PDA

View Full Version : Xp: problema prese USB frontali


annalisa19
12-02-2013, 18:44
Salve ragazzi:) ,
xp sp3 aggiornatissimo...
non mi funzionano più le due prese usb frontali (utilizzare quelle posteriori è un casino:( ), potreste darmi qualche consiglio?

Smanettando (ho disinstallato un sacco di roba con il software usbdeview), sono riuscita a collegare l'hard disk, ma poi...dopo averlo correttamente scollegato...siamo punto e daccapo, il pc non lo vede più.

Potreste aiutarmi?

Grazie mille:)

Questa l'immagine...

http://img46.imageshack.us/img46/275/usbab.jpg

tallines
12-02-2013, 18:55
Salve ragazzi:) ,
sono riuscita a collegare l'hard disk, ma poi...dopo averlo correttamente scollegato...siamo punto e daccapo, il pc non lo vede più.


Ciao, di HD parli di quello interno o di quello esterno ?

Hai provato a vedere in Gestione Disco se ti vede le pendrive o le unità esterne e magari è un problema di assegnazione lettera ?

Gestione Disco da >

Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione computer

annalisa19
12-02-2013, 19:08
Ciao, di HD parli di quello interno o di quello esterno ?

Hai provato a vedere in Gestione Disco se ti vede le pendrive o le unità esterne e magari è un problema di assegnazione lettera ?

Gestione Disco da >

Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione computer

Ciao tallines:) ,
unità esterne.

Una volta in Gestione computer...poi dove guardo?

tallines
12-02-2013, 19:17
Ciao tallines:) ,
unità esterne.

Mmhhh mi sa che non ti tiene la lettera che viene assegnata quando si collegano unità esterne .

Una volta in Gestione computer...poi dove guardo?

Una volta aperto Gestione computer, nella schermata che ti si presenta, sulla sinistra tra le varie voci c'è Gestione Disco .

Clicchi su Gestione Disco e vedi che unità ti evidenzia sulla destra, a unità esterne collegate chiaramente ;)

Poi se le vede, sulla parte destra in basso, clicchi con il tasto destro del mouse nello spazio bianco del Volume (per HD esterni) o sullo spazio bainco che non chiama Volume (per pendrive) .

Nel menu a tendina che vedrai
clicca su Cambia lettera e percorso di unità...
poi ancora su Cambia

e gli dai la prima lettera disponibile che vedi nel menu a tendina contrassegnato da una freccia verso il basso

annalisa19
12-02-2013, 19:22
Mmhhh mi sa che non ti tiene la lettera che viene assegnata quando si collegano unità esterne .



Una volta aperto Gestione computer, nella schermata che ti si presenta, sulla sinistra tra le varie voci c'è Gestione Disco .

Clicchi su Gestione Disco e vedi che unità ti evidenzia sulla destra, a unità esterne collegate chiaramente ;)

Poi se le vede, sulla parte destra in basso, clicchi con il tasto destro del mouse nello spazio bianco del Volume (per HD esterni) o sullo spazio bainco che non chiama Volume (per pendrive) .

Nel menu a tendina che vedrai
clicca su Cambia lettera e percorso di unità...
poi ancora su Cambia

e gli dai la prima lettera disponibile che vedi nel menu a tendina contrassegnato da una freccia verso il basso

Si, ma mi vede solo il disco "C" interno:(

Quindi..non credo sia un problema di lettere:(

tallines
12-02-2013, 19:29
Si, ma mi vede solo il disco "C" interno:(

Quindi..non credo sia un problema di lettere:(

Con le pendrive inserite.......a meno che non sia un problema che gli attacchi delle porte frontali, dai oggi, dai domani stanno partendo........

Guarda nel link

La periferica USB non è rilevata dal computer :

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c00370378

Blue_screen_of_death
12-02-2013, 20:43
Salve ragazzi:) ,
xp sp3 aggiornatissimo...
non mi funzionano più le due prese usb frontali (utilizzare quelle posteriori è un casino:( ), potreste darmi qualche consiglio?
[...]

