Entra

View Full Version : Quale dissipatore per i5 3570k ?


Space Ghost
12-02-2013, 16:49
Salve a tutti,
vorrei consigli per l'acquisto di un dissipatore silenzioso per Intel i5 3570k , budget max 50 euro

La mia configurazione è :

case Lancool first knight PC-K63
Intel i5 3570k
MSI Z77A-GD55
2X4GB G-SKYLL Ares
GIGABYTE 7950
HD SSD 128GB
HD WD 2 terabyte
ali 550w

Considerando che il case ha una eccellente ventilazione e che per ora non farò oc , secondo voi andrebbe bene il dissipatore intel in dotazione o è troppo rumoroso ?

Avendo un case finestrato vorrei un dissipatore anche bello da vedere .





Ringrazio in anticipo tutti per i consigli.

RouSou
12-02-2013, 18:42
Il dissipatore in dotazione non è minimamente rumoroso. E' solo poco efficiente con pesanti carichi di lavoro/overvolt.

NB i giochi non costituiscono pesanti carichi di lavoro per una CPU più recente di un Core2duo.

Se vuoi spendere poco è ottimo il CM 612, altrimenti per qualcosa di sfizioso un Thermalright Archon o Silver Arrow sono il top.

Estwald
12-02-2013, 20:24
Se vuoi spendere poco è ottimo il CM 612, altrimenti per qualcosa di sfizioso un Thermalright Archon o Silver Arrow sono il top.

Temo siano tutti troppo alti per il suo case:

http://www.lancoolpc.com/en/product/product06.php?pr_index=42&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=96&g=spec

Al massimo 160 mm ...

RouSou
13-02-2013, 00:20
Il 412s è alto 160 esatti. Se sei così avanti invece di correggere perchè non scrivi che modelli vanno bene?

Space Ghost
13-02-2013, 17:35
Il dissipatore in dotazione non è minimamente rumoroso. E' solo poco efficiente con pesanti carichi di lavoro/overvolt.

NB i giochi non costituiscono pesanti carichi di lavoro per una CPU più recente di un Core2duo.

Se vuoi spendere poco è ottimo il CM 612, altrimenti per qualcosa di sfizioso un Thermalright Archon o Silver Arrow sono il top.


RouSou grazie per il consiglio.
Però ho visto che il cm 612 è una bestia e credo non ci stia mel mio case,stesso discorso vale per i due thermalright .
Mi sa che per ora mi accontento del dissipatore intel in dotazione.



Temo siano tutti troppo alti per il suo case:

http://www.lancoolpc.com/en/product/product06.php?pr_index=42&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=96&g=spec

Al massimo 160 mm ...

Grazie Estwald ,
si ho visto quel max 160 mm mi preclude molte possibili scelte.

Cooler Master Hyper 412S h 160 mm
Cooler Master Hyper 412 Slim h 160 mm

A questo punto mi sa che devo prendere in considerazione anche qualche liquid cooling tipo l'Antec KÜHLER H2O 620 e così salirebbe la spesa .

fedemini
13-02-2013, 17:39
Volendo cè il "nuovo" EVGA superclock ho visto delle recensioni e sembra molto buono dovrebbe costare sui 40€ ed è alto mi sembra 150 mm.

Space Ghost
13-02-2013, 17:46
Volendo cè il "nuovo" EVGA superclock ho visto delle recensioni e sembra molto buono dovrebbe costare sui 40€ ed è alto mi sembra 150 mm.

Grazie fedemini ,
questo EVGA superclock mi sembra veramente interessante. Dove hai visto quel prezzo ?

Space Ghost
13-02-2013, 17:46
edit

fedemini
13-02-2013, 17:51
Sul negozio a forma di drago!:D

Estwald
13-02-2013, 20:50
Il 412s è alto 160 esatti. Se sei così avanti invece di correggere perchè non scrivi che modelli vanno bene?

Mi sembra che la tua risposta sia venata di irritazione e non mi sembra proprio il caso. Ho fatto solo una doverosa correzione (o preferivi che acquistasse un dissipatore che non entra nel case?) per il semplice motivo che i dissipatori che hai consigliato sono alcuni tra quelli che ho scartato a mia volta qualche mese fa sempre per questioni di altezza. Detto questo io ho un Prolimatech Megahalems con ventola Noctua, alto 159mm e messo dentro un Silverstone TJ08-E (165mm di spazio, con 6mm di margine mi sono sentito decisamente più tranquillo). Ma non mi sento di consigliarlo ad una persona che non sa se farà overclock o che è interessata all'estetica (visto che le Noctua fanno schifo a molti proprio sotto questo aspetto). Col senno di poi, provato il dissipatore stock di cui leggevo giudizi negativi, troppo negativi ... direi che al posto suo proverei il dissipatore stock e penserei ad un upgrade solo in seguito.