PDA

View Full Version : [Partizioni] Primary vs extended su ntfs


KD2
12-02-2013, 16:59
Salve, avrei un quesito,
ho un hard disk da 500 gb che ho messo al posto del vecchio che avevo prima, e ho deciso di dividerlo in 3 parti, in una l'OS, lettera C, nella seconda il file di swap e programmi dedicati, lettera D, e nel terzo giochi o altri programmi usa e getta, lettera E.

Usando Gparted per formattarlo (NTFS) e partizionarlo (anzichè l'fdisk interno di win 7), ho notato che creando le 3 partizioni come primarie non ho "perdita" di mega inutilizzati che invece avrei usando il classico metodo di una primaria e una extended con 2 unità logiche.

Ho fatto dei test e non ho notato perdita o incremento di prestazioni, l'unico vantaggio è che nessun mega è rimasto inutilizzato mettendole tutte come primarie, quindi la mia domanda è, posso lasciarle così senza problemi sebbene in boot abbia solo Win 7?

Grazie mille.

UtenteSospeso
12-02-2013, 17:20
Non perdi niente neanche con la partizione estesa, se partizioni con Windows ti lascia 8MB liberi per consentire eventuale conversione in disco dinamico. Ma non credo che 8MB su un HD siano uno spreco di spazio ...

Sulla questione Boot non c'è problema, in ogni caso una sola partizione può essere attiva e avviabile.

Fdisk è di MS-DOS e Win9x, se ricordo bene non gestisce oltre i 64GB quindi non sarebbe neanche utilizzabile.


.

KD2
12-02-2013, 19:43
Non perdi niente neanche con la partizione estesa, se partizioni con Windows ti lascia 8MB liberi per consentire eventuale conversione in disco dinamico. Ma non credo che 8MB su un HD siano uno spreco di spazio ...

Sulla questione Boot non c'è problema, in ogni caso una sola partizione può essere attiva e avviabile.

Fdisk è di MS-DOS e Win9x, se ricordo bene non gestisce oltre i 64GB quindi non sarebbe neanche utilizzabile.


.

Bene, credevo che sarebbe potuto saltare fuori qualche problema di incompatibilità con i programmi che magari non riconoscevano le partizioni, invece va tutto bene anche in questo senso. Grazie.