View Full Version : Disattivare la ventola di sistema
Sto cercando di disattivare la ventola del mio case, che ho deciso di tenere aperto (quindi è inutile), ma se la scollego dalla mobo il pc si avvia e mi da errore perchè la SysFan è scollegata, quindi si spegne.
http://imageshack.us/a/img507/7637/hpsysfan.th.jpg (http://img507.imageshack.us/img507/7637/hpsysfan.jpg) http://imageshack.us/a/img822/9812/hpinside4.th.jpg (http://img822.imageshack.us/img822/9812/hpinside4.jpg) http://imageshack.us/a/img443/5026/hpinside3.th.jpg (http://img443.imageshack.us/img443/5026/hpinside3.jpg)
ricevo un'errore simile a questo, con scritto SySFan al posto di CPUFan
http://imageshack.us/a/img22/1643/sam0696s.th.jpg (http://img22.imageshack.us/img22/1643/sam0696s.jpg)
c'è modo di aggirare il problema?
ho provato dal BIOS, ma non ho opzioni :boh:
Ho Win7 32bit, questo è il pc HP Pavilion a6135.it (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01174139&tmp_task=prodinfoCategory&cc=it&dlc=it&lc=it&product=3546101) e la mobo MCP61PM-HM (Nettle2) (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01077676)
Mi sembra assurdo che da bios non si possa disabilitare il controllo sulla sysfan.... se così è l'unica strada è sdoppiare il cavo giallo della ventola cpu e portarlo sul connettore sysfan, in modo che avvenga la lettura tachimetrica anche su sysfan.... per farlo o trovi uno sdoppiatore per ventole, oppure ti armi di forbici, saldatore e cavi!
purtroppo è un pc preassemblato!
questa è la cpu fan, il cavo giallo non c'è (avrà un'altro colore?)
http://imageshack.us/a/img14/2668/am2cpunfanjpg.th.jpg (http://img14.imageshack.us/img14/2668/am2cpunfanjpg.jpg)
te diresti di sdoppiare questo connettore in due, uno va dove deve andare (CPU) e l'altro nel presa sulla scheda madre per la sysfan (collegato solo con il giallo).
Un cavo tipo questo, ma fatto al contrario (1 maschio, e 2 femmina)
http://i.ebayimg.com/t/Cavo-Sdoppiatore-Alimentazione-da-MOLEX-3-pin-per-Ventole-a-2-x-MOLEX-3-pin-per-/00/s/MTUxWDUwMA==/z/GjsAAMXQLQJRE96Z/$(KGrHqF,!iEFD0ez!ZYEBRE96Zp+Hw~~60_12.JPG
provo a fare le foto alle opzioni del bios
Si, il cavo col segnale tachimetrico nel tuo caso è blu!
Per lo sdoppiatore ok, vorrebbe appunto con 1 maschio e 2 femmine, ma non ho idea se esiste.....
Controlla bene il bios, magari ti è sfuggita l'impostazione!
sulla baia italiana, non ho trovato il cavo :cry:
questo è tutto il bios, continuo a non vedere nessuna opzione che riguardi la parola Fan :stordita: , te la vedi? :)
http://imageshack.us/a/img259/2213/biosmain.th.jpg (http://imageshack.us/a/img259/2213/biosmain.jpg) http://imageshack.us/a/img9/2605/biosadvancedr.th.jpg (http://img9.imageshack.us/img9/2605/biosadvancedr.jpg) http://imageshack.us/a/img534/629/biospower.th.jpg (http://imageshack.us/a/img534/629/biospower.jpg) http://imageshack.us/a/img23/3309/biosbootk.th.jpg (http://imageshack.us/a/img23/3309/biosbootk.jpg) http://imageshack.us/a/img252/3523/biosexit.th.jpg (http://imageshack.us/a/img252/3523/biosexit.jpg)
I bios dei pc assemblati sono troppo spesso scarni di impostazioni utili.... non ti rimane che lavorare con forbici e saldatore..... oppure compri una ventola molto molto silenziosa e la metti al posto di quella che hai....
non so se è la tua stessa scheda ma qui sembra che si possa montare un bios diverso dal quello originale hp che permette anche di overclockare e cambiare i voltaggi... magari si può intervenire anche sulle ventole...
http://www.bios-mods.com/forum/Thread-HP-MCP61PM-HM-Nettle2-5-27-With-Unlocked-Overclocking-Options
ps. il flash del bios è una operazione molto (molto) rischiosa che può rendere inutilizzabile il computer... quindi occhio
fedemini
13-02-2013, 17:42
Ma se ti compri uno di quei cavetti in dotazione con le ventole per downvoltarle?o magari prendine una silenziosissima.
non ti rimane che lavorare con forbici e saldatore
la tengo come seconda opzione, io non so fare a saldare, ma un mio amico sì.
