Redazione di Hardware Upg
13-02-2013, 09:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/yahoo-e-microsoft-la-partnership-nella-search-non-funziona-come-dovrebbe_45846.html
Il CEO di Yahoo!, Marissa Mayer, osserva che l'accordo di 10 anni stretto con Microsoft non ha portato fino ad ora i risultati sperati, senza incremento di profitti o market share
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh.... mi sa che si aspettavano troppo.
C'è una regola fondamentale non scritta nell'informatica: "essere i primi a proporre qualcosa".
Così come in ambito search non scalzeranno mai una realtà solida e ormai "standardizzata" come Google, allo stesso modo Google ad esempio con G+ non scalzerà mai Facebook malgrado gli enormi sforzi e le recenti forzature che praticamente impongono quasi a tutti quelli che hanno un account GMail/YouTube di avere anche un profilo G+ (che poi nessuno usa)...
Non importa quanto sei grande, le tue capacità e le tue risorse. Se non arrivi prima non avrai successo anche se dovessi proporre di meglio, perché dipende tutto dalle abitudini dell'utenza.
Sbaglio o Google ci aveva già provato con Google Wave, finita ignominiosamente nell'oblio.
Sbaglio o Google ci aveva già provato con Google Wave, finita ignominiosamente nell'oblio.
Google sta provando a diversificarsi con molte iniziative (non so, anche i ChromeBook che furono di fatto un fallimento e tante altre iniziative del passato... attualmente G+ è/sarà il prossimo flop) ma fino ad ora gli unici successi veri restano il loro motore di ricerca (divenuto per tanti sinonimo di Internet) + servizi mappe e Android (dal quale in realtà pare non guadagni praticamente nulla, se non nel traino che tali sistemi fanno ai suoi servizi incorporati a default, quindi torniamo lì...).... Di fatto però bisogna ammettere che è più che $ufficiente e i soldi non gli mancano ;)
Infatti, non era certo un discorso economico. Però è vero che chi lancia prima l'idea ha l'esclusiva del successo, le altre sono destinate a restare imitazioni senza futuro.
Grillo.M
13-02-2013, 15:49
La partnership nella search?
Ma veramente!
the_poet
13-02-2013, 20:13
Beh.... mi sa che si aspettavano troppo.
C'è una regola fondamentale non scritta nell'informatica: "essere i primi a proporre qualcosa".
Così come in ambito search non scalzeranno mai una realtà solida e ormai "standardizzata" come Google, allo stesso modo Google ad esempio con G+ non scalzerà mai Facebook malgrado gli enormi sforzi e le recenti forzature che praticamente impongono quasi a tutti quelli che hanno un account GMail/YouTube di avere anche un profilo G+ (che poi nessuno usa)...
Non importa quanto sei grande, le tue capacità e le tue risorse. Se non arrivi prima non avrai successo anche se dovessi proporre di meglio, perché dipende tutto dalle abitudini dell'utenza.
In realtà non è vero che bisogna arrivare necessariamente primi: bisogna arrivare in un mercato in cui non c'è un vero leader e bisogna conquistarlo. Google irruppe nel settore del search quando c'era già Altavista, ma quest'ultimo appunto non era un leader, almeno non quanto lo è oggi Big G. Idem per Facebook: prima che esplodesse in Italia, nel 2008, c'erano tanti social, solo che facevano letteralmente cagare (basti pensare che quello più di successo in Italia era Badoo).
Oddio non è che FB sia tutta sta meraviglia e non faccia cagare, forse è peggio degli altri, badoo compreso. Unica differenza, è solo più grosso.
the_poet
16-02-2013, 09:00
Oddio non è che FB sia tutta sta meraviglia e non faccia cagare, forse è peggio degli altri, badoo compreso. Unica differenza, è solo più grosso.
Sì, ma te l'immagini Monti e Obama su Badoo o Netlog? :D
Beh per quello non è che facciano una gran figura nemmeno su FB! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.