Caratteristiche del PC?

Se entri in modalità provvisoria hai lo stesso problema?

Il problema si verifica con tutte le periferiche USB oppure soltanto con alcune?

Il problema si verifica sempre o "a volte"?

Se colleghi una periferica ad una delle porte USB frontali, in gestione periferiche viene riconosciuta? è chiamata Periferica sconosciuta oppure non compare per niente?

Se colleghi una periferica ad una delle porte USB frontali, viene alimentata? ad esempio, nel caso di una pen drive o di un hard disk USB, si accende il led?

annalisa19
13-02-2013, 08:06
Con le pendrive inserite.......a meno che non sia un problema che gli attacchi delle porte frontali, dai oggi, dai domani stanno partendo........

Guarda nel link

La periferica USB non è rilevata dal computer :

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c00370378

Provo a capirci qualcosa:(

annalisa19
13-02-2013, 08:32
Caratteristiche del PC?

Se entri in modalità provvisoria hai lo stesso problema?

Il problema si verifica con tutte le periferiche USB oppure soltanto con alcune?

Il problema si verifica sempre o "a volte"?

Se colleghi una periferica ad una delle porte USB frontali, in gestione periferiche viene riconosciuta? è chiamata Periferica sconosciuta oppure non compare per niente?

Se colleghi una periferica ad una delle porte USB frontali, viene alimentata? ad esempio, nel caso di una pen drive o di un hard disk USB, si accende il led?

Ciao Blue:) ,
allora...

Caratteristiche del PC?
Il pc ha 2 anni di vita, intel i5
Se vuoi sapere qualcosa in particolare, dimmelo...:)
Se entri in modalità provvisoria hai lo stesso problema?
Non ho avuto il tempo di provare...ti faccio sapere

Il problema si verifica sempre o "a volte"?
E' iniziato ieri mattina, tutto il giorno, smanettando, mi ha visto il disco una sola volta. Poi, dopo averlo staccato, non lo ha più visto.
Adesso me lo ha visto (attaccato prima dell'accensione del pc), ho paura che se lo stacco non lo vede più...:(

Il problema si verifica con tutte le periferiche USB oppure soltanto con alcune?
Ho provato con 2 hard disk esterni e con 3 pennette...stesso risultato

Se colleghi una periferica ad una delle porte USB frontali, in gestione periferiche viene riconosciuta? è chiamata Periferica sconosciuta oppure non compare per niente?
In gestione periferiche non compare nulla.

Se colleghi una periferica ad una delle porte USB frontali, viene alimentata? ad esempio, nel caso di una pen drive o di un hard disk USB, si accende il led?
Direi di si, viene alimentata, perchè anche quando il disco non viene riconosciuto, per un mezzo secondo, il led si accende...

annalisa19
13-02-2013, 09:39
Staccato...riattaccato...non ne vuole più sapere:cry:

tallines
13-02-2013, 10:12
............... viene alimentata, perchè anche quando il disco non viene riconosciuto, per un mezzo secondo, il led si accende...

La pendrive deve essere costantemente accesa, non solo per mezzo secondo ;) altrimenti il problema può essere hardware .

Può essere che le prese frontali stiano partendo.........cioè non funzionano più perchè qualcosa si sta staccando o è rotta .

Hai provato a vedere la guida : La periferica USB non è rilevata dal computer ?

Potresti provare anche un Live di linux (http://www.istitutomajorana.it/passare-linux/page33.html) per vedere se il problema è software ( del SO) o hardware .

Una volta avviato, il live di Linux (non occorre installarlo), colleghi le pendrive, l'Hd esterno e vedi se te le riconosce .

Hai il cd originale di Xp ?

Se ce l'hai, inseriscilo nel lettore cd e da Start/Esegui dai il comando sfc /scannow .

