PDA

View Full Version : Nokia annuncia Lumia 620 in Italia a 249 euro


Redazione di Hardware Upg
12-02-2013, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-annuncia-lumia-620-in-italia-a-249-euro_45823.html

Tramite un comunicato stampa diffuso in queste ore Nokia ha annunciato l'imminente lancio sul mercato italiano di Lumia 620 al prezzo di 249 euro

Click sul link per visualizzare la notizia.

Eress
12-02-2013, 07:42
Prezzo buono, il resto non lo so.

nickmot
12-02-2013, 08:13
Prezzo buono, il resto non lo so.

Forse il suo limite è proprio un prezzo lievemente troppo alto.
Sarebbe più adatto a 199-229€, ma questo accadrà in breve tempo.
Altro limite è la batteria, ma dai test sembra più che soddisfacente.

calabar
12-02-2013, 08:23
Da non dimenticare la memoria espandibile con microSD fino a 64 GB.
In generale non è male, uniche pecche secondo me il display un po' piccolino e la batteria non particolarmente capiente. Per il resto ottima dotazione hardware per una fascia medio-bassa.
Se come prezzo di listino ha 250, immagino che possa calare di qualche decina di euro in breve tempo appena i negozi cominceranno a farsi un po' di concorrenza.

Attila1988
12-02-2013, 08:25
Se è come il Lumia 610 che non riesce a far girare l'applicazione di facebook (lentissima) e che ha numerosi programmi non compatibili (come skype), allora è inutile

Cappej
12-02-2013, 08:26
niente flash? (per curiosità... lo trovo tanto comodo..)
Street-Price 190 euro oppure... scaffale...

Cappej
12-02-2013, 08:28
da quel poco che vedo ha una fotocamera frontale. quindi Skipe dovrebbe girare.. altrimenti...
inoltre tra un 800Mhz single core e un S4 1 ghz Dual core... un po di differenze DOVREBBE esserci... no?

nickmot
12-02-2013, 08:29
Da non dimenticare la memoria espandibile con microSD fino a 64 GB.
In generale non è male, uniche pecche secondo me il display un po' piccolino e la batteria non particolarmente capiente. Per il resto ottima dotazione hardware per una fascia medio-bassa.
Se come prezzo di listino ha 250, immagino che possa calare di qualche decina di euro in breve tempo appena i negozi cominceranno a farsi un po' di concorrenza.

Il display da 3,8" è il principale motivo per cui lo sto tenendo d'occhio.

Se è come il Lumia 610 che non riesce a far girare l'applicazione di facebook (lentissima) e che ha numerosi programmi non compatibili (come skype), allora è inutile

Beh monta un dual core krait (S4 Plus se non sbaglio), pur se clockato a solo 1GHz. Il principale limite è la RAM con soli 512MB, la metà rispetto ai modelli superiori.

calabar
12-02-2013, 08:34
Il display da 3,8" è il principale motivo per cui lo sto tenendo d'occhio.

Beh monta un dual core krait (S4 Plus se non sbaglio), pur se clockato a solo 1GHz. Il principale limite è la RAM con soli 512MB, la metà rispetto ai modelli superiori.
Per me i 3,8 sono un bel limite, già il display dell'Arc S mi sta stretto, e quello del Neo V (3,7", poco più piccolo) è per me molto scomodo.
Qualche frazione di pollice in più su quell'hardware ci sarebbe stato bene.

Per la ram, è vero che è meno dei modelli top, ma avendo 512 MB non dovrebbe essere limitato come lo era il 610.
O forse WP8 consuma molta più memoria e sto facendo male i calcoli?

nickmot
12-02-2013, 08:38
Per me i 3,8 sono un bel limite, già il display dell'Arc S mi sta stretto, e quello del Neo V (3,7", poco più piccolo) è per me molto scomodo.
Qualche frazione di pollice in più su quell'hardware ci sarebbe stato bene.

Per la ram, è vero che è meno dei modelli top, ma avendo 512 MB non dovrebbe essere limitato come lo era il 610.
O forse WP8 consuma molta più memoria e sto facendo male i calcoli?

