendere urti o roba del genere, quindi penso che sia la miglior scelta.
Scusa ma come mai nella foto i due connettori da 8 pin della scheda video sono scollegati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.