PDA

View Full Version : ripetitore wireless


pirocia
12-02-2013, 23:20
Originariamente inviato da pirocia Guarda i messaggi
chiedo un consiglio,ho al primo piano di casa un netgear dg 834 g, ho bisogno di una connessione wireless al piano terra,già cosi la connessione c'è,ma è un po debole,se riesco a portare un cavo lan al piano terra e collegare un altro router(ne ho un paio in cantina che funzionano,un KRAUN e un TP-LINK sempre g) e lo collego al cavo lan che arriva dal primo router,il secondo diventa un ripetitore in automatico o devo settare qualche patrametro,non ho molta dimestichezza con la tecnologia,ma se devo settare qualcosa e me lo spiegate in maniera semplice forse ce la faccio !
Il cavo lan deve essere un cavo particolare o uno comune,tipo quelli che vanno dal router al pc ?,lo chiedo perchè di quelli normali ne ho già un paio abbastanza lunghi per fare il lavoro ( 5 mt.)
grazie degli eventuali consigli.

Pirocia 

P.S discussione iniziata in " consigli....." e spostata qui

pirocia
12-02-2013, 23:23
Cavo LAN comune tipo Patch (Diritto): é quello che si usa normalmente per collegare il modem a un PC ?di quelli ne ho,altrimenti devo procurarmelo !


1) sono collegato alla rete con router Netgear modello DG824G,apparecchi che posso installare come ripetitori :1) Kraun mod. : Wireless network ADSL+router
2) D-Link mod. : DSL-G604T
Sia il principale che gli altri due sono modelli un po datati,circa una decina o poco più di anni.
2) no condivisione File
3)Si,ci deve essere sempre WiFi ,userò tablet e smartfon
4) IP ruoter principale : 192.168.0.1


Pirocia

pirocia
12-02-2013, 23:24
Da BRUCO :
Una volta che hai fatto questo

Sezione LAN
IP 192.168.0.254
DHCP disabilitato

Devi configurare la scheda di rete con IP statico, 192.168.0.100, altrimenti non dialoghi più con il Modem che devi aprire con IP nuovo 192.168.0.254.
Dopo fatte tutte le configurazioni devi rimettere la scheda di rete con IP automatico

pirocia
12-02-2013, 23:26
come avevo scritto "non sembra complicato" ......infatti non ci sono riuscito a farlo funzionare,adesso ti descrivo i passaggi che ho fatto:
sono entrato nella pagina SETUP,qui trovo le tre voci principali 1)wireless 2) lan con sottovoci 1)DHCP 2)DNS 3)management IP
sono andato in dhcp e ho disabilitato e fatto "apply",poi sono andato in IP e messo al posto di 192.168.1.1 il 192.168.0.254 e ho fatto "apply" ,ma l'IP adress è ritornato quello di prima,forse devo andare in "advances" e entrare in "LAN Clients " e mettere l'IP li ? ma se lo faacio e clicco "apply" i campi che ho riempito diventano di nuovo vuoti.Se poi vado nella sezione wireless setting e metto l'SSID e la password che ho nel netgear e faccio "apply" mi compare la scritta " Privacy type is set to WEP Multiple SSID support will be disabled " !
Spero di essermi spiegato anche se l'ho fatta lunga,ma sono fermo !!!!

Pirocia

pirocia
12-02-2013, 23:27
Da BRUCO :
Una volta che hai fatto questo

Sezione LAN
IP 192.168.0.254
DHCP disabilitato

Devi configurare la scheda di rete con IP statico, 192.168.0.100, altrimenti non dialoghi più con il Modem che devi aprire con IP nuovo 192.168.0.254.
Dopo fatte tutte le configurazioni devi rimettere la scheda di rete con IP automatico

La scheda di rete dove la trovo ?

Pirocia

pirocia
13-02-2013, 14:28
vediamo se ho capito : nelle proprietà della sche di rete nella sezione avanzate trovo la voce "indirizzo di rete" e al momento è spuntato "non presente" devo perciò spuntare "valore" e inserire IP nuovo 192.168.0.100 ?
poi rientro nel router digitando l'indirizzo 192.168.0.254 e poi proseguire con la configurazione della sezione wifii ?

rimane da vedere se la la scritta " Privacy type is set to WEP Multiple SSID support will be disabled " ricompare !

pirocia

Il Bruco
17-02-2013, 11:18
vediamo se ho capito : nelle proprietà della sche di rete nella sezione avanzate trovo la voce "indirizzo di rete" e al momento è spuntato "non presente" devo perciò spuntare "valore" e inserire IP nuovo 192.168.0.100 ?
poi rientro nel router digitando l'indirizzo 192.168.0.254 e poi proseguire con la configurazione della sezione wifii ?
pirocia

Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop
Click su "Personalizza"
Click su "Cambia icone sul desktop"
Spunta "Rete"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Tasato dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
Click su "Proprietà"
Modifica impostazioni scheda
Tasto dx del mouse sulla "Connessione alla rete locale (LAN)" collegata al Modem
Proprietà
Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta la prima casella "Utilizza ....."
Inserisci in "Indirizzo IP" ---> 192.168.0.100
In Subnet Mask 255.255.255.0 (viene in automatico)
Lascia vuoti gli altri campi
Ok
OK
Chiudi tutto
Ora puoi entrare nella configurazione del Modem con 192.168.0.254

Dopo eseguita la configurazione riporta i valori di IP della scheda di rete in automatico.

pirocia
18-02-2013, 18:07
Grazie,ma per il momento devo rimandare,il D-LINK si è bloccato,non so cosa sia successo,ma si accende la spia "power" e poi si blocca e la spia "status" rimane soenta,ho provato a resettare ma non succede niente.
Per aumentare il segnale magari provo con un antenna potenziata,dovrebbe bastare dato che il segnale arriva dal 1 piano anche se debole.

pirocia

P.S. lo chiedo qui anche se magari non è il posto giusto : è da qualche giorno che se faccio la prova di velocità della ADSL con Speedtest.net mi rileva come fossi a Napoli e anche quando apro Google nel gadget "previsioni del tempo" mi da il tempo di Napoli,ma io abito a Ravenna !!!