Khronos
13-02-2013, 10:25
decisamente.
propendo per il danno hardware, poi quelle stupidate di USB frontali hanno sempre i connettori fatti di cartapesta e attaccati con le bigbabol alla fragola.

1) smonti il pc e lo pulisci per bene.
2) prova le USB frontali con una live di linux, come suggerito.

annalisa19
13-02-2013, 10:28
La pendrive deve essere costantemente accesa, non solo per mezzo secondo ;) altrimenti il problema può essere hardware .

Può essere che le prese frontali stiano partendo.........cioè non funzionano più perchè qualcosa si sta staccando o è rotta .

Hai provato a vedere la guida : La periferica USB non è rilevata dal computer ?

Potresti provare anche un Live di linux (http://www.istitutomajorana.it/passare-linux/page33.html) per vedere se il problema è software ( del SO) o hardware .

Una volta avviato, il live di Linux (non occorre installarlo), colleghi le pendrive, l'Hd esterno e vedi se te le riconosce .

Hai il cd originale di Xp ?

Se ce l'hai, inseriscilo nel lettore cd e da Start/Esegui dai il comando sfc /scannow .

Prima di fare quello che mi hai detto, ti dico questa cosa...:(

Attacco il disco usb, e la lucetta rimane spenta...
muovo la presa usb nel suo alloggiamento, ed il led rosso del disco, ad intermittenza, si illumina...:mad:

annalisa19
13-02-2013, 10:31
decisamente.
propendo per il danno hardware, poi quelle stupidate di USB frontali hanno sempre i connettori fatti di cartapesta e attaccati con le bigbabol alla fragola.



Mi sa che hai centrato il problema:cry:

tallines
13-02-2013, 11:15
Prima di fare quello che mi hai detto, ti dico questa cosa...:(

Attacco il disco usb, e la lucetta rimane spenta...
muovo la presa usb nel suo alloggiamento, ed il led rosso del disco, ad intermittenza, si illumina...:mad:


Classico, le prese frontali sono molto fragili............il disco esterno non puoi collegarlo a una presa usb dietro ?

Almeno l'HD esterno ;) e poi lo lasci collegato senza attaccare/staccare la presa ?

Altrimenti devi cambiare le prese usb frontali.............

Le prese usb dietro sono dirette, ossia direttamente collegate alla scheda madre e meglio alimentate .

Oppure acquisti un mulitpresa usb con prolunga, la colleghi a una porta usb nel case di dietro e risolvi anche il problema con le pendrive ;)

annalisa19
13-02-2013, 11:21
Classico, le prese frontali sono molto fragili............il disco esterno non puoi collegarlo a una presa usb dietro ?

Almeno l'HD esterno ;) e poi lo lasci collegato senza attaccare/staccare la presa ?

Altrimenti devi cambiare le prese usb frontali.............

Le prese usb dietro sono dirette, ossia direttamente collegate alla scheda madre e meglio alimentate .

Oppure acquisti un mulitpresa usb con prolunga, la colleghi a una porta usb nel case di dietro e risolvi anche il problema con le pendrive ;)

Mi sa che devo fare così:(
Quelle di dietro sono scomode...devo tirare fuori il case dal suo alloggiamento sotto la scrivania:mad:

Nel disco esterno ci metto film e serie tv che poi mi guardo in tv (ovviamente sempre via usb)...di conseguenza lo stacco ed attacco in continuazione:mad:

tallines
13-02-2013, 11:41
Mi sa che devo fare così:(
Quelle di dietro sono scomode...devo tirare fuori il case dal suo alloggiamento sotto la scrivania:mad:

Trovargli un posto sopra la scrivania non si puo ? ;)

Nel disco esterno ci metto film e serie tv che poi mi guardo in tv (ovviamente sempre via usb)...di conseguenza lo stacco ed attacco in continuazione:mad:

Comunque una volta messa la prolunga multipresa usb collegta dietro il case e rimesso al suo posto il case dovresti risolvere anche il fatto che attacchi e stacchi spesso le prese usb ;)

Però prima guarda i suggerimenti del link, il fatto di fare pulizia nel case stesso e il live di linux .

