PDA

View Full Version : PC Ufficio, Internet, visione film hd 1080p mkv 400€ + monitor


2CPU
12-02-2013, 16:49
Salve, devo assemblare un PC come da titolo, che verrà utilizzato principalmente per navigazione internet, suite office, google earth e youtube, oltre alla visione di film mkv con max risoluzione 1080p; il pc potrà essere integrato eventualmente come client in un sistema casalingo server-client htpc.

Devo acquistare tutto da zero, monitor e case compresi, apparte il SO.
Budget 400€ + 120/130€ per il monitor.

Per questo utilizzo ho pensato a 2 tipi di configurazioni, la prima con la piattaforma AMD APU Trinity, mentre la seconda con Intel Pentium Dual core g8xx.

Ecco quello che ho pensato per l'opzione AMD:

- Penna USB Wireless-N Asus USB-N13 802.11n € 18,80
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 47,70
- SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s SATA3 CT064M4SSD2 € 61,90
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 27,60
- Tastiera e Mouse USB Techmade 105 tasti Nero € 11,20
- CPU AMD A6 5400K 2-Core 3.6GHz Socket FM2 1MB HD7540D 65W Boxed € 63,00
- Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 19,20
- Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 54,00
- Monitor Led 21.5" Asus VE228HR FullHD 250cd/mq 5ms Speaker VGA DVI HDMI Nero € 127,40
- Case Midi Tower Cooler Master K380 USB3 Nero ATX € 43,00
- Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze € 36,00

TOTALE IVA COMPRESA : 509,80 € + s.s.
Prezzo PC: 352,40 € / Prezzo Monitor + periferiche: 157,40 €

Opzione Intel:

- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX € 73,70
- Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero € 44,60
- Penna USB Wireless-N Asus USB-N13 802.11n € 18,80
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 27,60
- Tastiera e Mouse USB Techmade 105 tasti Nero € 11,20
- CPU Intel Pentium Dual-Core G860 3.0GHz Socket 1155 Cache 3MB 65W con GPU Boxed € 61,00
- Scheda Madre AsRock B75 PRO3-M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 53,10
- Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 19,20
- Monitor Led 21.5" Asus VE228HR FullHD 250cd/mq 5ms Speaker VGA DVI HDMI Nero € 127,40
- Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze € 36,00

TOTALE IVA COMPRESA : 472,60 € + s.s
Prezzo PC: 315,20 € / Prezzo Monitor + periferiche: 157,40 €

DIFFERENZA CONFIGURAZIONE ESCLUSE PERIFERICHE TRA AMD E INTEL: 37,20 €

Vorrei conoscere le vostre opinioni su queste 2 configurazioni, quale può essere la migliore e sapere se si può fare di meglio per quel budget.
Grazie.

MartiniG.
12-02-2013, 17:08
Ciao
Ho già preso 2 pc con FM2 della AMD e mi trovo benissimo, l'ultima configurazione è questa:
Card Reader 3.5 LogiLink 54in1 CR0005C Multiformato + USB Nero € 11,20 €
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 33,30
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 83,01
RAM DDR3 G.Skill RipjawsX F3-14900CL9D-8GBXL 1866MHz 8GB 2X4GB) 9-10-9-28 1.5V € 50,00
Case Midi tower Spire Maverick 6008 Nero € 34,30
CPU AMD A6 5400K FM2 2-Core 3.6GHz 1MB HD7540D 65W Boxed € 65,00
Scheda Madre Asus F2A85-M LE Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 mATX € 61,60
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 19,60
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 500Gb WD5000AZRX SATA3 64MB € 48,90
Totale € 407,00

Ti posso solo consigliare di prendere la mobo con l'ultimo chip, l'A85, e se proprio vuoi, un dissi + performante.
Mi raccomando controlla che la ram sia compatibile con la mobo

P.s.
Tornando indietro, di questa configurazione, cambierei solo il case, si nota che è serie economica