Tu come procederesti?
c'è da sfilare i tre cavetti e saldarne un'altro al cavetto blu, infilare i tre cavetti nel plug a 3 pin (CPU) e il filo che ho aggiunto come lo collego alla mobo? (nel maschio per la sysfan)
ho bisogno di un'altro plug?
non so se è la tua stessa scheda ma qui sembra che si possa montare un bios diverso dal quello originale hp che permette anche di overclockare e cambiare i voltaggi... magari si può intervenire anche sulle ventole...
http://www.bios-mods.com/forum/Thread-HP-MCP61PM-HM-Nettle2-5-27-With-Unlocked-Overclocking-Options
ps. il flash del bios è una operazione molto (molto) rischiosa che può rendere inutilizzabile il computer... quindi occhio
avevo già trovato quel BIOS, ma non so fare alcuni passaggi e mi sembra sia solo per vista.
c'è modo di fare un backup al bios?
Nell'ultima pagina c'è un'utente italiano che l'ha installato, provo a mandare un PM
(ho già aggiornato due volte il bios al mio portatile, ma mai a questo pc)
Ma se ti compri uno di quei cavetti in dotazione con le ventole per downvoltarle?o magari prendine una silenziosissima.
se possibile, voglio eliminarla :D
avevo già trovato quel BIOS, ma non so fare alcuni passaggi e mi sembra sia solo per vista.
c'è modo di fare un backup al bios?
Nell'ultima pagina c'è un'utente italiano che l'ha installato, provo a mandare un PM
di solito si riesce a fare un backup con le utility messe a disposizione dai produttori di schede madri ma nel tuo caso non saprei... forse spulciando nel sito hp trovi i bios originali.
Cmq leggendo tutto il primo post sembrerebbe che al tipo sia partita la ventola di sistema al max dei giri e che l'ha staccata per questo... ne deduco che nel bios moddato non ci sono impostazioni per la ventola ma che cmq il pc non si blocca se la stessa è staccata
cmq il pc non si blocca se la stessa è staccata
http://img831.imageshack.us/img831/4245/sam0899l.jpg
bastava premere F2 :sofico:
mi rimane questa scherama tutte le volte che riavvio, ma almeno ho eliminato la ventola :)
Per la CPU, ho visto che si riavvia quasi immediatamente il pc (senza ventola collegata), che soluzione posso adottare?
con SpeedFan non riesco a variarne la velocità :boh:
cambiando ventola e/o dissipatore, dovrei riuscire a zittirla sotto i 50°?
http://i.imgur.com/CbJOlNI.png
fedemini
19-02-2013, 08:08
Ti compri una ventola silenziosa e sei sistemato.
alex16000
19-02-2013, 12:00
Speedfan segna la GPU a 86gradi, potrebbe essere che si surriscaldi troppo mandando in protezione il PC spegnendolo
Ti compri una ventola silenziosa e sei sistemato.
ok, grazie :)
Speedfan segna la GPU a 86gradi, potrebbe essere che si surriscaldi troppo mandando in protezione il PC spegnendolo
il limite è 125°
il fatto che il pc si spenga/riavvia senza la ventola cpu è una cosa abbastanza normale... non ci sono alternative serve una ventola attaccata.
speedfan funziona solo se il chip che controlla le ventole è riconosciuto e del tipo che permette di variare la velocità delle stesse
speedfan funziona solo se il chip che controlla le ventole è riconosciuto e del tipo che permette di variare la velocità delle stesse
grazie, ma purtroppo quella scelta temo mi sia preclusa dall'aver comprato un AIO :doh:
ho letto che servono ventole con 4 fili, dove il 4° serve appunto per variarne la velocità e nella mia mobo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01077676) non vedo i buchi necessari :boh:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/359/c01077681.gif (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01077676)
c'è un modello che va con speedfan e la mia mobo?
Il tuo problema non sono le ventole ma il chip sulla motherboard che regola le stesse e che nel tuo caso legge solo gli rpm senza possibilità di controllo. Nelle schede asus, gigabyte, ecc già 10 anni fa si potevano settare nel bios i target di temperatura e rpm per le ventole a 3 fili.
Il tuo problema non sono le ventole ma il chip sulla motherboard che regola le stesse e che nel tuo caso legge solo gli rpm senza possibilità di controllo. Nelle schede asus, gigabyte, ecc già 10 anni fa si potevano settare nel bios i target di temperatura e rpm per le ventole a 3 fili.
grazie per avermi tolto il dubbio! :)
per silenziarlo ulteriormente mi concentro sugli HD, mettendoli in sospensione (ora è la principale fonte di rumore) ed eventualmente su una PSU fanless.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.