Il Neo per me rappresenta la perfezione in termini di dimensioni... Fai te!

I 512MB non mi preoccupano per l'SO, ma per le applicazioni, dopotutto la piattaforma HW comunq porterà gli sviluppatori a considerare come maggioranza 1GB di ram, magari andranno tutte le app, ma non escluderei rallentamenti o crash dovuti all'esaurimento della memoria. Questo in futuro, quando le app saranno WP8 only, finchè si convive con quelle di WP7 (i cui modelli avevano 512MB, 610 a parte) non dovrebbero esserci grossi problemi.

Spectrum7glr
12-02-2013, 08:52
Se è come il Lumia 610 che non riesce a far girare l'applicazione di facebook (lentissima) e che ha numerosi programmi non compatibili (come skype), allora è inutile

skype ci gira...hai le mappe vere con navigatore turn by turn offline...puoi cmabiare la batteria quando è "esausta" (non da disprezzare vista la recente tendenza ad integrarle nel telefono col risultato che se per qualche motivo la batteria ha problemi devi mandarlo in assistenza)...hai lo slot micro sd e con 40-50€ ci metti 64gb...a 249€ di listino (con street price presumibilmente inferiore entro un mesetto) direi che è un buon affare.

-Maxx-
12-02-2013, 08:57
250€? Alla faccia dell'entry level! Secondo me dovrebbe costare un centone di meno per fregiarsi di tale dicitura :O

Mparlav
12-02-2013, 09:12
Praticamente identico all'HTC 8S attualmente sui 250 euro, che offre un 4" ed una batteria da 1700mAh, il Lumia 620 un 3.8", ma ha 8GB espandibili contro 4GB.

calabar
12-02-2013, 09:18
Il Neo per me rappresenta la perfezione in termini di dimensioni... Fai te!

I 512MB non mi preoccupano per l'SO, ma per le applicazioni, dopotutto la piattaforma HW comunq porterà gli sviluppatori a considerare come maggioranza 1GB di ram, magari andranno tutte le app, ma non escluderei rallentamenti o crash dovuti all'esaurimento della memoria. Questo in futuro, quando le app saranno WP8 only, finchè si convive con quelle di WP7 (i cui modelli avevano 512MB, 610 a parte) non dovrebbero esserci grossi problemi.
Vero, però se il trend rimane quello attuale i 512 non dovrebbero rimanere limitanti per le applicazioni per un po'.
Ovvio che se poi il sistema occupa 400 MB di ram allora la mia è una pia illusione, ma se si mantiene sui livelli del suo predecessore, allora direi che non dovrebbe esserci troppo di cui preoccuparsi: magari sei un po' limitato nel multitasking spinto, ma potrebbe essere un compromesso accettabile.

Per il neo V, io mi sono trovato davvero male, usare la tastiera era molto scomodo in portrait, e io non ho certo le manone.
Vabbè, alla fine ognuno ha la propria croce!

Marci
12-02-2013, 09:56
Da non dimenticare la memoria espandibile con microSD fino a 64 GB.
In generale non è male, uniche pecche secondo me il display un po' piccolino e la batteria non particolarmente capiente. Per il resto ottima dotazione hardware per una fascia medio-bassa.
Se come prezzo di listino ha 250, immagino che possa calare di qualche decina di euro in breve tempo appena i negozi cominceranno a farsi un po' di concorrenza.

Per me i 3,8 sono un bel limite, già il display dell'Arc S mi sta stretto, e quello del Neo V (3,7", poco più piccolo) è per me molto scomodo.
Qualche frazione di pollice in più su quell'hardware ci sarebbe stato bene.