Queste operazioni richiedono un pò di tempo però sono tutte gratis ;)

Poi se il problema è veramente hardware, se non vuoi farti sostituire le prese usb frontali, acquisti la multipresa usb con polunga ;), poi vedi tu......;)

annalisa19
13-02-2013, 12:01
Trovargli un posto sopra la scrivania non si puo ? ;)



Comunque una volta messa la prolunga multipresa usb collegta dietro il case e rimesso al suo posto il case dovresti risolvere anche il fatto che attacchi e stacchi spesso le prese usb ;)

Però prima guarda i suggerimenti del link, il fatto di fare pulizia nel case stesso e il live di linux .

Queste operazioni richiedono un pò di tempo però sono tutte gratis ;)

Poi se il problema è veramente hardware, se non vuoi farti sostituire le prese usb frontali, acquisti la multipresa usb con polunga ;), poi vedi tu......;)

Ma se il problema è hardware, a cosa mi serve il live di linux?

Ho aperto il case...i cavi usb che finiscono sulla scheda madre credo siano a posto...o almeno così sembra..:D
In prossimità delle prese invece non riusco a controllare...dovrei smontare parecchi pezzi:(

Avevo lasciato il disco collegato alla presa...dopo un pò, il pc ha preso iniziativa, adesso lo ha riconosciuto:mad: Questo vuole farmi diventare matta:mad:

Khronos
13-02-2013, 12:18
no, non è il fatto che ti voglia far diventare matta. se fa così sicuramente c'è un problema di alimentazione. non è stabile, e non va bene neanche per i dispositivi che ci attacchi.
non usare più quelle frontali.

annalisa19
13-02-2013, 17:21
no, non è il fatto che ti voglia far diventare matta. se fa così sicuramente c'è un problema di alimentazione. non è stabile, e non va bene neanche per i dispositivi che ci attacchi.
non usare più quelle frontali.

Ok, ok :cry:

essenzalunare
16-02-2013, 00:05
si potrebbe fare una prova ... spesso le usb frontali sono collegate sulla scheda madre con un connettore rettangolare ...
In genere vicino a questo connettore ce ne sta un altro simile per permettere di inserire altre aggiunte di usb ...
Potresti provare a spostare il connettore in quell'altro attacco ( SOLO SE SEI ESPERTA DI HARDWARE E SAI RICONOSCERE UN ATTACCO USB SULLA SCHEDA MADRE E SAI GESTIRE UN PC A LIVELLO DI MANUTENZIONE ) e solo se in questo altro attacco trovi la scritta usb tipo USB 5/6 7/8 etc ...
Potrebbe capitare che quell'attacco non funziona piu bene o non aggancia piu a 2.0 e le penne usb o altro non funzionano come dovrebbero.
Oppure inserire quegli attacchi frontali interni che vanno nella posizione floppy che internamente si agganciano all'USB sulla scheda madre.

annalisa19
03-11-2013, 18:48
Salve ragazzi:)

Riporto a galla questo vecchio 3D perchè le mie usb frontali sono sempre rotte:(

Ho provato a spostare il connettore (come da istruzioni di essenzalunare) nell'altro attacco, ma non è cambiato nulla:(

Il problema è hardware (a livello di software è tutto ok), quindi dovrei sostituire il blocco delle usb frontali.

Ho tolto la parte frontale del case (Enermax), per vedere come è fatto il pezzo delle die prese usb da sostituire, mi sono accorta che è tutt'uno con le prese delle cuffie:eek:.

http://imageshack.us/scaled/landing/713/4cby.jpg

Credete sia possibile trovare il pezzo di ricambio?

