View Full Version : Google su iOS6, un accordo da un miliardo di dollari
Redazione di Hardware Upg
12-02-2013, 15:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/google-su-ios6-un-accordo-da-un-miliardo-di-dollari_45838.html
Per poter mantenere il privilegio di essere motore di ricerca di default sui dispositivi iOS, Google corrisponderà per il 2014 circa un miliardo di dollari alla Mela. Un accordo costoso, ma che non dispiace a nessuno dei due
Click sul link per visualizzare la notizia.
AVRILfan
12-02-2013, 16:01
Google è ormai un punto di riferimento per chi naviga, non credo che senza accordo lo share andrebbe a ridursi, almeno non nel breve periodo...
piererentolo
12-02-2013, 16:29
Google è ormai un punto di riferimento per chi naviga, non credo che senza accordo lo share andrebbe a ridursi, almeno non nel breve periodo...
MAh... secondo me se su IOS (o su android, bada, symbian, windows) ci fosse che ne sò supereva, virgilio o persino youporn come motore di ricerca minimo l'80% delle persone userebbe quello.
Basta vedere quanti Internet explorer c'erano installati fino ad un paio di anni fà nei pc di tutto il mondo, figuriamoci se una persona normale và a cambiare il motore di ricerca di default di un cellulare (si lo sò che tutti quelli che leggono questo messaggio lo cambierebbero subito :D )
Molto dipende anche dal livello di intraprendenza dello user, conosco molti che hanno Bing di default nei loro IE, giusto perché MS ha reso semplice la procedura... poi magari hanno la toolbar, digitano www.google.it o ce l'hanno come homepage.
piererentolo
12-02-2013, 16:40
Molto dipende anche dal livello di intraprendenza dello user, conosco molti che hanno Bing di default nei loro IE, giusto perché MS ha reso semplice la procedura... poi magari hanno la toolbar, digitano www.google.it o ce l'hanno come homepage.
Si ma qua si parla di cellulari, adesso bene o male in tutti c'è di default Google e (più o meno) và bene a tutti, ma se ci fosse ad esempio bing in pochi (in senso statistico) si metterebbero a smanettare per mettere Google.
Si ma qua si parla di cellulari, adesso bene o male in tutti c'è di default Google e (più o meno) và bene a tutti, ma se ci fosse ad esempio bing in pochi (in senso statistico) si metterebbero a smanettare per mettere Google.
Il mio "semplice" era satirico, stiamo dicendo la stessa cosa comunque. :)
Google search è il miglior prodotto di sempre dall'azienda di Mountain View, del resto è il loro prodotto "storico", da cui poi è nato il colosso attuale. iOS come prodotto Apple presente in iPhone e iPad, ha un prestigio assoluto. Mi sembra un buon binomio, che porterà vantaggi ad entrambi.
In quanto all'utenza media, molti girano ancora con ie6/7, figurarsi se vanno a cambiare motore di ricerca, sempre sappiano cosa sia.
s0nnyd3marco
12-02-2013, 17:32
Molto dipende anche dal livello di intraprendenza dello user, conosco molti che hanno Bing di default nei loro IE, giusto perché MS ha reso semplice la procedura... poi magari hanno la toolbar, digitano www.google.it o ce l'hanno come homepage.
Mettere di default un motore di ricerca è importante, ma non fondamentale. Altrimenti come si spiega il fatto che bing, nonostante sia quello di default su IE, sia solo quinto?
http://punto-informatico.it/3714844/PI/Brevi/bing-quinto-battuto-yandex.aspx
Google è dov'è perché offre un servizio superiore agli altri.
AVRILfan
12-02-2013, 17:54
MAh... secondo me se su IOS (o su android, bada, symbian, windows) ci fosse che ne sò supereva, virgilio o persino youporn come motore di ricerca minimo l'80% delle persone userebbe quello.
Basta vedere quanti Internet explorer c'erano installati fino ad un paio di anni fà nei pc di tutto il mondo, figuriamoci se una persona normale và a cambiare il motore di ricerca di default di un cellulare (si lo sò che tutti quelli che leggono questo messaggio lo cambierebbero subito :D )
Mah, non saprei, nel senso, col browser già è diverso; per esempio, con iPhone utilizzavo Safari nonostante i suoi limiti, in realtà perché avendo un Mac mi condivideva i preferiti, e adesso con Android uso ancora quello di default perché lo trovo più reattivo di quelli provati...
Un motore di ricerca credo sia più agevole da cambiare, cioè, ormai si ha l'abitudine di digitare Google per fare una ricerca, poi parliamo di un miliardo per un anno, non sono mica caramelle... D'accordo sul fatto che noi non facciamo testo...
Io sul Mac ho Bing ma più per sfizio che per altro, anche perché ho comunque la toolbar integrata in Safari per Google, quindi finisco per usarli entrambi...
