View Full Version : installare driver Nvidia su Ubuntu 12.10
PaulGuru
12-02-2013, 10:14
Ho scaricato dal sito Nvidia l'ultimo driver per GeForce 500 per Linux ( solo 1 versione ), vorrei sapere come faccio ad installarlo.
Quale riga di comando devo usare su terminale o comunque se c'è una procedura come devo fare ?
kernelex
12-02-2013, 16:55
sudo apt-get update
sudo apt-get dist-upgrade
sudo reboot
sudo apt-get install linux-source
sudo apt-get install linux-headers-generic
sudo apt-get install nvidia-current-updates
sudo reboot
PaulGuru
12-02-2013, 18:07
quindi il file che ho scaricato che cosè ?
kernelex
12-02-2013, 18:11
quindi il file che ho scaricato che cosè ?
il driver binario precompilato di nvidia.
buono, ma devi saperlo installare.
PaulGuru
12-02-2013, 19:06
il driver binario precompilato di nvidia.
buono, ma devi saperlo installare.
eh appunto come si fa ?
eh appunto come si fa ?
Se la pagina su cui sei andato è tipo questa
http://www.nvidia.it/object/linux-display-amd64-295.40-driver-it.html
nel tab informazioni addizionali, trovi
Si noti che molte distribuzioni di Linux forniscono i propri pacchetti del driver grafico Linux di NVIDIA nel formato gestito dai pacchetti nativi. Questo può interagire in modo migliore con il resto del framework di distribuzione e può quindi risultare preferibile al pacchetto ufficiale NVIDIA.
...
Istruzioni per l'installazione: una volta scaricato il driver, passare alla directory che contiene il pacchetto e installarlo eseguendo, come radice, sh ./NVIDIA-Linux-x86_64-295.40-pkg1.run
Qui l'unico punto che mi sembra possa risultare poco chiaro è che l'utente root è diventato radice. :D
PaulGuru
13-02-2013, 08:30
Se la pagina su cui sei andato è tipo questa
http://www.nvidia.it/object/linux-display-amd64-295.40-driver-it.html
nel tab informazioni addizionali, trovi
Qui l'unico punto che mi sembra possa risultare poco chiaro è che l'utente root è diventato radice. :D
ok grazie, ma un altra domanda da gnorri ma su ubuntu per eseguire le operazioni come utente root non devo fare "su -" e poi inserire la password ?
Perchè non me lo accetta mai, eppure durante l'installazione di password ne ho messa una e soltando una.
per avere privilegi di amm/re c'e' "sudo"
root non ha password a meno che non la imposti tu
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Sudo#Abilitare_l.27accesso_come_utente_root
PaulGuru
13-02-2013, 09:48
grazie
Oltre all'uso di sudo che ti è stato consigliato, in ubuntu c'è la possibilità di avere i permessi di root utilizzando il comando
sudo su
seguito dalla tua password
In questo modo hai i privilegi di root nel terminale senza dover premettere sudo ad ogni singolo comando.
Però essere root in un sistema linux necessità di attenzione perchè può essere distruttivo. Infatti se, per errore, come root cercherai di cancellare parti di sistema necessarie al funzionamento del sistema stesso, quest'ultimo non ti fermerà. Ecco perchè è necessario limitare i privilegi da superutente solo ai momenti in cui ce n'è veramente bisogno.
gargamella
14-02-2013, 10:02
C'è un particolare motivo per cui non usi quello pacchettizzato dalla distribuzione (o anche un PPA)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.