View Full Version : problema rumore laing ddc 1 t
salve a tutti! mi rivolgo a voi in questa sezione perchè non riesco a risolvere un problema relativo alla laing ddc 1t. allego una foto del montaggio. la configurazione del pc è in firma. da qualche tempo (l ho comprata nuova due mesi fa circa) la pompa emette un fastidiosissimo rumore: sembra quasi un ultrasuono...la cosa pazzesca è che è maggiormente udibile allontanandosene piuttosto che stando con l'orecchio incollato al rotore. ho provato col fonoassorbente ed anche col case interamente rivestito...nada è troppo fastidioso...qualche idea? specifico che la pompa è alimentata dall ali e non dalla mobo e che rilevo 3900 rpm. grazie mille
http://img811.imageshack.us/img811/974/20130212137.jpg
Può essere una vibrazione direttamente del motore o della pompa, o può essere una vibrazione autoeccitata trasmessa a qualche altro componente.
La soluzione nel primo caso è unica: variare la velocità di rotazione del motore.
Nel secondo caso le soluzioni sono due: variare la velocità di rotazione del motore e modificare il sistema di fissaggio per impedire la trasmissione di vibrazioni a componenti amplificanti.
La soluzione più sicura rimane la sostituzione con un prodotto simile, ma non credo sia possibile. E se funziona correttamente il problema è di tipo progettuale, non essendo questi aggeggi studiati per meccanica delle vibrazioni...anche la sostituzione in garanzia probabilmente non risolverebbe nulla.
Può essere una vibrazione direttamente del motore o della pompa, o può essere una vibrazione autoeccitata trasmessa a qualche altro componente.
La soluzione nel primo caso è unica: variare la velocità di rotazione del motore.
Nel secondo caso le soluzioni sono due: variare la velocità di rotazione del motore e modificare il sistema di fissaggio per impedire la trasmissione di vibrazioni a componenti amplificanti.
La soluzione più sicura rimane la sostituzione con un prodotto simile, ma non credo sia possibile. E se funziona correttamente il problema è di tipo progettuale, non essendo questi aggeggi studiati per meccanica delle vibrazioni...anche la sostituzione in garanzia probabilmente non risolverebbe nulla.
come faccio a ridurre la rotazione? è collegata all ali e il pin che va alla mobo è solo per monitoraggio....
Questo proprio non lo so, sei tu l'esperto di water cooling ;)
Ed è uno dei millemila motivi che aggiungerò alla lista personale per cui un doppia-torre è preferibile rispetto ad un water semplice :asd:
Devi ridurre la tensione. Lo puoi fare con una resistenza, un variatore o un frontalino già pronto.
La cosa però è molto sconsigliata personalmente. Questi sistemi sono già dimensionati a caso, che ne dicano i fanatici di AIO, e variare la tensione al motore può portare ad una degradazione prematura...oltre ad una insufficiente irrorazione dei waterblock. Non conoscendo il motore in questione, la minima variazione di tensione può portare ad una spropositata differenza di portata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.