PDA

View Full Version : Scheda Wi-Fi portatile rotta?


nnmefreghi
12-02-2013, 21:42
Salve, ho questo portatile da oltre 2 anni ormai. Oggi il wifi ha deciso di morire, mi spiego:
tranquillamente navigavo su internet quando ad un certo punto l'icona in basso a destra perde tutte le tacche. Provato a riavviare, spegnere e riaccendere ma l'unica cosa che cambia è che le tacche sono tornate al massimo ma non si connette. A forza di provare ho scoperto che in pratica si connette ma a intervalli, ci sono secondi in cui va come sempre, e minuti in cui non si connette proprio. Insomma la linea non è continua!
Il wi-fi funziona visto che sul cell e su un altro pc va alla grande, da ciò deduco che il problema sia su questo laptop.
Ora lo ho collegato con il cavo alla stessa rete e va alla grande, ergo credo ad un problema della scheda wi-fi... è possibile? Che ne dite? Posso fare qualcosa?

Grazie!

HoFattoSoloCosi
12-02-2013, 23:22
Proverei con qualche distribuzione live CD di Linux. Se il problema è lo stesso allora è un fatto hardware e bisogna prendere in considerazione l'idea di cambiare scheda wifi. Se invece il problema scompare l'hardware è a posto e basta impostare correttamente windows, magari installando driver più adatti.

nnmefreghi
12-02-2013, 23:37
Proverei con qualche distribuzione live CD di Linux. Se il problema è lo stesso allora è un fatto hardware e bisogna prendere in considerazione l'idea di cambiare scheda wifi. Se invece il problema scompare l'hardware è a posto e basta impostare correttamente windows, magari installando driver più adatti.

Ehm, non sono un esperto. Cosa dovrei fare in concreto?

HoFattoSoloCosi
12-02-2013, 23:42
Ok, ti spiego, niente di complicato comunque :D

Allora, scarica da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67) Linux live, lo masterizzi su un CD e lo lasci inserito nel computer. Riavvii il computer, se tutto è già impostato correttamente dovrebbe partire il sistema operativo linux, che essendo live gira solo su CD e non modifica niente di Windows. Entri come utente live (appunto) e avrai il tuo computer ma con un altro sistema operativo, che scomparirà appena riavvierai il PC.

Ora che sei dentro, controlla la connessione wifi e prova a connetterti. Se tutto va bene significa che la scheda funziona correttamente e che il responsabile dei tuoi problemi è Windows.

Lo dico perché le cause del guasto possono essere tante, ed è relativamente difficile che una scheda wifi dia forfait, quindi esaminiamo altre strade prima di pensare alla sostituzione del pezzo :D

nnmefreghi
12-02-2013, 23:55
Ok, ti spiego, niente di complicato comunque :D

Allora, scarica da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67) Linux live, lo masterizzi su un CD e lo lasci inserito nel computer. Riavvii il computer, se tutto è già impostato correttamente dovrebbe partire il sistema operativo linux, che essendo live gira solo su CD e non modifica niente di Windows. Entri come utente live (appunto) e avrai il tuo computer ma con un altro sistema operativo, che scomparirà appena riavvierai il PC.

Ora che sei dentro, controlla la connessione wifi e prova a connetterti. Se tutto va bene significa che la scheda funziona correttamente e che il responsabile dei tuoi problemi è Windows.

Lo dico perché le cause del guasto possono essere tante, ed è relativamente difficile che una scheda wifi dia forfait, quindi esaminiamo altre strade prima di pensare alla sostituzione del pezzo :D
Ok grazie, appena posso provo e ti faccio sapere! :)

essenzalunare
16-02-2013, 16:36
... lo so che è una domanda banale ... il tasto WI FI è attivo ? Spesso capita che involontariamente si disabilita tale tasto sia quello virtuale premendo fn ed un tasto in alto della serie F 6 7 7 etc ... Oppure un tasto laterale o davanti.