Per la ram, è vero che è meno dei modelli top, ma avendo 512 MB non dovrebbe essere limitato come lo era il 610.
O forse WP8 consuma molta più memoria e sto facendo male i calcoli?
3.8" piccolo?:mbe: é perfetto! Di apdelloni ce ne sono gia a bizzeffe in giro e con risoluzioni ridicole; molto meglio un telefono come questo che sta comodo in mano, entra nella tasca dei pantaloni e ha uno schermo che non consuma uno sproposito!

nickmot
12-02-2013, 09:58
Per il neo V, io mi sono trovato davvero male, usare la tastiera era molto scomodo in portrait, e io non ho certo le manone.
Vabbè, alla fine ognuno ha la propria croce!

Ma la QWERTY touch in portrait è un abominio comunque...
In portrait solo alfanumerico con T9 (e quello sony è anni luce avanti rispetto a quello di samsung). La QWERTY solo landscape, fisica e slide!

calabar
12-02-2013, 10:59
3.8" piccolo?:mbe: é perfetto! Di apdelloni ce ne sono gia a bizzeffe in giro e con risoluzioni ridicole; molto meglio un telefono come questo che sta comodo in mano, entra nella tasca dei pantaloni e ha uno schermo che non consuma uno sproposito!
Perdonami, ma perfetto lo è forse per te, io mi sono trovato molto male.
Ripeto, ad ognuno i suoi problemi.

Ma la QWERTY touch in portrait è un abominio comunque...
In portrait solo alfanumerico con T9 (e quello sony è anni luce avanti rispetto a quello di samsung). La QWERTY solo landscape, fisica e slide!
Sull'Arc S uso molto bene la tastiera querty in portrait, sinceramente non mi va di rinunciare alla sua comodità. Su telefono più grandi mi sono trovato anche meglio.
Uno dei vantaggi degli smartphone con ampio touchscreen è avermi fatto dimenticare i tastierini alfanumerici, non intendo certo tornare indietro.

zev16
12-02-2013, 12:50
niente flash? (per curiosità... lo trovo tanto comodo..)
Street-Price 190 euro oppure... scaffale...
ha il classico flash led

Praticamente identico all'HTC 8S attualmente sui 250 euro, che offre un 4" ed una batteria da 1700mAh, il Lumia 620 un 3.8", ma ha 8GB espandibili contro 4GB.
però fai conto che wp8 si mangia circa 3 giga di memoria, e le app al momento le puoi installare solo sulla memoria interna, quindi sull'8s hai veramente poco spazio per le app. quando scarichi una mappa da consultare offline sei già quasi pieno

Per me i 3,8 sono un bel limite, già il display dell'Arc S mi sta stretto, e quello del Neo V (3,7", poco più piccolo) è per me molto scomodo.
Qualche frazione di pollice in più su quell'hardware ci sarebbe stato bene.

Per la ram, è vero che è meno dei modelli top, ma avendo 512 MB non dovrebbe essere limitato come lo era il 610.
O forse WP8 consuma molta più memoria e sto facendo male i calcoli?
secondo vari rumor il 27 al mwc nokia dovrebbe annunciare il lumia 520 e il 720. il 520 avrà 4" wvga, touch super sensitive ma niente fotocamera frontale, il 720 avrà un 4,3" wvga, fotocamera posteriore da 6 mega e anteriore da 2 mega. in tutto il resto dell'hardware dovrebbero essere uguali al 620. il punto è che usciranno a maggio inoltrato se tutto va bene, bisognerebbe vedere quando è uscito il 610 l'anno scorso visto che anche lui era stato presentato al mwc

per la ram è ancora un incognita: tmepo fa quelli di nokia avevano detto che non era un limite troppo stretto visto che poche app richiedevano il giga e nessuna era tra le prime 100, salvo poi aggiornare pochi giorni fa nokia xpress (un browser alternativo fatto da loro, una cosa tipo opera mini se ho capito bene) mettendo come requisito 1 giga di ram...

JackZR
12-02-2013, 12:55
Nokia comincia a ragionare.

