View Full Version : AMD C-70 Dual Core vs Intel Core 2 Duo E6420?
Dariobros
12-02-2013, 10:15
Salve a tutti voi mi si è rotto il pc fisso e ho disperatamente bisogno di un pc nuovo, solo che voglio spendere veramente poco e così ho optato per un mininotebook, e volevo dei consigli nel paragonare alcune caratteristiche, dato che il mio pc fisso è vecchio.
-Mini notebbok
Processore
AMD C-70 Dual Core
Core: 2
Clock 1 GHz
Memoria RAM
RAM installata: 4 GB DDR3
Modulo PC3-8500, frequenza 1.066 MHz
Scheda video
Scheda Grafica Radeon HD 6290
Memoria dedicata 256 MB
-PC Fisso
Processore
Intel Core 2 Duo E6420, 2 ghz
Memoria
Ram kingston 2gb ddr2
Scheda video
Ati Radeon hd 39800 series.
Secondo voi il mio pc fisso vecchio è meno potente del mininotebook che voglio comprare?
http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs/stores/servlet/it/comet/informatica/mini+notebook-23602--4/mini+notebook-e101005depaspireone725-c7x4kk50--4
Sebbene la CPU del mininotebook abbia un impostazione leggermente piu' moderna la differenza di velocita' (1ghz contro 2ghz) e' troppo elevata per permettere al mininotebook di sperare di competere.
Il tuo pc fisso e' piu' potente del mininotebook , soprattutto perche' i componenti da portatile sono ottimizzati per risparmiare energia , non per le prestazioni inoltre con i sistemi operativi attuali gli hard disk fanno da collo di bottiglia ( puo' capitare che l'intero computer stia fermo oltre il 60% del tempo ad aspettare i dati degli hard disk) e gli hard disk dei portatili sono molto piu' lenti di quelli dei pc fissi
Salve a tutti voi mi si è rotto il pc fisso e ho disperatamente bisogno di un pc nuovo, solo che voglio spendere veramente poco e così ho optato per un mininotebook, e volevo dei consigli nel paragonare alcune caratteristiche, dato che il mio pc fisso è vecchio.
-Mini notebbok
Processore
AMD C-70 Dual Core
Core: 2
Clock 1 GHz
Memoria RAM
RAM installata: 4 GB DDR3
Modulo PC3-8500, frequenza 1.066 MHz
Scheda video
Scheda Grafica Radeon HD 6290
Memoria dedicata 256 MB
-PC Fisso
Processore
Intel Core 2 Duo E6420, 2 ghz
Memoria
Ram kingston 2gb ddr2
Scheda video
Ati Radeon hd 39800 series.
Secondo voi il mio pc fisso vecchio è meno potente del mininotebook che voglio comprare?
http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs/stores/servlet/it/comet/informatica/mini+notebook-23602--4/mini+notebook-e101005depaspireone725-c7x4kk50--4
marchigiano
12-02-2013, 15:25
quel core2 andrà oltre il doppio del C70...
Dariobros
13-02-2013, 12:22
Beh il fatto che l'intel core sia più potente dell'amd c-70 forse ne ero quasi consapevole. Ma per il resto, scheda video e ram è sicuramente più potente. Il mio pc fisso ha 2 gb di ram, scheda video Ati radeon hd 3800.. questa invece è la serie 6000, ed il mini notebook ha il doppio di hard disk, cioè 500 rispetto ai miei 250, ed ha 4 gb di ram ddr3.
Io direi che, a parte il processore, tutto il resto è più potente, giusto?
marchigiano
15-02-2013, 14:07
la ram ne ha di più ok, ma circa 380MB vengono riservati dalla VGA integrata, mentre sul desktop hai ram video dedicata a parte che non intacca i tuoi 2GB
inoltre sul C70 la ram è in single channel mentre sul E6420 in dual channel, penso vada più veloce
la VGA non ho ben capito che modello hai, comunque anche la più scarsa delle 3800, la 3830 mi pare, va molto ma molto più veloce della 6290, consuma anche molto di più ovvio...
i dischi dei notebook sono sempre più lenti di quelli da desktop, meno giri e meno cache... testine più lente, a meno che non si prenda un ssd
Dariobros
20-02-2013, 17:28
ma perchè scusa dovrebbe andare più veloce se la scheda video è di 3 serie in più? non l'ho mai capito. La mia ATI radeon HD è vecchissima.
Dariobros
26-02-2013, 11:18
Ma per far girare l'ultimo emulatore per la ps2 rilasciato, secondo voi va bene? giusto per regolarmi per la potenza di questo mininotebook
marchigiano
26-02-2013, 13:22
ma perchè scusa dovrebbe andare più veloce se la scheda video è di 3 serie in più? non l'ho mai capito. La mia ATI radeon HD è vecchissima.
perchè ogni serie (3000-4000-5000 ecc...) ha fasce di potenza molto distanti tra loro, solitamente identificate dalla seconda e terza cifra. quindi una 6290 non potrà competere con una 3850
per essere più precisi però si guardano i dati tecnici:
la hd6290 ha 80 shaders che lavorano a 280mhz e arrivano a 400mhz in turbo
la had3850 ha 320 shaders a 670mhz... senza contare la memoria dedicata invece che condivisa e il bus a 256bit invece di 64...
Ma per far girare l'ultimo emulatore per la ps2 rilasciato, secondo voi va bene? giusto per regolarmi per la potenza di questo mininotebook
questo non ne ho idea... quale emulatore usi di preciso?
biometallo
26-02-2013, 16:03
questo non ne ho idea... quale emulatore usi di preciso?
