Verro
12-02-2013, 22:58
salve ragazzi...
in questi giorni, visti i prezzi degli ssd da 128gb, e dopo aver letto i commenti entusiasti di quelli che sono passati dai classici hd meccanici agli ssd, mi era venuta voglia di sostituire il mio glorioso momentus xt 500 e visto che mi serviva comunque un hd esterno, avrei potuto usare il momentus xt come hd esterno e metterlo in un box da 2.5". 128 per i pochi programmi che uso e per le foto o video che realmente mi servono, basterebbero, ma secondo alcuni video su youtube, il momentus xt, nell avvio di windows o di programmi, non se la cava poi cosi male rispetto agli ssd. come velocita di lettura/scrittura siamo su due pianeti diversi, ma nell uso quotidiano l ssd non sembra stravolgere l esperienza utente. c'è qualcuno che ha fatto questo salto e sa dirmi se effettivamente non si sente, oppure puo valerne la pena? l uso chr faccio del pc è "office, internet, photoshop..." praticamente non faccio altro. noterei benefici?
Grazie
in questi giorni, visti i prezzi degli ssd da 128gb, e dopo aver letto i commenti entusiasti di quelli che sono passati dai classici hd meccanici agli ssd, mi era venuta voglia di sostituire il mio glorioso momentus xt 500 e visto che mi serviva comunque un hd esterno, avrei potuto usare il momentus xt come hd esterno e metterlo in un box da 2.5". 128 per i pochi programmi che uso e per le foto o video che realmente mi servono, basterebbero, ma secondo alcuni video su youtube, il momentus xt, nell avvio di windows o di programmi, non se la cava poi cosi male rispetto agli ssd. come velocita di lettura/scrittura siamo su due pianeti diversi, ma nell uso quotidiano l ssd non sembra stravolgere l esperienza utente. c'è qualcuno che ha fatto questo salto e sa dirmi se effettivamente non si sente, oppure puo valerne la pena? l uso chr faccio del pc è "office, internet, photoshop..." praticamente non faccio altro. noterei benefici?
Grazie