Mparlav
12-02-2013, 15:16
però fai conto che wp8 si mangia circa 3 giga di memoria, e le app al momento le puoi installare solo sulla memoria interna, quindi sull'8s hai veramente poco spazio per le app. quando scarichi una mappa da consultare offline sei già quasi pieno

Sono d'accordo che 4GB sono una grossa limitazione, specie quando te ne lasciano poco più di 1GB disponibile e non si può usare la microsd per app e mape offline, ma guarderei il vantaggio della batteria da 1700mAh vs 1300 del 620.
Tocca fare una scelta.

ghiltanas
12-02-2013, 16:46
249 euro non ci stanno assolutamente, 199 euro era il prezzo giusto di lancio

calabar
12-02-2013, 17:13
ma davvero WP8 occupa 3 GB? Non è un'esagerazione rispetto agli altri sistemi mobile? WP7 quanto occupava?
Dovrebbero essere numeri già noti, dato che i sistemi sono sul mercato da tempo.

maumau138
12-02-2013, 23:11
Il telefono in se non è male, paga forse un po' la mancanza di memoria, importante su una piattaforma dove la ferraglia è uguale per tutti, e la poca memoria interna. Per il resto mi sembra decisamente meglio del 610 (ovviamente considerandolo in rapporto con i fratelli maggiori). Il grosso limite è la gestione della memoria interna da parte del SO, finché non si potranno mettere almeno le mappe sulla memoria esterna. Discorso a parte per il prezzo, lo street price sarà inferiore e per quanto sia ben piazzato per un terminale WP8 non lo definirei fascia bassa.

Raghnar-The coWolf-
12-02-2013, 23:53
Il telefono in se non è male, paga forse un po' la mancanza di memoria

Che memoria? Ha 512Gb di memoria RAM e 8Gb di interna espandibile con SD... non sono decisamente pochi!!

Considerando che ci sono concorrenti che al doppio del prezzo hanno la stessa RAM e gli 8Gb non sono espandibili :sofico:

Francamente il 620 non c'entra nulla come specifiche con il 610, e ha TUTTO quello che serve per essere un ottimo terminale in quanto a potenza, infatti non capisco la scelta di nome...

610 --> 300Gb di RAM = Niente Skype
Processore 800MHz Single Core = lento
620 --> 512Gb di RAM come molti concorrenti, compreso iPhone 4S.
Processore 1GHz dual core = paragonabili ai concorrenti, compreso iPhone 4S.

...etc...

Certo, fra un po' si abbasserà... più che altro era già disponibile di importazione alla stessa cifra da un mesetto, il fatto che sia disponibile nuovamente non cambia granchè, finchè non si abbasserà lo Street price...

Macco26
13-02-2013, 07:33
Sarà, però Nokia si è data subito subito la zappa sui piedi e contestualmente a questo cellulare ha rilasciato il suo Nokia Xpress Browser (un cloud browser a-la Opera Mini, ma made by Nokia) che NON GIRA su terminali < 1 GB RAM!

Andiamo bene! E non si capisce perché lo stesso browser esista e giri con 512 MB su WP 7.x mentre non su WP8..

Cioè, nemmeno è uscito questo terminale e già si cominciano a vedere applicazioni non compatibili. E dire che stavo pensandoci seriamente.

E intanto Opera Mini su WP non c'è ancora... :\

ciccio35
13-02-2013, 08:43
249 euro non ci stanno assolutamente, 199 euro era il prezzo giusto di lancio
e se lo proponevano a 199 qualcuno avrebbe detto che andava proposto a 149. ci sarà sempre qualcuno che pensa che il prezzo di lanci sia troppo alto, solitamente di 50€ per i telefoni fino a 350€ e di 100 (se non di più) per quelli dai 400 in su. rimane il fatto che tra i dispositivi con schermo grande al massimo 4" questo rimane il best buy e il meglio equipaggiato

ma davvero WP8 occupa 3 GB? Non è un'esagerazione rispetto agli altri sistemi mobile? WP7 quanto occupava?
Dovrebbero essere numeri già noti, dato che i sistemi sono sul mercato da tempo.
mi pare che sia più sui 2.8 che sui 3, comunque basta che fai una rapida ricerca su google. anche wp 7.x occupava più o meno la stessa quantità di memoria


...
610 --> 300Gb di RAM = Niente Skype
Processore 800MHz Single Core = lento
620 --> 512Gb di RAM come molti concorrenti, compreso iPhone 4S.
Processore 1GHz dual core = paragonabili ai concorrenti, compreso iPhone 4S.
...