Grazie:)

UtenteSospeso
03-11-2013, 23:17
Non credo proprio, fai prima a cambiare CASE .
Che scheda madre hai ?

Può darsi che il connettore vicino citato in precedenza non è nemmeno USB, almeno dalla foto vediamo . Hai verificato che sia identico e ci sia scritto USB ?

.

annalisa19
04-11-2013, 08:30
Non credo proprio, fai prima a cambiare CASE .
Che scheda madre hai ?

Può darsi che il connettore vicino citato in precedenza non è nemmeno USB, almeno dalla foto vediamo . Hai verificato che sia identico e ci sia scritto USB ?

.

Addirittura cambiare il case...:(

La scheda madre è una gigabyte p55-usb3.

Il connettore è identico...a fianco a quello in cui era collegato...e dello stesso colore.

tallines
04-11-2013, 12:15
Salve ragazzi:)
Ho tolto la parte frontale del case (Enermax), per vedere come è fatto il pezzo delle die prese usb da sostituire, mi sono accorta che è tutt'uno con le prese delle cuffie:eek:.
)

E' normale che nei computer fissi il blocco è unico .

Cambiare solo le prese usb o meglio il blocco unico portandolo da un tecnico magari te lo fa anche ma con quei soldi fai prima a comprare un case nuovo circa sui 30-40 euro...........

Ma io ti avevo chiesto............;) se hai come dovresti avere nel dietro del case del pc fisso, anche altre prese usb .

Ce le hai queste ulteriori prese usb ? Si o no ?

Secondo me si, poi..............ah e se le hai, provale..........;)

annalisa19
04-11-2013, 12:30
Ciao talli:) ,
si, dietro il case ho altre prese usb che funzionano tutte correttamente.

Con una prolunga usb, una l'ho portata avanti...:rolleyes:

Solo che questo cavolo di hard disk esterno (che utilizzo per vedere film)
da qualche giorno per funzionare richiede l'utilizzo di due prese usb...il che mi costringe di nuovo ad infilarmi ogni volta sotto la scrivania:D

tallines
04-11-2013, 12:44
Ah ecco..........;) visto che ce le hai ? ;)

O cambi posizione al case......o..........sai che in commercio ci sono queste cose qui (https://www.google.com/search?q=multipresa+porte+hub&client=aff-maxthon-maxthon4&hs=Q2K&channel=t27&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=y5V3UtOyM4qQ7AbfpYDQCg&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=992&bih=530) ? ;)

O anche queste (https://www.google.com/search?q=multipresa+porte+hub&client=aff-maxthon-maxthon4&hs=Q2K&channel=t27&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=y5V3UtOyM4qQ7AbfpYDQCg&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=992&bih=530#channel=t27&q=prolunga+porte+hub&tbm=isch&imgdii=_) ;) ? C'è una scelta molto ampia.........;)


Che poi tra l'altro sono molte pratiche e costano poco ;)

Blue_screen_of_death
04-11-2013, 14:48
Quegli hub non servono a niente. Perciò costano poco.
L'hard disk da qualche giorno richiede due porte USB per funzionare. Se richiede due USB anche su altri PC, probabilmente è la scheda del BOX ad avere problemi.
In caso contrario, se l'hard disk funziona correttamente su altri PC, è la tua scheda madre che non fornisce un'adeguata quantità di mA sulle linee delle USB.

annalisa19
04-11-2013, 16:21
Ah ecco..........;) visto che ce le hai ? ;)

O cambi posizione al case......o..........sai che in commercio ci sono queste cose qui (https://www.google.com/search?q=multipresa+porte+hub&client=aff-maxthon-maxthon4&hs=Q2K&channel=t27&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=y5V3UtOyM4qQ7AbfpYDQCg&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=992&bih=530) ? ;)

O anche queste (https://www.google.com/search?q=multipresa+porte+hub&client=aff-maxthon-maxthon4&hs=Q2K&channel=t27&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=y5V3UtOyM4qQ7AbfpYDQCg&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=992&bih=530#channel=t27&q=prolunga+porte+hub&tbm=isch&imgdii=_) ;) ? C'è una scelta molto ampia.........;)