Spectrum7glr
12-02-2013, 17:55
Mettere di default un motore di ricerca è importante, ma non fondamentale. Altrimenti come si spiega il fatto che bing, nonostante sia quello di default su IE, sia solo quinto?
http://punto-informatico.it/3714844/PI/Brevi/bing-quinto-battuto-yandex.aspx
Google è dov'è perché offre un servizio superiore agli altri.
sicuramente Google è lì perchè è il migliore...ma i dati che hai citato vanno presi "cum grano salis". Binbg è un concorente di ggogle di fatto solo in USA e nei paesi anglofoni (il punto debole di bing è proprio nella ricerca al di fuori dell'inglese: addirittura la versione beta di bing in italiano è peggiore della controparte "full" se cerchi risultati in Italiano)...ed in quei mercati è diventata un competitor di google abbastanza agguerrito (le ricerche di yahoo in USA sono fatte col motore di bing): circa un terzo delle ricerche in USA è fatto con bing (direttamente o via Yahoo).
Personalmente quando cerco in Italiano non mi pongo nemmeno la domanda: google è IL motore...ma se devo cercare in Inglese passo prima da Bing e poi da Google (per accorgermi per altro che difficilmente questo "secondo giro" aggiunge cose rilevanti al primo)
Rimangono però indubbiamente delle aree in cui indipendentemente dalla lingua google è il numero 1...ed esempio Google scholar non ha una controparte made in redmond di pari livello (l'academic search di MS che è in perenne beta prende ancora la paga)
akumasama
12-02-2013, 18:49
Qualcuno mi spiega perchè quando Microsoft mette il suo browser di default sui suoi sistemi operativi tutti si scandalizzano e la commissione europea gli fa pagare miliardi di dollari, quando invece Apple mette di default il browser di un'azienda che gli ha dato fior di quattrini son tutti felici e contenti e nessuno tira fuori le solite panzane ideologiche?
Qualcosa mi sfugge. Qualcuno mi illumina?
è una questione di antitrust. Più un azienda ha quote di mercato e più ha potere, di conseguenza più è alto il potere di mercato e più ci sono restrizioni per favorire un mercato concorrenziale (e non un mercato oligopolistico/monopolistico). microsoft ha una fetta alta nei browser, apple no
akumasama
12-02-2013, 19:10
Si ma qui si parla di Google.
Anche se non so fino a che punto si possa parlare di "mercato" visto che non si paga (ma la stessa cosa vale per i browser), ma qualunque cosa sia Google lo domina sopra tutti, molto più di quanto IE facesse con i browser.
Si ma qui si parla di Google.
Anche se non so fino a che punto si possa parlare di "mercato" visto che non si paga (ma la stessa cosa vale per i browser), ma qualunque cosa sia Google lo domina sopra tutti, molto più di quanto IE facesse con i browser.
quindi cosa vorresti che facesse l'antitrust per Google?
akumasama
12-02-2013, 20:02
quindi cosa vorresti che facesse l'antitrust per Google?
Niente, non fraintendermi, non ce l'ho con Google, come non ce l'ho con Microsoft.
Semplicemente ho giudicato un attimino eccessive le manovre fatte dalla CE nei confronti della scelta del browser (che poi è una cosa assolutamente ridicola, ipocrita e priva di significato, invece di pensare alle cose antitrust importanti in cui è invischiata Microsoft si soffermano sulla scelta del browser... mah) e giudico poco "giusto" il fatto che su Microsoft fossero tutti contenti con "lolbillgates", "lolballmer", "lolms pwned" mentre su Google, che di fatto ha un monopolio sui motori di ricerca ancora più ampio di quello che aveva MS sui browser, nessuno fa niente e situazioni di questo tipo passano inosservate.
Cosa pensi sarebbe successo se MS avesse dato soldi ad apple 3 anni fa per rendere IE il browser di default di iOS?
Non so, mi dà fastidio questo accanimento monodirezionale. Non che MS sia una ditta di benefattori eh, ci mancherebbe, ma o decidi di comportarti così CON TUTTI, e mi sta bene, oppure non lo fai con nessuno.
Niente, non fraintendermi, non ce l'ho con Google, come non ce l'ho con Microsoft.
Semplicemente ho giudicato un attimino eccessive le manovre fatte dalla CE nei confronti della scelta del browser (che poi è una cosa assolutamente ridicola, ipocrita e priva di significato, invece di pensare alle cose antitrust importanti in cui è invischiata Microsoft si soffermano sulla scelta del browser... mah) e giudico poco "giusto" il fatto che su Microsoft fossero tutti contenti con "lolbillgates", "lolballmer", "lolms pwned" mentre su Google, che di fatto ha un monopolio sui motori di ricerca ancora più ampio di quello che aveva MS sui browser, nessuno fa niente e situazioni di questo tipo passano inosservate.