512 megabyte, non gigabyte! e il 610 ne aveva 256, non 300


Sarà, però Nokia si è data subito subito la zappa sui piedi e contestualmente a questo cellulare ha rilasciato il suo Nokia Xpress Browser (un cloud browser a-la Opera Mini, ma made by Nokia) che NON GIRA su terminali < 1 GB RAM!

Andiamo bene! E non si capisce perché lo stesso browser esista e giri con 512 MB su WP 7.x mentre non su WP8..

Cioè, nemmeno è uscito questo terminale e già si cominciano a vedere applicazioni non compatibili. E dire che stavo pensandoci seriamente.

E intanto Opera Mini su WP non c'è ancora... :\

si dice che il giga richiesto sia dovuto a una versione acerba di nokia xpress browser di cui hanno modificato alla "membro di segugio" il codice da quello di wp 7.x, quindi con futuri aggiornamenti potrebbero affinarlo abbassando i requisiti minimi.
se vuoi un'alternativa a opera, uc browser dovrebbe essere molto simile ed è disponibile da un bel pezzo

maumau138
13-02-2013, 09:32
Che memoria? Ha 512Gb di memoria RAM e 8Gb di interna espandibile con SD... non sono decisamente pochi!!

Considerando che ci sono concorrenti che al doppio del prezzo hanno la stessa RAM e gli 8Gb non sono espandibili :sofico:

Francamente il 620 non c'entra nulla come specifiche con il 610, e ha TUTTO quello che serve per essere un ottimo terminale in quanto a potenza, infatti non capisco la scelta di nome...

610 --> 300Gb di RAM = Niente Skype
Processore 800MHz Single Core = lento
620 --> 512Gb di RAM come molti concorrenti, compreso iPhone 4S.
Processore 1GHz dual core = paragonabili ai concorrenti, compreso iPhone 4S.

...etc...

Certo, fra un po' si abbasserà... più che altro era già disponibile di importazione alla stessa cifra da un mesetto, il fatto che sia disponibile nuovamente non cambia granchè, finchè non si abbasserà lo Street price...

Parlo di RAM, che in assoluto non è poco, come hai fatto notare tu ci sono molti terminali che hanno questo taglio di memoria e non ne risentono. Il problema è che in un ecosistema dove la ferraglia è uguale per tutti gli sviluppatori programmeranno tenendo conto che i telefoni avranno 1Gb di RAM, ovviamente l'unico telefono che non raggiunge questo requisito è il 620 è potrebbero nascere dei problemi. Per quanto riguarda la memoria fisica ancora una volta non è poco in assoluto, ma se non permetti di spostare le app (e soprattutto le mappe) su SD, ancora una volta potrebbero nascere dei problemi. In definitiva non è un brutto terminale, anzi; è un ottimo terminale che andrà benissimo per la stragrande maggioranza degli utenti, ma a causa di alcune limitazioni rispetto ai fratelli maggiori qualcuno potrebbe avere i suoi problemi.
Riguardo il confronto 610/620, va fatto tenendo conto delle caratteristiche dei vari 810/910-820/920. In questo caso il 620 è molto meno penalizzato nella scheda tecnica.

ciccio35
13-02-2013, 10:34
Parlo di RAM, che in assoluto non è poco, come hai fatto notare tu ci sono molti terminali che hanno questo taglio di memoria e non ne risentono. Il problema è che in un ecosistema dove la ferraglia è uguale per tutti gli sviluppatori programmeranno tenendo conto che i telefoni avranno 1Gb di RAM, ovviamente l'unico telefono che non raggiunge questo requisito è il 620 è potrebbero nascere dei problemi. Per quanto riguarda la memoria fisica ancora una volta non è poco in assoluto, ma se non permetti di spostare le app (e soprattutto le mappe) su SD, ancora una volta potrebbero nascere dei problemi. In definitiva non è un brutto terminale, anzi; è un ottimo terminale che andrà benissimo per la stragrande maggioranza degli utenti, ma a causa di alcune limitazioni rispetto ai fratelli maggiori qualcuno potrebbe avere i suoi problemi.
Riguardo il confronto 610/620, va fatto tenendo conto delle caratteristiche dei vari 810/910-820/920. In questo caso il 620 è molto meno penalizzato nella scheda tecnica.