Kommodore64
12-02-2013, 17:18
Andrei sicuramente sull'opzione INTEL, visto che per la visione video dei filmati non c'è bisogno di una GPU particolarmente prestante.
Per fare di meglio potresti rimanendo sui 500€:

CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed 107€
MB AsRock B75 PRO3-M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 53€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24 27€
CASE Midi Tower Cooler Master K380 USB3 Nero ATX 43€
PSU PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze 36€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 59€
ODD Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk 19€
VGA GPU INTEGRATA HD2500
WIRELESS/TASTIERA/MOUSE/ MONITOR 158€

TOTALE 502€


Oppure con questo processore scendendo sotto i 500€:
CPU Intel Pentium Dual-Core G2120 Socket 1155 3.1GHz 3MB 55W con GPU Boxed 83€

TOTALE 478€

2CPU
12-02-2013, 18:11
Ritenete che l'inserimento di un SSD sia eccessivo in una config. con questo tipo di utilizzo? L'accoppiata SSD 64GB + HDD 500GB mi stuzzica molto.

@Kommodore64: HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 59€
Questo hdd da te proposto lo ritieni più affidabile di un caviar black WD1002FAEX?

Kommodore64
12-02-2013, 18:14
I Seagate sono affidabili come i WD, ma questo modello oltra all'affidabilità ha dalla sua la velocità.
Infatti è tra i più veloci hard disk meccanici.

Per l'SSD:
Se rientra nel budget perchè non metterlo?
Può solo migliorare l'intero sistema.
Però di solito in questi budget (considerando il monitor) è difficoltoso farlo rientrare.

2CPU
12-02-2013, 18:33
Conoscete qualche case formato htpc entro le 50€ il cui poco prezzo non faccia rimpiangere l'averlo comprato? :D

2CPU
12-02-2013, 18:55
Ti posso solo consigliare di prendere la mobo con l'ultimo chip, l'A85, e se proprio vuoi, un dissi + performante.
Mi raccomando controlla che la ram sia compatibile con la mobo


Personalmente avevo scartato mobo con chip a85x sia per il sovrapprezzo a parità di formato, sia perchè l'abbinamento sarebbe con un a6 e non un a8/a10; verrebbe overcloccato eventualmente solo in caso di bisogno. Inoltre le 8 porte sata mi sembrerebbero sprecate, visto che ne utilizzerei max la metà.
Ritieni che sia preferibile comunque l'a85 per questioni di stabilità?

2CPU
12-02-2013, 21:25
Il mio dubbio tra intel pentium g860 e apu amd a6-5400k non è tanto per il prezzo (la differenza non è abissale considerando anche che la prima conf. ha in più un ssd), ma nelle prestazioni in termini di utilizzo.

Se è vero che l'apu ha una gpu migliore del pentium è anche vero che non sarà utilizzata appieno andando su internet o youtube, ma anche coi film. D'altra parte, comprando un apu (non oltre l'a6, con a8/a10 le cose cambiano ma sfora il budget e cambia la destinazione d'utilizzo) rischierei magari di perdere troppo lato x86 cpu puro per avere una gpu non sfruttata al 100%.

Voi che dite?

MartiniG.
12-02-2013, 23:54
Personalmente avevo scartato mobo con chip a85x sia per il sovrapprezzo a parità di formato, sia perchè l'abbinamento sarebbe con un a6 e non un a8/a10; verrebbe overcloccato eventualmente solo in caso di bisogno. Inoltre le 8 porte sata mi sembrerebbero sprecate, visto che ne utilizzerei max la metà.
Ritieni che sia preferibile comunque l'a85 per questioni di stabilità?

Più che altro discorso di longevità.......... se tra un paio di anni vorrai fare un upgrade, meglio avere l'ultimo chip; tieni presente che ho montato l'A6, ma se avessi avuto un po' più di budget avrei preso l'A10, il 5700 per via dei 65w.
Però noto che la asus monta al massimo 32gb di ram contro 64 della asrock, da non sottovalutare.
Spero che l'hdmi sia il tipo 1.4a anche per l'asus, non è specificato, come invece per la asrock