Che poi tra l'altro sono molte pratiche e costano poco ;)

Un giocattolino simile c'è l'ho, (collegato alla prolunga) ci collego le due prese usb del disco esterno, ma questo non parte...:(
Forse perchè l'alimentazione proviene solo da una presa...ed è insufficiente...boh:(

annalisa19
04-11-2013, 16:23
Quegli hub non servono a niente. Perciò costano poco.
L'hard disk da qualche giorno richiede due porte USB per funzionare. Se richiede due USB anche su altri PC, probabilmente è la scheda del BOX ad avere problemi.
In caso contrario, se l'hard disk funziona correttamente su altri PC, è la tua scheda madre che non fornisce un'adeguata quantità di mA sulle linee delle USB.

Il disco esterno per funzionare richiede due usb su tutti i pc...ed anche alla mia tv samsung:rolleyes:

tallines
04-11-2013, 17:25
Un giocattolino simile c'è l'ho, (collegato alla prolunga) ci collego le due prese usb del disco esterno, ma questo non parte...:(
Forse perchè l'alimentazione proviene solo da una presa...ed è insufficiente...boh:(

Ci sono anche le multiprese hub autoalimentate .

Hai un cavo usb a doppia alimentazione per hard disk esterno, ma perchè funzioni devi collegare tutte e due le prese usb ?

L' HD esterno è autoalimentato ossia ha il suo alimentatore ?

Puoi provarlo su un altro pc ?

Il disco se collegato bene si accende, si avvia, si apre ?

Non è che magari è il case dell'hd esterno che ha problemi ?

Non riesci a collegare le due prese usb dell'HD esterno agli attacchi usb dietro il case ?

annalisa19
04-11-2013, 17:47
Allora...:)

Ci sono anche le multiprese hub autoalimentate .

Questa la devo cercare...può essere la soluzione:rolleyes:

Hai un cavo usb a doppia alimentazione per hard disk esterno, ma perchè funzioni devi collegare tutte e due le prese usb ?
Esatto!!! Come questo http://i.ebayimg.com/t/CAVO-USB-2-0-doppio-ad-Y-A-A-M-F-0-30-mt-Dual-Power-per-Chiavetta-3G-/00/s/NjMwWDYzMA==/$(KGrHqF,!gsE9wDBRH6wBPv7,8C55!~~60_35.JPG

L' HD esterno è autoalimentato ossia ha il suo alimentatore ?

No, si alimenta dalle prese usb

Puoi provarlo su un altro pc ?

Provato, vuole sempre che siano collegate tutte e 2 le prese usb.


Il disco se collegato bene si accende, si avvia, si apre ?
Se collegato a 2 prese usb funzionanti...(anche quelle del televisore) funziona benissimo:D

Non è che magari è il case dell'hd esterno che ha problemi ?
Questo non lo so...può darsi...magari portebbe funzionare anche con una sola presa:rolleyes:

Non riesci a collegare le due prese usb dell'HD esterno agli attacchi usb dietro il case ?

Si, ma è fastidioso ogni volta dovermi infilare sotto la scrivania:(

tallines
04-11-2013, 20:44
L' HD esterno è autoalimentato ossia ha il suo alimentatore ?

No, si alimenta dalle prese usb

Meglio sarebbe se l'Hd esterno avesse un alimentatore a sè ;) perchè se si alimenta dal pc, affatica ancor di più il pc ;)

Per il cavo ad alimentazione doppia avevo intuito ;)

Immaginavo anche che la doppia presa usb fosse..........perchè mancava qualcos'altro ;)

Non è che magari è il case dell'hd esterno che ha problemi ?
Questo non lo so...può darsi...magari portebbe funzionare anche con una sola presa:rolleyes: [/COLOR]

No qui intendevo se riuscissi a estrarre l'hd e collegarlo tramite un'altro case o box esterno vuoto, avendolo chiaramente .