guarda che il 620 condivide l'hardware con l'htc 8s e con lo huawei w1 che uscirà a breve (il huawei ha il processore che gira a 1.2 ghz, ma dovrebbe essere lo stesso che è stato un po' overcloccato). quindi 3 telefoni sui 10 wp8 già in commercio (oltre a questi 3, lumia 920, lumia 820, lumia 822, lumia 810, htc 8x, samsung ativ s e ativ odissey) sono il 33% dei terminali wp8. peno che gli sviluppatori principali non vogliano lasciarsi dietro subito un terzo della loro probabie utenza

ghiltanas
13-02-2013, 10:57
e se lo proponevano a 199 qualcuno avrebbe detto che andava proposto a 149. ci sarà sempre qualcuno che pensa che il prezzo di lanci sia troppo alto, solitamente di 50€ per i telefoni fino a 350€ e di 100 (se non di più) per quelli dai 400 in su. rimane il fatto che tra i dispositivi con schermo grande al massimo 4" questo rimane il best buy e il meglio equipaggiato



no a 199euro era il prezzo di lancio giusto e stop. 1gb di ram per 249 ci stavano eccome.
L'xperia U tanto per farti un'esempio è stato lanciato olter 6 mesi fa con 512mb di ram a 199 euro

ghiltanas
13-02-2013, 11:02
Sarà, però Nokia si è data subito subito la zappa sui piedi e contestualmente a questo cellulare ha rilasciato il suo Nokia Xpress Browser (un cloud browser a-la Opera Mini, ma made by Nokia) che NON GIRA su terminali < 1 GB RAM!

Andiamo bene! E non si capisce perché lo stesso browser esista e giri con 512 MB su WP 7.x mentre non su WP8..

Cioè, nemmeno è uscito questo terminale e già si cominciano a vedere applicazioni non compatibili. E dire che stavo pensandoci seriamente.

E intanto Opera Mini su WP non c'è ancora... :\

da quando uso dolphin gli altri browser mobile per me possono anche chiudere...assolutamente consigliato

Raghnar-The coWolf-
13-02-2013, 11:05
Parlo di RAM, che in assoluto non è poco, come hai fatto notare tu ci sono molti terminali che hanno questo taglio di memoria e non ne risentono. Il problema è che in un ecosistema dove la ferraglia è uguale per tutti gli sviluppatori programmeranno tenendo conto che i telefoni avranno 1Gb di RAM, ovviamente l'unico telefono che non raggiunge questo requisito è il 620 è potrebbero nascere dei problemi. Per quanto riguarda la memoria fisica ancora una volta non è poco in assoluto, ma se non permetti di spostare le app (e soprattutto le mappe) su SD, ancora una volta potrebbero nascere dei problemi. In definitiva non è un brutto terminale, anzi; è un ottimo terminale che andrà benissimo per la stragrande maggioranza degli utenti, ma a causa di alcune limitazioni rispetto ai fratelli maggiori qualcuno potrebbe avere i suoi problemi.
Riguardo il confronto 610/620, va fatto tenendo conto delle caratteristiche dei vari 810/910-820/920. In questo caso il 620 è molto meno penalizzato nella scheda tecnica.