Credo che l'unico in stato tanto avanzato da far girare i giochi sia il pcsx2
Anche se non ho alcuna esperienza in merito, anche perché ho una ps2 vera, che tra l'altro sono mesi che sta lì a prender polvere.
Non credo proprio che riuscirai a far andare quell'emulatore sul mininetbook. Secondo me non c'è tanta differenza dai vecchi c-50/60 e la scheda video credo sia inadeguata, se vuoi faccio una prova col mio netbook con c-50.
Quando poi butti il tuo vecchio pc, la ram buttala verso casa mia.:D
Una cosa però va detta: il portatilino girerà su un pannello più piccolo del monitor di casa, in sostanza dovrà verosimilmente reggere una risoluzione inferiore e quindi garantire prestazioni certo non migliori del fisso, ma adeguate.
Ho un vecchio netbook con atom N280 e quindi scheda video Intel G450. Usandola sul net riuscivo anche a giochicchiare a qualcosa, ma doveva reggere 1024x600 :D E' chiaro che usando lo stesso hardware su un monitor fullHD l'aria cambiava parecchio :mc:
Per il resto credo che tutto il ragionamento parta da un presupposto completamente errato, ovvero:
Salve a tutti voi mi si è rotto il pc fisso...
...e così ho optato per un mininotebook
Per citare il Grillo Parlante della Texas, "Non ricevo riprova e controlla..." :fagiano:
Un note/net/ultra/sandokan :D -book, non può essere acquistato in sostituzione di un desktop a meno che le esigenze dell'utente cambino improvvisamente. Per quanto performante è comunque un prodotto che a parità di costi garantirà prestazioni o qualità inferiore, a meno di credere nelle favole. In più è un prodotto che punta ad essere portato in giro e dunque la bilancia penderà sempre sui consumi piuttosto che sulle prestazioni. Risparmi energetici, risoluzioni basse, luminosità da regolare, dischi più lenti (a meno di avere giustamente un SSD), schede video castrate in partenza, memoria condivisa...
Fa' la scelta giusta, con lo stesso budget assemblati un PC vero. A meno che appunto, tu non abbia bisogno di un oggetto estremamente portatile...
Devilshadow
27-02-2013, 17:50
confermo quanto detto e aggiungo che gli ultrabook portano parecchie rogne soprattutto quando si parla di riparazioni varie..
marchigiano
28-02-2013, 13:27
da quanto ho visto pcsx2 richiede una bella potenza, la hd38x0 (ancora non ci hai detto che modello è di preciso) è al limite, poi ci vorrebbe un bel i5
inutile dire che il netbook neanche si schioda :asd:
Dariobros
04-03-2013, 11:55
Infatti avevo in mente di fare un upgrade già da molto tempo del pc fisso. L'upgrade costerebbe circa 300 euro, ma è uno sbatto non indifferente.
Credo che cmq con il processore c-70 l'emulatore non riesca ad andare, al massimo funzionerà quello dell ps1, ma l'emulatore della ps2, che purtroppo non ricordo qual è perchè è nell'hd fuso, sul mio fisso faceva molta fatica nei video, il gioco andava liscio tranne i picchi di particolari.. anche perchè poi io giocavo a metal gear solid 3. Con giochi con meno particolari girava bene (tony hawk pro skater 3 girava da dio).
Il problema è che in questo momento sto usando il mininetbook di un mio amico, ed il pc fisso non lo posso usare, causa hd rotto. Mi muovo spesso, però è evidente che il mininotebook che vorrei comprare non sostituisce il pc fisso, anche se rispetto a molti mininotebook questo secondo me è il migliore a buon mercato.
Rifletterò sul da farsi, grazie a tutti per le risposte. In sti giorni poi è sceso da 350 a 300 euro.. boh, sono indeciso.. al max ora mi prendo questo che è calato di prezzo e poi in futuro farò l'upgrade programmato già da tempo.
Dariobros
04-03-2013, 12:03
poi sopra c'è installato windows 8 che non dimentichiamo che pesa 50 gb.. e fa completamente merda. perciò rallenta molto di più il pc.
marchigiano
04-03-2013, 12:40
la pensantezza di un OS non è certo proporzionale allo spazio occupato su disco...
Dariobros
12-03-2013, 16:40
Allora io ho provato l'emulatore della ps1, e funziona bene. Funziona bene anche quello della ps2, ma per ovvi motivi di processore, è lento. I video e il gioco sono lenti, ma per il resto tutto bene. Il tipo di emulatore che ho usato è quello nuovo ed è pcsx2-1.0.0-r5350, io ne usavo uno vecchio ed era il pcsx2-5113-windows-x86.
Ad ogni modo stavo pensando che installando windows xp, sull'acer aspire one 725 che ho comprato, secondo me dovrebbe potenziare tutto, perchè 50 gb di sistema operativo sono troppi. Il problema però è che non so come si fa. Sono contento cmq del mininotebookche ho preso, molto meno del sistema operativo.
Io adesso sul pc ho windows 8 e dire che fa proprio merda è un eufemismo. Secondo voi installando xp riesco a migliorare la potenza?
Un problema che rimane è che disinstallando windows 8 poi non ho la possibilità di reinstallarlo perchè non ho il cd, e nel caso non dovesse funzionare rimarrei senzasistema operativo.
Secondo me non è una grande idea, magari puoi provare passando a Win7.
WinXP oltre ad avere un supporto in scadenza (aprile 2014) ha altri "difetti" per così dire:
- E' a 32 bit, quindi se hai 4 Gb di ram non li vedrà tutti e non potrai usare applicazioni a 64 bit
- Devi essere sicuro che ci siano i driver per tutte le periferiche presenti in quel pc
In generale personalmente ho notato che installare XP su hardware recente anche non particolarmente performante, non porta benefici di qualche natura.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.