KD2
12-02-2013, 16:59
Salve, avrei un quesito,
ho un hard disk da 500 gb che ho messo al posto del vecchio che avevo prima, e ho deciso di dividerlo in 3 parti, in una l'OS, lettera C, nella seconda il file di swap e programmi dedicati, lettera D, e nel terzo giochi o altri programmi usa e getta, lettera E.
Usando Gparted per formattarlo (NTFS) e partizionarlo (anzichè l'fdisk interno di win 7), ho notato che creando le 3 partizioni come primarie non ho "perdita" di mega inutilizzati che invece avrei usando il classico metodo di una primaria e una extended con 2 unità logiche.
Ho fatto dei test e non ho notato perdita o incremento di prestazioni, l'unico vantaggio è che nessun mega è rimasto inutilizzato mettendole tutte come primarie, quindi la mia domanda è, posso lasciarle così senza problemi sebbene in boot abbia solo Win 7?
Grazie mille.
ho un hard disk da 500 gb che ho messo al posto del vecchio che avevo prima, e ho deciso di dividerlo in 3 parti, in una l'OS, lettera C, nella seconda il file di swap e programmi dedicati, lettera D, e nel terzo giochi o altri programmi usa e getta, lettera E.
Usando Gparted per formattarlo (NTFS) e partizionarlo (anzichè l'fdisk interno di win 7), ho notato che creando le 3 partizioni come primarie non ho "perdita" di mega inutilizzati che invece avrei usando il classico metodo di una primaria e una extended con 2 unità logiche.
Ho fatto dei test e non ho notato perdita o incremento di prestazioni, l'unico vantaggio è che nessun mega è rimasto inutilizzato mettendole tutte come primarie, quindi la mia domanda è, posso lasciarle così senza problemi sebbene in boot abbia solo Win 7?
Grazie mille.