Mah guarda, non so che ci si può aspettare in un telefono di 250euro di listino e street price più basso... 1Gb di RAM e 16Gb di Memoria interna? Ovvero un iPhone 5 a 200 euro?! Accontentati di un 4S a 250!! :P

Imho in quanto hardware meglio di così è difficile fare...

ciccio35
13-02-2013, 11:24
no a 199euro era il prezzo di lancio giusto e stop. 1gb di ram per 249 ci stavano eccome.
L'xperia U tanto per farti un'esempio è stato lanciato olter 6 mesi fa con 512mb di ram a 199 euro
bisogna vedere se questo lumia avrà porblemi (speriamo di no), però è risaputo che l'xperia u ha un gps molto scarso (80% delle persone che lo usano lamentano un fix dei satelliti lentissimo), fotocamera che fa video molto pastosi ma soprattutto il processore è decisamente inferiore e non ha la memoria espandibile. come design mi piace anche più del lumia e sono stato molto tentato dal prenderlo, ma dopo aver visto i primi video del terminale con ics ho preferito lasciarlo stare visto che dallo sblocco all'avere il telefono disponibile ci metteva tre secondi buoni.
comunque solo in italia aveva quel prezzo grazie agli operatori. se eri abbastanza fortunato da trovarlo no brand veniva 250€ (in germania al lancio era 220 con gli operatori, 250 no brand)

maumau138
13-02-2013, 12:20
guarda che il 620 condivide l'hardware con l'htc 8s e con lo huawei w1 che uscirà a breve (il huawei ha il processore che gira a 1.2 ghz, ma dovrebbe essere lo stesso che è stato un po' overcloccato). quindi 3 telefoni sui 10 wp8 già in commercio (oltre a questi 3, lumia 920, lumia 820, lumia 822, lumia 810, htc 8x, samsung ativ s e ativ odissey) sono il 33% dei terminali wp8. peno che gli sviluppatori principali non vogliano lasciarsi dietro subito un terzo della loro probabie utenza

A parte che il 33% dei terminali non sono assolutamente un terzo della loro probabile utenza, i Nokia sono da soli quasi l'80% del mercato WP (fonte (http://www.wpmitalia.com/2013/02/12/nokia-detiene-il-78-di-market-share-tra-gli-smartphone-windows-phone/)), naturalmente deve essere scremato tra WP8 e WP7, ma uno sviluppatore che debba scrivere un'applicazione per WP8 è facile che non si curi troppo dei terminali con meno RAM.

Mah guarda, non so che ci si può aspettare in un telefono di 250euro di listino e street price più basso... 1Gb di RAM e 16Gb di Memoria interna? Ovvero un iPhone 5 a 200 euro?! Accontentati di un 4S a 250!! :P

Imho in quanto hardware meglio di così è difficile fare...

Ma io non ho criticato il telefono in se, ho solo fatto notare che su una piattaforma caratterizzata da una tendenza ad uniformare l'hardware, potrebbe essere un problema la mancanza di memoria. Ovviamente non si vive di sola fascia alta, basta vedere quanti 610 hanno venduto, ed è altrettanto ovvio che ci deve essere una differenziazione con i telefoni top di gamma. Come ho già detto non è male, soprattutto visto quanto costa, però spero non ci siano problemi come quelli sorti con il 610, dove ad esempio Skype (e altre app) non funzionava.

Krusty93
13-02-2013, 13:05
L'ho consigliato ad un amico che vuole uno smartphone per giocare e andare su FB.
Ho letto nei commenti precedenti che le future app magari faranno fatica a girare.
Dite di continuare a consigliare o aspettare il 720? A proposito, quando viene presentato?

ciccio35
13-02-2013, 15:51
L'ho consigliato ad un amico che vuole uno smartphone per giocare e andare su FB.
Ho letto nei commenti precedenti che le future app magari faranno fatica a girare.
Dite di continuare a consigliare o aspettare il 720? A proposito, quando viene presentato?

nokia farà il suo evento al mwc il 27 febbraio, comunque pare che il 720 avrà stessa ram e stesso soc del 620, quindi se le app non vanno su uno non andranno neanche sull'altro. comunque per sicurezza fallo aspettare almeno fine mese.