Non riesci a collegare le due prese usb dell'HD esterno agli attacchi usb dietro il case ?

Si, ma è fastidioso ogni volta dovermi infilare sotto la scrivania:(

Ehh devi provare almeno una volta se l'hd esterno funziona o meno.........;)

Ma gli attacchi non sono fissi.........cioè devi sempre collegare-scollegare le prese usb...........mmmhhhhh che brutta cosa..........;)

annalisa19
05-11-2013, 10:37
Ma gli attacchi non sono fissi.........cioè devi sempre collegare-scollegare le prese usb...........mmmhhhhh che brutta cosa..........;)

Il disco lo collego al pc per metterci dentro il film...e poi alla tv quando devo guardarli...avere le due prese usb anteriori funzionanti mi farebbe davvero comodo...:D

Comunque ho capito...
o sotituisco l'intero case...
o prendo un disco esterno con un suo alimentatore...
o un hub usb sempre con il suo alimentatore...
oppure mi attacco al tram:D

tallines
05-11-2013, 12:16
Il disco lo collego al pc per metterci dentro il film...e poi alla tv quando devo guardarli...avere le due prese usb anteriori funzionanti mi farebbe davvero comodo...:D

Comunque ho capito...
o sotituisco l'intero case...
o prendo un disco esterno con un suo alimentatore...
o un hub usb sempre con il suo alimentatore...
oppure mi attacco al tram:D

La soluzione è il riassunto che hai fatto delle varie opzioni ;)

tranne l'ultima, mah annalisa :asd:

Altrimenti ti puoi guardare i film sullo schermo del pc ;) o cambiare alloggiamento del case ?

annalisa19
10-11-2013, 10:24
La soluzione è il riassunto che hai fatto delle varie opzioni ;)

tranne l'ultima, mah annalisa :asd:

Altrimenti ti puoi guardare i film sullo schermo del pc ;) o cambiare alloggiamento del case ?

Ciao talli:)

Oppure ancora...posso cambiare hobby, lasciare perdere film e serie tv, e darmi al bricolage:D

Forse ho trovato la soluzione giusta per me...forse:rolleyes: .

Che ne dici di questo affare?
http://thumbs2.ebaystatic.com/d/l225/m/mzThOTmLgoi2HUd8f08J-AA.jpg

Si chiama LogiLink UA0074.

Da quel che ho capito, dovrei metterlo nel case frontalmente, al posto del floppy (che non ho)

Credo si colleghi alla scheda madre tramite cavetto, allo stesso connettore rettangolare a cui sono collegate le attuali usb non funzionanti...credo:rolleyes:

UtenteSospeso
10-11-2013, 10:37
Dovrebbe andare dato che è alimentato direttamente dall'alimentatore del pc , si vede da quei fili rosso e nero .
E se la 5V del pc a abbastanaza alta, tipo 5,2V potrebbe anche bastare il solo cavo dati almeno quando lo usi col PC .

.

tallines
10-11-2013, 10:49
Ciao talli:)

Oppure ancora...posso cambiare hobby, lasciare perdere film e serie tv, e darmi al bricolage:D

Perchè no :D

L'affare può andare ;) come anche suggerito da Utente ;)

annalisa19
10-11-2013, 10:59
Grazie mille utente...non sei poi tanto sospeso:D


Perchè no :D

L'affare può andare ;) come anche suggerito da Utente ;)

Ho visto che c'è un video su youtube...in spagnolo:D

https://www.youtube.com/watch?v=imj2MhUHQq0

In dotazione c'è anche un altro cavo...con presa usb...forse lo si può tenere anche esterno...oppure mettere posteriormente al case.

Vabbè...procedo con l'acquisto:rolleyes: ...grace anatomy, la mia serie tv preferita, incombe:D