View Full Version : Xbox next-gen: Kinect è obbligatorio
Redazione di Hardware Upg
12-02-2013, 09:04
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-next-gen-kinect-obbligatorio_45826.html
Xbox di prossima generazione richiederà che il sensore sia sempre collegato per funzionare.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-_- ma che cavolata, sinceramente.
E dopo l'usato, dopo l'on-line, anche questo. Sempre più limiti.
mauriziofa
12-02-2013, 09:24
Obbligo di installazione è una bella cosa si preservano i dischi, e poi non cè più differenza tra il disco comprato ed il gioco scaricato dal market, il kinect sempre collegato lo vedo come la barra sensore di wii con però la possibilità di usare il pad quindi niente di strano, la cosa sconvolgente è il blocco dell usato, quello si che non mi piace, speriamo si ravvedano ed invece di bloccarlo completamente mettano a metà prezzo il codice di attivazione online così da guadagnarci loro 2 volte e permettere a noi l'acquisto di giochi usati.
NighTGhosT
12-02-2013, 09:24
Tutte queste news mi metton sempre meno voglia di comprarla :rolleyes:
Cioe', ho odiato la Wii proprio perche' mi costringeva a smanacciare con dei mezzi manici di racchette da tennis in mano quando tornavo a casa dal lavoro (e abbandonata dopo 10 gg secchi).........e ora la nuova console microsoft mi costringe a muovermi come un tarantolato senza manco piu' i mezzi manici in mano?!?!?!?
Sisi.......CREDICI. :asd:
Vogliono a tutti i costi l'epic fail! Grande Microsoft, tra questo e Win 8 sta proprio mostrando il meglio di sé: imposizioni senza senso e mancanza di idee :)
mauriziofa
12-02-2013, 09:34
Tutte queste news mi metton sempre meno voglia di comprarla :rolleyes:
Cioe', ho odiato la Wii proprio perche' mi costringeva a smanacciare con dei mezzi manici di racchette da tennis in mano quando tornavo a casa dal lavoro (e abbandonata dopo 10 gg secchi).........e ora la nuova console microsoft mi costringe a muovermi come un tarantolato senza manco piu' i mezzi manici in mano?!?!?!?
Sisi.......CREDICI. :asd:
Il pad sarà sempre usabile per muoversi nel menu, si spera che il kinect sia opzionale, collegato obbligatoriamente ma opzionale.
NighTGhosT
12-02-2013, 09:36
Il pad sarà sempre usabile per muoversi nel menu, si spera che il kinect sia opzionale, collegato obbligatoriamente ma opzionale.
Lo spero. Ho praticamente sempre avuto TUTTE le piattaforme di gioco in casa mia.
Se il peggio fosse confermato, sarebbe la prima volta in assoluto che negherei l'ingresso di una di queste. ;)
Toccherà mettere la benda da aeroplano alla capocchiella di Numero 5 e magari anche qualcosa sopra il microfono. In tutto ciò il problema infatti non è dover o meno usare Kinect per interagire, è il non sapere quanto si stiano facendo i fatti tuoi attraverso TELECAMERE STEREOSCOPICHE E MICROFONI. Piccolo dettaglio che non sembra aver fatto molta presa.
Per lo meno il sensore Nintendo è piccolo e discreto... il kinect è di una bruttezza inaudita! Spero che Sony non renda obbligatorio anche la sua "cam"... alrimenti mi tocca fare un mobile apposta per nascondere queste orrendità.
NighTGhosT
12-02-2013, 10:06
Toccherà mettere la benda da aeroplano alla capocchiella di Numero 5 e magari anche qualcosa sopra il microfono. In tutto ciò il problema infatti non è dover o meno usare Kinect per interagire, è il non sapere quanto si stiano facendo i fatti tuoi attraverso TELECAMERE STEREOSCOPICHE E MICROFONI. Piccolo dettaglio che non sembra aver fatto molta presa.
Per lo meno il sensore Nintendo è piccolo e discreto... il kinect è di una bruttezza inaudita! Spero che Sony non renda obbligatorio anche la sua "cam"... alrimenti mi tocca fare un mobile apposta per nascondere queste orrendità.
Per entrambe i vostri casi basta girarle al muro/nasconderle e dare un bel giro di scotch dal buchino del microfono. ;)
Sapessi quante volte fra colleghi si fanno di questi scherzoni sulle cornette telefoniche dei vari uffici.... :asd:
Ale55andr0
12-02-2013, 10:27
kischifo obbligatorio = epic fail
500gb con installazione obbligatoria dei giochi = epic fail
un gioco potrebbe potenzailmente papparsi da solo 50gb, ma aldilà di questo vi sono espansioni, dlc, patch che vanno installate nonchè i savegame da mantenere, mettessero 1Tb sti pezzenti, che la differenza di costo è ridicola
NighTGhosT
12-02-2013, 10:33
kischifo obbligatorio = epic fail
500gb con installazione obbligatoria dei giochi = epic fail
un gioco potrebbe potenzailmente papparsi da solo 50gb, ma aldilà di questo vi sono espansioni, dlc, patch che vanno installate nonchè i savegame da mantenere, mettessero 1Tb sti pezzenti, che la differenza di costo è ridicola
Se l'hanno pensata cosi'.......la PRIMA idea che mi viene in mente, e' che si appoggi al cloud storage per quanto riguarda i savegames e tutti i contorni.
Su Wii U se non erro, se hai uno storage esterno, le patch e i dlc finiscon automaticamente li'.
Sulla nuova Xbox come forse anche sulla PS Next, utilizzeranno il Cloud....ecco perche' mettere un hd da 500 gb. Tanto, puoi disinstallare e reinstallare i tuoi giochi a piacimento, contando che tutto il resto e' su cloud legato al tuo account, quindi non perdi nulla.
Questa e' la mia IDEA....e in quanto tale, per ora rimane. ;)
BLACK-SHEEP77
12-02-2013, 10:38
Mi domando chi è quel pazzo che si compra una console che ti obbliga ad'avere una connessione ad'internet per poterci giocare, ti obbligano a usare il kinect, non puoi usare giochi usati e ne tanto meno rivenderli, io con l'attuale console xbox ho venduto una ventina di giochi vecchi di 6-7 anni fa che non avrei mai piu giocato, non solo ho recuperato un po di soldi ma ho fatto un po di spazio, immaginate se non li potevo vendere, adesso mi ritroverei a fine gen con una 50 di giochi che sarebbero finiti nella pattumiera:mad:
Per entrambe i vostri casi basta girarle al muro/nasconderle e dare un bel giro di scotch dal buchino del microfono. ;)
Sapessi quante volte fra colleghi si fanno di questi scherzoni sulle cornette telefoniche dei vari uffici.... :asd:
Credo ti sfugga il fatto che io e lui non avremo chissà che problemi, ma il pubblico in genere si farà beatamente spiare senza sospettare nulla. La mia preoccupazione viene dal fatto che essendo una mossa che avrà largamente successo non ci sarà alcun movimento d'opposizione.
BLACK-SHEEP77
12-02-2013, 10:45
Se l'hanno pensata cosi'.......la PRIMA idea che mi viene in mente, e' che si appoggi al cloud storage per quanto riguarda i savegames e tutti i contorni.
Su Wii U se non erro, se hai uno storage esterno, le patch e i dlc finiscon automaticamente li'.
Sulla nuova Xbox come forse anche sulla PS Next, utilizzeranno il Cloud....ecco perche' mettere un hd da 500 gb. Tanto, puoi disinstallare e reinstallare i tuoi giochi a piacimento, contando che tutto il resto e' su cloud legato al tuo account, quindi non perdi nulla.
Questa e' la mia IDEA....e in quanto tale, per ora rimane. ;)
ma che dici, ti voglio vedere uppare sul cloud con 512kb di connessione in upload 50 GB di gioco:D ma non dite fesserie per favore
NighTGhosT
12-02-2013, 10:47
Credo ti sfugga il fatto che io e lui non avremo chissà che problemi, ma il pubblico in genere si farà beatamente spiare senza sospettare nulla. La mia preoccupazione viene dal fatto che essendo una mossa che avrà largamente successo non ci sarà alcun movimento d'opposizione.
Proprio come con Whatsapp? Google? Tutti gli smartphones in generale.....peggio del peggio gli iPhone ai quali non puoi nemmeno togliere la batteria ma che poi, alla fine dei conti, non sono peggio degli altri telefoni.....perche' se mettessero una piccola batteria tampone come sulle motherboard pc, te lo infilano dritto dritto in quel posto?
:D
Ti tracciano il GPS dell'auto, anche se di un tuo amico? (chiedete a Corona :asd:)
Ecc.ecc.ecc.ecc.
Se non ve ne siete accorti, e' un CONTINUO invadere la nostra privacy a scopo di lucro. Un oggetto in piu' o uno in meno, al giorno d'oggi, non cambia la situazione drasticamente. ;)
NighTGhosT
12-02-2013, 10:48
ma che dici, ti voglio vedere uppare sul cloud con 512kb di connessione in upload 50 GB di gioco:D ma non dite fesserie per favore
50 gb di salvataggi?!?!?!? 50 Gb di DLC?!?!?!
Appero'....... ;)
NON ho detto che installi i giochi sul cloud.......... ;)
BLACK-SHEEP77
12-02-2013, 10:53
50 gb di salvataggi?!?!?!? 50 Gb di DLC?!?!?!
Appero'....... ;)
NON ho detto che installi i giochi sul cloud.......... ;)
io non ci sto capendo piu una mazza, mettiamo che la console si rompe e che i tuoi giochi sono legati a quella console che fai:confused: e poi sul cloud non ho fiducia, gia sulla xbox avevo uppato un salvataggio di un gioco, e una settimana fa la microsoft mi ha regalato 1 mese di gold perche il file si era corrotto sul cloud, per fortuna quel gioco lo venduto e del salvataggio non me ne frega nienta ma se per caso in futuro sarà obbigatori usare il cloud e succede una cosa del genere altro che rimborsarmi con un mese di live io gli sfondo la testa a questi qua
NighTGhosT
12-02-2013, 11:14
io non ci sto capendo piu una mazza, mettiamo che la console si rompe e che i tuoi giochi sono legati a quella console che fai:confused: e poi sul cloud non ho fiducia, gia sulla xbox avevo uppato un salvataggio di un gioco, e una settimana fa la microsoft mi ha regalato 1 mese di gold perche il file si era corrotto sul cloud, per fortuna quel gioco lo venduto e del salvataggio non me ne frega nienta ma se per caso in futuro sarà obbigatori usare il cloud e succede una cosa del genere altro che rimborsarmi con un mese di live io gli sfondo la testa a questi qua
I giochi verranno legati all'account Live, non alla console.
Installerai i giochi sulla console e scaricherai patch sulla console.
Per i DLC attivi, li salvera' sul cloud come anche i savegames, li terra' sul cloud.
Tu per liberare spazio poi, potrai liberare l'hard disk senza perdere salvataggi o altro (ad esempio Mass Effect usava i tuoi vecchi salvataggi a ogni nuovo capitolo), solo se deciderai di re-installarlo, dovrai riscaricare le patch.....quelle si.
Questa e' solo una mia deduzione eh, vista la capacita' fisica dell'HD che dovrebbe avere.
mettiamo che la console si rompe e che i tuoi giochi sono legati a quella console che fai:confused:
Sarà come steam, legato all'account, non al pc.
BLACK-SHEEP77
12-02-2013, 11:30
Sarà come steam, legato all'account, non al pc.
infatti se per caso si scassa la mia xbox posso usare tutti i miei DLC piu giochi scaricati da marketplace su un'altra console ma solo se sono connesso a internet se no non funzionano, quindi la storia della connessione obbligatoria sulla nuova console e vera e questa cosa non mi piace
NighTGhosT
12-02-2013, 11:39
infatti se per caso si scassa la mia xbox posso usare tutti i miei DLC piu giochi scaricati da marketplace su un'altra console ma solo se sono connesso a internet se no non funzionano, quindi la storia della connessione obbligatoria sulla nuova console e vera e questa cosa non mi piace
Difatti queste mie deduzioni arrivano dalla somma di tutti i rumors sinora accumulati. ;)
Anche a me non piace la faccenda della connessione perenne.....figurati, io manco lo smartphone lo tengo sempre connesso.... :asd:
Proprio come con Whatsapp? Google? Tutti gli smartphones in generale.....peggio del peggio gli iPhone ai quali non puoi nemmeno togliere la batteria ma che poi, alla fine dei conti, non sono peggio degli altri telefoni.....perche' se mettessero una piccola batteria tampone come sulle motherboard pc, te lo infilano dritto dritto in quel posto?
:D
Ti tracciano il GPS dell'auto, anche se di un tuo amico? (chiedete a Corona :asd:)
Ecc.ecc.ecc.ecc.
Se non ve ne siete accorti, e' un CONTINUO invadere la nostra privacy a scopo di lucro. Un oggetto in piu' o uno in meno, al giorno d'oggi, non cambia la situazione drasticamente. ;)
Precisamente. Motivo per cui tante cose di questo genere io non le uso. Così come non uso i social network. Così come non do' il mio consenso alla localizzazione dal browser, o dal cellulare, eccetera. C'è troppa abitudine a rinunciare a queste cose, la differenza è che con la telecamera del cellulare forse qualcuno ti può riprendere in condizioni particolari, ma con quella dell'Xbox ti ficcano proprio gli occhi in salotto e sei tu a offrirgli lo spettacolo.
Ale55andr0
12-02-2013, 13:08
"preferisco le console perchè posso giocare senza troppi sbattimenti" cit.
Preoccuparsi della linea, del kineck, dello spazio su disco, delle installazioni, del cloud...
... cavolo è più semplice il PC a questo punto! :mbe:
ma infatti...installare e disinstallare un gioco per far spazio, ma che diamine, su :asd:
tra l'altro i DLC non sono solo i pochi megabite di quattro armi aggiuntive ma vi sono anche le vere e proprie espansioni che già ora possono occupare diversi gb, figurarsi in un titolo next gen che si presume avrà texture next gen...voglio proprio vedere come caricare i contenuti aggiuntivi in real time in game con la connessione adsl su :D
NighTGhosT
12-02-2013, 13:13
ma infatti...installare e disinstallare un gioco per far spazio, ma che diamine, su :asd:
tra l'altro i DLC non sono solo i pochi megabite di quattro armi aggiuntive ma vi sono anche le vere e proprie espansioni che già ora possono occupare diversi gb, figurarsi in un titolo next gen che si presume avrà texture next gen...voglio proprio vedere come caricare i contenuti aggiuntivi in real time in game con la connessione adsl su :D
Nel caso dei DLC, sul cloud vengono memorizzati solo dei CODICI che servono a tenere traccia di quali tu hai acquistato. ;)
NON ci sono tutti i dati dei DLC fisici.....quelli dovrai riscaricarli come le patch se hai cancellato il gioco dall' HD per fare spazio per altro. ;)
Ale55andr0
12-02-2013, 13:21
Nel caso dei DLC, sul cloud vengono memorizzati solo dei CODICI che servono a tenere traccia di quali tu hai acquistato. ;)
ma infatti il problema lo si ponenva in relazione allo spazio su HDD...visto che l'intero data file non lo puoi avere in cloud, e visto che i giochi next gen peseranno di piu' in termini di spazio su disco, aggiungendoci pure la possibilità di vere espansioni, visto l'obbligo di installazione perchè, come dicevo, non scomodarsi a mettere 1Tb per ridurre nel tempo la necessità di dover far spazio che 500gb che sono un taglio per gli hd meccanici ormai quasi fuori mercato :fagiano: 1Tb su scala industriale costa da far ridere se hai un contratto di fornitura da svariate decine di migliaia di unità, metti mano al portafoglio, sei la potentissima multinazionale microzzozz, non nintendo :fagiano: i costi di produzione li avrai belli che recuperati dalla percentuale che ti pigli dal costo dei giochi...
NighTGhosT
12-02-2013, 13:26
ma infatti il problema lo si ponenva in relazione allo spazio su HDD...visto che l'intero data file non lo puoi avere in cloud, e visto che i giochi next gen peseranno di piu' in termini di spazio su disco, aggiungendoci pure la possibilità di vere espansioni, visto l'obbligo di installazione perchè, come dicevo, non scomodarsi a mettere 1Tb per ridurre nel tempo la necessità di dover far spazio che 500gb che sono un taglio per gli hd meccanici ormai quasi fuori mercato :fagiano: 1Tb su scala industriale costa da far ridere se hai un contratto di fornitura da svariate decine di migliaia di unità, metti mano al portafoglio, sei la potentissima multinazionale microzzozz, non nintendo :fagiano: i costi di produzione li avrai belli che recuperati dalla percentuale che ti pigli dal costo dei giochi...
Bhe ma ti do ragione perfettamente!!!
Con quello che costano i dischi e la RAM attualmente, le consoles dovrebbero esserne SUPERFARCITE. Invece risparmiano anche sulle viti qua. :rolleyes:
Pero' c'e' da dire un'altra cosa......io ho ancora la PS3 del dayone Jappo, 60 gb, ciccia e full optional. Contando che sono passati 8 anni e che non ho MAI avuto problemi di spazio..... ;)
C'e' da dire che con la nextgen, verra' installata ben piu' roba su disco rispetto alla oldgen.
Vedremo. Se il disco dovesse esser confermato da mezzo tera, prevedo l'uso del cloud per tutti i savegames + i codici DLC. Cosi' quando avrai il disco pieno, potrai liberarlo in tranquillita' perche' non perderai nessun dato importante.....al limite, se reinstalli un gioco che hai cancellato, dovrai riscaricarti le patches e i DLCs che hai comprato in passato. ;)
PROPRIO come funziona STEAM, tanto per intenderci. :)
amon.akira
12-02-2013, 14:51
speriamo facciamo almeno qualcosa di integrato o meno ingombrante
kenshin88
12-02-2013, 15:08
SOno veramente impazziti
La primo volta che portai a casa una cosole (snes 24bit jap) ero la persona piu felice di questo mondo.Idem per la prima xbox.Quando a natale la portai a casa(avevo 11 anni),accendendola si poteva notare subito l'innovazione del mondo dei videogame.Il divertimento era assicurato e dalla playstation a questa si notava ujn grande passo avanti.Le prime xbox 360 fecero furore e anche i giochi continuavano ad andare avanti ma dal 2006 in poi nulla piu'.GIochi orribili e console ormai alla frutta.Ora si presentano con questa cosa,che non sembra una console ma alcatraz.Le console,sono cosole.Ci giochi e basta.Tutte quelle stronzate del marcheting come youtube e altre funzioni che la rendono simile ad un pc non hanno senso ed e' proprio per tutto questo che stanno trasformando le console in delle roccaforti software dove sei obbligato a giocar ee fare quello che vogliono loro.Stavo pensando seriamente di acquistarla ma se hanno queste intenzioni, se la possono tenere stretta ma di certo non avranno un centesimo da me.Voi case produttrici siete una vergogna.Avidi di potere solamente.
BLACK-SHEEP77
12-02-2013, 15:36
speriamo facciamo almeno qualcosa di integrato o meno ingombrante
impossibile che integrino il kinect sulla console stessa perche poi sopra la TV ci devi mettere la console:D :doh:
NighTGhosT
12-02-2013, 15:46
O il gps ha integrato od è collegato ad un cellulare o non si traccia.
Il gps triangola in proprio la sua posizione grazie ad un segnale radio emesso dai satelliti e non emette alcun segnale.
Quello che le forze dell' ordine possono fare è una volta messe le mani sul gps esaminarne la cache per vedere i percorsi effettuati; il resto sono leggende metropolitane come quella dei telefilm dove per tracciare un cellulare ci vogliono minuti (FALSO il gestore conosce la vostra posizione in tempo reale e senza gps !)
E secondo te, se dei satelliti ti stanno mandando la triangolatura sul TUO gps, che ha un codice ben definito e distinto, non riescono a sapere dove sei?!?!?! :asd:
E la stessa cosa vale per la rete cellulare....tu stai ricevendo il segnale da dei ripetitori, se non chiami non emetti nessun segnale.
Eppure, se un telefono e' acceso, trovano il ripetitore al quale e' agganciato.
Signori, occhio, non fate TROPPO gli ingenui ora. ;)
Post Scriptum:
Casualmente, il GPS ti dice anche a che velocita' stai andando......e vuoi raccontarmi che non sanno dove sei?!?!?!
:asd:
NighTGhosT
12-02-2013, 15:47
impossibile che integrino il kinect sulla console stessa perche poi sopra la TV ci devi mettere la console:D :doh:
....qual'e' il problema.....torneremo al tubo catodico, pero' 4K!!! :O
:asd:
FunnyDwarf
12-02-2013, 16:48
E secondo te, se dei satelliti ti stanno mandando la triangolatura sul TUO gps, che ha un codice ben definito e distinto, non riescono a sapere dove sei?!?!?! :asd:
E la stessa cosa vale per la rete cellulare....tu stai ricevendo il segnale da dei ripetitori, se non chiami non emetti nessun segnale.
Eppure, se un telefono e' acceso, trovano il ripetitore al quale e' agganciato.
Signori, occhio, non fate TROPPO gli ingenui ora. ;)
Post Scriptum:
Casualmente, il GPS ti dice anche a che velocita' stai andando......e vuoi raccontarmi che non sanno dove sei?!?!?!
:asd:
Perché scrivere cose a caso se non si conoscono almeno le basi dell'argomento? Se non altro si genera entropia inutilmente.
- i satelliti gps non identificano in alcun modo i ricevitori, nello stesso modo in cui un'emittente radio non identifica la tua radio fm di casa: emettono un segnale e basta. I dati sulla posizione e la velocità di marcia vengono calcolati localmente dal navigatore (o equivalente).
- non occorre effettuare una chiamata per essere localizzati approssimativamente tramite telefono cellulare, l'apparecchio dialoga continuamente con le celle radio.
NighTGhosT
12-02-2013, 16:53
Perché scrivere cose a caso se non si conoscono almeno le basi dell'argomento? Evviva l'entropia.
- i satelliti gps non identificano in alcun modo i ricevitori, nello stesso modo in cui un'emittente radio non identifica la tua radio fm di casa: emettono un segnale e basta. I dati sulla posizione e la velocità di marcia vengono calcolati localmente dal navigatore (o equivalente).
- non occorre effettuare una chiamata per essere localizzati approssimativamente tramite telefono cellulare, l'apparecchio dialoga continuamente con le celle radio.
Hahahahahahaha. Si il telefono dialoga continuamente.....se tieni wi-fi attivo o dati su rete cellulare attivo.
E cosa comunica costantemente? Le app.
Un cellulare riceve il segnale. CASUALMENTE, quelle calamite/portachiavi che si illuminavano si mettevano a lampeggiare solo in caso di chiamata.......O SBAGLIO? Erano forse accese permanentemente? ;)
Dunque fammi capire.......se ci sono dei satelliti che aggiornano la tua posizione triangolando.........chi puo' controllare i satelliti non sa dove sei?
Ti hanno raccontato questo.......ma soprattutto........TU CI CREDI?!?!?!!? :D
Vai tranquillo......hanno tirato a casaccio per beccare Corona. :asd:
jappilas
12-02-2013, 17:03
E secondo te, se dei satelliti ti stanno mandando la triangolatura sul TUO gps, che ha un codice ben definito e distinto, non riescono a sapere dove sei?!?!?! :asd:no ;)
non sono i satelliti a "mandarti la triangolatura", è il modulo GPS del navigatore (o smartphone) a triangolare la propria posizione - calcolando (in base alla differenza tra il valore temporale codificato ricevuto dal satellite - che contiene un orologio molto preciso, sincronizzato con quello degli altri satelliti - e il proprio orologio interno) la distanza da un certo numero (almeno 3) di satelliti, la cui posizione è d' altra parte definita (sono satelliti geostazionari)
Un cellulare riceve il segnale. CASUALMENTE, quelle calamite/portachiavi che si illuminavano si mettevano a lampeggiare solo in caso di chiamata.......O SBAGLIO? Erano forse accese permanentemente?nel momento in cui si riceve una chiamata sia la base station di cella, sia il terminale (in risposta) emettono dei burst di segnale di intensità molto maggiore a quella del segnale durante la strasmissione dati - quindi è più che possibile per un aggeggio in prossimità del terminale (a aggior ragione se poi posizionato proprio in prossimità dell' antenna) reagire solo in questi momenti
ma se vai a vedere quali e quanti canali (http://learntelecom.com/telephony/gsm/gsm-physical-logical-channels) costantemente attivi il GSM prevede in aggiunta a quello dedicato al normale traffico vocale...
NighTGhosT
12-02-2013, 17:07
no ;)
non sono i satelliti a "mandarti la triangolatura", è il modulo GPS del navigatore (o smartphone) a triangolare la propria posizione - calcolando (in base alla differenza tra il valore temporale codificato ricevuto dal satellite - che contiene un orologio molto preciso, sincronizzato con quello degli altri satelliti - e il proprio orologio interno) la distanza da un certo numero (almeno 3) di satelliti, la cui posizione è d' altra parte definita (sono satelliti geostazionari)
Ok....cambio parole....vediamo se cosi e' piu' chiaro......il satellite ti manda UN QUALSIASI dato, e tu credi che non sappia dove sei? :asd:
Va meglio cosi'? ;)
L'UNICO modo per non farglielo sapere.........e' fare in modo che QUEL dato non arrivi a destinazione.
PUNTO. :)
FunnyDwarf
12-02-2013, 17:09
Vedo che il riso abbonda.
Un cellulare segnala costantemente la propria presenza alla cella di appartenenza. Sto parlando delle basi del protocollo GSM, parlare di wifi, reti dati e app non fa altro che testimoniare come di fatto tu non abbia idea di cosa stai parlando.
---
I satelliti non aggiornano ne' triangolano un bel niente. Ti invito ad informarti sul funzionamento del sistema GPS.
NighTGhosT
12-02-2013, 17:12
Vedo che il riso abbonda.
Un cellulare segnala costantemente la propria presenza alla cella di appartenenza. Sto parlando delle basi del protocollo GSM, parlare di wifi, reti dati e app non fa altro che testimoniare come di fatto tu non abbia idea di cosa stai parlando.
---
I satelliti non aggiornano ne' triangolano un bel niente. Ti invito ad informarti sul funzionamento del sistema GPS.
IDEM per il segnale GPS. E idem per il segnale radio.
Tutto cio' che funziona via etere, attraverso ripetitori.
Siano esse antenne.......paraboliche........o satelliti.
L'unico modo per non farti localizzare, e' fare in modo che non ti trovino......e quindi, che i loro dati non ti arrivino.
E' a questo che serve il jammer.
FunnyDwarf
12-02-2013, 17:17
IDEM per il segnale GPS. E idem per il segnale radio.
Tutto cio' che funziona via etere, attraverso ripetitori.
Siano esse antenne.......paraboliche........o satelliti.
L'unico modo per non farti localizzare, e' fare in modo che non ti trovino......e quindi, che i loro dati non ti arrivino.
E' a questo che serve il jammer.
Vabé dai ho capito, lo fai apposta. O almeno lo spero per te.
Buona continuazione.
NighTGhosT
12-02-2013, 17:21
Vabé dai ho capito, lo fai apposta. O almeno lo spero per te.
Buona continuazione.
Cosa faccio apposta.........cercare di svegliarvi?
Si hai ragione.........e' inutile.
Fa una cosa........io sono un pazzo......e mi diverto alla notte a pensare alle boiate da scrivere qua per prendervi in giro.
Sei contento, ora?
NighTGhosT
12-02-2013, 17:47
Ehmm... guarda che è vero che il cellulare dialoga sempre, questioni di poco byte ma la rete deve sapere se sei raggiungibile e dove sei, se no come te le passa le chiamate?
Il gps invece calcola la posizione in base a dove sono i satelliti, un po' come facevano un tempo con le stelle.
Non manda nulla ai satelliti.
Sarebbe anche impossibile pensare che miliardi di dispositivi abbiano bisogno di una risposta dai satelliti... che cavolo di satelliti dovrebbero avere?
Probabilmente esistono anche tecniche per triangolare la posizione di un dispositivo gps ma sono tecniche che si possono utilizzare in casi estremi, non è fattibile che triangolino la posizione di tutti i dispositivi gps esistenti, hai presente che mole di dati?
Certo ogni dispositivo usa i satelliti per triangolare la sua posizione, ma non il contrario.
P.S: la velocità la si ottiene vedendo quanto ti sei spostato è semplicissimo.
Lo ripeto...il cellulare dialoga con il ripetitore quando lo accendi e quando cambia dorsale (da 3g a 2g a 4g o viceversa). Poi il livello di segnale stesso, indicato a display, viene calcolato a seconda della RICEZIONE del segnale.....mai successo che ti indicava UNA tacca ma non riuscivi a chiamare? (o COMUNICARE?)
A parte questo........continui a sottolinearmi che esamini le situazioni a cervello spento......seppure sono sicuro tu lo abbia.
Adesso lo scrivo per l'ULTIMA volta....lo giuro sul mio nome.
L'UNICO modo per non farsi localizzare, e' fare in modo che I LORO DATI non arrivino a destinazione.
THE END.
NighTGhosT
12-02-2013, 17:59
Dovresti spiegarlo a quelli del ris, che scemi che sono non riescono manco a localizzare gli assassini con il tuo metodo, loro riescono solo a determinare la presenza di un cellulare in una determinata cella.
Che principianti che sono, mandagli un curriculum. :muro:
Strano.....per trovare CORONA (che non mi sembra abbia ammazzato nessuno) pero' ci sono riusciti BENISSIMO.
Ma si sa.....in questo paese preferiscono mettere al muro chi ha fatto meno, per coprire chi ha fatto MOLTO di piu'......sono 152 anni che andiamo avanti cosi'.
Ovviamente, non rispondero' piu' sull'argomento e chiedo scusa per l'ot.
Computerman
12-02-2013, 19:06
Ho una infarinatura di quello che state parlando :D ma a me sembra che quello che dice Bivvoz corrisponda molto più alla realtà dei fatti.
Senza voler offendere NighTGhosT, ma mi pare uno di quelli che si mette la stagnola in testa, per paura che il governo gli intercetti i pensieri :D
Ora come ora...siamo tutti tracciabili, per cui se è questo il tuo problema, ti consiglio di abbandonare ogni tipo di tecnologia che si collega all'esterno.
Tornando in tema...sono solo rumors...aspetto di vedere le console e poi deciderò ^_^
Computerman
12-02-2013, 20:36
Effettivamente lavoro nel campo delle telecomunicazioni... :read:
Anche se non proprio sulle reti cellulari e gps, ma non è che mi sono del tutto sconosciute.
Idem ;)
demonbl@ck
13-02-2013, 00:51
Ok....cambio parole....vediamo se cosi e' piu' chiaro......il satellite ti manda UN QUALSIASI dato, e tu credi che non sappia dove sei? :asd:
Va meglio cosi'? ;)
L'UNICO modo per non farglielo sapere.........e' fare in modo che QUEL dato non arrivi a destinazione.
PUNTO. :)
Quello che stai dicendo ha assolutamente ZERO senso.
Il satellite non è che manda un segnale a te, lo manda a chiunque sia in grado di riceverlo, irradiandolo in tutte le direzioni.
Tu ti immagini che il navigatore chiami il satellite e gli dica "minchia oh, dove cazzo sono?" e il satellite gli risponde, ma non è così.
E' il satellite che manda A TUTTI un messaggio che dice "Sono le ore 01:47:23.47762 e io mi trovo in posizione 45.88826 nord 7.90021 est ad un'altezza di 30283 metri".
Il navigatore se riceve abbastanza segnali (minimo 3 satelliti diversi) è in grado di triangolare la sua posizione in base al tempo che il segnale ci ha messo ad andare dal satellite a lui.
Il satellite non ha assolutamente nessun modo di sapere dove si trovi un ricevitore.
La rete cellulare funziona in modo completamente diverso, perchè la rete DEVE sapere SEMPRE in tempo reale dove ti trovi, altrimenti come fa ad instradare le chiamate verso di te?
In questo caso è il cellulare che ogni tot secondi manda un segnale dicendo "io sono qua" e la cella risponde "ricevuto".
Se il telefono non riceve la conferma dalla cella significa che si è allontanato troppo e quindi ne cerca un'altra a cui agganciarsi.
E dopo l'usato, dopo l'on-line, anche questo. Sempre più limiti.
Si' infatti, a me sembra che stiano un po' esagerando...
Tra un po' la notizia che faranno l'obbligo di un acquisto di un gioco al mese altrimenti ti condannano per pirateria, perche' non puoi stare piu' di un mese sullo stesso gioco?
:doh:
alexbrown
13-02-2013, 09:12
le nuove console stanno diventando come la burocrazia, sempre nuove caxxate per poter semplicemente "giocare". la prossima sarà di mettersi nudi sul balcone (se non ce l'hai devi fartelo costruire) su una gamba sola cantando "vieni bella, vieni a goder..."
e pensare che una volta bastava prendere la console, i giochi e .... giocare. troppo complicato.
questi pensano d'aver trovato la gallina dalle uova d'oro ma può darsi che trovino solamente un mucchio di letame!!!!
Cosa faccio apposta.........cercare di svegliarvi?
Si hai ragione.........e' inutile.
Fa una cosa........io sono un pazzo......e mi diverto alla notte a pensare alle boiate da scrivere qua per prendervi in giro.
Sei contento, ora?
Fai tu una cosa, raccontaci come si potrebbe fare da una stazione radio FM a trovare le coordinare di tutti i client connessi al momento.
NighTGhosT
13-02-2013, 13:34
Fai tu una cosa, raccontaci come si potrebbe fare da una stazione radio FM a trovare le coordinare di tutti i client connessi al momento.
Ascolta........perche' continuate a quotarmi e interpellarmi se poi dovete darmi del fesso?!?!?!?
Vi divertite cosi'? Bene....allora vi faccio divertire un altro po'.
Radar, sonar e propagazione e rifrazione delle onde nello spazio.......queste sconosciute.
E pensa....quegli assurdi animali che sembrano dei topi volanti, chiamati pipistrelli, riescono perfino a vederti e sapere a che distanza ti trovi pur essendo ciechi. Miracolo!!!!
http://cuddlebuggery.com/wp-content/uploads/2013/01/Stahp.jpg
NighTGhosT
13-02-2013, 13:44
http://cuddlebuggery.com/wp-content/uploads/2013/01/Stahp.jpg
Cancella il post epico nr. 2......o qua dentro rischi di fare brutta figura....dato che l'ho scritto io.
;)
Cancella il post epico nr. 2......o qua dentro rischi di fare brutta figura....dato che l'ho scritto io.
;)
Non ci penso nemmeno :)
Piu' che altro, occhio prima che passa il mod e fa una pulizia... Tutto qui... Anche perche' la cosa e' partita per un inutile panico da violazione della privacy, come se nessuno sapesse cosa stiamo facendo, dove, come e quando.
Tra smartphone pieni di app di localizzazione (basta anche solo il browser con la pagina di google che chiede se usare o meno le info di localizzazione), facebook, twitter, ecc credo che il Kinect sia l'ultima cosa di cui preoccuparsi.
E poi scusatemi... Tenete sempre la console accesa? :mbe:
Ascolta........perche' continuate a quotarmi e interpellarmi se poi dovete darmi del fesso?!?!?!?
Vi divertite cosi'? Bene....allora vi faccio divertire un altro po'.
Guarda che personalmente io ed altri che hanno postato prima di me ci siamo limitati a chiedere maggiori dettagli tecnici, visto che non solo io siamo tecnici ed in questo campo ci lavoriamo pensiamo di sapere come stanno le cose.
Radar, sonar e propagazione e rifrazione delle onde nello spazio.......queste sconosciute.
Proprio essendo principi fisici ben conosciuti, i tecnici possono spiegare il percome e il perche' il comportamento delle apparecchiature gps e' diverso da quello dei cellulari. Coerentemente con quanto da loro letto e studiato, tu stai dicendoci che questo non e' vero, quindi dovresti portarci qualche prova tecnica di cio' che dici.
Per quanto riguarda i radar, per quanto molti di essi funzionino all'interno dello spettro delle onde radio mi piacerebbe una spiegazione su come determinare la posizione di una ricevente utilizzando il segnale di una radio.
E pensa....quegli assurdi animali che sembrano dei topi volanti, chiamati pipistrelli, riescono perfino a vederti e sapere a che distanza ti trovi pur essendo ciechi. Miracolo!!!!
Nessun miracolo, qualsiasi tecnico sa come funziona, cosi' come si sa che il segnale che ricevi indietro non disingue tra una radiolina che riceva il segnale ed un mattone, almeno questo e' quello che penso io secondo le mie conoscienze. Se vuoi spiegarmi dove sbaglio vai pure sul tecnico duro che qua mi sembra ci siano diverse persone in grado di comprenderlo.
NighTGhosT
13-02-2013, 14:28
Rommie....non metto in dubbio la tua buona fede, e ti ringrazio per non avermi offeso deliberatamente come altri utenti che, a quanto sembra, non fanno altro che dimostrare il contrario di cio' che tu sostieni.
Sinceramente, io porto rispetto anche per fazz, che si e' dimostrato una persona DAVVERO esperta su argomenti informatici.....e so anche che, in quanto moderatore, non viene pagato per il lavoro che fa su questo forum.
Questo per dire che l'ho tirata anche TROPPO per le lunghe, e mi sono lasciato trainare dalle offese gratuite che mi sono arrivate a destra e manca.
E questo e' TUTTO.
demonbl@ck
13-02-2013, 16:01
Vabbè, io ti ho scritto un post gigantesco su come funziona il GPS e l'hai ignorato completamente.
O sei un complottista new age convinto che io sia un agente del governo, o un troll abbastanza bravo. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.