A parte che il 33% dei terminali non sono assolutamente un terzo della loro probabile utenza, i Nokia sono da soli quasi l'80% del mercato WP (fonte (http://www.wpmitalia.com/2013/02/12/nokia-detiene-il-78-di-market-share-tra-gli-smartphone-windows-phone/)), naturalmente deve essere scremato tra WP8 e WP7, ma uno sviluppatore che debba scrivere un'applicazione per WP8 è facile che non si curi troppo dei terminali con meno RAM.


dipende dal successo che avranno e se già la prossima generazione, quindi i terminali in uscita a settembre/ottobre avranno ancora un giga o se passeranno ai 2. se dovessero rimanere i top di gamma con 1 giga di ram e i medio bassi con 512 non penso dci dovrebbero essere troppi problemi. viceversa se si pasasse ai 2 giga sui top e al giga sulla fascia media (cosa più probabile) forse ci sarebbero già più problemi. a questo punto però mi sorge un dubbio: se io ho un'app installata e l'aggiornamento me la rende incompatibile con il telefono, posso fare a meno di aggiornarla e continuare ad usarla? sul mio ipod touch 2g per esempio gli aggiornamenti li facevo dall'app sotre direttamente dal dispositivo, però adesso non me ne vengono più segnalati e i giochi e robe varie li posso usare tranquillamente. se invece aggiorno l'app da itunes sul pc, quando attacco l'ipod mi dice che l'applicazione non è più compatibile e me la cancella. teoricamente potrebbe essere possibile fare una cosa del genere su wp8? per esempio, se skype dovesse richiedere in futuro i giga di ram, non aggiornarlo e continuare ad usarlo

ghiltanas
13-02-2013, 17:24
bisogna vedere se questo lumia avrà porblemi (speriamo di no), però è risaputo che l'xperia u ha un gps molto scarso (80% delle persone che lo usano lamentano un fix dei satelliti lentissimo), fotocamera che fa video molto pastosi ma soprattutto il processore è decisamente inferiore e non ha la memoria espandibile. come design mi piace anche più del lumia e sono stato molto tentato dal prenderlo, ma dopo aver visto i primi video del terminale con ics ho preferito lasciarlo stare visto che dallo sblocco all'avere il telefono disponibile ci metteva tre secondi buoni.
comunque solo in italia aveva quel prezzo grazie agli operatori. se eri abbastanza fortunato da trovarlo no brand veniva 250€ (in germania al lancio era 220 con gli operatori, 250 no brand)

mmm l'u ce l'hanno mio padre e mio cugino, dopo faccio una prova del gps e del tempo effettivo di sblocco

scottuso1988
15-02-2013, 13:37
A me sorge il dubbio della RAM. Ok che 512 MB sono uguali a quelli del lumia 800 e 900 però avevo trovato un video straniero di confronto in cui era ben evidente la differenza tra 820 e 620 in aprire app come whatsapp, facebook etc...:mc:

nickmot
15-02-2013, 13:54
A me sorge il dubbio della RAM. Ok che 512 MB sono uguali a quelli del lumia 800 e 900 però avevo trovato un video straniero di confronto in cui era ben evidente la differenza tra 820 e 620 in aprire app come whatsapp, facebook etc...:mc:

Sicuro che fosse solo la ram?
La CPU è diversa e sulal velocità potrebbe influire anche la velocità della memoria flash (della quale non si conoscono le caratteristiche), nessuno garantisce che sia la stessa (anche se non avrebbe molto senso).

scottuso1988
15-02-2013, 16:48
Sicuro che fosse solo la ram?
La CPU è diversa e sulal velocità potrebbe influire anche la velocità della memoria flash (della quale non si conoscono le caratteristiche), nessuno garantisce che sia la stessa (anche se non avrebbe molto senso).

Si beh in effetti c'è la CPU diversa e magari la lettura/scrittura diversa della memoria flash però a prescindere se comincia ad essere già più lentino (1-3 secondi) su programmi "base" figuriamoci con qualche app leggermente più pesante (non parlo di giochi).

Comunque ho trovato un video simile:
http://www.youtube.com/watch?v=XYIef9p9HBU