View Full Version : Processo produttivo a 10 nanometri a fine 2015 per GlobalFoundries
Redazione di Hardware Upg
12-02-2013, 10:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/processo-produttivo-a-10-nanometri-a-fine-2015-per-globalfoundries_45831.html
Roadmap quasi ambiziosa er GlobalFoundries, che nel 2013 porterà al debutto il processo a 20 nanometri passando in circa 2 anni a quelli a 14 nanometri prima e 10 nanometri poi. Il focus è verso i sistemi a più basso consumo per dispositivi mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se AMD riuscisse a sfruttare questi processi produttivi per i suoi SOC allora potrebbe esserci uno spiraglio di luce in fondo al tunnel...
Almeno dal lato del processo produttivo non avrebbe nulla da invidiare ad Intel, mentre ora è un anno e mezzo indietro rispetto al gigante...
PhoEniX-VooDoo
12-02-2013, 12:19
non riesco a capire.
qualche anno fa, quando eravamo sui 90-65nm uscivano continuamente news su come si fosse giunti al limite, su come bisognava trovare nuove tecnologie perché cosi non si poteva progredire.
poi sono arirvati i 45nm
poi sono arrivati i 32nm
poi sono arirvati i 22nm
ora si parla di 20, 14.. 10
e tutti questi problemi di qualche anno fa? :D
mi sono perso qualche scoperta?
non riesco a capire.
qualche anno fa, quando eravamo sui 90-65nm uscivano continuamente news su come si fosse giunti al limite, su come bisognava trovare nuove tecnologie perché cosi non si poteva progredire.
poi sono arirvati i 45nm
poi sono arrivati i 32nm
poi sono arirvati i 22nm
ora si parla di 20, 14.. 10
e tutti questi problemi di qualche anno fa? :D
mi sono perso qualche scoperta?
mah credo abbiano semplicemente affinato le tecniche di litografia...
comunque un limite c'è anche per quella e sembra non molto lontano..
ma ci sono altre tecniche che stanno studiando proprio per questo motivo.. sicuramente non rimarranno fermi :)
certo sentire 10 e 7 fa impressione ... la curiosita è tanta :D
II ARROWS
12-02-2013, 13:06
Nessuno ha mai detto che a 64 nm erano al limite... si diceva solo che si stava raggiungendo al limite fisico, il limite vero è sempre stato identificato come molto più piccolo.
Leggevo in una notizia di qualche tempo fa che tre università stanno lavorando ad un progetto di realizzare un transistor con un unico atomo di fosforo. Credo che un transistor per atomo sia il limite invalicabile, il che lascia ancora parecchio spazio all'evoluzione dei processi produttivi. Certo ce ne vorrà di tempo per arrivare al decimo di nanometro...
Una volta arrivati ai 10nm credo che bisognerà nuovamente scalare l'unità di misura parlando di pico-metri (pm). In quanto la discesa da 10 a 8nm ad esempio potrà sembrare "poca" ma in valori relativi è tantissimo!
amon.akira
12-02-2013, 14:53
certo che 10 e 7 siamo vicinissimi al limite fisico che se non sbaglio è 4 poi si vedrà...
In realtà ci stanno rivendendo per gradi tecnologia aliena in loro possesso da molti anni.
tutto ok, ma con la crisi chi ha un procio vecchio tipo il mio, rimane sul 130nm
finchè non si spacca, non si cambia
tutto ok, ma con la crisi chi ha un procio vecchio tipo il mio, rimane sul 130nm
finchè non si spacca, non si cambia
Anch'io. Credo che aspetterò la CPU di dimensione atomica. ;)
AleLinuxBSD
12-02-2013, 17:32
A me questa ipotetica roadmap mi pare troppo ottimistica, non soltanto perché tra il passaggio tra un sistema e l'altro occorrono sempre problemi ma anche perché occorrono pure pesanti investimenti nelle fabbriche di produzione dei componenti.
Anche se è chiaro e comprensibile l'importanza di queste estreme miniaturizzazioni, con riferimento al mercato mobile, per compensare sia le inefficienze delle architetture x86, sia la progressiva riduzione di vendite lato Pc tradizionali.
dobermann77
13-02-2013, 11:54
Insomma AMD è passata a TSMC
proprio quanto GlobalFoundries sembra decollare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.