Cosa pensi sarebbe successo se MS avesse dato soldi ad apple 3 anni fa per rendere IE il browser di default di iOS?
Non so, mi dà fastidio questo accanimento monodirezionale. Non che MS sia una ditta di benefattori eh, ci mancherebbe, ma o decidi di comportarti così CON TUTTI, e mi sta bene, oppure non lo fai con nessuno.
beh, hanno semplicemente reputato (per me gisutamente) che il caso MS è diverso dal caso Google. MS sfrutta il fatto di essere il SO più venduto/usato per fare diventare il proprio browser il più usato (che fino a qualche anno fa era considerato un successo di share immeritato). Google invece offre un servizio che di standard è ritenuto dalla grandissima maggioranza il migliore e quindi detiene una quota dominante "meritata" e non dovuta ad abusi di posizione dominante. Quindi secondo me era giusto (non "è" ma "era") costringere MS a dare la scelta agli utenti mentre sarebbe sbagliato impedire un accordo di Google con Apple. Ovviamente sono opinioni...
aggiungo inoltre che la definizione di mercato rilevante è fondamentale. Può essere concepibile che il mercato rilevante di un tablet possa essere considerato anche quello di un notebook/smartphone poichè si può considerare (giustamente o ingiustamente, dipende dai punti di vista) che l'utente medio può fare quello che fa su un tablet, anche su un pc o smartphone. Mentre ciò che puoi fare su un pc, non necessariamente lo puoi fare su un tablet/smartphone. Quindi è più facile considerare il pc/notebook come sostituto del tablet, piuttosto che il tablet come sostituto del pc.
fabiaccio74
12-02-2013, 23:05
un miliardo di dollari buttato in queste sciocchezze quando si potrebbe sfamare mezzo mondo....e google avrebbe un enorme ritorno in termini di pubblicita' e immagine, altro che mela
PhoEniX-VooDoo
13-02-2013, 07:17
mi piacerebbe tanto sapere se google dicesse "fc metti il motore che ti pare io non ti do un dollaro" cosa andrebbe a mettere Apple.
Bing? Della Microsoft? :rolleyes:
Yahoo! Search? Di nuovo riconducibile a Microsoft..
Baidu? :sofico:
Ask? :stordita:
Non ci sono alternative logice o valide, sono news fatte apposta per parlare di aria fritta, un sacco di aria fritta..
Donbabbeo
13-02-2013, 08:30
mi piacerebbe tanto sapere se google dicesse "fc metti il motore che ti pare io non ti do un dollaro" cosa andrebbe a mettere Apple.
Bing? Della Microsoft? :rolleyes:
Yahoo! Search? Di nuovo riconducibile a Microsoft..
Baidu? :sofico:
Ask? :stordita:
Non ci sono alternative logice o valide, sono news fatte apposta per parlare di aria fritta, un sacco di aria fritta..
DuckDuckGo (https://duckduckgo.com/) :O
Circa il problema della Microsoft e di IE, quando anni fa fu condannata dalla CE a pagare 800 Mil di euro per posizione dominante, (c'era il Prof. Monti) il motivo vero , se non ricordo male, era il fatto che con il SO Windows di allora, IE faceva parte dello stesso SO e quindi non era eliminabile, a meno di manovre molto complesse andando a toccare i registri di sistema ecc. ecc. In quel periodo Apple usava Netscape che comunque poteva essere rimosso semplicemente trascinandolo nel cestino e sostituito con altro Browser di proprio gusto. Rimuovere invece IE dal SO di allora invece destabilizzava tutto il sistema. Stesso discorso valeva per QuckTime vs Windows Media Player
Estratto da Wikipedia:
"Nel marzo 2004 la Commissione europea ha multato Microsoft di 497 milioni di euro e le ha imposto di fornire una versione di Windows senza Windows Media Player, accusandola di aver "violato le leggi dell'Unione europea, sfruttando la propria posizione semi-monopolistica nel mercato dei sistemi operativi per PC per estenderla anche ai mercati dei sistemi operativi per server aziendali e dei software per riproduzione di file multimediali". Microsoft ha opposto ricorso contro questa sanzione, e nel frattempo, rilascerà di ogni sistema operativo la versione N, versione senza Windows Media Player indirizzata al mercato europeo. (Sarà comunque possibile installare Windows Media Player separatamente)."
Se sbaglio correggetemi
Ma google e apple non si facevano la guerra tra loro?
mica sono i soli... poco tempo fa apple era in guerra con samsung ma samsung era fornitore di apple... il fatto che siano in guerra non significa che debbano prendere decisioni non economicamente razionali. mica sono bambini che se la prendono, e comunque i proprietari non sono pochi individui
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.