Life bringer
12-02-2013, 07:48
Buongiorno, mi sto decidendo finalmente ad aggiornare il comparto storage del mio pc... prima di comprare un ssd al posto del mio ormai vecchio velociraptor da 300gb ho necessità di acquistare un hd secondario, usato come storage.
Attualmente ho un hd da 600gb, che inizia ad andarmi strettino, inizialmente volevo passare ad un raid 1 di 2 hd da 1 tera, poi visti i prezzi similari fra il taglio da 1tb e quello da 2 ho iniziato ad addocchiare quest'ultimi.
Storicamente nel mio pc ho sempre montato western digital, non ho mai avuto problema alcuno, l'ultimo hd che mandai in garanzia fu un Quantum fireball...
Ho sempre schifato maxtor prima e seagate dopo, per noti motivi, lo dico senza mezzi termini...
Il dilemma sorge perchè mi è stato consigliato un hd seagate, nello specifico questo modello:
ST2000DM001 che si trova a circa 80€ e ha regime di rotazione di 7200rpm, d'altra parte in pieno stile Seagate\Maxtor ho trovato questo documento (http://technewspedia.com/the-confusing-2tb-seagate-barracuda-7200-14-st2000dm001/) non so quanto attuale...
Ho anche letto, direttamente dal forum seagate di problemi causati dall'apm con inutile richiesta dell'utenza, di un firmware che disabilitasse questa feature un po' rognosa...
L'alternativa è nemmeno a farlo apposta... è wd (avevo considerato anche samsung, di cui già possiedo un hd di cui sono soddisfatto, ma ahime è stata fagocitata da Seagate) ad un prezzo similare (circa 80€) si trovano i caviar green, con fantomatica tecnologia intellipower, ma di fatto rimangono drive con regime di rotazione di 5400rpm e onestamente, le cose "green" mi piacciono poco, soprattutto visto che il consumo rispetto all'hard disk Seagate è inferiore di giusto 2-3 watt, purtroppo non esiste alcun hd della serie blue con taglio da 2gb, mentre per un hd di storage il black mi sembra (soprattutto in fatto di costi) fuori discussione.
Mi trovo quindi di fronte ad una scelta obbligata verso Seagate? Non ci sono davvero alternative? :muro:
Attualmente ho un hd da 600gb, che inizia ad andarmi strettino, inizialmente volevo passare ad un raid 1 di 2 hd da 1 tera, poi visti i prezzi similari fra il taglio da 1tb e quello da 2 ho iniziato ad addocchiare quest'ultimi.
Storicamente nel mio pc ho sempre montato western digital, non ho mai avuto problema alcuno, l'ultimo hd che mandai in garanzia fu un Quantum fireball...
Ho sempre schifato maxtor prima e seagate dopo, per noti motivi, lo dico senza mezzi termini...
Il dilemma sorge perchè mi è stato consigliato un hd seagate, nello specifico questo modello:
ST2000DM001 che si trova a circa 80€ e ha regime di rotazione di 7200rpm, d'altra parte in pieno stile Seagate\Maxtor ho trovato questo documento (http://technewspedia.com/the-confusing-2tb-seagate-barracuda-7200-14-st2000dm001/) non so quanto attuale...
Ho anche letto, direttamente dal forum seagate di problemi causati dall'apm con inutile richiesta dell'utenza, di un firmware che disabilitasse questa feature un po' rognosa...
L'alternativa è nemmeno a farlo apposta... è wd (avevo considerato anche samsung, di cui già possiedo un hd di cui sono soddisfatto, ma ahime è stata fagocitata da Seagate) ad un prezzo similare (circa 80€) si trovano i caviar green, con fantomatica tecnologia intellipower, ma di fatto rimangono drive con regime di rotazione di 5400rpm e onestamente, le cose "green" mi piacciono poco, soprattutto visto che il consumo rispetto all'hard disk Seagate è inferiore di giusto 2-3 watt, purtroppo non esiste alcun hd della serie blue con taglio da 2gb, mentre per un hd di storage il black mi sembra (soprattutto in fatto di costi) fuori discussione.
Mi trovo quindi di fronte ad una scelta obbligata verso Seagate? Non ci sono davvero alternative? :muro: