PDA

View Full Version : Windows 8 e connessione dati


clioww
12-02-2013, 08:23
Buongiorno a tutti,
ho un problema serio : ho acquistato da poco un portatile nuovo con windows 8 come sistema operativo.
Per navigare in internet ho una chiavetta Tim con traffico di 5G mensili, antivirus AVG.
Il primo mese ho finito in due settimane i dati, magari per colpa di aggiornamenti, installazione Kies,Avg,Office home : dopo son andato in impostazioni e ho disabilitato tutti gli aggiornamenti.
Ora però ho notato che ho un traffico dati alto, 3h circa 500Mb senza scaricare nulla : c'è una spiegazione legata al sistema operativo?
Chi mi sa aiutare ? devo disabilitare qualc altro?Firewall? Con 5G credevo che fosse un buon traffico. Devo fare settaggi diversi?
Grazie

Khronos
12-02-2013, 11:29
menù start. hai tiles collegate in rete attive? (facebook, twitter, notizie, foto...)?

clioww
12-02-2013, 13:09
Ciao,
sto prendendo mano a windows 8 pian piano, mi puoi dire cosa sono le tiles?
Cioè il menu di start cosa intendi ? La navigazione iniziale a piastrelle? Facebook, skype, msn non sono installati però per le notizie ho il dubbio perchè cambiano ad esempio tempo fa c'erano foto di politici ora non più..
Mi potresti dire come faccio a controllare ? Grazie intanto

Khronos
12-02-2013, 14:20
schermata Start. è pure scritto in grande in alto a sinistra.
http://www.techeconomy.it/wp-content/uploads/2012/10/Windows-8-%C3%A8-arrivato.-Cosa-%C3%A8-realmente-cambiato1.png
le Tiles sono i quadratini/rettangoli.
e sono quelli, che ti fanno traffico, perchè si autoaggiornano.
hai 2 cose da poter fare:

1) O cancelli dalla schermata quelle tiles relative alla rete (appunto, Notizie, facebook..........)

2) oppure li apri tutti,
e dentro a OGNUNO,
vai in alto destra col mouse,
Impostazioni

e vedrai le impostazioni (in alto a destra) relative all'applicazione "che hai aperto in quel momento".
gli disattivi gli aggiornamenti.

clioww
12-02-2013, 16:06
Grazie mille,
stasera provo non sono ancora molto pratico di 8, ero abituato a XP....
Grazie ancora

clioww
12-02-2013, 20:46
Purtroppo non ho risolto ho tolto dal menu di start tutte le applicazioni tipo notizie sport finanza. L unica che non sono riuscito a disinst è store come mai? Il portatile è un hp, ora ha installato solo office 2010 di prova avg 2013 ccleaner e poco altro..eppure ho navigato in siti normali e in mezz ora neanche son partiti 60Mbyte : penso che siano troppi altrimenti non avrebbero senso gli abbonamenti a 1G tipo wind e tim. Chi mi sa aiutare??

renpasa
12-02-2013, 21:20
schermata Start. è pure scritto in grande in alto a sinistra.
http://www.techeconomy.it/wp-content/uploads/2012/10/Windows-8-%C3%A8-arrivato.-Cosa-%C3%A8-realmente-cambiato1.png
le Tiles sono i quadratini/rettangoli.
e sono quelli, che ti fanno traffico, perchè si autoaggiornano.
hai 2 cose da poter fare:

1) O cancelli dalla schermata quelle tiles relative alla rete (appunto, Notizie, facebook..........)

2) oppure li apri tutti,
e dentro a OGNUNO,
vai in alto destra col mouse,
Impostazioni

e vedrai le impostazioni (in alto a destra) relative all'applicazione "che hai aperto in quel momento".
gli disattivi gli aggiornamenti.

Scusa ma non basta Clic destro sulla tile (piastrella) e quindi disabilita aggiornamento automatico?
Ciao Renato

Khronos
12-02-2013, 21:21
lo Store è l'applicazione che ti permette di amministrare le nuove App della sezione a quadratoni. è esattamente come lo store di Apple o di Android.

a questo punto.... ctrl+shift+esc.

prestazioni.
premi sulla rete.
in basso, Apri monitoraggio risorse.
scheda Rete (se non è già attiva)
così vedi cosa sta usando la rete.

renpasa
12-02-2013, 21:24
Purtroppo non ho risolto ho tolto dal menu di start tutte le applicazioni tipo notizie sport finanza. L unica che non sono riuscito a disinst è store come mai? Il portatile è un hp, ora ha installato solo office 2010 di prova avg 2013 ccleaner e poco altro..eppure ho navigato in siti normali e in mezz ora neanche son partiti 60Mbyte : penso che siano troppi altrimenti non avrebbero senso gli abbonamenti a 1G tipo wind e tim. Chi mi sa aiutare??

Se non erro, in 8 c'è una impostazione per impedire la navigazione dati se non voluta. Credo si chiami navigazione a tariffa o qualcosa del genere. Serve o dovrebbe servire proprio al tuo scopo. Spero qualcuno ti aiuti a trovarla.
Ciao Renato

clioww
13-02-2013, 08:15
Renato,
per stare tranquillo ho non li ho solo disattivati ma li ho cancellati tramite il processo di disinstallazione.
Ormai nel portatile ci sono i file HP (assistenza registrazione ), office 2010 di prova, avg2013, ccleaner e basta : in poche parole è un portatile quasi vuoto.

Andando ad analizzare la rete con la combinazione di tasti che risultato ottengo?
Ad esembio se navigo in gazzetta mi compare fuori i dati scambiati con quel sito vero?
Grazie.

renpasa
13-02-2013, 11:00
Renato,
per stare tranquillo ho non li ho solo disattivati ma li ho cancellati tramite il processo di disinstallazione.
Ormai nel portatile ci sono i file HP (assistenza registrazione ), office 2010 di prova, avg2013, ccleaner e basta : in poche parole è un portatile quasi vuoto.

Andando ad analizzare la rete con la combinazione di tasti che risultato ottengo?
Ad esembio se navigo in gazzetta mi compare fuori i dati scambiati con quel sito vero?
Grazie.

Mi trovi in uno di tanti campi in cui sono praticamente nullo.
Con la combinazioni di tasti indicata o con clic destro in basso alla tua sinistra e poi gestione attività, avrai una finestra con alcune colonne, l'ultima delle quali ti indica chi e cosa sta usando la rete. Da li puoi risalire al "colpevole".
HP potrebbe scambiare dati in cerca di eventuali aggiornamenti, la stessa cosa vale, forse ancora di più per l'antivirusa ed office.
La posta come la hai impostata? Se la ricevi automaticamente, qualcosa mangia anche lei.
Ciao Renato

clioww
13-02-2013, 13:44
La posta viene letta solo da google-> gmail non ho programmi tipo thundirbird/outlook.
Ma andando come dici tu in rete non vedi il funzionamento del processore ovvero il carico che ha ? Cioè tipo quante risorse espresse in % vengono utilizzate per una connessione ? Con XP è cosi, Windows 8 ha funzionalità in più?
Vero che Office/Avg potrebbero connettersi per aggiornamenti ma 5G al mese quasi??
Nessuno ha questo problema?
Grazie intanto....a tutti

Khronos
13-02-2013, 14:06
INVECE DI STAR LI A CHIEDERTELO. perchè non ci vai? in 3 secondi scopri da te cosa esce, no?

a questo punto.... ctrl+shift+esc.

prestazioni.
premi sulla rete.
in basso, Apri monitoraggio risorse.
scheda Rete (se non è già attiva)
così vedi cosa sta usando la rete.

ti escono i PROCESSI che usano la rete in tempo reale con il loro traffico. solo questo ti serve. i processi che usano la rete.

vuoi anche un esempio, se non ne sei ancora convinto? tieni. questa è la mia schermata di Adesso:

http://i46.tinypic.com/148f051.png

clioww
13-02-2013, 16:42
Ok,
grazie mille venerdi provo e vedo l'anomalia dov'è.
Grazie intanto.

renpasa
13-02-2013, 16:52
La posta viene letta solo da google-> gmail non ho programmi tipo thundirbird/outlook.
Ma andando come dici tu in rete non vedi il funzionamento del processore ovvero il carico che ha ? Cioè tipo quante risorse espresse in % vengono utilizzate per una connessione ? Con XP è cosi, Windows 8 ha funzionalità in più?
Vero che Office/Avg potrebbero connettersi per aggiornamenti ma 5G al mese quasi??
Nessuno ha questo problema?
Grazie intanto....a tutti

Premetto che Kronos nel post precedente ha ragione da vendere.
La posta non arriva gratis, nemmeno quella elettronica che poi sia letta da Google o da qualcun altro, per essere scaricata sul tuo computer necessita di un collegamento ad internet e quindi nel tuo caso usa la linea dati.
Certo che Windows 8 ha funzionalità in più di XP, altrimenti saremmo ancora ad XP. Non ti sembra?
AVG scarica aggiornamenti tutti i giorni o forse anche più spesso. Io non lo conosco e non ho idea di quanto possa scaricare.
Logicamente pochi o nessuno ha il tuo problema, navigare in internet con una chiavetta e con un contratto a consumo è un po' un suicidio economico. La cosa va gestita molto attentamente.
Il programma che gestisce la tua chiavetta dovrebbe comunque avere l'opzione di non collegarsi automaticamente.
Ciao Renato

clioww
14-02-2013, 12:36
Ok che la posta necessita la connessione fin qua ci arrivo, stesso discorso per antivirus.
Solo che si tratta di 5G in due settimane come farebbero quelli che hanno l'abbonamento a 1G? Se ho scelto la chiave è perchè dove abito non ho adsl, ed invece con le chivi usb ho segnale più che buono.
Domani proverà sia a fare l'analisi della rete come suggerito in precedenza sia a fare una procedura guidata con l'assistenza del operatore telefonico.
Più di cosi non so cosa fare : mi sembra comunque che sia un problema che prima o poi verrà fuori anche ad altri non sarò l'unico ad avere una chiave usb per connessione e windows 8.
I nuovi abbonamenti dei gestori telefonici sono sempre più in termini di G invece che ad ore senza limitazione di traffico purtroppo.
Grazie a tutti comunque : appena ho provato vi saprò dire.
Ciao

renpasa
14-02-2013, 13:03
Ok che la posta necessita la connessione fin qua ci arrivo, stesso discorso per antivirus.
Solo che si tratta di 5G in due settimane come farebbero quelli che hanno l'abbonamento a 1G? Se ho scelto la chiave è perchè dove abito non ho adsl, ed invece con le chivi usb ho segnale più che buono.
Domani proverà sia a fare l'analisi della rete come suggerito in precedenza sia a fare una procedura guidata con l'assistenza del operatore telefonico.
Più di cosi non so cosa fare : mi sembra comunque che sia un problema che prima o poi verrà fuori anche ad altri non sarò l'unico ad avere una chiave usb per connessione e windows 8.
I nuovi abbonamenti dei gestori telefonici sono sempre più in termini di G invece che ad ore senza limitazione di traffico purtroppo.
Grazie a tutti comunque : appena ho provato vi saprò dire.
Ciao

In questo caso Windows 8 non centra assolutamente nulla!
Credimi la chiavetta non è il modo più economico per navigare, opure se esiste bisogna fare un contratto a forfait.
Ciao Renato